Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna

  • Home
  • Speciale Elezioni
  • L’Ordine
  • SERVIZI
  • Servizi Online
  • L’infermiere
  • Formazione
  • La Libera Professione
  • News
  • LA RIVISTA
  • CONTATTI
Home / Approfondimenti
Source: https://www.flickr.com/photos/mrseb/

Approfondimenti / Cure Palliative

25 Gen, 2016

David Bowie: il figlio pubblica la toccante lettera di un medico scritta per il padre

Il dottore specializzato in cure palliative, Mark Taubert (Cardiff, UK), ringrazia David perché la sua morte l’ha aiutato a parlare più facilmente con i pazienti in fin di vita

surgery-79584_1280

Approfondimenti / Area Critica

20 Gen, 2016

Dolore post operatorio: “Solo per il 10% dei pazienti seguite le linee guida”

La gestione del dolore post operatorio, in Italia, risulta al di sotto degli standard europei: dal punto di vista dei servizi, infatti, solo il 10% dei pazienti sottoposti a intervento chirurgico ha ricevuto un trattamento del dolore post operatorio rispondente alle linee guida

Sonografie der Sehnenscheide
Sonography of tendon sheath

Approfondimenti / Area Critica

8 Gen, 2016

Ecografia infermieristica in ambito emodialitico

Molte azioni che vengono svolte dagli infermieri con il solo uso dei propri sensi, possono essere migliorate e con l’utilizzo degli ultrasuoni

Doctors and nurses stacking hands. Isolated on white

Approfondimenti / Rivista Online

5 Gen, 2016

Il PDTA del paziente affetto da emorragia subaracnoidea (ESA)

“Quando penso ad un PDTA, penso a un treno ad alta velocità. Il “paziente” si accomoda in un confortevole vagone e comincia il suo viaggio organizzato di cura: il treno procede, scambia variare binario, torna indietro, si ferma, riprende il viaggio, giunge alla stazione finale”

sax emodialisi

Infermieristica Olistica

31 Dic, 2015

La musica live col saxofono in emodialisi

Un’esperienza unica a livello internazionale in emodialisi, con risultati incoraggianti che possono indicare una via per ulteriori studi sugli effetti della musica su pazienti sottoposti ad emodialisi.

berlino

Overseas Nurses

29 Dic, 2015

Noi, Infermieri a Berlino: il racconto di Clorinda Demaio

L’infermiera italiana Clorinda Demaio ci racconta la sua esperienza a Berlino: a breve inizierò un percorso universitario sull’economia sanitaria. È una branca che mi ha sempre affascinato

industry-611668_1280

Approfondimenti / Rivista Online

29 Dic, 2015

Inquinamento: in un Decalogo le 10 cose da fare

Su un tema come quello degli effetti sanitari degli inquinamenti atmosferici bisognerebbe agire in sinergia ed evitare strumentalizzazioni. L’esatto contrario di quello che sta accadendo in questi giorni

E-Cigarette-Electronic_Cigarette-E-Cigs-E-Liquid-Vaping-Cloud_Chasing-Vaping_at_Work-Work_Vaping_(16348997445)

Approfondimenti / Rivista Online

28 Dic, 2015

CNR: La sigaretta elettronica non è innocua

I dati di uno studio pubblicato sulla rivista European Neuropsychopharmacology indicano che la sigaretta elettronica non è innocua, dà una forte dipendenza e possiede un effetto ansiogeno rilevante

image

Approfondimenti

28 Dic, 2015

Morfina allevia dolore cancro. Unimore: “rivedere linee guida”

La morfina, a dosaggi adeguati, offre un effettivo controllo del dolore moderato da cancro. I risultati di uno studio condotto dall’Università di Modena e Reggio Emilia

image

News / Overseas Nurses

27 Dic, 2015

La Spagna approva la legge sulla prescrizione infermieristica. Ma è polemica

Il Regio Decreto sulla prescrizione infermieristica è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale spagnola ed è entrato in vigore il 24 dicembre 2015

Soccorso autostradale

Approfondimenti / Area Critica

23 Dic, 2015

Indagine sul ruolo degli infermieri specialisti in Area Critica. L’esperienza del Master in Infermieristica in Area Critica dell’Università degli Studi di Bologna

Indagine che ha coinvolto 208 infermieri che hanno partecipato al Master in Area Critica con l’obiettivo di valutare la ricaduta formativa

hand-221631_1280

Rivista Online

22 Dic, 2015

Igiene delle mani e utilizzo di gioielli, smalto e unghie artificiali

Il personale sanitario è la principale fonte di trasmissione batterica e il veicolo principale è rappresentato dalle loro mani. Il lavaggio delle mani rimane la misura più semplice, efficace e meno costosa per prevenire la trasmissione di infezioni correlate all’assistenza

farmaci

Approfondimenti / News

22 Dic, 2015

Farmaci equivalenti, arriva la guida contro pregiudizi e falsi miti

Il medicinale equivalente va visto al pari di qualsiasi altro medicinale, in un’ottica di conformità ai requisiti di qualità, sicurezza ed efficacia di cui l’AIFA è garante

image

Area Critica / News

5 Dic, 2015

Master Assistenza Infermieristica in Area Critica: conclusa la 6a edizione

Venerdì 4 dicembre 58 infermieri hanno concluso il loro percorso formativo di specializzazione in Area Critica #unibo

Bologna, 08/05/2013. 
Ospedale Maggiore. Centrale Operativa 118. 
ARCHIVIO AUSL BOLOGNA - foto Paolo Righi/Meridiana Immagini

Area Critica / Articoli più letti / News

3 Dic, 2015

“Operatore 56 buongiorno!” il video che spiega il Sistema dell’Emergenza bolognese

Il 118 è fatto da persone, da competenze, esperienza, tecnologia e organizzazione. Ma soprattutto passione. Passione di chi opera all’interno, che sia davanti ad un terminale, sopra un’ambulanza, o a bordo di un elicottero

image

Approfondimenti / Overseas Nurses / Rivista Online

24 Nov, 2015

Genetic Nurse: dal Nord Europa arriva a Bologna una nuova specializzazione

Lea Godino, infemiera, ci racconta la sua esperienza come Genetic Nurse, una specializzazione infermieristica che esiste in pochissimi ospedali italiani

hand-281963_1280

Approfondimenti

20 Nov, 2015

Gestione della terapia orale: le indicazioni della Regione ER

Il documento fornisce indicazioni per una corretta gestione delle forme farmaceutiche orali quando sia necessario procedere a: divisione, triturazione di compresse, apertura di capsule, somministrazione nascosta

Untitled-1

Approfondimenti

18 Nov, 2015

A Piacenza il Seminario “La Comunicazione Digitale e le implicazioni giuridiche, deontologiche e professionali”

Seguendo l’esperienza già condotta il 10 aprile scorso dal Collegio IPASVI di Bologna, il Seminario ha approfondito il tema legato ai nuovi mezzi di comunicazione ed in particolare alle relazioni ed alle interazioni che prendono vita all’interno dei Social Network

1024px-Cristobal_Rojas_37a

Approfondimenti / Rivista Online

10 Nov, 2015

Tubercolosi: tutta la storia di una malattia infettiva

La tubercolosi ha arrecato all’umanità da millenni danni importanti sia in termini di morbilità che mortalità, questi danni si sono accentuati da quando le aggregazioni umane nei centri urbani sono divenute più consistenti dal punto di vista demografico

39648414_s

Rivista Online

6 Nov, 2015

La dialisi peritoneale è ancora una metodica dialitica marginale?

L’assistenza al paziente dializzato peritoneale oggi si fonda sulla continuità di un processo assistenziale che inizia nella fase pre dialitica seguendo la persona anche al suo domicilio

Pagina 23 di 25« Prima«...10...2122232425»
Speciale elezione OPI BO
Responsabilità sanitaria / Polizza professionale
Tweet di @opibologna

  • L’Ordine
  • SERVIZI
  • L’infermiere
  • Formazione
  • LA RIVISTA
  • La Libera Professione

  • News
  • Approfondimenti
  • Job Commission
  • Progetti Culturali
  • Amministrazione trasparente

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267
  • - Come arrivare
Dichiarazione di accessibilità

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: [email protected]
Telefono: 051.235733

© 2023 - Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna Tutti i diritti riservati.

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online

SWD Web Solutions - webagency