Terremoto, Intersos: Terrore no, ma trauma si puo’ superare
Non solo case, scuole, strade, il terremoto ha soprattutto minato in profondita’ la stabilita’ emotiva delle comunita’ dei comuni del centro Italia
Non solo case, scuole, strade, il terremoto ha soprattutto minato in profondita’ la stabilita’ emotiva delle comunita’ dei comuni del centro Italia
(Dire) “Qual e’ la documentazione idonea da presentare? Certo, il libretto vaccinale o la prenotazione, ma se non si riesce ad accedere neanche alla prenotazione, bastano la telefonata al Cup o una mail o...
Per la prima volta, insieme ai suoi compagni, si e’ messo in piedi e ha camminato. Il suo corpo non aveva peso, la sua disabilita’ era come se non esistesse. E’ accaduto a Francesco Vassallo, giovane con paralisi cerebrale della provincia di Salerno
Una patologia aggressiva e diffusa: Secondo gli ultimi dati dei Registri tumori italiani con oltre 13 mila nuove diagnosi ogni anno in Italia, il tumore al pancreas e’ uno tra quelli piu’ temuti. Nel 2030 sara’ la seconda causa di morte per neoplasia
È “il grande sconosciuto delle patologie cardiovascolari”, colpisce oltre 1 milione di italiani soprattutto over 65 ed è responsabile di oltre 190.000 ricoveri l’anno in Italia: è lo scompenso cardiaco. Una patologia ancora oggi poco conosciuta dai pazienti e sotto diagnosticata
“Colite Ulcerosa e Malattia di Crohn sono patologie croniche che emergono soprattutto tra i 20-30 anni. Non sono causa di decesso come in passato, ma possono avere un profondo impatto sulla qualità della vita”, spiega Fernando Rizzello Segretario Nazionale dell’IG-IB
Interventi meno invasivi e più sicuri. Il futuro della chirurgia è “nelle mani” dei robot. A partire dal 1999, nel mondo, i robot hanno eseguito 4 milioni di operazioni chirurgiche. Con un incremento costante fra il 2009 e il 2015 del 10% circa all’anno
In Italia l’allarmismo non è giustificato. Il virus Zika non è un virus particolarmente pericoloso. Nella maggior parte dei casi i soggetti nei quali la zanzara ha inoculato il virus, non avvertono proprio nulla
“Circa il 20% della popolazione italiana è, o è stata almeno una volta nella vita, vittima di atti persecutori“. Lo rivela alla DIRE Massimo Lattanzi, presidente dell’Associazione italiana di psicologia e criminologia (Aipc),
La Salute Organizzativa è definibile come “la capacità di un’organizzazione non solo di essere efficace e produttiva, ma anche di crescere e svilupparsi promuovendo e mantenendo un adeguato grado di benessere fisico e psicologico dei propri lavoratori, alimentando costruttivamente la loro convivenza sociale”
La somministrazione della terapia è un processo complesso che comprende più fasi: Approvvigionamento, Immagazzinamento, Conservazione, Prescrizione, Preparazione, Distribuzione, Somministrazione e Monitoraggio
Ma che cos’e’ l’anoressia? Uno scudo che, per quanto sottile, tiene il mondo lontano. Un’esistenza ossessivamente cadenzata, scandita da numeri
Alla luce della pubblicazione del decreto-legge 7 giugno 2017 numero 73 diventano obbligatorie le vaccinazioni per la frequenza scolastica di bambini e ragazzi di età compresa fra 0 e 16 anni
Rosanna Fiorino si è ammalata di cancro gastrico a soli 35 anni. Fin dai primi mesi della malattia ha avvertito l’esigenza di raccontare di quello che stava vivendo in un blog, Stories from the underground (https://camdenrosie.wordpress.com/), aperto proprio pochi mesi prima di ammalarsi
Postare una foto e aspettare il like. Dilaga la moda dei selfie solitari dove ci si mostra con espressioni serie, tristi, seducenti, allegre o arrabbiate. In quella posa si cerca di far arrivare agli altri la propria persona modellata secondo l’esigenza del momento
In caso di mancato rispetto di norme igieniche i rischi maggiori per i giovani che fanno piercing o tatuaggi sono infezioni locali, allergie, dermatiti irritative e molto raramente anche infezioni sistemiche come epatiti e Hiv
Circa il 20% degli adolescenti in Italia e’ frequentemente vittima di bullismo fuori e dentro il contesto scolastico, mentre nell’ultimo anno il 50% ha subito qualche episodio offensivo, non rispettoso o violento da parte di altri ragazzi o ragazze
Un giro d”affari di oltre 80 miliardi e 800 mila giocatori patologici: e’ l’azzardo in Italia raccontato nel testo “La dea bendata. Viaggio nella societa’ dell’azzardo”. Becchetti: “Quando passiamo dal Pil al benessere, il saldo della piaga dell’azzardo diventa largamente negativo”
Quando è nata la vaccinovigilanza in Italia? Perché è importante? Che cosa si intende per evento avverso a un vaccino e come fare per segnalarlo? A queste domande risponde un video divulgativo dell’Istituto Superiore di Sanità
La Caramella Buona Onlus, Associazione nazionale contro la pedofilia, dal 1997 si occupa concretamente di tutela dei bambini e delle donne: prevenzione e repressione delle violenze, assistenza diretta alle vittime, ospitalità nelle Case Buone (appartamenti di prima accoglienza gratuita), tutela legale. Abbiamo intervistato il dr.Roberto Mirabile, Presidente dell’Associazione