Mappa del sito
Pagine
Articoli suddivisi per Categoria
- Categoria: Approfondimenti
- Ogni notte, uomini e donne del 118 volano sulle nostre teste per salvare vite
- Oms: “Record casi di morbillo in Europa”
- Farmaci e bambini, il Prontuario pediatrico dell’Emilia-Romagna
- “Burning out”, un docufilm girato in un blocco operatorio
- Il Potere dell’Empatia
- Serena Ruffoni, student nurse in UK, intervistata dalla BBC
- 4 gennaio 1991 “La strage del Pilastro”. In ricordo di Andrea, Mauro e Otello
- Standardizzazione delle cure in Inghilterra
- Tumori della tiroide, in Italia 40mila interventi di rimozione totale. Troppi?
- Quando il dolore globale è incontrollabile. Bioetica della sedazione profonda
- Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Compila il questionario online!
- Al Pronto Soccorso del Careggi di Firenze arriva il “Codice H” per pazienti autistici
- Gli infermieri 14 volte piu’ a rischio di aggressioni dei vigili del fuoco
- Arresto cardiaco: Semeraro (IRC) spiega come usare un defibrillatore
- Londra. Manifestazione di protesta degli infermieri, la politica risponde
- “Grazie Giorgio! Sei stato un esempio per tutti noi”
- A Exposanità Le Professioni Sanitarie con i candidati sindaco di Bologna
- Intitolato a Giorgio Gambale il Centro di Formazione del Dipartimento Emergenza Ausl Bo
- #StraBologna2016. Le foto degli infermieri in Piazza Maggiore!
- Cure palliative: la passione dell’infermiere dell’assistenza domiciliare
- Master in Cure palliative: il plauso dei Ministri Giannini e Lorenzin
- “Vivere di più si può”, a Bologna l’Expo che lo prova
- 118 Emilia Romagna. Pubblicati i Protocolli
- Infermieri delle Forze armate e della Polizia di Stato: il video del convegno a Roma
- La Commissione Sanità del Senato approva il Ddl Lorenzin
- Libera professione infermieristica: arriva il manuale Ipasvi
- 118 Bologna. Intervista a Fabrizio Moggia, Presidente Aniarti
- L’esperienza del “Bed management” al S.Orsola di Bologna
- Triage avanzato: in Veneto affidato agli infermieri
- 118 Bologna. Ecco la Delibera Regionale
- Esami di Laurea in Infermieristica: avviso per selezione Rappresentanti del Collegio
- Bando di Ricerca Infermieristica
- “The perfect circle”: il documentario sulle cure palliative
- 118 Bologna. Semeraro (IRC): “Difendiamo un modello basato sulle competenze”
- Gimbe: “Attenzione ai conflitti di interesse che influenzano le linee guida”
- Andrea Mezzetti (GIETT): “Uscire dalla vicenda 118 con chiarezza”
- BolognaToday: Gli infermieri del 118 hanno formazione specifica e continua
- Incontro al Collegio sul Ddl “Responsabilità Professionale”: il video
- Il Servizio di Soccorso Sanitario con elicottero Base Bologna
- La Centrale Operativa Area Omogenea 118 Emilia Est
- Un infermiere “britaliano” al servizio di Sua Maesta’ la Regina
- Cannabis ad uso terapeutico: arriva il Decreto
- La musica che cura
- David Bowie: il figlio pubblica la toccante lettera di un medico scritta per il padre
- Dolore post operatorio: “Solo per il 10% dei pazienti seguite le linee guida”
- Ecografia infermieristica in ambito emodialitico
- Il PDTA del paziente affetto da emorragia subaracnoidea (ESA)
- Inquinamento: in un Decalogo le 10 cose da fare
- CNR: La sigaretta elettronica non è innocua
- Morfina allevia dolore cancro. Unimore: “rivedere linee guida”
- Indagine sul ruolo degli infermieri specialisti in Area Critica. L’esperienza del Master in Infermieristica in Area Critica dell’Università degli Studi di Bologna
- Farmaci equivalenti, arriva la guida contro pregiudizi e falsi miti
- Genetic Nurse: dal Nord Europa arriva a Bologna una nuova specializzazione
- Gestione della terapia orale: le indicazioni della Regione ER
- A Piacenza il Seminario “La Comunicazione Digitale e le implicazioni giuridiche, deontologiche e professionali”
- Tubercolosi: tutta la storia di una malattia infettiva
- La Tessera Professionale Europea
- La “fuga” degli infermieri italiani in Inghilterra
- La Medicina Palliativa
- Inaugurazione della Emergency Simulation Training Academy
- Formazione e Cure Palliative
- Bologna–Watford (Londra). Esperienze a confronto
- Il nuovo modello di evoluzione delle competenze infermieristiche della Federazione IPASVI
- Categoria: Area Critica
- Categoria: Cure Palliative
- Categoria: Infermieristica Olistica
- Categoria: Overseas Nurses
- Categoria: Rivista Online
- Violenza sulle donne, un decalogo con le parole da bandire
- L’addio a Mauro Sacchetti, l’infermiere tra i padri fondatori del 118 bolognese
- 118 Bologna: un sistema corale, multi professionale, ad alto tasso tecnologico
- È Natale. Si sentono le lacrime dei pazienti anche se non le vedi
- Infertilità, ogni anno 100.000 persone chiedono aiuto
- Epatite C, in Italia un farmaco che azzera virus in 8 settimane
- Infermieri, Fnopi chiede svolta: “Carenza grave, siamo lontani da parametri sicurezza”
- Aiom: Tumore mammella il più diffuso, ma alta sopravvivenza
- Far vivere la sua lezione, ogni giorno, è per noi infermieri il miglior modo di ricordarlo e ringraziarlo
- “Hot Topics in Critical Care Nursing”: Multidisciplinarietà e lavoro in equipe, più forza alla professione
- Race for the Cure, infermieri, ostetriche, fisioterapisti e tsrm corrono insieme per la prevenzione
- Esplosione Borgo Panigale, l’omaggio di Bologna e dell’Emilia-Romagna a tutti i soccorritori: “Grazie”
- Opi Bologna, offerta PEC gratuita agli Iscritti
- Dialisi, in Ausl le competenze degli infermieri al centro di una rete per il paziente
- Bologna, Infermieri e medici insieme: una task force per il futuro del Servizio sanitario
- Diabete, una lotta globale che parte dalle metropoli
- Vaccini, pediatri: “Obbligo è vincente, Europa apprezza Italia”
- L’Ordine di Bologna investe sulle competenze degli infermieri a Exposanità
- Exposanità, workshop “REBOA e TORACOTOMIA: dalla strada alla sala di Emergenza”
- Vaccinazione del personale: “Una scelta di responsabilità”
- Cura e dignità della donna, 4 Bollini Rosa all’Ausl di Bologna
- CNR: ecco come l’infezione materna provoca deficit neuronale nascituro
- Vaccini, la Corte Costituzionale ha deciso: l’obbligo a scuola è legittimo
- Emilia Romagna, ecco le linee guida per iperafflusso pronto soccorso
- Al Sant’Orsola il guanto che accarezza i bimbi prematuri
- Sindrome della morte in culla, nuova scoperta
- “Io ti proteggo, io mi vaccino”: il Vaccination Day all’Ospedale Maggiore di Bologna
- Bologna, Barigazzi è il nuovo Assessore alla Sanità e al Welfare
- Tumore al seno. “Voltati. Guarda. Ascolta”, la campagna itinerante fa il pieno di emozioni
- Il sonno dei neonati? Per evitare pericoli metteteli supini e senza strani dispositivi
- La Camera approva il Ddl Lorenzin sulla Riforma degli Ordini
- Rene policistico, dialisi più lontana con nuovi percorsi gestionali
- Epatite C: tra 2 anni possibile eradicazione
- Emilia Romagna, in arrivo il “Codice Rosa” in Pronto Soccorso
- Ipasvi Bologna, ecco il nuovo Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti
- “Servizi on line”, il Collegio IpasviBo a portata di click
- Risultati delle elezioni Collegio IPASVI Bologna
- Microbiologi: criminale non vaccinare
- Bologna Race for the Cure 2017
- Sanità, l’esperto: “In Italia torneremo a parlare di malaria e dengue. Ma le portano i turisti”
- Autismo, un test predittivo dalle analisi del sangue. Lo studio del CNR di Bologna
- In Italia ogni anno 4.200 suicidi, sono un milione nel mondo
- “Politraumi, servono protocolli, rete e continuità”. La ricetta GIMBE
- Fibrosi Polmonare Idiopatica: più casi dove il traffico è più intenso
- Terremoto, Intersos: Terrore no, ma trauma si puo’ superare
- Vaccini, per iscrivere i figli a scuola basta mail che attesti la richiesta, o autocertificazione
- Volare senza peso, l’esperienza di 8 ragazzi disabili grazie all’Agenzia Spaziale Europea
- Tumore del pancreas: nel 2030 sara’ la seconda causa di morte per neoplasia
- Scompenso cardiaco, conoscere e prevenire il killer del cuore
- In Italia 250mila persone soffrono di malattie intestinali
- Il futuro della chirurgia è “nelle mani” dei robot. A settembre il punto al Festival di Pisa
- Virus Zika, Il Sant’Orsola risponde alle 5 domande più frequenti sull’infezione
- Il 20% degli italiani è vittima di stalking
- Infermieri di Terapia Intensiva: un questionario sul “Benessere Organizzativo”. Partecipa anche tu!
- La prevenzione degli errori nella somministrazione dei farmaci
- Anoressia, fame d’affetto
- Obbligo vaccinale: cos’è e perché è importante
- “La mia vita senza stomaco”. Il racconto di Rosanna Fiorino
- Social Network. L’immagine di se’ in un like
- Tatuaggi e piercing, attenti alle norme igieniche. I consigli degli esperti
- In Italia un adolescente su 5 e’ vittima di bullismo
- L’Italia e’ il primo mercato del gioco d’azzardo in Europa. “Fenomeno dirompente”
- La vaccinovigilanza: un video per capire cosa è e come funziona in Italia
- “La Caramella Buona”, Associazione nazionale contro la pedofilia. Intervista al Presidente
- Droghe, in Italia si spendono 14miliardi l’anno per acquistarle
- In Italia oltre 60mila professionisti sanitari stranieri
- Anoressia e bulimia, primi campanelli d’allarme nei bambini di 8 anni
- Gestione clinica dei farmaci. Le Linee Guida della Regione Emilia Romagna
- Rivoluzione PS in Toscana: via i codici, arrivano i numeri
- Vaccini. Il S.Orsola argina i “No Vax”: video e mail alle famiglie
- Osteoporosi e fratture fragilità: 8 società firmano nuove linee guida
- Allarme dell’Inpef (pedagogia familiare): quasi 10% dei bambini con disturbi
- Tetano, ogni individuo è a rischio: vaccino indispensabile
- La pelle: organo con il maggior numero di malattie
- Il 5% degli adolescenti in Italia ha una dipendenza dai siti internet
- Decreto vaccini, via libera dal Senato. La sintesi della Senatrice Silvestro
- Altro che digitali, due pubbliche amministrazioni su tre non erogano servizi online
- Cambiano le modalità di utilizzo, ma di sangue c’è sempre bisogno. Anche in estate!
- Gioco d’azzardo: dai rischi alla prevenzione, ecco quello che c’è da sapere
- Azzardo, la febbre da gioco non conosce età. Uno sportello per aiutare i nonni
- Scuola, lo psicologo: No a voti come medaglia per genitori
- 2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica
- Vaccini, vero o falso? Dall’Istituto Superiore di Sanità le risposte giuste
- WingBeat, il drone ambulanza con defibrillatore del 118 di Bologna
- Bambini. Come prevenire i rischi dell’uso e dell’abuso dei social network
- Hai creato un tuo “avatar” in rete? Attento alla dipendenza
- Obbligo defibrillatori nelle strutture sportive, ecco tutte le informazioni
- Tortura. Ok Camera a introduzione di reato, è legge
- Scarse risorse, liste d’attesa, blocco turn over. Federanziani presenta il Rapporto criticità SSN
- Unicef: ogni anno 7 milioni di bambini migrano dall’Africa
- Insoddisfazione del corpo e senso inadeguatezza aumentano in adolescenza
- Giovani e web, il 72% gestisce su internet dubbi su immagine corporea
- Stipsi in viaggio: come affrontare il fastidio durante le nostre vacanze
- L’infezione da Virus Zika
- Gli italiani si sentono soli, la Società Italiana di Psichiatria spiega i motivi dell’isolamento
- La psicologia di Whatsapp e la cultura del sospetto
- Sessualita’, i giovani hanno scisso sesso da sentimento
- Grazie a Ipasvi meno barriere on line per i soggetti disabili
- Vaccini. Dal S.Orsola 16 video per ‘smontare’ i pregiudizi
- Vaccini, ecco le novità del decreto legge in dieci punti
- Ipasvibo, la nuova Tessera di iscrizione. Ecco come riceverla!
- Maltrattamenti nido. L’esperto: bambini vittime trauma, affrontarlo
- Sanita’ Digitale: il Fascicolo Sanitario Elettronico
- Unicef Italia: “Grazie al vaccino, nessun bambino dentro un polmone d’acciaio”
- L’Italia invecchia con costante calo delle nascite. I dati ISTAT
- Bologna. Al G7 Ambiente si va verso dichiarazione unanime. Resta l’impegno Usa
- Bambini dimenticati in auto, psicologo: accade per troppa preoccupazione
- Il Centro per lo studio del sonno dell’Istituto Scienze neurologiche di Bologna
- L’Infermiere Fabrizio Fergnani nominato Cavaliere della Repubblica Italiana
- Torino, l’esperto: “La psicosi non è mai collettiva. Causa è la paura”
- Terapie Intensive in Convegno a Bologna. Intervista ai colleghi Imbriaco e Monesi
- Disagio emotivo per 80% degli adolescente
- Autismo, ricerca Ido su 84 bambini: il disegno migliora con la terapia relazionale
- Anestesia ed apnee notturne: importante il monitoraggio postoperatorio
- Gioco d’azzardo. CNR: prevenzione efficace, in diminuzione tendenza
- C’è più ansia per salubrità cibo e ambiente che per terrorismo. La ricerca Nonisma
- Nicky Hayden e Julia Viellehner, campioni di generosità fino all’ultimo
- 118 di Bologna. Chi ha paura di un Infermiere qualificato?
- 118 Bologna. Fioritti si dimette da Direttore Sanitario
- Federanziani: mancano 47mila infermieri per garantire sicurezza ed efficienza servizi
- Cyberbullismo, ok unanime dalla Camera con 432 sì: è legge ECCO COSA PREVEDE
- Minori e suicidio, lo psichiatra: “E’ la seconda causa di morte tra i 15 e 29 anni”
- La Contenzione: Extrema Ratio
- Aggressione agli infermieri. Interrogazione della Senatrice Silvestro
- Nutrizione artificiale, una legge per permettere a pazienti di restare a casa
- Depressione: l’efficacia dei farmaci dipende dal contesto ambientale
- Psicologia. Nel mondo delle immagini le parole contano poco, il 10%
- Il profilo del manipolatore? Il narcisista patologico
- Da Napoli le linee nazionali per web
- Braccia e mani robotiche? Presto si potranno muovere col pensiero
- Nuovo Codice Deontologico: proroga di un mese per la consultazione on line
- Meningite, +119% vaccinazioni nel 2017. E’ stato il vaccino più venduto in Italia
- ROMA, GEMELLI: SCOPERTE MODIFICHE IN CONNESSIONI CEREBRALI DOPO ICTUS
- In Italia trasfusioni sicure, nessuna infezione da HIV e epatiti da 10 anni
- L’emofilia, cause e terapia
- Infarto al miocardio, in Italia l’eccellenza delle cure europee
- Disabilità. Occupare il parcheggio è violenza privata
- 118 Emilia Romagna. Sospeso il Protocollo sul dolore
- Foto e selfie in corsia, Ministero sollecita intervento Ordini
- Giovani, il 90% e’ sui social. Il 13% e’ vittima di trolling
- L’Italia? Non ci si sposa più, più anziani che giovani, pochi figli
- Pelle, organo con maggior numero malattie
- Salute mentale, Italia primo Paese a combattere stigma
- Le frasi più usate da chi soffre di depressione, cosa rispondere per aiutarle
- CGIA: Nel 2017 morti sul lavoro in aumento
- Emilia Romagna. Un unico intervento risolve cataratta e presbiopia
- A Bologna il Seminario sul nuovo Codice Deontologico dell’Infermiere
- Campus Biomedico di Roma: “Scoperti meccanismi a origine Alzheimer”
- ER prima Regione a partire con i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza
- La situazione del Digitale in Italia è “preoccupante”
- I bambini plusdotati hanno bisogni emotivi speciali
- 118 Bologna. Venturi attacca: “Ordine dei medici sparge falsi allarmi”
- Emergenza cyberbullismo, 1.200 ragazzi in cura nella Casa Pediatrica di Milano
- Salvavita o fantascienza, la bugia dei bambini ha sempre un perché
- Latte materno, ecco 10 punti che sfatano falsi miti
- 118 Bologna, Silvestro interviene al Senato: “Silenzio assordante del Ministero e di FNOMCeO”
- Ddl sul fine vita. Silvestro: “Non solo medici, si parli di équipe assistenziale”
- ‘Migrare per curarsi’: 750 mila ricoveri fuori regione
- Sempre meno nati in Italia, nuovo record negativo
- Il segreto degli Chef, come i musicisti hanno un super-cervelletto
- E-Health, decalogo in aiuto cittadini contro bufale in rete
- Responsabilità professionale: ecco la nuova legge
- Responsabilità Professionale. Approvata la nuova Legge
- Aggressioni. Ok 4 Aziende bolognesi al tavolo con IPASVI BO
- Infermieri aggrediti al S.Orsola. Ipasvi Bologna: “Attivare un tavolo di confronto”
- Al via il nuovo Centro di donazione sangue di Castiglione dei Pepoli
- Nel 2050 i super-virus saranno la prima causa di morte
- Vaiolo. La prima malattia debellata grazia al vaccino
- L’incidente domestico più frequente? L’ustione. Ecco cosa fare
- La strage silenziosa dei suicidi, in Italia 4mila ogni anno
- PEC (Posta Elettronicia Certificata) gratuita per gli Iscritti a Bologna
- Molestie e abusi sessuali sui minori: come proteggere i nostri bambini?
- Studio ‘Nature’ rivela legame tra il virus dell’ebola e la deforestazione
- Costa d’Avorio, il fotoreportage sulle ‘donne del carbone’
- Infermieri e Studenti Infermieri: quali responsabilità’?
- Giovani. Il 43% ha rapporti sessuali completi tra i 12 e i 24 anni
- Mutilazioni, in Italia 35.000 le donne vittime
- Oms: “Ogni anno 8,8 milioni di morti, fondamentale diagnosi precoce”. Ecco le nuove linee guida
- Volare senza avere le ali
- Terremoto. Lo sciame sismico manda gli adulti in tilt
- Carcinoma della vescica. La quinta neoplasia nel mondo occidentale
- Inaugurata la nuova Casa della Salute Lavino-Samoggia
- Onore a Maria Cristina Serafini
- La Casa della Salute Lavino-Samoggia (Bo). Inaugurazione, sabato 28 gennaio
- I 10 obiettivi del nuovo Piano Nazionale Vaccini
- Disagio psicologico. Lo vivono tutti, ma pochi sanno che si puo’ affrontare e superare
- Caregiver verso il riconoscimento. Parte l’iter parlamentare
- Ddl Responsabilità Professionale, intervista all’On. Federico Gelli
- La metafora del semaforo: così reagiamo agli stimoli esterni
- In Italia 21 mld l’anno spesi per malattie cardiovascolari
- Fedelissimi, pionieri, stacanovisti.. Ecco le “11 anime” dei volontari italiani
- Allattamento al seno, un gesto d’amore
- Lunghe attese e spazi ridotti, ecco tutti i guai dei Pronto Soccorso italiani
- Vaccini: cosa cambia per i neonati e gli anziani?
- Gli incidenti dei bambini in casa sono prevedibili e prevenibili
- Con tiroidite autoimmune rischio più alto di comparsa altre malattie autoimmuni
- “Infermieristica Forense” Unibo. Prorogato il termine per le domande
- OPG, “Creare Rems destinate alla cura della fase acuta”: la proposta
- “In Italia non c’è nessuna emergenza meningite”, l’Istituto Superiore di Sanità fa il punto
- Internet. Pedofilia, truffe e cyberbullismo, nel 2016 l’impegno della polizia postale
- IpasviBo: “Due anni di intenso lavoro svolto con passione e determinazione”
- Nursing Sensitive Outcome. A Bologna presentazione risultati Studio Multicentrico Nazionale ESI
- A Padova il Seminario sulla “Comunicazione digitale”
- I contenziosi in sanità costano oltre 500mila euro al giorno
- Oggi vorrei raccontare una storia. Una bella storia!
- A Bologna la sicurezza si fa con i droni in piazza: “Anche dopo Capodanno”
- Poco sport e lettura, più cinema e tanta tv. Gli italiani secondo l’Istat
- Legge 104. Permessi retribuiti non sono giorni di ferie: sentenza Cassazione
- Disabilità. Dal “Dopo di noi” ai nuovi LEA: un anno di Leggi
- Meningite, vero allarme o paura? Ecco cosa c’è da sapere
- Save the Children: in Yemen 8 mln di bambini senza cure sanitarie
- Incidenti stradali. Italia “maglia nera” in Europa per mortalità
- Emicizumab, positivi risultati su Emofilia A
- Il nostro Natale è con i nonni di tutti
- Internet. Istat: 45% persone accede ogni giorno
- Via libera commissioni Camera e Senato a nuovi Lea
- Carceri. OPG, “Creare REMS destinate alla cura della fase acuta”. La proposta
- Il treno impazzito, il camion assassino, il golpe sanguinario. L’era della paura
- Fiducia, orgoglio e soddisfazione, elementi base di una buona azienda
- Osservatorio malattie rare: “Patologie del fegato poco riconosciute”
- Siria, Unicef: “Strage di bambini peggiore di Bosnia e Ruanda”
- Allarme degli esperti: attenti alle diete dimagranti “alla moda”
- Ictus cerebrale: ogni anno 13 casi ogni 100mila bambini
- La Sepsi uccide oltre 5mln di persone nel mondo, manca un piano nazionale
- Saronno. Interviene la FNC Ipasvi: “Azioni legali a tutela della Professione”
- Sessualità. Rapporti completi già a 16 anni per il 70% degli adolescenti
- Unicef: sono 535 milioni i minori che vivono in zone colpite da guerre o disastri
- Nuovo Codice Deontologico: prima stesura all’esame dei Collegi
- OLTRE 4 MILIONI DI DEPRESSI, MA SOLO UNO SU TRE SI CURA
- Farmaci, ticket e cure: cosa cambia per la sanità con la riforma costituzionale
- SAVE THE CHILDREN: IN UE A RISCHIO PIÙ DI 26 MLN DI MINORENNI
- Referendum in pillole. Come cambierà il bicameralismo con questa riforma costituzionale? / VIDEO
- Il Referendum Costituzionale in 4 minuti. Il VIDEO
- L’amore distorto
- PARKINSON, 6 PAZIENTI SU 10 HANNO DOLORE CRONICO
- Spesa farmaceutica, è boom di medicinali innovativi. Sifo: “Il prezzo sia stabilito secondo i vantaggi clinici”
- Ricerca GFK: in Italia genitori poco attenti idratazione bimbi
- Minori. C’è anche povertà educativa: 1 su 3 non ha le basi
- Problemi psichiatrici negli adolescenti, è emergenza: 10mila ricoveri ogni anno
- OMS presenta nuove linee guida anti-infezioni
- La mente autistica ha una sua logica, il racconto di un padre
- L’insufficienza intestinale cronica benigna (IICB)
- In Emilia Romagna al via la Campagna per la vaccinazione contro l’influenza
- Doping: le sostanze più usate e i danni che provocano alla salute
- Pochi gli ospedali italiani dotati di ”Trauma care” pediatrico. L’allarme degli esperti
- Clima, Wmo: “La CO2 in atmosfera ha raggiunto valori record: sforata soglia 400 ppm nel 2015”
- Concorso infermieri Bologna. Alcune precisazioni sul trasporto urbano
- La “Malattia del Legionario”. La Legionellosi
- Virus Ebola. Tutto cio’ che c’e’ da sapere
- Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative
- Prima ed ultima volta?
- Emorragie post partum: presentate le prime Linee Guida
- Aiuto, mio figlio va male a scuola!
- Tar Lazio: sì agli ambulatori infermieristici See&Treat
- Save the Children: In Italia, oltre 1 milione di bambini vive in poverta’ assoluta
- Trapianti, la storia di Nicholas Green. Un inchino di fronte al dolore
- Lunghe attese e spazi ridotti, ecco tutti i guai dei Pronto Soccorso italiani
- L’EDTNA/ERCA, da 25 anni riferimento per le competenze specialistiche in Nefrologia
- “Mi ricorderò quell’ultima ora insieme per il resto della mia vita. Grazie”
- “Arrivo fin lí po bast”. A Bologna arriva il San Lòcca Day, tra stand, buon cibo e allegria
- Obesità infantile: nei casi più gravi è la chirurgia la soluzione più efficace
- Disagio psichico in carcere. “I numeri sono allarmanti”
- I genitori non giocano piu’ con i figli, troppa attenzione alla prestazione
- Concorso Infermieri Bologna. Ecco gli ammessi alle prove orali
- L’Associazione Nazionale Infermieri in Neuroscienze. “C’è chi vive di competenze specialistiche”
- La meningite fa sempre più paura. Vaccini (a pagamento) triplicati a Bologna. Gratuiti dal 2017
- Incontinenza, colpiti in 3 mln, spesa da 360 mln
- Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al seno!
- Giovani, cresce la preoccupazione per la diffusione di nuove droghe
- Velati (Ausl Bologna): “Donare il sangue, un gesto importante”
- “Conoscenza e scambio”. L’ Academy Case Management Italia
- Tavolo tecnico per la professione infermieristica: il contributo della Federazione Ipasvi
- UNICEF: nel mondo oltre 50 milioni di bambini migranti e rifugiati
- Intervista a Stefano Bambi: “Definire il cosiddetto specifico infermieristico, nessuno ci è riuscito”
- Marco Vigna, uno dei padri del 118, va in pensione. “Sono un centodiciottista!”
- Minori. Unicef: “Ogni anno 300mila bambini muoiono per scarsità di acqua”
- Depressione e disturbi bipolari. Complice è la primavera
- Il treno impazzito, il camion assassino, il golpe sanguinario. L’era della paura
- Allattamento al seno, un gesto d’amore
- Ecco “i donatori di coccole”: carezze e baci per i bambini abbandonati
- Sclerosi multipla, in Italia in 110mila soffrono
- Volontariato. Ecco il “Codice Etico” delle Pubbliche Assistenze ANPAS
- Psoriasi: 8 persone su 10 discriminati a causa della loro pelle
- L’attenzione dei Collegi IPASVI ER sul 118 continua
- Questione 118. A Bologna l’incontro tra Collegi e Federazione Nazionale IPASVI
- Donazione organi: la propria scelta sulla Carta d’Identità
- Acquisto farmaci on line. Differenze di prezzo anche del 134%
- Pena di morte, nel 2015 oltre 4mila esecuzioni. Maglia nera a Cina, Iran e Pakistan
- 2 Agosto, Mattarella: “L’immagine dell’orologio fermo simbolo della disumanità del terrorismo”
- Emergenza territoriale 118. Il Comunicato Stampa dei Collegi IPASVI ER
- Chi è dipendente dai social network è narcisista?
- Piacenza. Cure chemioterapiche nelle Case della Salute, il ruolo chiave dell’infermiere
- Rinnovo dei Contratti di lavoro. In arrivo l’Infermiere Specialista
- Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Vuoi partecipare?
- Consiglio di Stato su prelievi domiciliari: “L’Infermiere può operare in libera professione”
- Rinnovo delle Cariche del Consiglio Direttivo IPASVI BO
- Nuovi Lea, pronto il documento per le Regioni
- Vaccini, in Italia preoccupante calo della copertura (a causa delle bufale)
- Trapianti, oltre 3.300 interventi nel 2015. Aumentano le donazioni da vivente
- Al via la campagna Ipasvi #professioneinfermiere
- Disabilità. La Camera approva la legge sul “Dopo di noi”
- Bologna, Convegno sulle Case della Salute. Venturi: “Una scommessa culturale”
- Comportamento antisociali. Colpa dello sviluppo cerebrale? Lo studio
- AIFA aggiorna algoritmo approccio terapia diabete tipo 2
- Antibiotico-resistenza, in Italia uso massiccio di antibiotici. Neonati tra più a rischio
- Silvestro: “Entro l’anno l’Ordine della Professione Infermieristica”
- A Exposanità il Convegno: “Professionisti sanitari e Social Networks”
- Papilloma virus: crollo dell’incidenza in USA grazie al vaccino
- Infermieri sui Social Networks. I consigli dell’esperto
- Il Dossier Formativo: la sperimentazione nell’Ausl della Romagna-Ravenna
- La dialisi peritoneale è ancora una metodica dialitica marginale?
- Infermieri e Studenti Infermieri: quali responsabilità’?
- La cura del dolore: esempio di una buona pratica clinica
- I.E.S.A. in Psichiatria: una risposta alla crisi
- Ancora igiene delle mani? Vi raccontiamo perché
- Convegno Nazionale ANTR (Associazione Nazionale Trapiantati di Rene)
- “Il dolore e il diritto di dare voce e cura al dolore delle persone non in grado di riferirlo”. Indagine nazionale
- 11 maggio 2014 – Gli Infermieri scendono in piazza… Maggiore
- Categoria: Articoli più letti
- Categoria: Formazione
- Categoria: Galleria Immagini
- Categoria: Job Commission
- Categoria: Ministero della Salute
- Categoria: News
- “Servizi on line”, l’Ordine degli Infermieri di Bologna a portata di click
- La nuova Tessera di iscrizione OPIBO. Ecco come riceverla
- La salute si studierà anche a scuola, firmato il protocollo
- Il 70,6% dei giovani è online, Unicef: “Serve prevenzione al cyberbullismo”
- “Consapevolezza e condivisione” per superare il disturbo da accumulo
- Un italiano su 4 ha una malattia cronica, il 20% più d’una
- Nel 2018 boom di trapianti, in calo liste di attesa per il rene e cuore
- Ictus. “Vedo, riconosco, chiamo” il video della Regione ER con Giuseppe Giacobazzi
- Triage in Pronto Soccorso:”No alle strumentalizzazioni contro gli infermieri”
- Cyberbullismo, Sant’Orsola e Polizia insieme per un uso sicuro della rete
- Al via anche in Emilia-Romagna il tavolo permanente tra Regione e Ordini delle Professioni infermieristiche
- OPI Bologna: Seminario all’Ospedale S.Viola per lo sviluppo professionale degli infermieri
- Infermiere, professione di domani per gli studenti del Liceo Sabin
- Convegno CID Emilia Romagna: “Il Sistema Salute, i bisogni emergenti, il sistema professionale”
- Oltre 100 crediti ECM, sostegno alle competenze e ricerca: ecco il benvenuto dell’OPI Bologna al 2019
- Albi CTU e Periti Tribunale di Bologna, avviso a quanti intendono proporre domanda di iscrizione
- Bologna, “Operazione mondo sepolto”: nessun infermiere è coinvolto
- Etica, bioetica e deontologia. Sabato 26 gennaio il Seminario “Ego sum, ergo cogito”
- Infermieristica Forense Unibo. Prorogato al 16 gennaio il termine per le domande
- Emilia Romagna, oltre 4mila nuove assunzioni nel 2018 nel Servizio Sanitario Regionale
- Elezioni rinnovo organi collegiali Enpapi – quadriennio 2019-2023
- Responsabilità professionale: nasce la polizza per gli infermieri
- Protocollo d’intesa FNOPI-REGIONI e tavolo permanente per la gestione e lo sviluppo della professione
- Bologna, in arrivo corso universitario dedicato ai manager delle associazioni che si occupano di salute
- Benvenuto in musica, alla vigilia delle Feste, per i nuovi iscritti all’OPI Bologna
- Come applicare il protocollo d’intesa FNOPI-CSM-CNF: ecco la circolare della Federazione agli Ordini
- Coordinamento OPI Emilia Romagna: no all’attacco politico all’Assessore Venturi
- Coordinatori, oggi si è svolto il Seminario OPI per sviluppare le competenze relazionali
- Venturi radiato dall’Ordine dei medici di Bologna. Fnopi: “Ennesima ingerenza della politica”
- Infermieri e gestione dell’emergenza, quel che Bugani non sa (o finge di non sapere)
- 1 dicembre, la Giornata mondiale contro l’Aids. Medici e infermieri in campo per eseguire i test gratuiti
- Aids, Iss: “In Italia 130 mila persone con l’Hiv, più uomini”
- Infezioni ospedaliere e antibiotico resistenza: è allarme in Italia
- La previdenza e l’assistenza degli infermieri liberi professionisti
- L’Istituto Superiore di Sanità: “Allarme morbillo, la situazione non è sotto controllo”
- Giornata mondiale della prematurità, la storia delle gemelline Sofia e Ginevra
- Un pomeriggio per salvare il piccolo Alessandro Maria. Anche Bologna si mobilita
- Team e competenze relazionali, il 4 Dicembre Seminario OPI per Coordinatori
- Infermieri, coordinatori e dirigenti a convegno a Bologna
- Infermieri sulle ambulanze, l’autogol dell’Ordine dei medici
- Gli infermieri di Bologna per ‘l’ospedale dei volontari’ in Madagascar
- Per i vaccini, per la salute di tutti. Senza se e senza ma
- Coordinatori, un Seminario per sviluppare le competenze relazionali
- Intesa tra infermieri, magistrati e avvocati per gli Albi di periti e consulenti tecnici
- Seminario OPIBO/CID “La Direzione e il Coordinamento: un’unica linea funzionale”
- S.Orsola, tutti in sella con Motorsmile. In moto lungo i corridoi dei reparti pediatrici
- Gli infermieri a fianco dell’Ente Nazionale Sordi per superare le barriere in ospedale
- IL VIDEO – Di corsa contro il tumore al seno alla Race for the Cure
- “Evidence warriors”, il bando OPIBO per far decollare le pratiche basate sulle evidenze
- È stato un operatorio socio sanitario, non un infermiere
- Infermiere forense, una scelta ingiusta e non condivisa
- Race for the Cure. Gli infermieri vi aspettano all’interno del Villaggio della prevenzione
- Race for the Cure Bologna: di corsa contro i tumori al seno!
- Seminario CNC: “Perdersi nell’organizzazione: recupero di senso dell’agire professionale e valorizzazione del Coordinatore”
- Bologna, 29 Settembre 2018: “HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING”
- Bologna, Sanità del futuro: ecco le proposte degli Ordini professionali
- Genova, crolla il ponte Morandi sulla A10
- Crollo Genova, il cordoglio degli infermieri bolognesi
- Emilia Romagna, ecco il nuovo elisoccorso con visori a intensificazione di luce
- OPI Bologna: “La dedizione, la competenza e la prontezza, sono stati tratti distintivi dei professionisti”
- Ho visto una città scossa, tanta paura ma anche tanta voglia di reagire
- OPI Bologna: “Contro la scienza e contro i bambini, no allo stop dell’obbligo vaccinale”
- Bologna: incendio ed esplosioni dopo incidente stradale. L’impegno del Sistema 118
- Il 2 agosto a Bologna è uno squarcio mai chiuso
- 2 Agosto, l’Arcivescovo Zuppi: “Memoria: questa è la cornice della vita”
- Due agosto, in un documentario promosso da OPI Bologna le voci di feriti e soccorritori
- “Io non dimentico”, oggi al Maggiore una mostra e un documentario per il 2 Agosto
- Al Maggiore allestita la Mostra “La memoria del Soccorso”. Domani alle 15 l’inaugurazione
- Dal tavolo interaziendale l’OPI Bologna lancia 5 progetti contro le aggressioni
- “Progetto 50”: ecco il piano formativo Ecm per gli iscritti Opi Bologna
- Ecco il bando per far decollare gli Evidence warriors dell’Ordine
- Trapianto di utero tra gemelle e parto, primo caso al mondo
- Aggressioni, al via all’Ordine il Tavolo tra le tre Aziende sanitarie
- Intervento avveniristico a Roma, 27enne amputata controllerà con il pensiero la protesi del braccio
- Fondazione Thun, l’argilla come terapia ricreativa per i bambini del Sant’Orsola
- “Sanità futuro presente”, Barigazzi: “Superare gli steccati tra le professioni”
- “Sanità futuro presente”, Bonaccini: “La domiciliarità la nostra nuova sfida”
- “Sanità futuro presente”, Sergio Venturi: “Abbattere la burocrazia e premiare l’impegno”
- “Sanità futuro presente”, gli infermieri nel cantiere per costruire la sanità bolognese di domani
- Dialisi, un sistema solidale
- Strade, boom di morti in Emilia-Romagna. Ed è “colpa del telefonino”
- 40 anni ANT – Convegno: “Dalla Parte del paziente non solo la cura”
- Aids, il mondo in soccorso dell’Africa
- Elisoccorso, in Italia 27 incidenti e 22 morti in 20 anni
- StraBologna 2018. Domani gli Infermieri saranno in Piazza Maggiore
- Gli Infermieri alla StraBologna 2018
- Con le mani ….. serata di musica e parole
- Seminario: Il Diritto senza l’Uomo
- Spettacolo teatrale per festeggiare la giornata Internazionale dell’Infermiere
- Il diritto senza l’uomo. Le responsabilità in ambito sanitario
- Exposanità, ecco i Convegni organizzati dall’Ordine degli Infermieri di Bologna
- A Bologna il Seminario “Sul fine vita: norma ed etica per l’accompagnamento”
- Emilia Romagna: infermieri e medici vaccinati nei reparti a rischio
- Convegno: Il coordinatore infermieristico come garanzia di qualità assistenziale nei confronti del cittadino
- Il Papa riceve gli infermieri in udienza privata. La giornata prescelta è il 3 marzo
- Sanità. L’Emilia Romagna stabilizzerà altre 851 persone nel 2018
- Il Ddl Lorenzin è legge. Via libera definitivo dal Senato
- I Supereroi di EdiliziAcrobatica fanno tappa Sant’Orsola
- Vaccini, Lorenzin: Risultati straordinari in questi primi mesi
- Influenza, il picco sarà a gennaio, ma in certe regioni è già epidemia
- “Overseas Nurses”, il libro di Antonio Torella. Il 14 Dicembre la presentazione
- Depressione: Cosi gli operatori sanitari diventano pazienti
- Lorenzin: su AIDS dobbiamo riattivare l’allarme
- Diabete: lo sport è un’arma per combatterlo. Le 10 regole per praticarlo in modo efficace
- Auguri ai neo Laureati Magistrali UNIBO
- Al via indagine per il primo Registro sulla SLA
- In Italia il ‘dr. Robot’ opera 15 mila volte l’anno
- ‘La musica ti cambia la vita’. Anche (e soprattutto) in ospedale
- “Allattami”, la banca del latte umano donato compie 5 anni, 20mila i biberon raccolti
- In Italia solo il 50% degli adulti svolge attività fisica
- Fine vita, storica apertura di Papa Francesco: “Moralmente lecito sospendere le cure”
- Pubblicità Infermiere/badante, la denuncia del Collegio IPASVIBO
- La vaccinazione degli operatori sanitari, una scelta responsabile!
- Halloween in Pediatria del S.Orsola
- Analgesia. Solo il 20% delle partorienti ricorre a epidurale
- Lorenzin: “Aumentare il prezzo delle sigarette per combattere il fumo”
- Emilia Romagna risparmia 8 milioni di euro sui farmaci plasmaderivati
- Ospedali e sicurezza, 130mila incidenti ‘a rischio biologico’ ogni anno. Infermieri tra i più esposti
- Inaugurata al S.Orsola di Bologna nuova Centrale taglia-smog
- “Il futuro aperto dell’infermiere. Idee per continuare il lavoro di Antonietta Santullo”
- Cannabis per uso terapeutico, ok della Camera con 317 sì. Ecco le novità
- Vaccini, il Tar del Lazio ha deciso: il diritto alla salute prevale sul diritto allo studio
- Gli insetti arrivano sulle tavole degli italiani, “ma il 54% è contrario”
- Al S.Orsola “Aperidono” con ADMO
- A Villa Ranuzzi (Bo) il Convegno: “Montessori nelle CRA”
- Ad Amatrice consegnata l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti
- Visita Santo Padre – organizzazione soccorsi da Centrale Operativa 118 Emilia Est
- Elezioni rinnovo Organi Direttivi Ipasvi Bologna, elenco delle candidature
- Pedalando Assistendo
- Elezioni per il rinnovo degli Organi Direttivi del Collegio IPASVI Bologna
- Ecco il vetro bioattivo che cura le infiammazioni da protesi. Lo studio Unimore
- Tumori, 369mila nuovi casi nel 2017. I più diffusi restano colon-retto e seno
- Malattie infettive trasmesse dalle zanzare: ecco che cosa dobbiamo temere
- CONCORSO INFERMIERI REGGIO EMILIA, ECCO GLI AMMESSI
- AISLA: Giornata sulla SLA in oltre 150 piazze in Italia
- Esmo, gli oncologi europei: “Possiamo evitare il 40% dei tumori”
- In Emilia Romagna l’obbligo vaccinale incide, immunità al morbillo è al 90,7%
- Disabilità, tecnologie assistive: a ottobre Conferenza Internazionale
- Vaccini, Fedeli: “Senza non si frequenta scuola pubblica, è la legge”
- Chikungunya, infettivologi: “Generalmente benigna, nessuna meraviglia”
- Esmo, prima buona notizia arriva per malati di tumore al rene
- A Roma il 1° Congresso dei Professionisti Sanitari Legali e Forensi APISLEF
- Tutor e Coordinatori Didattici: dall’Emilia Romagna arriva il riconoscimento
- Concorso Infermieri Ferrara: prove estratte ed altre comunicazioni utili
- L’Iss al lavoro su caso malaria; Ricciardi: “Zanzara dall’estero in ospedale mi sembra impossibile”
- Ospedali del futuro: nuove costruzioni per avere cure migliori e risparmiare
- Vaccini, marcia indietro di Zaia: Veneto si adegua a normativa nazionale
- Bologna. Un uomo si sente male, salvato dal droghiere e dal tassista col defibrillatore
- Concorso Infermieri Ferrara: istruzioni operative definitive
- Emilia Romagna, un milione di euro contro dipendenza da social
- Emilia Romagna invia a Kabul 1.550 flaconi di Fattore VIII contro l’emofilia
- Controesodo, attenzione ai “microsleeps” (piccoli attacchi di sonno) mentre si guida
- Bologna, più di mille scatole di Lego per i bimbi malati di leucemia e tumori
- Arresto cardiaco in stazione a Bologna: cronaca di un salvataggio in tempi record
- Italiani bocciati nella spesa: uno su 3 non legge l’etichetta
- 10 milioni di italiani in PS per dolore acuto
- Emilia Romagna, nuova stazione elisoccorso a Palagano, nel modenese
- Ischia, l’esperto: “Ora aiutare Ciro e Mattias a superare trauma”
- Concorso Infermieri Ferrara: ecco le Istruzioni Operative per i candidati
- In Italia sette casi sospetti di contaminazione, sotto sequestro 90mila chili di uova
- Terremoto a Ischia: crollano le case, due morti e decine di feriti. Salvati due bimbi
- Vaccini, in Italia record di casi di morbillo. Il focus al meeting di Rimini
- Nel 2017 quattromila casi di morbillo. Divieto di accesso alla materna per i non vaccinati
- Bologna, al Maggiore 7 mesi di cantiere in maternità
- Sla, presenze anche dall’estero nella spiaggia attrezzata del Salento
- Decreto vaccini, le nuove circolari operative
- S.Orsola. Trasporto dei pazienti, firmato il contratto con Catis e Croce Azzurra
- Veneto. Si ampliano le cure dentali gratuite, stanziati 8 mln
- Wikivaccini, il sito della Regione Lombardia per la promozione dei vaccini
- Vaccini: “Bene obbligo, ma non basta”, monito dal Meeting di Rimini
- Nonni, lo psicologo: insegnano l’educazione piu’ dei genitori, meno tecnologia più dialogo
- Siccità, Coldiretti: “Dalla pummarola all’olio, la dieta mediterranea ko”
- “Un picnic mozzafiato”. La fiaba che insegna a salvare una vita
- In tre anni 12.877 suicidi. Quasi tutti uomini
- ISS: In Italia quasi una persona su 10 ha avuto Epatite E
- Al Policlinico di Napoli il primo neonato abbandonato in una culla termica
- FNCO: Nuova App per aggiornare donne e ostetriche italiane
- Salute mentale, se l’ascolto arriva dagli esperti per esperienza
- Sesso: un giovane su due non utilizza precauzioni
- S.Orsola, boom di accessi al Pronto soccorso per l’emergenza caldo
- In Egitto il 65% delle famiglie ha 9 figli
- Concorso infermieri Ferrara: ecco le date concorso
- Trapianti, oltre 2 milioni di dichiarazioni di volontà registrate in Italia
- Concorso Infermieri per 466 posti in Friuli Venezia Giulia, l’elenco degli ammessi
- Dislessia, il corto animato che spiega cosa prova un bambino
- La depressione colpisce tutti, anche i bambini
- Droghe, relazione al Parlamento: cannabis la più usata, aumenta consumo tra i giovani
- ‘Pedala contro leucemie’, a Roma la Granfondo Campagnolo
- Toscana, defibrillatori nei supermercati Unicoop
- Dopo ictus 1 paziente su 3 smette di curarsi
- Gravidanza e parto a rischio, ecco le linee guida Agenas
- Scatta l’allerta caldo, domani in Emilia-Romagna temperature ‘estreme’
- 2 Agosto. Mattarella: “Attentato infame, dolore incancellabile”
- Manca sangue in tutta Italia, appello alla donazione
- Comune di Cesena stanzia 50mila euro per 34 defibrillatori
- Pochi spermatozoi? Parla l’andrologo: “Genitori sorveglino i figli”
- Caldo, è allarme: domani bollino rosso in 4 città
- Tumore al testicolo: un cartoon spiega come prevenirlo
- ISS: “L’annegamento e’ l’8° causa di morte nei bambini e adolescenti sotto i 20 anni”
- Il decreto vaccini è legge: ecco la guida completa
- Mio figlio non mangia: un video spiega cosa fare
- Bonaccini: notizie positive per acquisto nuovi vaccini
- Emilia Romagna. Altri 10 mln per rafforzare rete trapianti
- Lorenzin: “Tavolo con Regioni per uniformare 118”
- Tutto pronto per i narratori del 2 agosto a Bologna, Saliera: “Ci sarà grande energia”
- Epatite C, Italia modello in Europa per trattamento
- Cyberbullismo. Ricerca sociologica nelle scuole
- Scelta della dirigenza nelle aziende sanitarie, arriva il Decreto
- Master UniBo di I livello in “Assistenza Infermieristica in Area Critica”
- Non solo ai polmoni, inquinamento nuoce pure al cervello
- Consigli comportamentali per gli anziani cardiopatici
- ‘La nota in più’, i ragazzi autistici suonano all’ospedale di Bergamo
- Stampati e senza carie: i nostri denti del futuro
- Paziente malato di sclerosi multipla si cura con la cannabis
- TUMORE OVARICO, STUDIO DIMOSTRA EFFICACIA TERAPIA ORMONALE
- AID, AD OTTOBRE LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA
- Mamma che latte! Sempre pronto, sempre fresco e sempre alla temperatura giusta
- Osteoporosi un problema anche maschile
- Inquinamento responsabile anche di danni cerebrali…e non solo
- Sospeso concorso per infermieri a Roma, la rabbia dei candidati
- Manca il sangue, Avis: “Calo preoccupante di donazioni”
- Ecco ‘PARLOMA’, il telefono per chi non vede e non sente
- Gengivite per i italiano su 2, solo il 57% si rivolge a esperti
- Assistenza domiciliare, in Italia beneficio solo per il 2,7% degli anziani
- Arriva in Italia un nuovo farmaco per la Sla
- Ai malati di Lupus serve prudenza nell’esporsi al sole: ecco i consigli
- Allarme Oncologi: “Uno studente su due è convinto che fumare provochi solo tosse e mal di stomaco”
- Clima. Coldiretti: SOS week end più caldo dal 1800 dopo 2 giugno
- Falconara Marittima. Un Infermiere a casa per assistere i malati di Alzheimer
- Procreazione medicalmente assistita: +5% coppie assistite
- Tumore pancreas, Reni (San Raffaele): “Progressi con nuove terapie”
- Saccardi: regione Toscana peggiore per spesa farmaceutica
- Alle Aziende bolognesi 1,7mld di euro per vaccini, liste attesa e assunzioni
- Istat, nel 2016 spesa sanitaria a 149.500 mln di euro, l’8,9% del Pil
- Schizofrenia, in Italia prima terapia da 4 somministrazioni/anno
- In Italia 7.000 talassemici, la metà in Sardegna-Sicilia. E’ emergenza sangue
- Disabilità. Bagno in autonomia e oasi in legno: estate senza barriere
- Concerto Vasco, Ausl Modena: “Dietro ad ogni grande evento c’è l’impegno di tanti professionisti”
- Emilia Romagna. In due anni assunti 4339 nuovi professionisti
- Unicef: Entro 2030 moriranno 70 mln di bimbi sotto i 5 anni
- Psichiatria, TSO scesi del 20% in 5 anni
- “Con il vaccino per il morbillo, la bimba non sarebbe morta”
- L’Hospice pediatrico firmato Renzo Piano, un’oasi di alberi per i bambini
- Lombardia, approvata risoluzione sulla clownterapia
- Afa nel weekend, ecco le città a rischio. La nota del Ministero
- Caldo. A Bologna primi effetti: in aumento anziani in ospedale
- In Campania carenza di sangue gruppo sanguigno 0, positivo e negativo
- Modena. Emporio Solidale festeggia 1800 famiglie aiutate
- I bimbi non vogliono dormire? Ecco qualche consiglio
- Al Careggi di Firenze, in auto gratis per cure oncologiche
- Concorso infermieri Ausl Parma. Ecco il Bando
- Salute mentale, quei “guizzi di follia” che aiutano ad essere autonomi
- Siccità. Manca l’acqua, Emilia Romagna dichiara lo stato di crisi
- Concorso pubblico Infermieri ASP Cividale del Friuli
- Concorso pubblico infermieri Ausl Parma. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale
- Aggressioni. Insediato il tavolo Ipasvi con le Aziende sanitarie bolognesi
- DISABILITÀ. DOPO DI NOI, 10 DOMANDE (E RISPOSTE) PER CAPIRE LEGGE COMPLESSA
- Tumore polmone, solo l’11% delle strutture italiane raggiunge standard cure
- Bologna, al via percorso di integrazione delle 4 Aziende sanitarie
- I dati del Centro nazionale sangue: aumentano i nuovi donatori
- Seminario ASMEPA “Parole e relazione: le conversazioni difficili in ambito clinico”
- L’Università di Bologna tra le prime 200 al mondo
- Protezione Civile: nasce sistema di allerta maremoti
- Vaccini, dal Ministero prima Circolare con le indicazioni operative
- Legge 104, servirà preavviso? Novità per i dipendenti pubblici
- Torino. Infermieri, il Tar respinge il ricorso contro il concorsone
- Aumentano gli italiani che rinunciano alle cure: sono 12,2 milioni
- Droga, a Roma il consumo di eroina è aumentato del 37% in due anni
- 2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica
- Avviso di mobilità per Assistente Amministrativo presso il Collegio IPASVI di Bologna
- Tumori, l’80% dei malati vive in Paesi poveri o in via di sviluppo
- Neonati abbandonati, SIN: “Le mamme devono sapere che non sono sole”
- Vaccini, Lorenzin: Medaglia d’oro per Burioni. Fnomceo: “Anche altri preparati”
- A Roma le celebrazioni per il 2 giugno. La Repubblica compie 71 anni
- Ausl di Bologna. Il nuovo Direttore Sanitario e’ Francesca Novaco
- GIOCO. IN VIGORE A GIUGNO DIVIETO SALE SLOT VICINO SCUOLE
- Oggi la giornata mondiale senza tabacco, Sitab: “Un morto ogni sei secondi”
- Neonato abbandonato in strada a Torino: muore in ospedale
- Ausl Bologna. Terapie del dolore sempre più tempestive ed efficaci
- Sclerosi Multipla, 114mila malati, emergenza sociale
- HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING: Il ruolo, la responsabilità e le prospettive dell’infermiere di Terapia Intensiva
- Friuli Venezia Giulia. In arrivo concorso per 466 Infermieri
- Vaccini. Gentiloni: “Introdotto l’obbligo per iscrivere i figli a scuola”
- Bologna, in arrivo altre assunzioni a tempo indeterminato
- Concorso pubblico infermieri Ausl Parma
- Lazio, ogni giorno 3.000 pazienti in attesa di un posto letto nei pronto soccorso
- Concorso Infermieri Ferrara, ecco l’elenco degli ammessi
- BMJ: l’utilizzo di FANS aumenta il rischio di infarto del miocardio
- Tumori: in Italia sopravvivenza maggiore alla media europea
- Ausl Ferrara. Le ultime novità sul concorso Infermieri
- SCUOLA. Diabete, al via da Napoli campagna ‘Sono un t1po’
- In Italia duemila casi l’anno di infezioni ospedaliere
- In Italia 12.800 nuovi casi di tumore fegato, speranza è nivolumab
- Bologna. Diminuiscono i tempi di attesa al Pronto Soccorso del Maggiore
- 12 maggio. Una targa in ricordo dell’Infermiera Gabriella Corazza
- Boldrini: “I vaccini salvano vite”
- Il Presidente del Consiglio Gentiloni in Aula Magna all’Ospedale Maggiore
- Infermiere aggredito, in centinaia manifestano al Cardarelli di Napoli
- Bologna. Piano assunzioni 2017, 110 assunzioni tra cui 60 infermieri
- Rapporto Cittadinanzattiva: Pazienti ‘in cronica attesa’
- Gli Infermieri alla StraBologna 2017
- “NURSING ROUND” – Al Rizzoli il Corso teorico-pratico per personale di sala operatoria
- In Italia diagnosticati tumori a mille persone ogni giorno
- Gioco d’azzardo on line. Nel 2016 è cresciuto del 25%
- Trattamento IMA: Italia eccellenza europea
- Policlinico di Milano, concorso per Infermieri
- Bologna, proseguono le assunzioni a tempo indeterminato
- Oncologia, in Toscana una rete per migliorare le cure
- Bologna, sabato ‘Open Day’ Endoscopia Ospedale Maggiore
- ER: da Giugno elisoccorso in volo 24 ore su 24
- Senza occhiali dopo l’intervento alla cataratta, in Emilia-Romagna si può
- Sexting, in Italia lo fa un adolescente su quattro. E si inizia a 11 anni
- Auguri di Buona Pasqua
- Roma. Riprodotto in provetta il glioblastoma, il più aggressivo tumore cerebrale
- Papa Francesco sarà a Bologna il 1° Ottobre
- Emilia Romagna. In arrivo nuovo punto elisoccorso in area sisma
- Ausl di Reggio Emilia. Concorso per Infermieri
- Nuova centrale termica, il Sant’Orsola “taglia” del 14% i gas-serra
- Bologna, al Maggiore il super materassino per neonati
- Belli senza fatica, è boom di trattamenti mini invasivi
- Sanità. Apertura selezioni per albo esperti e collaboratori AGENAS
- Autismo, Mattarella: “Vera scommessa l’inserimento nel lavoro”
- Autismo: i disegni dei bambini parlano
- Primo soccorso nelle scuole, IRC: “fondamentale per il bene di tutti”
- Concorso di Bologna. Oltre 300 infermieri assunti a tempo indeterminato
- “Troppi allergici immaginari”. E il test diventa a pagamento
- Allarme pneumologi: “90mila morti per inquinamento non fanno notizia”
- La Casa della Salute di Casalecchio di Reno compie un anno
- Bologna, Rizzo Nervo: “Priorita’ Regione deve essere la fase di accesso ai Pronto soccorso”
- Impiantato a Roma il più piccolo pacemaker al mondo
- Bologna, il Rizzoli premiato all’American Academy of Orthopaedic Surgeons
- Il S.Orsola rinnova accordo per ambulanze Catis, ma sciopero confermato
- I nuovi LEA entrano in vigore. Ecco quali saranno le prestazioni gratuite
- Insegna in ospedale la docente più brava d’Italia
- HIV, nel Lazio nuovo modello assistenza malati
- Sospensione Fioritti, Rizzo Nervo: “Ministero metta pace”
- “La gestione delle emergenze medico-chirurgiche per Infermieri in aula di simulazione”
- Roma, al Gemelli nuovo centro simulazione hi-tech
- Visite non disdette? In Emilia-Romagna 3,5 milioni di euro di sanzioni
- Al via la Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie
- Mangiacavalli su 118 a Bologna: “Intervengano le istituzioni a tutela dei professionisti”
- Sospensione Fioritti, la solidarietà delle Direzioni delle Aziende sanitarie regionali
- Torino. 5 trapianti di fegato in 36 ore: maratona in sala operatoria
- Parodontite, la malattia che può far cadere i denti
- AGENAS: “È tempo di superare la dicotomia tra ospedale e territorio”
- Nuovo Day Hospital per bimbi a Bologna, spuntano astronavi e pianeti
- Cyberbullismo, come riconoscere i violenti del web: tipologie e segnali
- 8 marzo: donne sopravvissute a Olocausto, mostra in Regione ER
- “Dammi il 5!”, campagna nazionale per corretti stili di vita
- Malattie neuromuscolari. L’importanza di un approccio multidisciplinare
- Ausili per incontinenza. Longo (Bocconi): “Serve sistema unico”
- Maternità surrogata, sentenza storica: riconosciuta per due papà gay
- Riccirdi (ISS): malattie rare vanno affrontate tutti insieme
- Angioplastica: il “Triage” al cuore risparmia visite inappropriate
- Cibo, a Bologna alunni materne alla prova dello ‘spreco’
- Addio a Dj Fabo, morto in Svizzera con suicidio assistito
- Via libera AIFA per NIVOLUMAB per cura tumore rene e polmone
- Lombardia, 275 adolescenti ricoverati nei reparti psichiatrici per adulti
- Aumentano le risorse, alla Regione ER 64 milioni in più
- Pronto Soccorso, per vittime incidenti stradali sostegno psicologico. Al via progetto
- Centrale 118 Romagna torna a piena operatività
- Epatite C, Gelli: Bene Aifa. Non piu’ giustificabili prezzi farmaci
- Troppe endoscopie ed altri esami inutili. L’allarme della SIGE
- Farmaci post ricovero. In Emilia Romagna si ritireranno in farmacia
- Infermiere di Processo. Al S.Orsola tre parlamentari in visita in Pronto Soccorso
- Lorenzin: “Realizzato superamento OPG, giornata storica”
- Commissario OPG: ad oggi 30 REMS aperte, 604 posti e 569 pazienti
- Al Gemelli trapianti di rene con gruppo sanguigno incompatibile
- Mangiacavalli a Lorenzin: “Intervenga per tutelare professionisti e pazienti”
- Bologna. Nuovo PS del Maggiore, Gibertoni: “E’ solo primo passo”
- “Lost Property”, un meraviglioso corto animato che racconta l’Alzheimer
- Principio di incendio alla centrale operativa del 118 di Ravenna
- Autismo. Numero di diagnosi raddoppiate dal 2010
- S.Orsola. Confermata a pieni voti la certificazione europea della Breast Unit
- San Valentino: quale giorno migliore per prendersi cura del cuore!
- Morbillo, non si scherza. Metà dei casi finisce in ospedale
- Negli ospedali infezioni su del 15% se la ditta delle pulizie è esterna. Lo studio
- L’assistenza a casa per anziani e famiglie. Grazie al “case manager”
- OPG, chiusura a un passo. “Ora garantire diritto a salute mentale”
- Ecco “Gemelli Art”, nuova radioterapia oncologica
- DDL Responsabilità, Commissione Giustizia solleva dubbi. Gelli: “Si troverà soluzione”
- Lorenzin: nuove modalità organizzative contro sovraffollamento PS
- Anziani. Risorse e servizi efficaci: la “ricetta” di AUSER
- Dipendenti pubblici, in arrivo novita’ sui licenziamenti disciplinari
- In arrivo le linee guida per la profilassi della Meningite
- Dalla forma del cervello dipende il rischio di autismo
- Resistenza antibiotici. A giorni piano nazionale
- Castiglione dei Pepoli (Bo). Avviso pubblico per Infermieri, diario prova scritta
- Nel 2016 a Bologna 17 gravidanze e sei nati con l’eterologa
- Trapianto flora intestinale, Gemelli coordina esperti su linee guida
- L’Emilia-Romagna nella rosa delle cinque Regioni benchmark per costi e fabbisogni standard
- Aria. “Gente deve conoscere rischi”, allarme smog in regione
- Tumori: in Italia 1000 nuovi casi al giorno
- Dedicata a Valentina Cicone una borsa di studio in Infermieristica
- Vaccini. Venturi: “Nessun bimbo sarà mandato a casa dal nido perché non vaccinato”
- Nuovo Codice Deontologico dell’Infermiere: al via la consultazione pubblica tra gli iscritti
- ISMETT, eseguita per la prima volta in Europa una gastro-entero-anastomosi per via ecoendoscopica
- Il S.Orsola rivoluziona Polo Materno-Infantile, via gara
- Tg Sanità DIRE
- Esami clinici in crescita del 20% ogni anno
- Milano, mille check up cardiologici per persone meno abbienti
- Roma, al gemelli punto su tecnologie in tumori epatici
- CONSIP: da oggi la siringa ha il suo prezzo nazionale
- Infermieri Liberi professionisti, proroga per trasmettere i dati della dichiarazione
- “Se ti ama ti picchia”, in Russia depenalizzate le violenze domestiche
- Bologna, gelicidio. No multe per mancate disdette visite del 13 gennaio scorso
- “Chiuse 90% farmacie”. Federfarma canta vittoria
- A Bologna ora decollano i droni cerca-persone donati alla Croce Rossa
- Oggi sciopero delle farmacie in Emilia Romagna. Venturi: “Agitazione incomprensibile”
- Concorso pubblico per Infermieri – Azienda Ospedaliera di Ferrara
- Piano vaccini, Lorenzin: Applicarlo in modo uniforme in tutto il Paese
- In Liguria arrivano voucher gratis per curare i denti ai bambini
- “Meno attese ai Pronto Soccorso”, la Regione ER cambia
- ER. Elisoccorso anche di notte, userà i campi sportivi
- L’elisoccorso raddoppia in Emilia Romagna: servizio attivo anche nelle ore notturne
- I volontari che hanno salvato i bambini ospiti dell’Hotel Rigopiano
- 39 milioni di ricette digitali: in Italia sono oltre l’80%
- “Siblings – Essere fratelli di ragazzi con disabilita”
- Shopping compulsivo: cause e rimedi
- Gelli: “Testo su responsabilità incardinato in Commissione”
- Terremoto, un grido dalle zone colpite: “Cosa abbiamo fatto di male?”
- Vaccini obbligatori in nidi Lazio, al via iter legge
- Farmaci e concorrenza, firmato protocollo AIFA-AGCM
- L’Italia trema ancora: violente scosse di terremoto tra Rieti e L’Aquila
- Neve, nelle Marche 12.000 utenze senza luce. A Pieve torna Esercito
- Assistenza cardiovascolare, Italia al 16esimo posto in Europa
- Disabilità. Assistenza in stazione: nuovo numero “Sale blu”
- Da Medtronic nuovo sistema termoablazione a microonde contro tumori
- Batterio resistente a qualsiasi antibiotico. Deceduta donna statunitense operata in India
- Bologna, maltempo. L’impegno dei professionisti
- Consegne di ortaggi in tilt per il gelo, allarme della Coldiretti
- I defibrillatori di ultima generazione sono a rischio di attacco hacker?
- La fine degli asili parcheggio, s’inizierà a imparare fin dal nido
- Gelicidio, ecco come il S.Orsola ha provato a far fronte all’emergenza
- Maltempo. Bologna, contro ghiaccio più medici e infermieri nel weekend
- Dopo 17 anni ecco i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)
- Nuovi LEA: Emilia Romagna: “Orgogliosi di aver fatto da apripista sui vaccini”
- Emilia Romagna. Emergenza gelo, picco di chiamate al 118: +550%
- A Bologna la visita del Presidente Sergio Mattarella
- Carceri: record detenuti in Campania, seconda dopo Lombardia
- Il Senato approva il ddl sulla Responsabilità sanitaria
- Maltempo e influenza fanno calare a picco le donazioni di sangue, emergenza nel Lazio
- Lezioni “di gesso”: il Rizzoli di Bologna insegna i suoi segreti
- Marche, psicosi meningite: code e caos in molti uffici
- Interventi al seno saranno i più richiesti nel 2017
- Ipasvi Torino: no agli “infermieri operai”. Interviene la Giunta
- Regione ER: nessun allarme meningite. No a vaccinazioni indifferenziate, rispettare i calendari vaccinali
- Meningite, nessun allarme nel Lazio: nel 2016 meno casi del 2015
- Regione stoppa allarme meningite in Emilia Romagna
- Sistemi sanitari più apprezzati? Trentino, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna
- Reggio. Santa Maria Nuova, nominati i due nuovi Direttori
- ISTAT: 8,5 mln di ricoveri ospedalieri nel 2014
- Bambino Gesù: primo neonato operato nel 2017. Solo 720 grammi di peso
- Bologna. Il 4 torna la “Befana per la Casa dei Risvegli”
- Oroscopi? Un altro anno di previsioni mancate
- S.Orsola. Nel 2016, 106 trapianti di fegato e 104 di rene
- “Una buona idea” i 5 anni di attività dell’ECMO respiratorio al Bambino Gesù
- 3500 assunzioni e stop al ticket, ecco il piano operativo del Lazio per la sanità
- Natale. Regali poco graditi, oltre 3 milioni di persone li rivendono on line
- 118 di Firenze. Da venti anni le Centrali di emergenza affidate agli infermieri
- Evento formativo al Rizzoli di Bologna, call for abstracts
- Tecnologie sanitarie, rischi ed errori se manca manutenzione
- Al Policlinico di Modena wifi e tablet per pazienti oncologici
- Sanità. Accordo Regione ER e sanità privata
- Lorenzin: “Propositi per il 2017? Spero che i Lea entrino nelle case degli italiani”
- Concorso Infermieri Bologna. Rettifica della graduatoria
- Assemblea ordinaria annuale degli Iscritti e Seminario ECM
- IRCCS e 118, Regione ER finanzia 68 milioni di euro
- Valvole cardiache, in Italia solo 5mila interventi mininvasivi all’anno. In Germania oltre 50mila
- Scuola. Istat: “88mila alunni disabili in Primaria, 67mila in Secondaria”
- Centro Nazionale Trapianti: Aumento donazioni, ma serve cambio culturale
- A Modena il Natale è a colori nelle Case della salute, Ospedali e Strutture per anziani
- Policlinico S.Orsola. Ulteriori assunzioni a tempo indeterminato
- S.Orsola. In arrivo nuove aree verdi al Gozzadini e Torre Biomedica
- Ginecologi: “Necessaria al più presto rete di punti nascita”
- Primo giorno al S.Orsola per il nuovo Direttore Generale Antonella Messori
- Studi pediatrici aperti 8-20, notte e weekend. Ipotesi allo studio
- Natale. Al Collegio la visita di Mons. Zuppi, Arcivescovo di Bologna
- Colangiopancreatoscopia. Al Maggiore diagnosi precoce con endoscopio supersottile
- Policlinico S.Orsola. Assunzione per 22 Operatori Socio Sanitari
- Policlinico S.Orsola. In arrivo 123 Infermieri
- Roma, a teatro i clown di ANTAS per i bambini
- Esperienze traumatiche.’Ferite’ psichiche anche nel grembo materno
- Ferito alla strage di Nizza, Gaetano Moscato torna a camminare
- Mattarella ad Amatrice: “Abbiate fiducia nel futuro”
- IPASVI Bologna. Brindisi di Natale il 16 Dicembre 2016
- Lorenzin: “Sblocco assunzioni, LEA, Legge su nuovi Ordini e Responsabilità”
- Lombardia. La Regione lancia una app per convincere a vaccinare i bimbi
- Concorso Infermieri Bologna: le prime assunzioni a tempo indeterminato
- Gli Omega 3 favoriscono la riparazione del cuore dopo l’infarto
- I grassi aiutano la crescita delle metastasi
- Nasce il governo Gentiloni. Confermata Lorenzin Ministro della Salute
- Assunzioni e stop al ticket, ecco il piano operativo del Lazio per la sanità
- Farmaci a bimbi, il rebus delle terapie “off label”
- Per la Coldiretti è allarme smog: in città, solo 31,1 mq di verde a testa
- Restyling S.Orsola e Maggiore, arriva l’ok del Comune
- Dalle pensioni ai bonus, ecco la manovra da 27 miliardi
- LE STELLE DI NATALE DELL”AIL NELLE PIAZZE D’ITALIA
- Sonno e incidenti stradali, un binomio pericoloso.
- Case della salute, approvate le nuove indicazioni regionali: più vicine ai cittadini, più integrazione tra professionisti
- Renzi si è dimesso, aperta la crisi di governo: iniziano le consultazioni
- In arrivo l’insulina con nuova formulazione veloce
- Infarto. Un cerotto riparerà il cuore
- Toscana. 9mln per l’assistenza degli anziani dimessi dal’ospedale
- Concorso congiunto infermieri Bologna, prime assunzioni a tempo indeterminato
- #noisiamoprontiDay2: il 7 Dicembre 2016 appuntamento a Frosinone
- GIMBE: Nuovi LEA non sostenibili senza evidenze e metodo rigoroso
- Epatite C, la nuova sfida è curare i casi meno gravi
- Abbattere le barriere fisiche e psicologiche: un solo motto per la Giornata della Disabilità
- Tutti i numeri del Concorso Infermieri di Bologna
- Cambi ai vertici della sanità a Bologna e Reggio Emilia
- Ministero della Salute: “Più di 6mila macchinari inadeguati”
- Emilia Romagna. In arrivo 2.581 assunzioni in sanita’
- Concorso Infermieri Bologna. Ecco la graduatoria finale
- Drugadvisor.Bologna.it, un sito sulle sostanze dedicato a genitori e educatori
- Non amano verdure, fanno tanto sport: stili di vita persone down
- “La Malattia Renale Cronica”. In corso il Convegno Ipasvibo
- Disabili. Legge “Dopo di noi” operativa, firmato decreto attuativo
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 24 novembre
- Bologna. Rinforzi all’Ausl: “279 assunzioni in arrivo”
- Vaccini obbligatori per iscriversi al nido, in Emilia Romagna è legge
- Disabilità. Referendum, ecco la guida per le persone down
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 22 novembre
- Inaugurato il nuovo mammografo della Casa della Salute di Vergato
- Lazio. 104 posti letto in più per cure palliative
- Inaugurazione del nuovo mammografo della Casa della Salute di Vergato
- Viagra, l’Italia è il secondo mercato al mondo per utilizzo, 1 consumatore su 4 ha meno di 40 anni
- Cecchi Paone a Mangiacavalli: “Ammiro la professionalità degli infermieri”
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 15 novembre
- Sanità. Emilia Romagna prima in Italia per qualità offerta
- In Italia 500mila famiglie vivono l’autismo
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 14 novembre
- Il diabete uccide, ecco la road map in 8 punti per fermarlo
- Al via campagna farmacie su problemi della pelle
- Bologna. Orchestra di giovani artisti suona per malati tumori
- Dall’1 gennaio abolito il ticket regionale del Lazio
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 10 novembre
- Il Distretto dell’Appennino Bolognese, nuova denominazione del Distretto di Porretta Terme
- Vaccini, in Emilia-Romagna arriva la task force anti-obiezione
- A Bologna insediato il “Gruppo sviluppo delle Professioni Sanitarie”
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 9 novembre
- In Italia un punto nascita su 4 non e’ sicuro
- Tumori, da Emilia Romagna modello contro spreco risorse
- Castiglione dei Pepoli (Bo). Avviso di selezione pubblica
- Grano, Cia: “Tonnellate fuori dai controlli uccidono il mercato e minano la salute”
- Boccone o giocattolo per traverso: ecco cosa fare per salvare il bambino
- Mieloma multiplo. Arriva in Italia il Carfilzomib
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 4 novembre
- Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 3 novembre
- Concorso infermieri Bologna. Da domani le prove orali
- “La Malattia Renale Cronica”. A Bologna Seminario di approfondimento
- La morte di Tina Anselmi: con lei nacque il Servizio Sanitario Nazionale
- Disabilità. Artisti e bambini creano insieme un “Weekend stellare”
- Nell’appennino modenese la Casa della Salute “La Carrucola”
- Dopo le nuove scosse di terremoto riattivato il numero 45500 per sms solidali
- La rosacea ti rende la vita un inferno? È la sindrome di Rembrandt
- Il “parto come avveniva una volta”. Mille bambini, in Italia, nascono in casa
- A Parma arriva la TAC 3D. La prima in Regione Emilia Romagna
- I farmacisti fra terrorismo e SOS migranti. Ne parla la SIFO
- Prove orali concorso Bologna: ci siamo!
- La sanità Francese: tempo di finanziaria e mobilitazioni
- Master in Diritto del Lavoro Università di Bologna
- Rubavano farmaci negli ospedali, 17 arresti
- Chirurgia robotica, oltre 3700 “Da Vinci” nel mondo, 81 in Italia. Mancano nel Sud Italia
- Approvata Legge di Bilancio, stabilizzazione di infermieri. 2 mld in più per la Sanità
- Stop ai furti di farmaci in ospedale, arriva il ‘bollino’ di eccellenza
- Portogallo: infermieri in sciopero per 48 ore
- Torna a Bologna “Viva! 2016”
- Legge di Bilancio, possibile sblocco turnover per gli infermieri
- Bollettini postali? Da oggi si possono pagare in farmacia
- Addio a Dario Fo, giullare premio Nobel
- Scoperto l’elisir della giovinezza
- Grande sbadiglio, grande cervello!
- Paziente deceduto in pronto soccorso. Il Ministro Lorenzin: “Non doveva succedere”
- Università di Siena. Offerta formativa posta laurea per le Professioni Sanitarie
- Insediata la nuova Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana di Bologna
- “Evidenze e riflessioni sulle Early Palliative Care”. Focus on avanzato ASMEPA
- “Silenzio, si nasce”: al Sant’Anna di Torino un centro d’avanguardia per prematuri
- Riorganizzazione della Direzione delle Professioni Sanitarie del S.Orsola
- Osservatorio Influenza “Prevista stagione aggressiva. Estendere vaccinazioni per migliorare copertura”
- Al S.Orsola arriva Capitan Cerotto e la sua ciurma
- Lorenzin: “Puntare su politiche del personale. E’ in grande sofferenza”
- Da Gimbe la ricetta per la sostenibilità del SSN
- La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario
- Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica
- Milillo (FIMMG): “Mi dimetto da Segretario Nazionale Federazione”
- Rossi: “Altri tagli sulla Sanità? E’ il momento di investire”
- Emilia Romagna, in arrivo 900 assunzioni in sanità. Investimento da 30mln di euro
- Emilia Romagna. Blocco dei pazienti da fuori regione, le reazioni dell’AIOP
- Trapianti. Nanni Costa: “Crescono donazioni e numero di trapianti”
- Emilia Romagna. La Regione stanzia 38 milioni per salute mentale
- Concorso Infermieri Bologna. Le Commissioni per le prove orali
- Pensioni anticipate, ipotesi infermieri tra professioni più “usuranti”
- Identificato il primo caso di influenza stagionale
- Curava il cancro con frutta e clisteri al caffè. Maestra di Cagliari muore a 49 anni
- Venturi (ER): “Dobbiamo immaginare un futuro della salute con meno ospedale”
- Domenica 18 Settembre “Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia
- Toscana, 17 mln per potenziare l’elisoccorso
- L’influenza è già arrivata. A Parma identificato il primo ceppo
- Femminicidio, in Italia 1.600 orfani senza diritti e senza voce
- Nasce “Gesto”, gruppo infermieristico a sostegno degli enterostomizzati
- Terremoto, l’Enpa fa un video per raccontare la storia degli animali salvati
- In Veneto il nucleo di medici ed infermieri anti terrorismo. Il primo in Italia
- Ausl Imola. Inaugurato un super mammografo digitale 3D
- Le radiografie entrano nel Fascicolo Sanitario Elettronico. Sperimentazione a Modena e Reggio
- Reggio. S.Maria, reparti traslocano al Core
- Screening neonatale obbligatorio, legge in vigore dal 15 settembre
- Sostegno per l’inclusione attiva (SIA). Domande al via in tutti i comuni
- Fertility Day. E ora Bologna frena sul “villaggio della fertilità”
- Bologna. Chiude lo sportello CUP al Policlinico S.Orsola
- Terremoto, con l’sms solidale 45500 raccolti 9,7 milioni di euro
- Farmaci omeopatici ai terremotati, bufera sulla Regione Marche
- Terremoto: cosa resterà nella mente dei bambini?
- Terremoto, da Bologna una nonnina chiama commossa i Vigili del fuoco: “Grazie per quello che fate”
- Celebrati i funerali delle vittime del terremoto
- Terremoto. Save The Children: “Ad Amatrice primo spazio per bimbi”
- SIMT- Area Metropolitana Bologna. La donazione è vita!
- Terremoto. La Croce Rossa Italiana è operativa con 420 operatori e più di 100 mezzi
- Terremoto, Avis: “Rientrata l’emergenza sangue”
- Operativi i tre campi della Regione ER. Bonaccini sui luoghi del terremoto
- Terremoto, il team di Telefono Azzurro in campo per i più piccoli
- Sei ospedali da campo nelle zone del sisma: “Così gestiamo i traumi peggiori”
- Terremoto. Come possono intervenire gli infermieri volontari
- Terremoto. Concluso l’allestimento dei campi della Protezione civile ER
- Terremoto. Comune di Bologna stoppa raccolte aiuti “fai da te”
- Terremoto, Curcio: “Non mandate cibo o vestiti, donate al 45500”
- Lorenzin attiva unità di crisi
- Terremoto, il numero delle vittime sale ancora
- Folla all’ospedale di Rieti per donare il sangue
- Terremoto. Allertati Infermieri CIVES. “Tre unità già partite dal Molise”
- Terremoto. Merola promette: “Bologna non farà mancare aiuto”
- Terremoto. Dall’Emilia Romagna disponibilità per accogliere in strutture alberghiere
- Trema l’Italia centrale, decine di vittime tra Lazio e Marche
- Terremoto, la Protezione civile delle Marche a pieno regime
- Terremoto. Emilia Romagna invia 20 camion con attrezzature di emergenza
- Terremoto. Marche, trasferiti pazienti da ospedali e anziani da case di riposo
- Forte terremoto nel Centro Italia, scossa di magnitudo 6.0
- Mammografie: ogni 3 anni o annuali. Un nuovo studio stabilisce quando effettuare lo screening
- Concorso Infermieri Bologna. Aggiornamenti sulle prove orali
- A Bologna nasce il COPID, organismo di partecipazione dedicato alla disabilità adulta
- Spesa sanitaria privata a quota 33 miliardi. E’ 1/4 di quella complessiva
- Al Pini – CTO tecniche all’avanguardia per tumori ossa e parti molle
- Alzheimer. Formare le forze dell’ordine per rintracciare scomparsi
- Neonata di 8 mesi ingerisce hashish. Ricoverata a Palermo in Rianimazione
- All’AOU Senese intervento di deconnessione esofagogastrica. Tra i primi al mondo
- In Liguria via a 5 nuove “Breast Unit”
- OPG, chiusi entro novembre. Corleone: “Vicini al traguardo”
- Al pronto soccorso di Jesolo debutta l’interprete LIS in videochiamata
- Concorso Infermieri Bologna: slitta la pubblicazione della graduatoria degli ammessi all’orale
- Toscana, due nuove macchine di chirurgia robotica a Firenze e a Grosseto
- Superamento OPG, Consiglio dei Ministri conferma Corleone commissario
- Indennizzo per tutte le persone danneggiate dal Talidomide
- Bambini protetti dalle radiazioni, riconoscimento internazionale per l’Ospedale Bambino Gesù
- Maxifurti di farmaci negli ospedali, danni milionari
- Automediche in dono, Valsamoggia ringrazia
- Disabilità. All’Emilia Romagna il premio per vacanze senza barriere
- E’ il secondo agente patogeno responsabile di cancro. Il Papillomavirus
- Con le “Botteghe della Salute” la Toscana potenzia la rete dei servizi di prossimità
- Al via la Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria Metropolitana di Bologna. Ecco le novità
- AGENAS riapre i termini di ricerca e selezione professionisti esperti
- Meningite. Forme e rischi di una malattia in espansione
- Veneto, in arrivo cinque “Trauma Center”. Presto la selezione dei team
- NAS: “In Italia irregolare il 30% delle strutture per anziani”
- 14mila provette analizzate ogni giorno, 6mila in urgenza. I numeri del LUM bolognese
- Commissione Europea approva Pembrolizumab per pazienti con carcinoma polmonare
- Venturi: “Dall’anno prossimo sblocco del turnover al 100%”
- Lorenzin: “Dal 2017 sblocco turnover in sanità e stabilizzazione precari”
- S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugura il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare
- In lista per trapianto arriva in tempo grazie alla polizia
- Fondo sanitario Nazionale. Bonaccini avverte: “Faremo muro se non verrà aumentato”
- A L’Aquila intervento con ultrasuoni al ginocchio. E’ Il primo al mondo
- In arrivo Truvada*, primo farmaco per la prevenzione dell’Hiv
- Opg, Regione ER stanzia 1 milione di euro per rafforzare la rete dei servizi
- Cambia volto la sanita’ abruzzese. Approvato il Piano di riordino della rete ospedaliera
- Metastasi al fegato, ideata da Italiani la terapia genica per sconfiggerle
- A Perugia il successo dell’Unità di Degenza Infermieristica. L’attenzione del Ministero
- Al Pertini di Roma congelati ovociti a paziente oncologica 19enne
- Inghilterra. Stop alle borse di studio dal 2017, lo annuncia il Governo Inglese
- Dal rubinetto esce acqua alla marijuana. Lo strano caso in Colorado (Usa)
- Ancona. La prima sonda robotizzata che “brucia” il tumore ma salva la prostata
- Nuovi LEA, petizione per i contributi a cure domiciliari. “Costi sarebbero -50%”
- Oltre 600 interventi in sette mesi. E’ il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare del S.Orsola
- A Parma il Master in Management dei servizi sanitari e socio-sanitari
- Lorenzin: “Autismo è a pieno titolo nei LEA”
- Chirurgia pediatrica. Al Bambin Gesù 1/3 degli interventi di tutta Italia
- Wonderland, a Catania nasce la casa per i bambini con malattie gravi
- A Reggio Emilia asportato un rene in laparoscopia ad un paziente 83enne
- Un Femtolaser in prova all’Oculistica del Maggiore di Bologna
- A Catania impianto di valvola mitrale a cuore battente. 1° intervento in Italia, 2° in Europa
- Al Policlinico di Modena per anca e ginocchio opera il dottor robot
- Master in Funzioni di Coordinamento nelle professioni sanitarie Unibo. Il Bando
- De Filippo (Salute): “La Sanità pronta per prima ai rinnovi contrattuali”
- Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room
- S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugurerà il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare
- Modena, Corso di Laurea in Infermieristica ottiene accreditamento Anvur. Primi in Italia
- Sanità, in Italia 4,6 milioni di poveri rinunciano alle cure
- Nizza, Lorenzin: “Strutture italiane sanitarie a disposizione”
- Disastro ferroviario in Puglia, il cordoglio di Ipasvi BAT e della Federazione nazionale
- Medici di base in stato di agitazione. Venturi: “Nessun grande fratello”
- OK della Regione Emilia Romagna al finanziamento 2016. Alle Aziende Sanitarie 7,4 mld
- Human Caring, progetto Ipasvi in Friuli Venezia Giulia
- Oggi a raccolta le professioni sanitarie con Lorenzin
- Dai ricercatori italiani terapia con cellule staminali per i “bimbi bolla”
- Al S.Orsola un nuovo ecografo donato da Loto per rafforzare la lotta al tumore ovarico
- Ospedale di Budrio, chirurgia in volata con la collaborazione tra Ausl e Sant’Orsola
- A Bologna 500 casi di disturbi del comportamento alimentare. Cresce la richiesta di assistenza
- Comma 566: si avvia il tavolo infermieri-medici
- Istruzione per alunni malati: oltre mille “scuole a casa”
- Chirurgia robotica. A Roma interventi in diretta con esperti da tutto il mondo
- La Camera approva il ddl sullo screening neonatale
- Aumenta la spesa farmaceutica, diminuisce il consumo antibiotici. Il Rapporto Aifa
- Marche, via libera alla cannabis per scopi terapeutici
- Mense scolastiche. Lorenzin: “Più controlli per i nostri bambini”
- Mense scolastiche. 1 su 4 presenta irregolarità
- Malattie renali, da Miami al Sant’Orsola per una settimana di aggiornamento e specializzazione
- Canale atrio ventricolare, al S.Orsola in 10 anni salvati 150 bambini
- Il calore per trattare il diabete, al Gemelli si studia una nuova cura
- Al Sant’Eugenio di Roma nuova tecnica per la prevenzione dell’ictus embolico
- Rischio scambio farmaci perchè “simili”. Oltre 2000 segnalazioni in 5 anni
- Apre Core, l’ospedale del futuro. Con un pianoforte e una biblioteca
- Lorenzin: “I Direttori Generali saranno valutati sulla riduzione liste d’attesa”
- A Roma primo trapianto combinato cuore/rene. Il primo nel Lazio
- Disturbi alimentari. Guida on line per riconoscere i segnali
- Allarme Censis: 11 milioni di italiani rinunciano alle cure
- Pet Therapy in RSA. Al via esperienza a Firenze
- S.Orsola. Bando di selezione interna per Coordinatori
- Gimbe: “Senza un preciso programma addio al SSN entro il 2025”
- Farmaci equivalenti: possibili risparmi fino a 100 miliardi di euro nel mondo
- Ospedale Maggiore. Al via l’Ambulatorio preoperatorio centralizzato
- Detersivo scambiato per caramelle dai bambini. Allarme in Inghilterra
- Ambulaze al S.Orsola, arriva l’accordo. Manca ok della Regione
- “Bambini in bolla”. Una malattia rara che da oggi ha una nuova terapia
- A Rimini l’Ipad “aiuta” nelle protesi al ginocchio
- Terapia del dolore, al Sant’Orsola funziona per il 95% dei pazienti
- Lorenzin: aumento fondo prevenzione per tutte le Regioni
- Avviso di chiusura Segreteria il 3 giugno 2016
- Anche poco sale fa male
- Concorso di Bologna. Gibertoni (Ausl): “Con piano assunzioni copriamo l’80% del turnover”
- Ddl Lorenzin: l’Aula del Senato lo approva. Il testo passa alla Camera
- S.Orsola. Arriva l’accordo sulle ambulanze
- Al via il concorso per infermieri a Bologna
- Da Pisa arriva l’App “Hear and Now” per gestire ansia e stress
- Parto in Acqua. Inaugurata la nuova Maternità di Bentivoglio (Bo)
- La nuova Maternità di Bentivoglio
- Stop delle ambulanze dal 1 giugno. Il S.Orsola corre ai ripari
- Simeu: gli over 80 in Pronto Soccorso aumentati del 60%
- 2 milioni di persone affette da ulcere. Aiuc-Simitu: inserire LCC nei Lea
- Exposanità. A Bologna da oggi apre i battenti
- Malattie croniche. 1/3 degli anziani vive da solo
- Inaugurato il Magazzino Unico Informatizzato dell’Ausl di Romagna
- Al Sant’Orsola un percorso per le patologie surrenaliche, responsabili del 10% delle ipertensioni
- Ematologia, al S.Orsola un nuovo percorso per gli anziani in cura
- Curreri testimonial campagna contro ipertensione arteriosa
- Anche gli Infermieri alla #strabologna2016
- Nell’intestino il segreto della longevita? Lo studio CNR-Unibo
- INPS: i tumori rappresentano 1/3 cause di invalidità
- Tumori, cresce numero di diagnosi: in 5 anni +20%
- A Firenze la chirurgia va in streaming
- StraBologna 2016: la conferenza stampa
- Farmacie. In Emilia Romagna 119 nuove aperture in sei mesi
- Giochi senza barriere. Al via la quarta edizione
- Le Professioni Sanitarie “interrogano” i candidati sindaci di Bologna
- Un infermiere eletto per la prima volta nel direttivo nazionale della Simeup
- 5 maggio, Giornata Mondiale sull’Igiene delle Mani
- GIMBE: gravissime inadempienze delle Regioni su screening oncologici
- Parma: nuovi donatori Avis? Con torneo calciobalilla
- Farmindustria: con farmaci e vaccini la vita è migliorata
- I Comitati Consultivi Misti dell’Azienda USL di Bologna si rinnovano. Partecipa anche tu!
- Comitato Unico di Garanzia, un bando per i dipendenti Ausl Bologna, S.Orsola e Rizzoli
- Acquisti aghi e siringhe, Infermieri ‘commissari esterni’ Consip
- Ricciardi (Istituto Superiore sanità): “Ripensare struttura sanitaria territoriale”
- Concorso Infermieri Bologna: la Gazzetta Ufficiale con le date e le prove d’esame
- Concorso Infermieri Bologna: le date delle prove d’esame
- Professioni sanitarie: subito riforma degli ordini e competenze
- Emilia Romagna. Le farmacie minacciano la serrata: “Regione non rispetta accordo”
- Ausl Bo: Bando per Bed Manager Aziendale
- Da OMS nuove linee guida sui farmaci anti epatite C
- Unita’ di Strada per il contrasto dipendenze. Seminario a Bologna
- Anche gli infermieri nell’Albo degli esperti e collaboratori Agenas
- Infermiere di famiglia e di comunità. Il Piemonte capofila
- Concorso Infermieri Bologna: l’elenco degli ammessi
- Gimbe: “Progressivo definanziamento del SSN è colpo di grazia”
- Nella Centrale Operativa 118 dove uomo e tecnologia salvano vite
- Bonaccini: “Il 98,4% di visite ed esami nei tempi stabiliti dalla legge”
- A Piacenza il Master infermieristico in Management della Cronicità
- Al S.Carlo l’orchestra entra in camera dei bambini ricoverati
- Sanità. Firmato accordo quadro su aree e comparti
- Screening della cervice uterina, cambia il test, cambiano i tempi in Regione
- Venturi “Il 118 di Bologna tra i vertici della sanità in Italia”
- Ausili per stomizzati. A Bologna il ritiro anche in farmacia
- Liste d’attesa, dal 4 aprile chi non si presenta senza disdire paga il ticket
- Apre l’ambulatorio infermieristico nella Casa della Salute di Podenzano (Pc)
- 118 Bologna. In attesa della Delibera della Regione Emilia Romagna
- Intervento delle Professioni alla CTSS di Bologna
- 19 marzo giornata dell’endometriosi
- A Modena si è svolto il 4° Seminario “La Comunicazione Digitale e le implicazioni giuridiche, deontologiche e professionali”
- Inaugurata la Nuova Casa della Salute di Caselecchio
- Nuova Casa della Salute. Gibertoni: “Nuovo assetto dell’assistenza territoriale”
- Nuova Casa della Salute. Fioritti:”Integrazione multiprofessionale”
- Nuova Casa della Salute di Casalecchio: intervista a Fabia Franchi
- Un concerto per dire stop alla tubercolosi
- Inaugurazione della nuova Casa della Salute di Casalecchio
- Assemblea ordinaria annuale degli iscritti e Seminario ECM
- Lorenzin: nei nuovi LEA inserita l’epidurale per il parto
- 8 Marzo, integrazione e parità a sostegno delle donne
- 118 Bologna. FNC IPASVI: subito regole certe a tutela di professionisti e pazienti
- 118 Bologna. FIMEUC: “Gesto punitivo eccessivo. Priorità al governo clinico assistenziale”
- ER: farmacie notturne, farmaco pronto con una telefonata
- Emilia Romagna: Liste d’attesa, dal 4 aprile chi non disdice paga il ticket
- 118 Bologna: il Ministero della Salute pronto a intervenire
- A Padova la storia delle malformazioni umane
- Ricetta elettronica: al via dal 1 marzo
- L’ultima corsa di Franco Carati. Una vita per la Uisp
- A Bologna la Conferenza Nazionale GIMBE: “SSN: uno per tutti, tutti per uno”
- Alcuni sogni sembrano dei film? Tutta questione di chimica
- Corso “Il Paziente Vertebrale: il lavoro dell’equipe prevenire gli errori”
- Risorse per la Sanita’ 2016. Bonaccini: “Obiettivo raggiunto”
- In Emilia-Romagna si paghera’ il ticket se si ‘buca’ visita
- Ecco i primi robot per bimbi con disabilità alle mani VIDEO
- La chirurgia a Budrio. Un convegno a due anni dalla riorganizzazione
- Mangiacavalli ospite a Ballaro’ (RAI 3): il video
- Le Cardiologie dell’Ausl di Bologna insieme ai Cittadini
- Accordo raggiunto sul riparto del Fondo Sanitario Nazionale
- Convegno: #incontriAMOci in Dialisi: “Infermieri e competenze specialistiche”
- CareLab, videogiochi e realtà virtuale per la riabilitazione pediatrica
- Silver, autore di Lupo Alberto, in visita al Rizzoli
- Virus Zika: Ministero Salute sconsiglia viaggi se incinte
- Responsabilità: anche gli infermieri risk manager. La Camera approva il Ddl
- Ministero Salute, ecco ‘bollino’ per vendita farmaci on line
- Depressione: 350 milioni di malati nel mondo, piu’ degli abitanti Usa
- Obesi o in sovrappeso 27 milioni italiani
- Seminario “La donazione di sangue e di emocomponenti: analisi e riflessioni sulla decrescita”
- Al via stretta su 200 visite ed esami, in vigore Decreto
- Con il BioMonitor2 i dati cardiaci trasmessi via GPRS
- S.Orsola: gravidanza con ovulo congelato da 10 anni
- Istituto di Montecatone Imola: bando di concorso per Infermiere
- Vasco Rossi “primario del sorriso” tra i bambini dell’ospedale Rizzoli di Bologna
- Obbligo defibrillatori nelle societa’ sportive: arriva la deroga
- Farmaco anti-overdose ‘a casa’ per salvare vite
- Boom di richieste per giovani infermieri italiani in Gran Bretagna
- Al S.Orsola un trapianto ‘a cuore fermo’, il primo in Emilia-Romagna
- Dal 18 Gennaio in vigore la Tessera Professionale Europea
- Luca Rizzo Nervo sul Documento 118: “Trionfa il buon senso”
- ER: l’Assemblea Regionale si impegna a rivedere i ticket
- Allarme dalle farmacie: troppo fai-da-te con le medicine
- Nurse24 inaugura a Rimini una redazione di infermieri
- Obesita’: proteina impedisce perdita peso sotto stress
- Scoperto in una mummia di 5300 anni l’Helicobacter Pilory
- Befana con i bimbi del Rizzoli per l’Arcivescovo di Bologna Zuppi
- Trasfusioni: nuove norme su qualità e sicurezza
- ANT, a Bologna gli agrumi della solidarietà
- Con il 2016 arriva la ricetta elettronica
- Barbara Mangiacavalli è il nuovo Direttore Socio Sanitario dell’ASST Bergamo Ovest
- Psicoterapia efficace su sindrome del colon irritabile
- Servizio Sanitario Regionale: il rapporto annuale
- Chiusura uffici del Collegio per festività
- Denunce sinistri in sanita’: i risultati del primo report nazionale
- Dal 2016 sarà vietato fumare in auto con i bambini
- La Spagna approva la legge sulla prescrizione infermieristica. Ma è polemica
- Bimbi, a 2 anni “esperti” con tablet e smartphone
- Ed-Screener: il software che valuta il rischio dopo dimissione dal PS
- Malattie croniche intestinali: i pazienti si raccontano in un video
- Natale 2015
- Comma 566, interrogazione Parlamentare della Sen. Silvestro
- La Casa dei Risvegli Luca De Nigris, un modello per l’Europa
- (Dire) ER Sanita’: Infermieri incontrano Bonaccini
- S.Orsola: cuore artificiale per un bimbo di un anno
- Studi di settore: novità per gli infermieri liberi professionisti
- Anche per la Ginecologia del S.Orsola arriva il robot
- Bonaccini presidente Conferenza Regioni
- Lorenzin: ” Nel 2016 seimila assunzioni di medici e infermieri”
- Oggi i Collegi IPASVI della Regione ER incontrano il Presidente Bonaccini
- Il Maggiore premiato con il Bollino Rosa
- Il nuovo Arcivescovo in visita all’Oncologia pediatrica del S.Orsola
- A San Giorgio di Piano inaugurata la Mostra “La memoria del Soccorso”
- Nuovo Polo cardiologico al Sant’Orsola
- Corsi FAD IPASVI
- Al via il nuovo Centro di donazione sangue di San Pietro in Casale
- L’IEO propone corsi Fad per gli iscritti IPASVI
- Giornata del Volontariato, infermieri Cives al Quirinale
- Nuovo centro di donazione del sangue a San Pietro in Casale
- Da oggi il “bugiardino” diventa digitale
- Tessera sanitaria europea: ecco il Dlgs che detta le regole
- Orario di lavoro: Lorenzin annuncia concorsi straordinari
- Presentazione del rapporto “La nascita in Emilia-Romagna”
- A Bologna, il Parkinson si combatte in palestra
- Convegno “Il percorso assistenziale nei pazienti con patologia cerebrovascolare”
- Sensoli (M5S): “Serve piano assunzione per infermieri”
- Infermieri 118, intervento della Consigliera Regionale Sensoli (M5S)
- 22 Novembre 2015 #noisiamopronti Day
- Francia: la lunga notte di un infermiere italiano
- Gli infermieri sono pronti!
- Nurse24.it: Ipasvibo lancia #noisiamopronti
- Polemica 118, Sensoli (M5S): “Intervenga la Regione. Valorizzare gli infermieri”
- Polemica infermieri 118: comunicato ANIARTI
- (DIRE) Sanità. Infermieri 118: basta attaccarci, siamo professionisti
- Polemica sul ruolo infermieri nel 118: comunicato stampa IPASVI
- La nuova Casa della Salute di Casalecchio
- Delirium Room: l’esperienza del Policlinico S.Orsola
- Spagna: stop alla legge sulla prescrizione infermieristica di farmaci e presidi
- S.Orsola Malpighi: il video del nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare
- Lancio di Agenzia Dire sull’incontro con Sindaco e Assessore
- Seminario “La Funzione di Coordinamento”. Considerazioni finali
- Fad In Med
- Appropriatezza prescrittiva: intervento della Presidente FNC Mangiacavalli
- Race For The Cure 2015
- Seminario “La Funzione di Coordinamento”
- “Le parole necessarie”, un laboratorio di scrittura al S.Orsola Malpighi
- “Allattiamo insieme”, sabato 3 ottobre flashmob in 25 piazze
- Le Professioni Sanitarie incontrano il Sindaco Merola e l’Assessore Rizzo Nervo
- Laboratorio di infermieristica teatrale. Considerazioni finali
- 3º incontro tra le Professioni Sanitarie ed i Rappresentanti Sindacali
- Race for the Cure 2015: Unisciti alla squadra T.I.F.O. X TE e corri con noi!
- Ricorso a interinali eccessivo, serve stabilita’
- Merola e Rizzo Nervo rispondono
- La Fenice, periodico dell’Associazione Nazionale Trapiantati di Rene
- 17 settembre – Convegno: “Dimissioni protette e percorsi di cura integrati per l’età pediatrica”
- “Laboratorio di infermieristica teatrale”
- 2° incontro tra le Professioni Sanitarie ed i Rappresentanti Sindacali
- Le Professioni Sanitarie incontrano i Rappresentanti sindacali
- Comunicato Stampa del Coordinamento Regionale Collegi IPASVI Emilia – Romagna
- Assessore Bignami: “Istituire un tavolo operativo con gli organi di rappresentanza”
- Il Collegio incontra il Direttore Assisistenziale Ausl Bologna
- Agenzia Dire: “Strage Bologna, soccorsi e solidarietà in una mostra di foto”
- Collegi e Associazioni delle Professioni Sanitarie chiedono partecipazione. Rizzo Nervo risponde
- Presentazione cerimonia in ricordo della strage del 2 agosto 1980
- Collegi e Associazioni delle Professioni Sanitarie chiedono partecipazione
- ENPAPI dichiarazione on line del reddito professionale
- Comunicato stampa sul riassetto organizzativo dell’Azienda USL di Bologna
- Udienza Conoscitiva sui tempi di attesa dei Pronto Soccorso
- Udienza Conoscitiva sulle REMS
- Comunicato Stampa su “Nomina nuovo Direttore del Distretto di Casalecchio”
- Gli Infermieri partecipano alla StraBologna 2015
- 12 Maggio Giornata Internazionale dell’Infermiere
- 16/17 Maggio 2015: gli Infermieri per la StraBologna
- In ricordo di Roberta Suzzi
- La Giornata del Cuore 2015 Bologna
- Convegno “Lo scompenso cardiaco acuto e le comorbilità”
- Leo Nucci – Una voce per San Luca
- Pasqua 2015
- La nuova Rivista del Collegio
- “Atto medico, ipotesi con proposte antiche e superate”
- Nuovo Comitato Centrale Federazione Nazionale Collegi IPASVI
- Chiusura Segreteria in occasione dell’Assemblea Annuale
- Concorso Pubblico per Infermiere Azienda Usl di Modena
- Seminario “La comunicazione digitale e le implicazioni giuridiche, professionali e deontologiche”
- Seminari ECM Collegio IPASVI di Bologna
- Contro la violenza – Neanche con un fiore
- 7° Corso Girolamo Mercuriale: “Attività fisica e salute: nuovi bisogni, strategie e ambiti di intervento”
- IPASVI Como – Concorso di ricerca infermieristica
- L’Ambulatorio Amico inaugura due nuove sedi
- Le Cardiologie dell’Ausl insieme per i Cittadini
- Comunicato Stampa
- XVII Congresso Federazione Nazionale Collegi IPASVI: “Infermieri e cittadini: un nuovo patto per l’assistenza”
- VI EDIZIONE CORSO TEORICO-PRATICO: “NURSING ROUND”
- Le Cardiologie dell’Ausl insieme per i Cittadini
- Spettacolo teatrale: “Quinto dice: diario incerto di un infermiere tardone, dalla pace alla guerra e ritorno”
- Aggiornamenti sul Comunicato Stampa del 13 Gennaio 2014
- Comunicato stampa
- XVII Congresso Federazione Nazionale Collegi IPASVI: “Infermieri e cittadini: un nuovo patto per l’assistenza”
- Orari di Segreteria – festività Natale e Capodanno
- Libera professione: III conferenza l’11 gennaio 2015 a Bologna
- Brindisi al Natale
- I luoghi della cura – Web documentario
- Composizione Consiglio Direttivo e Collegio Revisori dei Conti triennio 2015 – 2017
- Concerto Arts for Heart
- Comunicato Stampa
- Elezioni per il Rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti del Collegio IPASVI della Provincia di Bologna – Triennio 2015 – 2017
- Corsi gratuiti accreditati
- Arts for Heart
- Cerimonia in ricordo del dr. Luigi Colì
- Offerta formativa universitaria che l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa
- Corso Fad L’Evidence Based Practice nelle procedure infermieristiche
- Posta Elettronica Certificata (PEC) gratuita per gli iscritti
- Professione Infermiere – n.1 – 2014
- Libera professione, un questionario per valutare le motivazioni degli infermieri
- Nuovi Corsi Aggiornamento ECM tenuti dal Collegio IPASVI Bologna
- Procedura Interaziendale “Allontanamento del paziente senza autorizzazione del personale sanitario”
- Corso FAD di Farmacovigilanza per operatori sanitari della Regione Emilia-Romagna “L’ABC della Farmacovigilanza”
- Sanità 2020: dialoghi sul futuro delle professioni sanitarie e sociali – questionario on-line
- 23 Luglio 2014 – Aggiornamento sulla Delibera Regione Emilia Romagna 220/2014
- 21 Luglio 2014 – Aggiornamento sulla Delibera Regione Emilia Romagna 220/2014
- 19 Luglio 2014 – Delibera Regione Emilia Romagna 220/2014
- 21 maggio 2014 – Ipasvi con gli Infermieri per i Cittadini
- FORMAZIONE CONTINUA
- BORSE DI STUDIO E PREMI
- OFFERTE DI LAVORO
- ISCRITTI ENPAPI
- MASTER UNIVERSITARI
- VERSAMENTI ENPAPI
- Alzheimer, in Italia oltre 1 milione di casi. Nel mondo colpiti in 25 milioni
- Categoria: Cronaca
- Vendita illegale online medicinali: GdF individua 128 siti web
- Yemen. Onu: “1900 morti per il colera, 2mln di bimbi malnutriti”
- Emilia Romagna, sequestrate 5 tonnellate di cibi non in regola
- World drug report: torna a crescere la produzione di cocaina e eroina
- La pulizia dei denti? La faceva la donna delle pulizie. In Emilia-Romagna 14 denunce a finti professionisti
- Quasi 20 mila minori assistono a violenze su madri
- Il 20% degli italiani è vittima di stalking
- Grecia, con la crisi Sistema Sanitario a picco
- Droga. In Europa si muore ancora, e tanto, per overdose. Dilagano le nuove sostanze
- Negli Stati Uniti la mortalità materna è 4 volte più alta tra le afroamericane
- L’Ordine dei Medici di Bologna sospende il Direttore Sanitario dell’Ausl
- In Italia si suicidano 500 ragazzi l’anno. E’ la seconda causa di morte fra bambini e ragazzi
- Unicef: “Nel mondo, ogni due minuti, un adolescente contrae l’Hiv”
- Ospedale Bellaria, allarme per un principio d’incendio
- Gioco, vittime ‘uncinate’ con spie nei monitor ed equipe specializzate
- Giovani, selfie su binari con treno in arrivo: e’ ‘sballo’ della morte
- Precipita elicottero del 118 tra L’Aquila e Campo Felice, sei morti
- Sotto la neve da due giorni, ecco come si sono salvati
- Raddoppia la vigilanza al PS dell’Ospedale Maggiore di Bologna
- Abruzzo, l’allerta della Protezione Civile: “Forte rischio valanghe, allerta 4 su 5”
- Violenza. In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa
- Maestra deceduta, Regione Lazio: “Non è meningococco”
- Sequestrate 17 tonnellate di tortellini avariati in Emilia Romagna
- Commercio illegale farmaci tra Napoli e Roma, 4 arresti
- Attentato a Berlino, camion sulla folla: almeno nove morti
- Stalking, Istat: 78% vittime non si è rivolta ad alcuna istituzione
- Salvato bimbo di 17 mesi da rischio di soffocamento
- Sventata adozione clandestina a Napoli
- Meningite, muore a Firenze donna di 45 anni. Scatta la profilassi per 20 persone
- Sequestro di tartufo, salumi e carni scadute. Operazione dei Nas in Emilia Romagna
- Rinviato a giudizio l’untore dell’Hiv, l’accusa è di epidemia dolosa
- OMS: 7 milioni di persone muoiono ogni anno per clima
- È morto l’oncologo Umberto Veronesi
- Terremoto. Il lavoro dei volontari e la solidarietà agli sfollati
- Terremoto, gli sfollati nelle Marche sono 5.000
- Riattaccata mano a bimbo di 6 anni. A Torino “super” intervento
- Terremoto, oltre quindicimila le persone assistite
- Terremoto. Allertati Infermieri CIVES
- Nuova forte scossa in Centro Italia. Crolla la Basilica di Norcia
- Alcol, droga e sesso, il mix afrodisiaco del 21° secolo. L’allarme del Sert di Bologna
- Terremoto, evacuati alcuni ospedali in provincia di Macerata
- Terremoto, l’Italia centrale trema ancora
- Infermiere aggredito al S.Orsola. “Garantire la sicurezza ai Professionisti”
- Non vaccinano il figlio, il bimbo si ammala di meningite
- Caso Catania. Lorenzin: “L’obiezione di coscienza non può frapporsi tra la vita e la morte”
- Scoperto il primo caso di allergia a carne rossa al Centro-Sud
- Furti farmaci in ospedali. Diversi furti anche in Emilia Romagna
- Categoria: Cultura e Sviluppo
- S.Orsola. Uno sportello al Pronto soccorso pediatrico contro il cyberbullismo e le insidie del web
- Occhio alla sicurezza. Tre vademecum per evitare gli incidenti stradali
- Ausl Bologna, il punto sui 23 laboratori per lo sviluppo professionale
- L’Ordine apre le porte alle Feste e ai nuovi iscritti
- Le nuove sfide del SSN: sostenibilità, medicina di genere e il futuro delle professioni sanitarie
- “L’aggressività nei contesti sanitari”. Oggi a Bologna l’evento formativo promosso dalla SISISM
- Seminario: L’AGGRESSIVITA’ NEI CONTESTI SANITARI: prevenzione e strategie di gestione”
- Complimenti ai neo Coordinatori! Al S.Orsola la cerimonia di conclusione del Master
- Seminario ECM: “Il modello gestionale per la progettazione del processo di sterilizzazione”
- Donazione di midollo osseo, tutta l’Emilia-Romagna mobilitata nella settimana “Match it now”
- “Una sanità più sicura comincia da noi”, in Emilia Romagna è la giornata dell’Open Safety Day
- Seminario OPI per Coordinatori: “Lo sviluppo di competenze relazionali con il team all’interno dell’organizzazione”
- Convegno CNC:Perdersi nell’organizzazione
- Negli ospedali di Bologna si semina coesione
- Così il parto naturale e l’allattamento influiscono positivamente sul microbioma del neonato
- FetalDNA Total-screen, nuove frontiere per scoprire anomalie del feto senza amniocentesi
- Tre Ordini corrono insieme per la Sanità del Futuro
- Tumore dell’ipofisi: nuove frontiere per la malattia che colpisce 30 persone ogni centomila
- Bambini obesi, il 90 % delle madri non valuta la criticità della loro condizione
- Hot Topics in Critical Care Nursing, Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva
- Ansia e depressione fanno invecchiare il cervello
- Ricerca, nasce ‘maglietta smart’ in grado di fare check up salute
- Svolta contro uno dei tumori cerebrali più aggressivi tipico dell’età pediatrica
- Bimbo di 4 anni ingoia pila, salvato al Bambin Gesù di Roma. Ha rischiato la vita
- Ecco perché i bambini preferiscono nascere all’alba
- 2 agosto 1980…..per ricordare
- Allucinazioni nel Parkinson: perché insorgono e come gestirle
- Prima spiaggia per disabili inaugura a Punta Marina
- Anche il nostro cervello subisce gli effetti dell’inquinamento: ecco in che modo
- A Bologna l’Ordine apre le porte ai nuovi iscritti
- A Bologna, testata nuova tecnica per stimolare neuroni
- Leucemia linfatica cronica, presto anche in Italia il farmaco che esclude la chemio
- Reading con le mani a Zola Predosa
- Vaccini: ecco perché vaccinare, la testimonianza di una mamma
- Intervento rivoluzionario per tumore dello stomaco presso la Gastroenterologia di Imola
- Mammografia con “tomosintesi”, il sistema che individua i tumori del seno più piccoli e nascosti
- Al via la nuova campagna di comunicazione di Regione, Avis e Fidas.
- Partitona di calcio 100 contro 100. Duecento amici in campo per il Day Hospital della Pediatria dell’ospedale Maggiore
- L’80% dei genitori chiede al ‘Dottor Google’ per la salute dei figli
- ‘Shaken baby syndrome’ una delle prime cause di morte nei bambini piccoli
- Esperto del sonno: i bambini dormono poco e male, 1 su 4 con disturbi
- L’appello della Croce Rossa: “Donazione sangue sia abitudine periodica”
- Italia leader europea nell’utilizzo della chirurgia robotica, installato il centesimo robot Da Vinci
- Melanoma sempre più “aggredibile” con immunoterapia e farmaci a bersaglio molecolare
- Un giorno di ordinaria emergenza. Porte aperte alla Centrale 118.
- Nevralgia del trigemino, nuove frontiere contro il dolore: arriva la radiochirurgia non invasiva
- Contro l’obesità nasce un palloncino gastrico che si ingerisce come una pillola e dura 4 mesi
- Tumore al seno, la chemio diventa evitabile nel 70% dei casi con un nuovo test genetico
- La misura e il colore del piatto aiutano a mangiare meno, ecco perché
- Nasce a Bologna la nuova Neuroradiologia dell’Istituto delle Scienze Neurologiche
- “Poca vitamina D? Potrebbe dipendere dall’utilizzo di creme solari”
- Il “cambio di stagione” mette alla prova la nostra salute: ansia, insonnia e stanchezza i sintomi
- La vita è dolce con miliardi di batteri
- L’Ordine delle Professioni Infermieristiche ringrazia
- Premio Innovazione Digitale della School of Management, Politecnico di Milano, al servizio 118 dell’Emilia-Romagna per l’app DAE RespondER
- Festa della mamma: i consigli della psicologa per rendere questo ruolo meno stressante
- Abbuffate e poi allenamenti sfrenati: il disturbo alimentare in versione maschile è in aumento
- Comunicazione infermieristica. Meno barriere on line per i soggetti disabili
- La legge sull’obbligo dei vaccini ha dato buoni esiti: aumentata copertura per tutte le fasce di età
- Occhio secco, così il disturbo compromette la vita. Intervenire con tempismo per migliorare
- Tumore al pancreas: la chemio anche “prima” dell’operazione incentiva sopravvivenza
- Tumore del polmone, immunoterapia e chemioterapia più efficaci se fatte insieme
- Emofilia, sostituire il fattore di coagulazione mancante è la chiave per trattare la malattia
- Non lasciate degenerare i vostri muscoli: andate a piedi e fate le scale. Almeno 5 volte a settimana
- In gravidanza assumere acido folico per evitare malformazioni al neonato
- Uno studio italiano scopre la causa dell’epilessia benigna
- Infarti e ictus, con la prevenzione si evitano sempre di più ma aumentano i malati cronici
- EXPOSANITA’ spazio espositivo dell’Ordine Infermieri Bologna
- Vaccini obbligatori per i Professionisti sanitari. Comunicato stampa AGEOP
- Cefalea a grappolo, la risposta “sbagliata” dell’ipotalamo a uno stimolo: possibili rimedi
- Oscillazioni climatiche: troppo stress per la salute cardiaca
- Empatia: ecco come riusciamo ad intuire gli stati mentali di chi abbiamo di fronte
- Assemblea Annuale degli Iscritti e Seminario di formazione continua ECM
- Depressione, così la scienza cerca di prevederla ed evitarla
- L’importanza dei vaccini: nel 2018 di morbillo si muore ancora e non dovrebbe essere così
- Proteggete la vista: ai bambini farà bene aria aperta e maggiore distanza dai dispositivi digitali
- Salute del rene e fertilità femminile. Attenzione anche durante la gravidanza
- Leucemia: studio italo-americano su cellule che fin dalla diagnosi predicono possibili recidive
- Il sorriso dei neonati? Un misto di benessere fisico ed empatia con chi li guarda negli occhi
- Yoga al caldo? Per il cuore, le alte temperature non servono
- La salute dell’udito è importante, ma moltissimi italiani la trascurano
- Parlare nel sonno: lo fanno soprattutto gli uomini e con tono rude
- Di Insufficienza Intestinale Cronica Benigna si può morire: l’intestino non nutre l’organismo
- Giornata delle malattie rare: ce ne sono 7 mila e in Italia i colpiti sono 2 milioni
- Come nutrirsi dopo essere stati operati allo stomaco
- Sclerosi multipla: studio italiano verso l’identificazione di farmaci efficaci
- In Italia sono 300mila i giovani dipendenti da internet
- Troppi parti medicalizzati: si agevoli la donna a partorire naturalmente
- Obesità: tessuti in-vitro per studiarla senza test sugli animali
- Sant’Orsola, trapianto riuscito con un fegato rifiutato
- Donne sempre più stressate: 9 su 10 combattono piccoli disturbi
- Vaccini, ora l’Emilia-Romagna studia come mandare in pensione la siringa
- Dolore neuropatico: cos’è e quali sono le più moderne strategie per affrontarlo
- Epilessia, grazie alla Cannabis nuova possibilità di cura per i bimbi farmacoresistenti
- Disturbi d’ansia, in Italia ne soffrono 2,5 mln di persone
- Il legame fra dieta e tumore alla prostata: attenzione ai grassi
- Allattate al seno almeno per 6 mesi: i benefici sono comprovati
- Malattie croniche colpevoli dell’umento del rischio di tumori
- In Italia primo impianto di retina artificiale a un non vedente
- Infibulazione, senza sosta la lotta dell’Amref e dei media contro le mutilazioni genitali femminili
- In Sardegna per la prima volta ricostruito un seno senza protesi
- Le nuove prospettive per la cura dei linfomi più pericolosi
- Esperti di tosse: “A Bologna il 61% dei bimbi beve troppo poco”
- Chirurgia bariatrica: per chi è consigliabile e quali sono i benefici
- Al Rizzoli a lezione in corsia 4400ragazzi
- Le proprietà della curcuma contro demenza e depressione
- Giornata mondiale della Lebbra: la medicina vuole cancellarla definitivamente entro il 2020
- Eccesso di sale: l’effetto negativo sul cervello ha origine nell’intestino
- Tumore del rene: un caso su quattro è dovuto all’essere sovrappeso
- Impianti per l’udito, con un algoritmo si potranno prevedere i benefici
- Infermieri, raccolta firme di #noisiamopronti per il rinnovo del contratto
- ‘Chi non fuma sta una favola!’, al via la nuova campagna del Ministero della Salute contro il fumo
- Olio di camelina per ridurre il colesterolo
- Appello ai donatori per carenza di sangue
- Mancini si nasce? Sì. E la dominanza manuale può aiutare al riconoscimento precoce di malattie
- La bambola che aiuta gli anziani con demenza grave
- Simit: Da Aids a Epatite C, nuove linee per il 2018
- Tubercolosi: ecco il meccanismo che rende inefficaci i farmaci
- Il consumo di alcol può determinare lo sviluppo di 7 tipi di cancro
- Attenzione ai batteri della bocca pericolosi per il cuore
- Contro l’influenza ecco la dieta antigelo, da aglio ad arance
- Arriva l’App che misura il dolore del neonato
- La mano bionica orgoglio del made in Italy
- Lo studio: mangiare pomodori riduce i danni ai polmoni causati dal fumo
- Non una, ma 3 mele al giorno per “levare il medico di torno” e riparare i danni da fumo
- Colite ulcerosa e malattia di Crohn, nel 20% dei casi l’esordio gia’ da bambini
- Nanoparticelle d’oro che distruggono i virus
- Un’insalata al dì aiuta memoria e cervello a restare giovani
- Centro Nazionale Trapianti: “Nel 2017 donatori aumentati del 18%”
- E’ Natale, anche in ospedale
- S.Orsola: in Pediatria arrivano i Supereroi acrobatici!
- Colite ulcerosa e Crohn, nel 20% dei casi esordio in età pediatrica
- ‘Epatite C Zero’, arriva la web serie per conoscere la malattia
- Ricompare la difterite: nello Yemen è quasi emergenza, in Europa due decessi
- Anche l’alcol favorisce i tumori: ecco quanto potete bere per ridurre i rischi
- Tumori rari, ogni anno in Italia 89mila nuovi casi
- ER, in dieci giorni vaccinate 161mila persone contro l’influenza. Venturi: “Dare l’esempio”
- Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici
- Si chiama KPC, il super batterio killer più pericoloso
- Tumore al fegato: numeri in crescita e con cause diverse a seconda del Paese
- Emilia Romagna, in arrivo nuove linee guida per iperafflusso pronto soccorso
- Occhio secco, per 8 persone su 10 dipende da uso smartphone
- Fibrosi Cistica, disponibile in Italia una nuova cura
- Donati reni a cuore fermo a Modena, trapianto a Bologna
- Reflusso gastroesofageo, la chirurgia non è sempre risolutiva
- In arrivo piano nazionale HIV. Ecco i dati in Italia
- Record di trapianti alle Molinette: nove vite salvate grazie ad un solo donatore
- Donazioni di sangue: gestite in sicurezza nonostante le epidemie
- Malattia di Gaucher, ora la terapia orale è disponibile in Italia
- Sarà consegnata ad Amatrice l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti
- Seminario ECM: “Deontologia – Ego sum, ergo cogito. Racconti sulla professione”
- Seminario ECM: “Responsabilità e Legge Gelli/Bianco: quale impatto per gli Infermieri?”
- Seminario ECM: “Nursing e neuroscienze: ambiti di cura e profili di competenza”
- Seminario ECM “Il Nuovo Codice Deontologico dell’Infermiere all’esame degli iscritti”
- Seminario ECM “Scelta, applicazione e gestione degli accessi vascolari”
- Seminario ECM “Stragi: vittime e soccorritori, persone nella stessa storia”
- 7/8/9 Ottobre 2017: ecco i Seminari ECM gratuiti IpasviBo
- Seminario “Diritti e doveri del professionista infermiere in regime di dipendenza o libera professione”
- Primo trapianto di fegato a cuore fermo a Modena
- SLA, oggi Giornata Nazionale dedicata alla malattia che conta 6mila malati in Italia
- Studio internazionale per un nuovo farmaco anti-diabete
- Vaccini, in Emilia-Romagna in regola il 92,4% dei bambini di nidi e materne
- Osteoporosi, il 75% delle donne over 60 va incontro a frattura
- Lotta al cancro: ora l’obiettivo è rendere la malattia cronica
- Tatuaggi, gli elementi dell’inchiostro viaggiano nel corpo e arrivano fino ai linfonodi
- In Emilia Romagna gli alunni con disturbi di apprendimento sono 25.000
- AIL: 24 Settembre passeggiata solidale per leucemia a Roma
- Al Palasavena (Bo) Festa della Fisioterapia, nel segno della scherma
- A Matera il Seminario sulla “Comunicazione Digitale”
- “GATTARELLA 2017” a Vieste il Convegno IPASVI Foggia
- A Belluno il Seminario sulla Comunicazione Digitale
- Arriva il master per esperti in tutela dei nuclei familiari fragili con minori
- Tumore al pancreas: due marcatori consentono diagnosi precoce
- Il 10 settembre a roma la “Run for the Autism Europe”
- FORZA BOLOGNA! Con Bimbo Tu
- Uomo salvato in stazione a Bologna. Venturi scrive agli operatori del del 118
- Disabilità. Tv non accessibile alle persone sorde, proteste contro la Rai
- In Italia 13 mln di persone con limitazioni funzionali, robotica in aiuto
- Al Meyer la buonanotte per i bambini ricoverati con musica e libri
- Hiv, diagnosi in lieve diminuzione: 5,7 ogni 100 mila residenti
- Teatro, musica, informazione: è l’Alzheimer Fest!
- Caritas, al via iscrizioni Corso in Medicina delle migrazioni
- Scoperto meccanismo insorgenza sindrome da attivazione macrofagica (MAS)
- Gravidanza, l’aspirina può aiutare a prevenire la gestosi
- Gastroenterite acuta, nei bambini aumenta il rischio della sindrome del colon irritabile
- S.Orsola. Bimbo di tre mesi con un cuore nuovo
- Vaccini. Emilia Romagna, Ausl scrivono ai genitori, pronte 100mila lettere
- I bambini che fanno tanto movimento avranno un migliore sviluppo cognitivo
- Una festa dedicata ai malati di Alzheimer
- Al Sant’Orsola impiantato un pacemaker ad ultrasuoni senza cateteri. E’ la prima volta in Italia
- Concorso Infermieri Ferrara: diario delle prove
- “Invecchiare non è una malattia”, l’appello dal Meeting di Rimini
- Gioco. In Emilia il coprifuoco delle slot, “Dipendenza cresce”
- “Tu come mi vedi?” la campagna per raccontare la Sindrome di Down
- Allarme “farma-party” tra i giovani. Rubano medicine per assumerle alle feste
- Paese che vai, pausa pranzo che trovi: ecco cosa si mangia nel mondo
- Disabilità. Vacanze nel maso: ospitalità senza barriere in Alto Adige
- Un chewing gum scoverà l’infiammazione in bocca
- Vaccini. Burioni: “In corso un’epidemia di morbillo, anche se a qualcuno non piace”
- Tumore all’ovaio: le nuove speranze nei farmaci Parp-inibitori
- Riabilitazione, stimolare il midollo spinale per migliorare linguaggio
- Il sonnellino aiuto lo sviluppo del linguaggio nel bambino
- Legambiente: “Mar Mediterraneo malato cronico, il 40% è inquinato”
- In Italia 73 morti al giorno per diabete, 750 in Europa
- Il 7 Ottobre torna la Giornata dei Risvegli
- Migranti con gli anziani in RSA, l’accoglienza nel messinese
- E’ il batterio della Klebsiella pneumoniae il principale responsabile delle infezioni nelle strutture sanitarie
- Cibo spazzatura e rischio obesita’ per 15 mln di italiani
- Attenti all’intolleranza al glutine non celiaca
- Lorenzin istituisce elenco società scientifiche professioni sanitarie
- Trapianti, a Ravenna doppio prelievo multiorgano contemporaneo
- Successo per i narratori del 2 agosto, 10.000 cittadini hanno assistito alle performance
- Vaccini, Regione ER: nei nidi non avremo defezioni
- Così i malati di schizofrenia percepiscono il proprio corpo
- 2 Agosto 1980, ore 10.25
- In Italia 400 morti annegati ogni anno
- Obesità, i bambini sono la categoria più a rischio
- Le medicine che avete in casa: caldo, sole e umido possono alterarle
- Psoriasi, come gestirla durante i mesi estivi
- Un super cerotto ispirato alla bava di lumaca per evitare suture chirurgiche
- RAINews24 racconta la Casa della Salute di Crevalcore
- Con SIMEUP un autunno all’insegna dell’emergenza
- Banco Farmaceutico, il bisogno di farmaci gratuiti cresce sempre di piu’
- Difficoltà a deglutire dopo ictus, ecco consigli Alice Onlus
- 2 agosto ’80. Intervista al fotografo Paolo Ferrari: “Quel giorno fotografavo la storia”
- L’abbuffata alcolica dei giovani
- Così il metodo Montessori nascondeva in sé le basi dei sistemi operativi digitali di oggi
- Tumore prostata, nuovo test su PSA brevettato dall’Istituto Superiore di Sanità
- Rocca (CRI): Serve cultura donazione sangue periodica e continuativa
- Malattia di Huntington, a Milano in mostra le opere ideate per aiutare la vita dei malati
- Resistenza agli antibiotici: il nuovo piano d’azione di Bruxelles
- Osservasalute 2016: mortalita in calo ma 23 milioni italiani soffrono di patologie croniche
- 73 morti al giorno per diabete, ma i laureati rischiano meno
- Welfare. A Bologna il Comune dona kit per neonati a famiglie
- 2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica
- Resistenza agli antibiotici, l’Onu e l’Europa pensano a piani globali per contrastarla
- Parodontite, la malattia che può far cadere i denti
- Tumore al colon-retto, giovani adulti sempre più a rischio
- Malattie sessualmente trasmissibili: indispensabile riaccendere attenzione sui rischi
- Il potere curativo della musica per Parkinson, Alzheimer e riabilitazione motoria
- Enigma Parkinson. È nell’intestino il motore del morbo
- Gli adolescenti sono sedentari come gli anziani
- Mieloma multiplo, Ail: piu’ aspettativa vita e risposta cure
- Cardiopatie alla nascita, un esame neonatale per scovarle
- Malattie allergiche colpiscono quasi 1 bambino su 3
- Bologna, 2 Agosto: foto dei soccorsi all’arrivo del corteo
- Sma, ecco il farmaco capace di rallentare la malattia e attenuare i sintomi
- Cure a stranieri, Emilia Romagna stanzia 1,5mln per 2017
- Ricostruita la laringe con i muscoli del collo dopo un tumore
- Morbillo, i casi in Italia salgono a 3.501
- Lucentini (Iss): Acqua in Italia e’ ottima, Roma al top
- Melanoma: diagnosi più tempestive grazie ad un algoritmo
- Un orologio da polso per anticipare la diagnosi del Parkinson
- Tumore al seno, test fa risparmiare chemio dopo intervento
- Morbillo in Italia: 3.232 casi e 2 morti da inizio anno
- Tumore rene, 6.840 diagnosi l’anno effettuate ‘per caso’
- Con l’estate arrivano le fratture, l’allarme degli ortopedici
- Come allenare il cervello durante l’estate
- Prevenire danni e processi, la doppia anima della Legge Gelli
- Vaccini, Lorenzin: “Ok a modifiche del decreto, non lo stravolgono”
- Una coppia su 5 ha difficoltà a procreare naturalmente, i centri si mettono in rete
- Caldo. Tornano le “temperature estreme”, allerta in Emilia Romagna
- Dal Venezuela al Sant’Orsola per sconfiggere i tumori pediatrici
- Innovazioni in ecografia, ecco 3D-4D-Pentadimensionale
- A Bologna anche Gianni Morandi in piazza per il film sui ragazzi down
- Alzheimer. Bologna, se il tango aiuta a stimolare corpo e mente
- Un cerotto al posto dell’iniezione per vaccinarsi contro l’influenza
- Sono 17 mln gli italiani ipertesi, studio promuove terapia con il ‘canrenone’
- Alternanza scuola-lavoro: studenti del Rosa Luxemburg al Centro Logistico del Sant’Orsola
- Aipo: “E-cig non innocue e avvicinano al fumo classico”
- In Italia più di tremila casi di morbillo da inizio anno, due morti. L’88% non era vaccinato
- Ok unanime della Camera per Registro Nazionale Tumori, passa al senato
- Fertilità e sterilità, 7 ragazzi su 10 non fanno controlli
- Trapianto di polmone ha successo, nodo è su liste attesa
- Bologna. Arriva giostra per disabili, 10 esemplari al mondo, unica in Italia
- Salvamamme a sostegno delle donne con ‘Valigia salvataggio’
- Il bambino non cresce? Può essere celiachia
- Ecco l’app per aiutare chi si sente male per strada
- Un orologio da polso per anticipare la diagnosi del Parkinson
- Violenza sugli Infermieri, Federazione IPASVI: “Intervenire per tutelare gli operatori”
- Vaccini, Federazione IPASVI: “Pieno sostegno alle campagne vaccinali”
- Tumore rene, 6.840 diagnosi l’anno effettuate ‘per caso’
- Quello stretto legame fra cervello e intestino che incide sul benessere mentale
- Dalla marijuana un farmaco contro l’epilessia
- Diabete, il doppio dei malati dagli Anni 80
- Sanità, Morrone (Iismas):”Migranti vogliono vaccinarsi, italiani no”
- Demenza: maggiore rischio con il lavoro a turni
- “Brindiamo a un mondo senza SLA”, il motto della Giornata Mondiale contro la malattia incurabile
- Curare il cuore con internet e smartphone: ora si può
- Sesso senza precauzioni per un giovane su 2, estate boom contagi
- Droga. In Toscana 40mila studenti l’hanno usata nell’ultimo mese
- Pistoia, sculture e mosaici nelle corsie dell’ospedale
- Malattia di Huntington, lotta all’emarginazione: “mai più nascosti!”
- Competenze specialistiche. A Napoli il #noisiamoprontiDay 3
- Strage 2 Agosto, App fatta da ragazzi guida nei luoghi dell’attentato
- Nasce GINPcare, la prima app per il miglioramento della cura nell’epilessia pediatrica
- Ipertensione, il 50% dei pazienti sospende la cura dopo un anno
- Gli obesi nel mondo sono due miliardi, aumentano anche in Africa
- Il 5% degli adolescenti in Italia ha una dipendenza dai siti internet
- Ringiovanimento ovarico, nuova frontiera per chi cerca la maternità
- Cura ferite croniche 4% costo Ssn, arriva sistema BioFotonico
- BPCO: la malattia che toglie il respiro
- Essere PRONTO aiuta il SOCCORSO
- Vaccini, in Emilia-Romagna il Tar non ferma l’obbligo. Avanti legge Regione
- Tumore al colon-retto, giovani adulti sempre più a rischio
- Iniziativa IPASVI Carbonia Iglesias per sordi e non vedenti. Il 21 giugno Conferenza stampa
- Medicinema, on line raccolta fondi per sala cinema sensoriale al Niguarda
- Depressione: troppo sottovalutata da chi soffre anche di altre malattie
- In Italia 1,7 mln donatori di sangue, il 14 giugno Giornata Mondiale
- Vaccini. Al Sant’Orsola genitori a tu per tu con i professionisti
- Aism: “Registro italiano sclerosi multipla sia riconosciuto a livello nazionale”
- Salgono a 12 i vaccini obbligatori solo per i nati nel 2017
- Mesotelioma: piccoli passi avanti grazie all’immunoterapia
- Tumore dell’ovaio: chemio più efficace grazie a molecola isolata da un animale marino
- Tumore, in 10 anni aumentata del 40% la sopravvivenza dopo diagnosi
- Tosse secca e grassa nei bambini: ecco i consigli degli esperti
- Donare il sangue? Aiuta anche chi lo fa
- Malattie rare, oltre 20mila i malati in Emilia Romagna
- Mattarella firma il decreto legge sull’obbligo di vaccini a scuola
- Al S.Orsola il “giardino terapeutico” per il reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica
- Epilessia: prevedere nuovi attacchi con un esame del sangue e ridurli grazie agli antiossidanti
- Bologna, al nido Fava spuntano tre gufetti che consolano i bimbi quando la mamma va via
- Tumori, i Social Media per aumentare accesso a cure?
- Alimentazione e diete: attenzione nei primi due anni di vita
- CNR: da flora intestinale nuovi elementi per comprendere autismo
- TUMORI, PINTO (AIOM): BATTAGLIA AL CANCRO È EMERGENZA SOCIALE
- Tumori, un paziente su 5 rischia il default economico
- Anoressia e bulimia, terapie più efficaci ma si continua a morire
- Le malattie renali uccidono ogni anno un milione di persone nel mondo
- Fumo. Sono circa 200mila i fumatori in Romagna
- GIMBE: “Basta bugie. L’omeopatia è solo un costoso placebo”
- Vaccini, Lorenzin: In arrivo vademecum su modalita’ e tempi obbligo
- Trapianti, Nanni Costa (Cnt): Previsti oltre 4.000 nel 2017
- Il fumo aumenta infertilità e riduce successo procreazione assistita
- Donati gli organi di Francesco, il bambino morto a causa dell’otite
- La settimana mondiale della Sclerosi multipla: 114 mila gli italiani malati
- Rischio di ictus in aumento del 26% facendo uso di cannabis
- Biosensori misurano glicemia e la trasmettono con lo smartphone
- A Bologna “Datti una mossa! Salute e sicurezza”, una giornata per la salute del corpo e della mente
- I virus “buoni” che combattono il cancro
- Disfagia: i sintomi di allarme e i 5 possibili rimedi
- Immunoncologia di precisione, nuova frontiera contro il cancro
- Università, Sant’Anna apre ‘Science Café’ per vincere fake news
- Settimana mondiale della tiroide, ne soffrono in 5 milioni
- Trapianti, al Sant’Orsola altre 6 stanze nella casa di accoglienza Tetto Amico
- Tornano “Le stelle di Sant’Orsola”, 53 iniziative per scoprire il Policlinico
- Diabete mellito, 4 milioni le persone colpite, molti non lo sanno
- Eliminare alcol dalla dieta: così si riduce il rischio di cancro alla mammella
- Social Network, rischi ed opportunità. A Bologna il Seminario
- Ipasvi Bologna: “Modello 118 ha basi giuridiche solide”
- Bologna. Direttori Ausl: l’Ordine fa danni a tutti
- Afasia, arriva App per tornare a comunicare con immagini
- Tatto, udito e ricerca sensoriale sono disfunzionali nel 60% dei bambini con autismo
- Vaccini, oggi in Cdm: sì a obbligo ma restano divergenze su età
- Gli Infermieri alla StraBologna2017. Le foto!
- Ogni giorno in Italia si eseguono piu’ di 19mila TAC
- Tornano le donne in rosa, domenica a Roma la Race for the cure
- In aumento le gravidanze a rischio
- Nuove prospettive contro epatite C: trattamento personalizzato
- Relive, il videogioco che insegna a salvare la vita
- USA, età media per fare i figli dopo i 30 anni
- Invecchiamento, record italiano. Gli ultra 65enni sono i più numerosi in Europa
- 1000 kit accoglienza per la Pediatria del Maggiore
- Tornano “Le stelle di Sant’Orsola”, 53 iniziative per scoprire il Policlinico
- In Italia, in aumento le donazioni di organi
- Al Rizzoli l’evento “L’Arte che Cura 2017”. Le foto e i video
- Malattia di Huntington: in 2 mila a Roma per incontrare il Papa
- S.Orsola. Marino, un robot come compagno di giochi
- L’OMS lancia l’allarme: 1,2 milioni di morti tra gli adolescenti
- I bambini italiani tornano dal dentista, dopo il periodo nero della crisi economica
- Vaccini. Mastroiacovo: da 30 anni propongo loro obbligatorietà
- Prevenzione tumore cavo orale, lanciata campagna visite
- Scompenso cardiaco, dalla Ausl di Piacenza parte la sfida
- Vaccini, Lorenzin: “Obbligo nelle scuole, ok a dl entro prossima settimana”
- Seminario “La gestione del dolore nel paziente con Sindrome da Arto Fantasma”
- A Imola il Seminario sulla Comunicazione digitale, implicazioni giuridiche, professionali, deontologiche
- Seminario ASMEPA:” Le Reti Sanitarie: dalla teoria ai modelli organizzativi in cure palliative”
- Al nido vaccinati: un gesto importante, utile a tutti
- 12 Maggio 2017. Gli eventi del Collegio IPASVI di Bologna
- Vaccini, Lorenzin: “Pronto il decreto per l’obbligo a scuola”. Palazzo Chigi: non sarà al cdm
- Settimana nazionale della celiachia: la vita di chi ne soffre e la scelta di chi ama il gluten free
- Da Sant’Anna Pisa ecco l’esoscheletro, il primo robot indossabile
- Come cambiano i maschi: soli, incerti, internettiani. E aumentano i disturbi sessuali
- L’orgoglio del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni per la sanità pubblica bolognese
- Obesità: un morto ogni dieci minuti
- Disabilità. Sindrome di Down, storie contro i pregiudizi
- Adozioni in calo, in Italia accolti 4.422 bambini
- Modena, 4° Convegno Nazionale: “Le tassonomie NNN dell’assistenza infermieristica in Italia”
- Le cellule staminali? Riprogrammate con la musica
- Tumore seno, in Italia previsti 58mila nuovi casi nel 2020
- Telemedicina in farmacia, accordo Federfarma e Sit
- Reggio Emilia. Concerto dalla finestra per piccoli pazienti
- Pensioni, 3 donne su 4 sotto ai 500 euro al mese
- Bologna, lo smog anticipa ogni anno decine di decessi
- Bologna, ogni anno cure termali per due milioni di persone
- Opuscolo in Braille da Ipasvi Carbonia Iglesias
- ISS: Ecco raccomandazioni su comitati per etica clinica
- Oggi e’ la ‘Giornata mondiale per l’igiene delle mani’. Le 10 regole d’oro
- In Italia le prime cause di morte sono le malattie del cuore e cerebrovascolari
- A Bologna c’è “Giallo Dozza”, la squadra di rugby del carcere
- In Emilia-Romagna aumentano donazioni (+20,3%) e i trapianti (+24,2%)
- Troppi italiani affetti da ‘fegato grasso’, attenzione a dieta
- Salute troppo cara per anziani, 1 su 3 rinuncia alle cure
- Le diagnosi di melanoma raddoppiate in dieci anni: sono 14mila
- La mummia Usai al S.Orsola di Bologna per una tac
- Bologna, indagine Ausl: il 73% dei giovani beve abitualmente, sta male e poi si pente
- “La capacità del cervello di generare nuovi neuroni è legata all’olfatto
- Steatosi epatica non alcolica, malattia del fegato legata alle proteine animali
- Alcol, consumi in aumento in Italia in particolare per giovani, anziani e donne
- Dal caffè protezione contro il cancro alla prostata
- Un “disco orario” per ricordarsi le vaccinazioni
- “Infermieri che n@vigano verso il futuro”, Cagliari 28/29 Aprile 2017
- Poco sale purché iodato: presentato il position statement dell’ISS
- Epatite C: terapie più brevi, elevata efficacia del primo super farmaco
- AVVISO PUBBLICO INFERMIERI AZIENDA USL DELLA ROMAGNA
- All’Istituto Superiore di Sanità il primo Museo di sanità pubblica italiano
- AIOM: 63% italiane sconfigge cancro, ma scarsa adesione screening
- Papilloma Virus: 1/3 tumori colpisce maschi, vaccinare anche ragazzi
- Infarto miocardio, GISE: dati confortanti in tutto il Paese
- Arte terapia al Niguarda: il MAPP e le Botteghe d’arte
- Il cinema migliora vita pazienti: al Niguarda apre sala
- Vaccini. Medico radiato dall’Albo a Treviso, Ricciardi: “Giusta direzione”
- Settimana delle vaccinazioni, i pediatri della Sip rispondono ai dubbi dei genitori
- 25 aprile, 3 milioni di italiani al mare. Prima prova costume (che 4 su 10 non superano)
- Unicef Italia: “Grazie al vaccino, nessun bambino dentro un polmone d’acciaio”
- Vaccini, Consiglio superiore Sanità: parte il servizio antibufale
- Oggi, giornata della salute femminile
- Tumori urologici, Italia prima in Europa per guarigioni
- Vaccini, Lorenzin: bene sentenza su obbligo nei nidi
- Consiglio di Stato: sì a obbligo vaccinazione per scuola materna
- Lorenzin: “75mln di euro per assumere personale sanitario nel 2017”
- Report (Rai3). Ricciardi: “In mezz’ora di tv vanificati anni di lavoro sul vaccino HPV”
- Ricciardi (Iss): “In Italia epidemia di morbillo, i casi sono 1.500”
- IX Conferenza della professione infermieristica a Bologna il 21 aprile. Diretta streaming
- USA: Viaggi in Italia “a rischio” causa morbillo
- Ernia cervicale, a rischio almeno 1 italiano su 2
- Indagine Regione ER, chi soffre la crisi fuma di più
- Vaccini. Burioni: “Trasmissione Report (Rai3) diffonde paura”
- Vaccini. Lorenzin: “Trasmissione ‘Report’ fa grave disinformazione”
- Smartphone: le donne sono più a rischio dipendenza
- Trombosi, i fattori che aumentano il rischio
- In arrivo il “Bollino blu” per ristoranti a prova di allergie
- Apple al lavoro su un sensore per il controllo del diabete
- Tumore al seno, trattamenti meno tempestivi nelle over 70
- Cesena. Un “polipetto” per aiutare i bimbi prematuri
- Bologna. Open Day svela funzionamento Emergenza 118
- Un cucciolo di speranza per Valeria che lotta contro la leucemia
- ISTAT: 161 anziani ogni 100 giovani, Italia seconda solo a Germania
- Con inquinamento aumento infertilità e disturbi sfera genitale
- Malattie esantematiche, ecco Vademecum del Bambino Gesù
- Allarme glaucoma, l’esperto: “Prevenzione è fondamentale”
- Giornata Mondiale del Donatore 2017
- Schizofrenia. In Italia ha un peso economico di 3mld di euro
- Vaccini, bufera su conferenza alla Camera. Burioni: “Vergogna, bloccatela”
- La cura per l’epatite C funziona: 2.000 guariti in Sardegna
- Fertilità maschile e sana alimentazione alleanza vincente
- ISS: Differenza aspettativa di vita tra regioni salita fino 4 anni
- ‘Invisible Body’, la fotografa delle malattie invisibili: “Non abbattetevi”
- Le malattie croniche affliggono 4 italiani su 10
- Emofilia, Lorenzin: “Progressi e migliori condizioni per pazienti”
- Disabilità. Parlare con termini giusti: Carta Deontologica per giornalisti
- Osteoporosi, riguarda anche gli uomini: 1 su 8 ne è colpito ma la trascura
- Depressione: 300 milioni i malati nel mondo, a rischio 1 adolescente su 5
- Cybersecurity e dati clinici, grido di allarme degli esperti
- Ictus, prima causa di disabilità, 200mila casi in Italia
- Bologna. Avanguardia Bellaria contro i tumori dell’ipofisi
- Latte materno aiuta a curare tumori, sviluppi su nuovo farmaco
- Sanità, Sirn: “Scoperto legame tra sclerosi multipla e osteoporosi”
- Contraccezione, pillola ‘abbandonata’: ci sono alternative, ecco quali
- A Bologna c’è il materassino che ‘protegge’ i neonati, il primo in Italia
- Molinella (Bo). “Ti racconto la donazione”, un incontro per i cittadini
- Cannabis Terapeutica e Dolore Cronico: capire, conoscere e trattare
- Obbligo vaccino in Emilia-Romagna, entro 48 ore primo verdetto del Tar
- Ogni anno ‘guadagniamo’ 6 ore di vita, ma in aumento malattie croniche
- Bambini obesi in calo ma l’Italia è sempre maglia nera d’Europa
- A Reggio Emilia 120 imprese si avvicinano al welfare aziendale
- Bed Manager, ad Ancona il convegno nazionale
- Terremoto e salute animale, Associazione Veterinari (ANMVI) lancia ‘Re.agire’
- Invecchiare non è una malattia, ecco come migliorare la vita degli anziani
- Oggi e’ la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
- I disegni dei bimbi autistici parlano, ecco la ricerca dell’Ido
- S.Orsola. Complimenti ai neo Coordinatori Infermieristici!
- Vaccini, Ageop: “Se continua calo, bimbi malati di cancro rischiano la vita”
- Insieme per le cure palliative, le religioni firmano la ‘carta’
- Arriva il manuale per combattere il linguaggio dell’odio sul web
- Malattie del cuore prima causa di morte, parte la campagna Lopilife
- A Ferrara successo per l’evento “Il cinema in nefrologia”
- Ora il farmaco lo somministra il nano dispositivo
- Francesco Totti in campo per AIL contro le leucemie
- Scoliosi. Dolore, problemi fisici e psicologici
- Tumore tiroide, 11% dei pazienti ha diagnosi in solitudine
- Creata la prima stanza multisensoriale interattiva per le persone affette da autismo
- Giustozzi (Agid): “La sanità impreparata su minaccia cyber”
- Vittime incidenti stradali, a Milano arriva il pronto soccorso psicologico h24
- Seminario ECM “La funzione di coordinamento in un contesto che cambia”
- In pronto soccorso nuove tecniche per la diagnosi dell’infarto
- “Scommetti che smetti?”. A Modena iscrizioni aperte al concorso per smettere di fumare
- ‘Scuola a rotelle’, Argentin si racconta: La mia vita da carrozzata
- Bologna. Oltre 12.000 vaccini fatti contro la meningite
- Papilloma Virus. 10 anni di vaccinazione HPV
- Congresso IOF: Vitamina D importante non solo per ossa
- Dolore cronico per 45% donne contro 31% uomini
- “Attenti all’azzardo patologico”, concorso fotografico per le scuole
- Lorenzin: riforma selezione manager sanitari sarà pronta entro giugno
- “Emergenza Codice Rosa” all’Umberto I di Roma, per le vittime di violenza
- Con il robot Marino alla scoperta delle emozioni. Al S.Orsola un robot in Pediatria
- Scoperto il gene che provoca l’arresto cardiaco nei giovani
- Ricerca infermieristica. Firmato protocollo di finanziamento IPASVIBO
- Gelli: “A breve una legge per aumentare vaccini obbligatori a scuola”
- In Italia diminuiscono i morti di tumore: 1134 in meno nel 2013
- L’Italia prima al mondo per salute e longevità
- Disturbi del comportamento. A Bologna 11 servizi, arriva la Bussola per conoscerli
- “Il sistema di emergenza urgenza sanitario: 25 anni dopo”
- Meno sale più Salute! Al Maggiore un incontro di approfondimento
- La proteina amica che combatte il tumore mammario
- SIN: disturbi sonno possibili marker predittivi malattie neurogeneratitive
- ISS: +15% mortalità anziani in inverno per influenza
- Lorenzin: morbillo è malattia seria, vaccino salva vita”
- Tumore della laringe: chemio, radio o operazione?
- Roma, arriva braccialetto che velocizza primo soccorso
- Droga. A Trieste primo Sert per adolescenti, utenti raddoppiati
- In Italia boom di casi di morbillo: aumentati del 230% in un anno
- “Il Nuovo Codice Deontologico dell’Infermiere all’esame degli iscritti”. Seminario ECM
- Università di Salerno, Laurea Honoris in medicina a Papa Francesco
- Giornata mondiale del sonno, le 7 curiosità sul dormire
- Somalia, contro il colera parte una campagna di vaccini orali
- In Italia appalti irregolari per 3,4 miliardi di euro
- Tumore del polmone, identikit genetico per terapie mirate
- Mieloma: con immunoterapia mortalità ridotta fino al 60%
- Cervello: in calo i casi di ictus, nei giovani aumentano le demenze alcoliche
- Tumori, qualità della vita tutelata solo per il 10% delle donne
- Giornata mondiale, il Sant’Orsola in prima linea contro il Delirium
- 118 Bologna. IRC rinnova la solidarietà ai medici sospesi
- Aniarti: “Solidarietà verso i professionisti sospesi dall’Ordine dei medici”
- Amit: “Entro la primavera un piano per la gestione degli antibiotici”
- Sale l’aspettativa di vita per gli italiani, ma aumenta il gap tra le regioni
- AMIT: terzi in Europa per investimenti su antibiotico-resistenza
- Stomaterapia. Appuntamento Aioss il 7 aprile a Rimini
- ‘Cuochi tra le mense’, chef insegnano il rispetto del cibo
- L’interfaccia cervello-computer permetterà di scrivere con il pensiero
- A Bologna il 2° Congresso Nazionale degli Infermieri GINP-ESN Italia
- Morire a 13 anni per un selfie con treno in arrivo. L’esperto: “Comportamenti a rischio”
- Curarsi i denti all’estero? Si risparmia ma ci sono rischi e bugie
- La sedentarietà causa 73mila nuovi casi di tumore. “Sport come un farmaco”
- Hiv, come invecchiare «in compagnia» del virus
- Epatite C: con i nuovi criteri AIFA, le cure arriveranno per tutti
- Trapianti. Lunedi al Niguarda incontro con Reginald Green
- A Noto la Settimana di Studi Mondiale sul cervello
- Salute mentale, a Roma il Progetto Visiting
- L’Università di Bologna tra i migliori atenei mondiali
- SLA, nuovo servizio telefonico per chi vuole rifiutare cure
- Disturbi comportamento alimentare, ’15 Marzo sia Giornata nazionale’
- La Giornata del Fiocchetto Lilla per aiutare chi soffre di anoressia e bulimia
- E’ nato il Cnac, Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo
- Molinette: dona il suo rene e salva la compagna
- Facebook si veste di rosa per la salute delle donne
- Malattia renale. A Milano il Progetto “Ridai Speranza a un bambino”
- Tumore al seno, sabato a Pescara screening gratuiti
- Al S.Orsola il progetto “Un trucco per stare meglio. Make up in oncologia”
- 8 marzo, a Bologna lo sciopero ‘rosa’ riempie piazza Maggiore
- Mattarella: “Le donne danno alla società più di quanto ricevono in cambio”
- Lotta al crimine farmaceutico, Nas si insediano in Aifa
- Azzardo. La riforma punta a ridurre del 30% le slot machine
- Disabilità. “Lasciati soli”, stasera su Rai3 si parla di non autosufficienza
- Primi test in Francia: olfatto dei cani efficace al 100 per cento nell’individuare il cancro
- La Città della Scienza rinasce con ‘Corporea’, primo museo interattivo del corpo umano
- A Pescara il Seminario sulla Comunicazione digitale
- Chef esperti di stili di vita, in Emilia-Romagna un corso che aiuta anche lotta contro cancro
- Miopia, non tenete gli schermi dei dispositivi troppo vicini
- A Roma in campo “Calcio insieme”, sport che abbatte barriere
- Pillole di movimento. Anche il S.Orsola aderisce all’iniziativa dell’Ausl di Bologna
- Disturbi dell’udito: un “macigno” da 750 mld di dollari
- GIMBE: NECESSARIO INTERVENTO POLITICO CONTRO COLLASSO
- Fondazione Gimbe, premiato Piero Angela
- 8 Marzo. A Bologna seduta solenne e settimana di iniziative
- 12a Conferenza Nazionale GIMBE: Per una sanità al centro dell’agenda politica
- Federanziani: “4,5 milioni di italiani soffrono di incontinenza”
- 8 Marzo. Al S.Orsola #Openday Visite gratuite in Ginecologia
- Ipasvi Toscana: sull’accordo per le Aft i Collegi pronti alla protesta pubblica
- Bologna Parkinson 2017
- FEDERANZIANI: DIRITTO ALLA SALUTE O SARÀ SCIOPERO FAME
- Reflusso gastroesofageo: ecco come gestirlo
- Autismo, Lorenzin: “Entro 14 giorni operativa cabina regia”
- Responsabilità Professionale. Lorenzin: “Grande giorno per SSN”
- CNR: Nanocubi per identificare precocemente Alzheimer e Parkinson
- SLA, trovati batteri intestinali che rallentano progressione
- Malattie rare. Mattarella:” Informazione decisiva, serve sensibilizzazione”
- Giornata mondiale delle Malattie rare 2017, le celebrazioni al Quirinale
- Roma, al Bambino Gesù supereroi acrobatici arrivano dal cielo
- Papilloma virus, in Italia il primo vaccino anti Hpv 9-valente
- ‘In the Woods’, il cortometraggio su malattie rare
- Allergie e intolleranze. Gli esperti: “Attenzione ai falsi test”
- ISS: 30% malattie rare ancora senza nome, 80% da studiare
- L’ippoterapia aiuta i ragazzi con disturbi alimentari
- Psoriasi e depressione, se combinate possono dare origine all’artrite
- Sclerosi multipla: terapie più capillari per ridurre la compromissione del sistema immunitario
- Asma e sport? Si grazie! I 5 falsi miti sull’asma
- Colangite Biliare Primitiva (Cbp). Disponibili i primi dati epidemiologici italiani
- In Italia 660 casi di ictus al giorno. Oltre 250mila l’anno
- Unicef: In Africa 1,4 milioni di bambini rischiano di morire
- Identificato nuovo target terapeutico per Atassia di FRIEDREICH
- AGENAS: pronta squadra valutatori per Piani Aziendali ospedali
- Sanità, intesa Regioni su riparto Fondo Sanitario 2017: ecco le quote
- Scuole di Corticella, defibrillatore con chiave pediatrica donato dall’ANPI
- Vivere oltre 90 anni, il primato sarà delle donne sudcoreane
- In Italia 23 milioni di sedentari, ma aumentano quelli che fanno sport
- “Mamma, ho mal di pancia”, i consigli dell’Ospedale Bambino Gesù
- Sclerosi multipla, autotrapianto staminali la blocca. Lo studio del Careggi
- Roma, al Gemelli convegno su fine vita e cure palliative
- Dagli insetti un integratore contro malattie cardiovascolari
- ‘Salute in citta”, ecco il manifesto per vivere meglio
- Screening annuali per i fumatori accaniti: -9% di mortalità per cancro al polmone
- Nanni Costa (CNT): “Dal Gemelli nuovo tassello in trapianto rene”
- A Bologna il Carnevale dei bambini di Ageop, con l’orchestra Senzaspine e il Fantateatro
- RARE DISEASE DAY, al via gli appuntamenti in 5 città
- Al S.Orsola di Bologna la mente si fa alleata nella lotta al tumore
- Infermieri e danni ai pazienti, importante sentenza della Corte dei Conti
- Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio
- Campania, Corte Conti: “Farmaci da 25.000 euro a dose custoditi come aspirine”
- Cancro al pancreas. Nuove speranze di cure dall’Università della Calabria
- ISS: con buona alimentazione si evitano 75 mila morti l’anno
- Abusi sui minori. Allarme pediatri: “Impreparati a riconoscere gli abusi”
- Nel 2020 le malattie croniche rappresenteranno l’80% di tutte le patologie
- Stomaterapia, si allarga al Centro Italia il Gruppo di Infermieri esperti GESTO
- CNR: svelato ruolo vitamine e aminoacidi nelle cellule staminali
- Sanità, A Parigi l’appuntamento internazionale sul diabete
- Plastiche in mare, il Mediterraneo tra i più inquinati al mondo
- A Modena il Convegno sulla Comunicazione Digitale
- Ricciardi (ISS): “In Italia pochi figli, seguire esempio della Francia”
- Tumore maligno dell’osso. Nuove possibilità terapeutiche
- Al via sistema di sorveglianza europea per il Virus Respiratorio Sinciziale (Vrs)
- Patto su raccolta sangue, Emilia Romagna autosufficiente
- S.Orsola. La lotta all’epilessia è un lavoro di squadra
- Istituto Superiore Sanità, sviluppata in laboratorio innovativa biopsia liquida
- Diabete, nuova molecola protegge arterie in pazienti obesi
- Tumori infantili, l’80% si concentra nei Paesi più poveri
- San Valentino, sei coppie con sindrome di Down si raccontano
- Nel mondo solo il 10% dei bimbi ha accesso ai farmaci antitumorali
- Salute pubblica: screening anticancro sempre più efficaci
- Salute mentale, una casa per Leonardo e Alessandro
- Lorenzin: “Il malato sia al centro del Sistema Sanitario”
- Epatite B. Da Parma una nuova terapia
- Epilessia. In Italia colpiti in 500mila, 8 mln in Europa. Ancora tanti i pregiudizi
- Camionisti e assistenti sociali: ecco le categorie con rischio cardiaco più alto
- Diabete, una vera epidemia: 400 milioni di malati nel mondo
- Bologna. A S.Maria della Vita ritorna “la Giornata del Cuore”
- Maternità surrogata, Societa’ Psicoanalitica Italiana: studiare cosa accadrà
- Infezioni respiratorie responsabili del 18% morti sotto 5 anni
- Al Gemelli una guida per pazienti in lotta con tumore
- Bologna. Sabato 11 febbraio ritorna la Giornata del Cuore
- Antidoping. Ricerca Toscana: 7,5% degli atleti usa anabolizzanti, diuretici, cannabinoidi
- In Italia 200 casi di meningite, l’incidenza non è aumentata
- Spreco alimentare, il 27% degli italiani razzola male. Il 7% attento per necessita’
- Lorenzin: In 3 milioni guariti da cancro, non avere paura
- Giochi a calcio e colpisci di testa? Sei a rischio trauma cranico
- Lorenzin: vaccinare i bambini contro meningite, significa sicurezza
- Dialisi. Rene artificiale portatile sperimentato negli Stati Uniti
- Autolesionismo, disturbi alimentari, conflitti. Il disagio degli adolescenti bolognesi
- Sci, 30 mila infortuni l’anno, ecco come prevenirli
- Il selfie di Leonardo che sorprende Mattarella
- Sono 200 milioni le vittime di mutilazione genitale nel mondo
- “La psicogeriatria: clinica, ricerca, speranze”. A Firenze il 17° Congresso Nazionale AIP
- Chirurgia estetica, il primo desiderio delle donne è sempre un seno più grande
- Cibo, oggi è la 4° giornata antispreco, il 60% degli italiani è attento
- Dal S.Orsola alla scoperta dei giardini segreti di Bologna
- Chiude OPG di Montelupo (Fi). Lunedi via l’ultimo internato
- Disabilità. Tribunale: privare dell’insegnante di sostegno è discriminazione
- A Napoli il Seminario sulla Comunicazione Digitale
- “E io da dove passo adesso?”, campagna per l’accessibilità di strade e marciapiedi
- Centro Nazionale Sangue: “In maxi-emergenze serve donazione su chiamata”
- Gelli: “Ddl Responsabilità Professionale in Aula il 13 Febbraio”
- Pazienti con fibrillazione atriale e diabete piu’ a rischio ictus ed embolia
- Lila onlus: Record di accessi ai test rapidi Hiv, oltre 700 in 15 giorni
- Antibiotici, Ocse: “Uso inappropriato nel 50% dei casi”
- Privacy, Garante: Rispettarla nell’utilizzo dei dati sanitari
- Rapporto Eurispes: Vegani triplicati in un anno
- Al Pini CTO nuova tecnica per localizzare strutture nervose da anestetizzare
- Al via la campagna #lottoanchio2017 di Ageop
- Dal Sant’Orsola due guide per raccontare la malattia ai propri figli
- Emilia Romagna. Tre mln di euro per combattere la violenza contro le donne
- Lebbra, un nuovo caso ogni due minuti: oggi la Giornata mondiale
- Terremoto, Vigili del fuoco italiani “Miglior team al mondo”
- Ossigenoterapia in Terapia Intensiva. Uso conservativo migliora la sopravvivenza
- Inizia a Roma il viaggio del camper Osa a sostegno degli anziani
- Accordo tra Stato e Regioni: “Serve una legge nazionale per rendere obbligatori i vaccini”
- Ansiolitici: funzionano, ma si rischia la dipendenza
- In UE 160mila parti cesarei non necessari, 150 milioni costi in più
- 27 gennaio “Giornata della Memoria”, Sant’Egidio: no all’indifferenza
- Ananas e tè verde per combattere la sindrome premestruale
- Roma, al Bambino Gesù il primo trapianto di fegato ‘domino’ su 2 pazienti
- Biotestamento. Alla Camera entra nel vivo la discussione
- Resistenza antibiotici, Commissione Ue annuncia piano d’azione
- Iss: Standardizzare esami e valori nella guida sotto effetto di droghe
- Si possono cancellare le paure dal cervello?
- Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer
- Allarme Alma Mater: Post-verita’ cancella la Memoria
- Gioco. Costa: “Verso stop a slot nei bar”
- A Bologna il primo incontro ‘Gioco d’azzardo patologico, dalla neurobiologia sperimentale alla clinica’
- Pace. Un ponte tra bambini ebrei, musulmani e disabili attraverso la musica
- Via libera al nuovo Piano nazionale di prevenzione vaccinale
- Non senti la sirena? A Stoccolma l’ambulanza ti spegne l’autoradio
- Lorenzin al Governatore De Luca:”No a strumentalizzazioni”
- Femminicidio, ecco il decalogo ‘Salvadonna’. L’esperto: “Per i responsabili prima i farmaci, poi psicoterapia”
- La donazione di Ignazio Boschetto dei “Volo” per i giovani diabetici del S.Orsola
- CNR: “Biopsia liquida” nuova metodica 3D per diagnosi precoce tumori
- Ok da Regioni a Piano Vaccini. Bonaccini: importante per prevenzione
- Ausl Bologna, Gibertoni: “Ringrazio i dipendenti per l’impegno”
- Sanità, Cantone: “Corruzione c’è ed è molto profonda”
- Alzheimer, nel 2016 quasi 5mila richieste aiuto a numero dedicato
- Otto miliardari possiedono la stessa ricchezza di 3,6 miliardi di persone
- Infermiere 118 spiega manovra Heimlich per telefono: salvo bimbo di 17 mesi
- Assegnato a Roma il prossimo Congresso Mondiale di Sanità Pubblica
- Studi scientifici: in Europa uno su cinque è targato Italia
- Emergenza sangue in mezza Italia
- Incontinenza, in Italia oltre 3 milioni di persone colpite
- “La valigia di Caterina”, per sostenere le donne vittime di violenza
- Terremoto: contributo della Federazione Ipasvi ai Collegi coinvolti
- Si chiama “Nox2”. Scoperto enzima killer che ostruisce carotide e causa ictus
- Pedopornografia, Polizia postale: 51 arresti e 449 denuncie nel 2016
- Flavia Bustreo è la prima candidata italiana alla guida dell’Oms
- “Dieta della flebo” per dimagrire. L’esperto: “E’ pericolosissima”
- Lorenzin: soddisfazione per ok Senato a Ddl Responsabilità
- Federsanità ANCI: soddisfatti per approvazione Ddl Gelli
- Bimbo con tetraparesi spastica torna a riconoscere la madre grazie alla riabilitazione
- Corso ASMEPA: Competenze clinico-assistenziali in cure palliative
- Al via 72 nuovi progetti per lotta tumore con ‘Race for the cure’
- Sardegna, patto tra assessorato e talassemici. A breve il tavolo
- Trapianto di organi, terza donazione samaritana in Italia
- I Giochi della Befana ai bambini della Pediatria dell’Ospedale di Imola
- Nella farmacia della cannabis di Stato: “Come un medicinale, basta la ricetta”
- Smog, Bonelli: “84.000 vittime all’anno per l’inquinamento”
- A Palermo il “car sharing” per disabili. E’ il primo in Europa
- Befana. Confesercenti: quasi 17mln regalano la calza
- Autismo, Clelia, la “dottoressa” che cura con i sorrisi
- Addio a De Mauro. I suoi appunti su come raccontare la disabilità
- Ebola, Spallanzani: da INMI nuovi importanti scoperte. Ruolo chiave dei polmoni
- Esiste un biomarcatore che individua i nei a rischio
- Riduzione del seno: utile anche per ragioni di salute
- Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer
- L’Arcivescovo Zuppi al Rizzoli per l’Epifania
- Venti centri di ricerca al mondo sperimentano nuova terapia per mesotelioma
- Befana. Giocattoli sicuri, ecco la guida per gli acquisti di Aduc
- A Vicenza la prima farmacia che vende Cannabis di stato
- Vaccini obbligatori al nido in Emilia Romagna. Chi “sgarra” salta l’anno
- Emilia Romagna. Vaccini obbligatori al nido, ecco le linee guida
- Meningite. Il Ministero: “Non c’è epidemia, casi in calo”
- Trapianti, Italia ai primi posti in Europa per donazioni
- Capodanno. Coldiretti: in Italia 60 milioni bottiglie spumante (+9%)
- Con il “grafene” i superbatteri hanno preso un granchio
- Toscana, bando per reclutare architetti esperti in progettazione accessibile
- Mattarella: “Il problema numero uno resta il lavoro. No a cittadini di serie B”
- Sottotitoli e barriere, la sfida dell’accessibilità per il grande schermo
- Trapianti: il Piemonte eccellenza negli interventi
- Reggio Emilia. Nei parchi arrivano i giochi per bimbi disabili
- Istituto Superiore di Sanità: “Meningococco C è il più aggressivo”
- Capodanno a tavola, boom di lenticchie portafortuna
- Capodanno, uova e latte contro il mal di testa del giorno dopo
- In Italia in aumento giovani fumatori
- Capodanno “sicuro”. In Piazza Maggiore debutta il drone del 118
- Italiani in calo e più vecchi, il ritratto dello Stivale secondo l’Istat
- Aiuti per i bimbi amputati, Zanardi mette all’asta i suoi cimeli
- Autismo. Da oggi aeroporti Roma e Milano aderiscono al progetto Enac
- Ravenna: donata poltrona prelievi in pediatria
- Ingrassi e pensi sia qualche intolleranza? Sbagliato
- Bimbo di 750 grammi operato la notte di Natale: “Ora sta bene”
- Ateneo Bologna. Il 12 gennaio “Sigillum Magnum” a Mattarella
- Donne diabetiche più a rischio di tumori
- Da Bologna una risposta sull’epilessia del sonno
- Da Regione Lazio regole per parto fuori dall’ospedale. Fondamentale il ruolo delle Ostetriche
- Al via al Sant’Orsola la ricerca per sconfiggere i geni ‘alleati’ della leucemia pediatrica
- Al Pascale di Napoli il Calendario a sostegno della ricerca oncologica
- Tumori piu’ diagnosticati seno (14%), colon (13%) e prostata (11%)
- Bologna. 80% alunni accompagnati in auto, per paura dei genitori
- Dopo le abbuffate, niente digiuni: scegliete il regime “detox”
- Vaccino per l’ebola, pronto per la prossima epidemia, efficace al 100%
- S.Orsola. Natale in Pediatria, grazie a operatori e volontari
- “Dolce” Natale, gli esperti: “145 cucchiaini di zucchero a testa”
- A Natale a rischio anche i denti. Ecco i consigli del dentista
- Natale, successo per il video dei ragazzi dell’Istituto tumori di Milano
- Natale, consumi in calo per il pranzo e regali solo (o quasi) ai bambini
- Natale. Consigli dell’esperto: “Attenzione ad abuso alcol”
- Babbo Natale arriva in moto. All’Umberto I
- Capodanno. Botti vietati anche a Bologna, multe da 500 euro
- Bambini maltrattati: scarsa salute e bassa qualità della vita da adulti
- Esperti e collaboratori: La Federazione Ipasvi seleziona i suoi esperti. Iscriviti!
- Antidepressivi, chi ne ha più bisogno non li usa
- Una nuova ambulanza donata al Dipartimento di Emergenza
- Vasco Rossi dai piccoli ricoverati del Rizzoli di Bologna
- Al Gemelli tecniche mininvasive e miniprotesi per incontinenza fecale
- “Attirano i bambini”, l’Emilia Romagna vieta le slot ‘con biglietto’
- Papa Francesco: I malati non sono mai oggetti
- Italia maglia nera per le apparecchiature diagnostiche: 58.000 obsolete
- Ecco il decalogo alimentare natalizio contro il diabete
- Ausl Romagna, leader per trapianti di cornea
- Tribunale assolve farmacista, si rifiutò di vendere pillola giorno dopo
- OPG chiusi entro gennaio 2017
- Salute mentale, Ministero presenta Rapporto 2015
- Un rene nuovo per l’uomo che ha già il cuore di un altro
- In Emilia-Romagna calano prescrizioni e consumo antibiotici
- Unicef: Migliaia di bimbi soffrono in silenzio
- A Roma ”Casa di Leda”, per mamme detenute con figli. Il primo progetto in Italia
- Manovre di Disostruzione Pediatrica. Oggi a Bologna un corso gratuito per le famiglie
- Save the children: “Oggi è Jumper mania, in 120.000 col maglione natalizio”
- “Malato immaginario”? È colpa di una alterazione cerebrale
- A Firenze apre “Voce uomo”, in aiuto dei padri divorziati
- Mieloma multiplo, via libera alla rimborsabilità di Revlimid
- Bisturi addio: il futuro della cardiochirurgia passa da una telecamera e da una piccola incisione
- Quest’anno 4000 nuovi donatori di midollo osseo
- Il Papa elogia gli infermieri: “Hanno qualità speciali, per questo li ringrazio”
- I Carabinieri in visita alla Pediatria dell’Ist. Scienze Neurologiche di Bologna
- Sclerosi Multipla. Nuove terapie grazie a studio UNIMORE
- E’ boom di spesa farmaci: i cittadini spendono 7 miliardi di tasca propria
- A Torino trapiantato un rene al posto della milza su bambina in dialisi
- In Italia più di 180mila celiaci. Triplicati in pochi anni
- Diabete, il 90% dei pazienti cerca informazioni su Internet
- Modena, arrivano gli orti urbani per 60 ‘nonnini’ ma non solo
- In Italia 4,6 milioni di persone in povertà assoluta. Anche se il benessere aumenta
- Tumore al polmone, la scienza punta sull’immunoterapia
- Parto in casa? Per i neonatologi è una scelta rischiosa
- Nonna Vittoria da record, a 104 anni è già in piedi a 9 giorni da intervento
- Minori, Frigi: “Internet rischioso e i genitori lo devono conoscere”
- La Regione Emilia Romagna lancia il nuovo Fascicolo sanitario elettronico
- Così il ping pong può contrastare l’Alzheimer
- S.Orsola.”Che bello: io non posso andare al Comunale e la musica viene da me!”
- Latte, firmato il decreto per origine obbligatoria nell’etichetta
- ”Palestre sane”, in Emilia Romagna al bando energy drink
- “Con staminali si curano molte patologie ortopediche”
- UNESCO Giovani celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani
- Stop auto e moto, a Roma 11 dicembre è domenica ecologica
- Una vita per diritti persone sordocieche: la vittoria di Francesco
- Bologna. La musica entra in ospedale
- Parma. 12 Borse di Studio per il Master “Esperto di assistenza integrata di comunità e di famiglia”
- A Reggio Emilia approda la Corsa dei Babbi Natale, per grandi e piccoli
- Dolore cronico non oncologico. Se ne discute a Bruxelles
- LE STELLE DI NATALE DELL’AIL NELLE PIAZZE D’ITALIA
- Anche una sola sigaretta al giorno fa rischiare il cancro
- Noci e nocciole, un toccasana contro cancro e malattie cardiache
- NATALE. #SOLIDALEDAVVERO, CAMPAGNA CBM PER RIDARE LA VISTA
- Bullismo, Doxa Kids: Vittima un adolescente su tre
- Disabilità, dal Crea arriva la sedia a rotelle da campagna a trazione elettrica
- Apneee notturne, attenzione, causa di incidenti stradali
- Anziani, ricoveri evitabili con la revisione delle terapie
- Accordo Coni-Miur, sport in tutti gli istituti
- Incidenti stradali, in aumento le vittime. Da uno scrittore le proposte per contrastare il fenomeno
- Orzo ottimo alleato per combattere le malattie da stress sociale
- L’Azienda Usl di Bologna vince il Premio Sham Prevenzione dei Rischi 2016
- Udine, al via il nuovo programma di odontoiatria sociale pubblica
- Lo scompenso cardiaco colpisce un mln di italiani
- Arriva in Italia il test ‘fai da te’ per la diagnosi dell’Hiv
- La Regione Campania modifica la legge sull’uso terapeutico della Cannabis
- Roma scelta come capitale del diabete 2017
- Istituto Superiore Sanità cerca 30 coppie gemelli per studi su sovrappeso
- Valvole sutureless, il futuro della cardiochirurgia
- Copertura vaccini, immigrati al 17%, italiani 40%
- Censis: In 50 anni italiani piu’ longevi e sani
- Alimentazione, italiani ”rimandati” a tavola
- Disturbo ossessivo compulsivo, quando ci si sente “colpevoli” di quanto accade
- I colleghi francesi in visita presso il CDL in Infermieristica Unibo
- Scoperto il meccanismo con cui il tumore al rene resiste ai farmaci
- Parkinson, i benefici della stimolazione cerebrale profonda
- Cultura della mediazione: imparare a litigare bene per rispettare l’altro
- AIDS, Sosta Consigliata per il test HIV
- ParkLink, la prima banca dati in Italia per sconfiggere il Parkinson
- Tecnologia brasiliana in arrivo: il feto in 3D come non lo avete mai visto
- Tumore ovarico, donne più protette con test genetico
- AGENAS, ONLINE NUOVO NUMERO QUADERNI MONITOR SU MARCATORI TUMORALI
- VACCINI. RICCIARDI (ISS): OBBLIGATORI IN NIDI? SPERO LEGGE NAZIONALE
- La demenza colpisce meno gli anziani, ma i casi sono in aumento
- Varicella, fate molta attenzione alle complicanze
- ‘Un ciak per la vita’, ecco i due spot sull’importanza dei vaccini
- Una carrozzina da ballo, si realizza il sogno di Marco
- Vaccini obbligatori per gli iscritti al nido. In Emilia Romagna approvata la legge
- 800mila italiani cambiano regione per curarsi. Allarme degli oncologi
- Malattia renale: chi dorme poco rischia di peggiorare
- Parto con epidurale: non modifica il travaglio, toglie solo il dolore
- MINORI. Circa 100.000 bimbi vittime di maltrattamenti
- Ibernazione post-mortem? “Solo un’illusione”
- Allarme dell’Istituto Superiore di Sanità: “Pericolosa la gestione medica fai da te”
- Esami di Laurea in Infermieristica Unibo. Oggi i primi laureati
- Ospedale Maggiore (Bo), nuove poltrone per la marsupioterapia per le mamme e i bimbi prematuri
- Congresso allergologi, una persona asmatica su due abbandona la terapia
- Leonardo Cenci e le maratone contro il cancro: “Sono un combattente”
- La chiavetta Usb misura i livelli di Hiv nel sangue
- Antibiotico-resistenza. Allarme in Europa
- Torna la difterite in Italia, primo caso di contatto con batterio
- Cesena. Serve latte materno, appello Ausl Romagna alle mamme
- Bimbi prematuri, al San Raffaele di Milano sono “Intensamente coccolati”
- Al S.Orsola Laboratorio Unicef per i bambini ricoverati
- Diagnosi precoce: al via lo screening neonatale in tutta Italia
- Le infezioni in Italia fanno più vittime degli incidenti stradali
- Il caro estinto diventa un albero. A Bologna il progetto, il primo al mondo
- Istituto Superiore di Sanità: “2 mln di italiani suscettibili a morbillo”
- I nuovi LEA sbarcano alla Camera. “Approvazione più vicina”
- Inglese, ricerca Efcs: L’Italia investe di più con meno profitto
- Giornata Nazionale dell’Infanzia e 70 anni Unicef, le iniziative
- Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio
- Pressione alta, +50% in 40 anni: è boom nei Paesi poveri
- Alzheimer, il videogioco con cui anche tu puoi aiutare gli scienziati a sconfiggere la malattia
- Ricciardi (ISS): aspettativa vita in Campania e Sicilia al minimo dal Dopoguerra
- Progetto “Amazzone”, in scena donne guarite dal tumore al seno
- Ricostruzione del naso, oggi anche senza bisturi
- In alcuni cibi presente sostanza che allunga la vita e protegge il cuore
- Sul cellulare l’identikit del nostro stile di vita
- HIV. Dal 18 al 25 novembre in tutta Europa “la Settimana del Test”
- A Reggio Emilia il Convegno: “Nutrizione e lesioni, rischi e responsabilità: ieri, oggi e domani”
- Mega protesi su un paziente affetto da tumore osseo al Dipartimento Rizzoli-Sicilia
- Lorenzin: “Diabete nuovi LEA, stop ticket”
- Gioco. A Bologna 150 ludopatici in cura, Ausl; “Aumenteranno”
- Da Snamid un documento sulla gestione tiroide: “Ecco come gestire malati cronici ”
- A Firenze apre “Flo Mani facturing”, la prima sartoria con personale disabile
- “Long Live New York”. Il cortoanimato che fa riflettere sulla donazione degli organi
- Firenze, maratona per sostenere pazienti sottoposti a trapianto midollo
- Così il cellulare riesce a toglierti il sonno
- Viagra, l’Italia è il secondo mercato al mondo per utilizzo
- Psichiatria. 8 diversi disturbi depressivi e riguardano fino a 20% europei
- Adolescenti: alcol già a 11 anni, psicofarmaci per dormire, rapporti sessuali non protetti
- Sindrome del feto alcolico, le vittime sono 30mila bambini
- Potente e mirato, arriva in Italia super-antibiotico Zerbaxa
- Obesità, esperti a istituzioni: sia inserita nei LEA
- Al S.Orsola la tecnologia 3D per ricostruire il volto alle persone
- Allareme AIFA: “Mezzo milione di persone non riesce a comprare farmaci”
- In Italia 57mila morti l’anno per cause legate obesità
- Nuove raccomadazioni dall’Oms sulla gravidanza
- “Infermieristica Forense”. Al via il Corso Universitario di Alta Formazione UniBo
- DDL su Responsabilità sanitaria. Lorenzin: “Passo avanti contro medicina difensiva”
- I batteri intestinali amici o nemici delle immunoterapie anticancro?
- Cibo, boom del ‘senza’. Colpa di moda e cattiva informazione che corre sul web
- Apnee notturne. Mancata prevenzione costa quasi 3 mld di euro
- Sindrome di Rett: 30 dispositivi oculari per comunicare con gli occhi
- Tumore polmone, 30mila nuovi casi ogni anno. AIOM: “Nuovi test più precisi e incisivi”
- Oncologia. L’innovazione preme sulla spesa sanitaria
- Allarme diabete: 1 milione ne soffre, ma non lo sa
- Lo “zaino magico” per l’insufficienza intestinale cronica benigna
- In Emilia Romagna pronte 735mila dosi di vaccino contro l’influenza
- #Ilsilenzioe’dolo, in classe contro la mafia
- “Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID
- Ictus: recuperare dal danno grazie alle staminali
- Il 65,1% degli edifici scolastici costruiti prima delle norme antisismiche
- Marche. Per il cardiopatico che vive isolato c’è anche la telemedicina
- Carcinoma gastrico. Allarme su terapie non convenzionali e abbandono cure
- La nuova Casa della Salute delle Terre d’acqua
- La carrozzina si trasforma in BatMobile: Gabriele la sfoggia a Lucca Comics
- Lorenzin: “Vaccinare è investire sul benessere”
- GIMBE: “Donne siano informate e consapevoli in trattamento menopausa”
- Sostanze presenti nella soia, dannose per qualità liquido seminale
- Approvato in Commissione Senato DDL su Responsabilità
- Studio del ‘Gemelli’: è possibile ipotizzare la prognosi per bimbi con tumore cerebrale grazie a test pre-operatori
- Farmaci per l’epatite C troppo cari. OMS: “80 milioni di malati ancora senza cure”
- Seminario del Collegio IPASVI di Bologna “Gli accessi vascolari” (2° edizione)
- Allarme dell’Unicef: aria tossica viene respirata dai nostri bambini
- “La vita non sa di nomi”: il progetto di teatro e salute mentale diventa un film
- “La Malattia Renale Cronica”. A Bologna Seminario di approfondimento
- Emilia Romagna. Vaccini obbligatori all’asilo nido, a novembre si approva la legge
- A Bologna apre una nuova Casa-Comunità psico riabilitativa
- “E’ come il tabacco”: la Toscana dice no alla pubblicità del gioco d’azzardo
- Dispositivi medici. In Italia 4500 imprese, oltre 10 mld valore
- Bimbi obesi in calo, ma Italia sempre maglia nera Europa
- Ragazzi sempre connessi, “ma la felicita’ viene da amicizia vera”
- Così dopo la cecità il cervello riavvia la capacità di vedere
- Vaccini obbligatori per l’iscrizione al nido, l’Emilia-Romagna apre la strada
- Troppo smartphone. Miopi raddoppiati in 40 anni
- Glaucoma. In Italia 800mila persone l’anno colpite
- 2 pedoni su 10 attraversano distratti da smartphone
- Trapianti. L’Italia tra i primi Paesi al mondo
- Proteine shock, effetti anche su SLA e Alzheimer
- I campi da calcio sintetici sono focolai di batteri
- Sul web e’ boom di richieste per gli andrologi
- Dolore pelvico cronico. In Italia colpisce una donna su 4
- Ictus, 200mila nuovi caso ogni anno. Il 29 ottobre e’ la giornata mondiale
- Texas, bimba nata due volte, operata e rimessa in utero
- Disturbi di stagione, ecco consigli esperti per affrontarli
- Firenze, percorso dedicato alla SLA all’ospedale Careggi
- Allergie a farmaci e grano in aumento. Boom di allergici alla polvere
- Mattarella: “I vaccini sono essenziali, stop alle affermazioni sconsiderate”
- Resistenza agli antibiotici, l’Onu e l’Europa pensano a piani globali per contrastarla
- Bruxismo, ecco perché qualcuno digrigna i denti di notte
- “Così contenta di essere viva!”. E la foto fa il giro del mondo
- Disabilità. Ecco il manager anti-barriere del comune di Bologna
- In Italia 1 milione di bambini con necessità assistenziali complesse
- A Crevalcore (Bo) la ”Sgasata per il Sic”
- In Italia 1,3 milioni di bambini con disturbi del linguaggio
- Obbligo vaccini e asilo. Lorenzin: caso Emilia Romagna visto con interesse
- Cane addestrato per fare compagnia a bambino autistico
- Anche se malato di tumore, correrà la maratona di New York
- A Bologna il Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore
- Legge per obbligo vaccini in Toscana entro l’anno
- A Roma la 23a edizione della Gara nazionale di Primo Soccorso
- Una casa per i familiari dei malati che si curano in Lombardia. La nuova sfida di CasAmica onlus
- Laboratorio Unico Metropolitano, automazione e innovazione
- Bra Day. Dopo tumore al seno solo una donna su tre ricorre alla ricostruzione
- A Bologna il Centro di formazione per piloti di eliambulanza e droni
- Febbre e dolore nel bambino. Ecco i consigli per i genitori
- Un italiano su due crede di essere allergico
- Alzheimer. Padre Politi racconta la malattia: “Non toglie umanità”
- La mela aiuta a prevenire e combattere il cancro, il Cnr spiega perchè
- Lorenzin: Per il fumo in Italia muoiono 83.000 persone all’anno
- Nello spazio si studierà la ricetta per combattere l’osteoporosi
- Nuove droghe. Ecco come laboratorio scopre “nuove droghe”
- Il latte materno protegge il bebè
- Consiglio dei ginecologi alle donne in gravidanza: vaccinatevi
- A Bologna fa tappa “Ascolta il tuo battito”, la campagna su scompenso cardiaco
- Interruzione volontaria di gravidanza. Una donna su 3 “recidiva”
- Daniele e Tullia, l’amicizia oltre la sclerosi multipla
- Malattia di Gaucher, ora c’è anche la terapia orale: esperti ne parlano a Genova
- Il doppio effetto della serotonina: felici e ansiosi
- ”Emergenza sorrisi”. Medici e Infermieri in missione in Burkina Faso
- Quanto costa agli italiani lo spreco alimentare? 8 miliardi all’anno
- ”UN CALCIO AL FUMO”, ecco la campagna SIMRI per i giovani
- Boston premia Torino. Ricreato femore, tramite omero donato, a un bambino di 6 anni
- A Verona il XII Congresso del Coordinamento nazionale dei Caposala Coordinatori
- Vaccini. Preoccupanti i dati di morbillo e rosolia: persi 5 punti dal 2013 al 2015
- Da un organismo marino la molecola efficace contro il sarcoma
- Angioplastica coronarica. Intervento per oltre 150mila italiani ogni anno
- Neurostimolazione restituisce le sensazioni a tetraplegico
- Ludopatie. Più richieste di aiuto, ma anche più abbandoni di terapie
- Onoterapia e autismo, partito progetto IDO con 60 bambini
- Ambulatorio malattie rare senza diagnosi nasce al Bambino Gesù
- CNR: scoperti nuovi enzimi anti-cancro
- Allarme da Napoli: anabolizzanti tra under 18
- Da Genova nuove frontiere contro la malattia di Gaucher
- Nuova scoperta sull’Alzheimer, tramite la terapia genica stop alla malattia
- Nel Lazio 5% pazienti con tumore muore in Ps
- Retinopatia diabetica: giovedì 13 la Giornata mondiale della vista. Visite gratuite in molte città
- Emofilia B, una patologia altamente invalidante
- “Tumori cerebrali: dall’età pediatrica all’età adulta”. A Bologna il Congresso nazionale AIIRO
- ANIN. In programma due eventi di formazione e confronto nel campo delle Neuroscienze
- Farmaco innovativo per cancro ai polmoni
- “Infermieristica Forense”. Al via il Corso Universitario di Alta Formazione dell’Università di Bologna
- Master UniBo “Assistenza Infermieristica in Ortopedia e Traumatologia”
- “I nostri primi quarant’anni”. A Bologna un incontro particolare!
- Nasce ”DADI-SHOP”, il negozio dei ragazzi con sindrome di Down
- Elisa e Luke, un matrimonio da favola. E una vittoria contro la Sma
- Pace. Oltre 100mila in marcia per la Perugia-Assisi
- Bambini nati in provetta, forse in futuro avranno problemi di fertilità
- Legionella: non temete, l’acqua si può bere
- Piccoli trapiantati del Bambin Gesù in sella con “Minifondo Roma”
- A ESMO 2016 l’eccellenza italiana nella lotta contro il cancro
- Dalla ricerca italiana un passo avanti nella lotta alla fibrosi cistica
- “Ho sconfitto il cancro alla prostata”, la confessione di Ben Stiller
- Rispetto a 50 ani fa, i genitori di oggi trascorrono più tempo con i figli
- Al Careggi di Firenze donazione organi a cuore fermo. La prima in Toscana
- A Chieti il Convegno “Le nuove frontiere della Professione infermieristica fra ospedale e territorio”
- Fibrosi polmonare idiopatica. Nel mondo 3 milioni di persone colpite
- Il 9 ottobre Giornata Nazionale delle persone con sindrome down
- Infermieri e mass media: lettera Ipasvi a Lorenzin e Bonaccini
- “Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID
- Contro la demenza tre caffè al giorno
- Il Duomo di Milano si accende di rosa per combattere il tumore al seno
- ”Mamme a bordo”. Il progetto dell’IdO sulla relazione madre-bambino
- Siringhe: prezzo unico in tutta Italia
- Terapia sperimentale, guarisce uomo con HIV
- Arriva l’influenza, quest’anno ancora più aggressiva
- Convegno AMCI Bologna “Un Nuovo Umanesimo: la Scienza al servizio dell’uomo”
- Pediatri e “omeopatia”. L’indagine della FIMP
- Vaccini. L’Italia al limite della soglia di sicurezza
- A Bologna il panino “Via Tuccella” che aiuta i senza fissa dimora
- Tumore al seno, 48mila casi ogni anno. Puntare su prevenzione e diagnosi
- Emilia Romagna. Nidi, Venturi: “Senza vaccini malattie torneranno più forti”
- A Roma arriva la Tac “turbo”, prima e unica in tutta Italia
- Artemisia onlus: a Roma domenica visite gratuite per i nonni
- CNR Palermo: assenza proteina “Alix” all’origine sviluppo idrocefalo
- Incidente chimico a Roma, spettacolare simulazione al Gemelli
- Stomia e comunicazione nel rispetto del malato. A Montesilvano il Congresso AIOSS
- Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative
- AIOM: Tumore colon-retto, screening solo per 47% degli italiani
- Cantone: “In sanità il più alto numero di proroghe e rinnovi appalti con prezzi non concordati”
- Centrali Uniche Committenza. Cantone: “Ampliare i sistemi di controllo”
- Al Bambino Gesù scoperte due nuove sindromi neurodegenerative a esordio precoce
- Tumore al polmone: speranze dalla biopsia liquida
- Al Gemelli simulazione maxi emergenza chimica
- Giornata Mondiale per il Cuore, dal Gemelli parte il Camion del Cuore
- Tumori, ogni giorno 1000 persone ricevono la diagnosi
- A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale
- L’Azienda USL di Bologna alla Race for the Cure. Dieci anni di “Datti una mossa!”
- “Le stelle di S.Orsola”. Il Policlinico apre le porte ai cittadini
- I cani possono diagnosticare il tumore alla prostata annusando le urine. Lo studio
- “Epatite C siamo”: il Report di Cittadinanzattiva
- Emodialisi domiciliare, al via progetto a Piacenza
- Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa
- Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto
- Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni
- Arriva la settimana dell’allattamento. Le iniziative in programma a Bologna
- Disabilità, Legge “No barriere”. In poche ore raccolte 6000 firme
- “Matti per il calcio”. Psicologi, Infermieri, operatori sociali e pazienti in campo per la salute mentale
- Metastasi vertebrali. Arriva sistema ablazione a radiofrequenza
- Fertility day. Lorenzin:”Campagna? Brutta anche per me, io vittima”
- Il Mammotome Revolve per diagnosi precoci di lesioni al seno
- Colesterolo, fino a sabato 24 settembre consulti gratuiti al Sant’Orsola
- Tumori della cute. Screening evidenzia lesioni su un terzo dei marinai
- Guerra in famiglia e lutto. Gli “Orfani speciali” vittime delle violenze tra i genitori
- Bologna. Torna la “Race”, di corsa contro il tumore al seno
- Fertility Day. Saltano Direttore Ministero e Immagine
- Gelli: “300mila cause contenzioso…arriva la Legge”
- UNIMORE. A Modena il Convegno internazionale sulla dislessia
- Autismo, IdO presenta l’approccio ”mirato”
- La ricerca made in Italy si aggiudica finanziamento di 4 milioni
- Nuovo trattamento per le fistole dovute al Crohn
- De Biasi: Favorevole a tassa fumo per finanziamento farmaci
- GIMBE: “Per il Governo è ora di investire su salute delle persone”
- Invidia: tratto della personalità più diffuso
- Colangite biliare primitiva: è italiano il primo farmaco che agisce sulla causa della malattia
- 21 settembre giornata mondiale dell’Alzheimer
- Spagna. Sarà mamma per la terza volta, a 62 anni
- Scatti d’ira incontrollati: potrebbe essere un’infiammazione del sangue
- Disabilità. Nasce un numero verde per segnalare discriminazioni
- “Le stelle di Sant’Orsola”: sabato 24 settembre il Policlinico apre le porte alla città
- Opere d’arte sull’emicrania. Da oggi raccolte in un sito web
- Il Papa a sorpresa tra i bimbi prematuri
- ”Race for the cure”. A Bologna torna la tre giorni contro il tumore al seno
- Al via la Settimana Donazione Midollo, “Match it now” in 190 piazze italiane
- Diabete di tipo 2: ecco “liraglutide”, molecola che non fa male né al cuore né ai reni
- Scoperta le strategia cellulare di riparazione del Dna nei tumori
- Al Policlinico di Milano rene di un donatore di 83 anni, ringiovanito e trapiantato
- Hiv, epatite B e C: l’emergenza delle malattie infettive nelle carceri italiane
- “Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia
- Gli ostacoli dei malati di linfoma. Oggi la giornata della consapevolezza
- Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza
- Ecco le chiavi contro la demenza
- Policlinico Gemelli. Al via cinema in ospedale con ‘Alla ricerca di Dory’
- La dieta mediterranea protegge i vasi sanguigni dei diabetici. Lo studio italiano
- Chirurgia robotica sulla retina. E’ la prima volta al mondo
- Stop all’alcol in gravidanza, ancora molte neo-mamme non lo fanno
- A Bologna corso regionale “Disagio emozionale in gravidanza e puerperio”
- Rene policistico: mappate le mutazioni genetiche che lo causano
- Cure Palliative, Seminario “La gestione del coinvolgimento emotivo nelle situazioni critiche”
- Bambini iperaccuditi o trascurati? Due facce della stessa medaglia
- Pedofilia, ieri l’incontro tra Don Di Noto e la ministra Boschi
- Bimbi dimenticati in auto, dalla Toscana un innovativo dispositivo che avvisa i genitori
- Vaccini per varicella e meningite B ora garantiti in Emilia-Romagna
- 800mila suicidi ogni anno nel mondo. Alla Sapienza convegno su rapporto alimentazione e suicidi
- Vaccinazioni, endometriosi, autismo, cure palliative, medicina nucleare: via libera ai nuovi Lea (Livelli essenziali di assistenza)
- Motociclismo, l’alimentazione aiuta a vincere. La ‘prova’ nella saliva di Jorge Lorenzo
- Per una settimana Bologna capitale europea ricerca sul sonno
- Disabilità. Suonare il pianoforte o la tromba. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano
- Contraccettivi, in Italia 6 donne su 10 non li usano
- Fibrillazione atriale: in crescita il numero di casi
- Modena. In ospedale arriva l’interprete dei segni (Lis)
- Bimba ingoia caramella, salva grazie alla prontezza di una barista
- Il suicidio è la 2° causa di morte tra i ragazzi. Al Bambin Gesù un call center per prevenire
- Emergenze e urgenze: medici e infermieri al Ceub per la Summer School Simeu
- Allattamento al seno, il 4°flashmob regionale e un convegno su dati e buone pratiche
- Malattia di Crohn, speranza di cura dalle cellule staminali
- Oggi è la giornata della Fisioterapia, #lemanigiuste contro l’abusivismo
- Coma e stati vegetativi, torna il “risvegli day”
- “Camp 2016”. A Bologna due giorni per informare sulla HHT, malattia rara
- Tumore all’ovaio, la pillola riduce l’incidenza
- Febbre emorragica in Spagna, interviene la Simit: “In Italia nessun pericolo imminente”
- Protesi avveniristiche “a prova di carezza” al Forum IBSA
- Da cefalee al mal di schiena, l’agopuntura anche per le malattie del lavoro
- Di giorno sorridono e giocano, ma di notte dormono per terra. Il trauma nei bambini terremotati
- Steroidi anabolizzanti: l’abuso non è soltanto fra gli atleti. Giovani in aumento
- Race for the Cure 2016: Unisciti alla squadra T.I.F.O. X TE e corri con noi!
- A Brescia il Convegno Aislec “Pubblicità, conflitto di interessi e wound care: separati in casa?”
- A Roma Congresso mondiale su malattie metaboliche rare
- Forlì. Ecco il corso per volontari di Protezione Civile
- Ecco perchè nel Cilento si vive più a lungo
- Contro la voglia da cocaina utile un farmaco anticancro
- Una nuova cura per la Malattia di Fabry. Anche Parma nello studio internazionale
- In Inghilterra l’hotel che accoglie clienti e assume dipendenti con autismo
- Sviluppata una morfina priva di effetti collaterali
- A 15 anni in coma per l’alcol. La mamma pubblica le foto: «La vita non è un gioco»
- In Emilia-Romagna arrivano gli itinerari del gusto in bici, tra agriturismi e borghi
- Il boom del bio, aumentano le aziende e i campi
- Lavoro e contratti. Al via il portale “Comparto Sanita’”
- Zika: un farmaco attivo contro la tenia potrebbe essere la soluzione
- “Domenica del Cuore”. Medici del Gemelli a Pianosa per visite a detenuti carcere
- Alzheimer: studio incoraggiante, rallenta il declino cognitivo
- Pacemaker, a Modena “Il controllo a distanza oggi è sicuro”
- Modena. Sospetto contagio virus Zika, parte disinfestazione
- Studio UNIMORE. Ecco la proteina che “rallenta” la SLA
- Ipasvi PU “Convegno La Responsabilità professionale dell’infermiere-Normativa. Analisi di casi reali”
- Emicrania cronica. I principali responsabili sono ‘nascosti’ nei tessuti adiposi
- UNICEF: 18 milioni di bambini non vanno a scuola in 10 Paesi
- Riapre la farmacia ad Amatrice. L’appello: “Non inviate più farmaci”
- Il web contro il Fertility day: “Insulta chi non ha figli”
- Terremoto. Donazioni, primi 100mila euro dall’Emilia Romagna
- Terremoto, Avis: “Boom donatori, ma sangue serve tutto l’anno”
- Seminari #ipasvibo. Le proposte formative
- Seminario #ipasvibo “Gli accessi vascolari” (1°Edizione)
- Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione II del pomeriggio)
- Seminario #ipasvibo “Gestire in sicurezza la terapia” (Riservato per strutture CRA)
- Seminario #ipasvibo “La gestione delle Emergenze medico-chirurgiche per Infermieri in aula di simulazione”
- Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione I del mattino)
- Il cuore? Meglio a 100 anni
- Ferrara, “capitale della prevenzione” per le malattie cardiache
- Il colesterolo cattivo cambia i valori, non deve superare “100”
- La crisi mette a rischio il cuore dei più bisognosi
- Insulina in capsule. Una “rivoluzione” in arrivo dai laboratori canadesi
- Nata con un solo ventricolo è salva grazie a una tecnica sperimentata per la prima volta al mondo
- Raccolta sangue stabile in Romagna, ma consumo scende
- “La cena in bianco”. Iniziativa a favore dell’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO)
- Terremoto. Avis di Rieti:”Serve sangue di tutti i gruppi sanguigni”
- Bologna, a settembre torna Race For The Cure. Tre giorni contro il tumore al seno
- A Bologna boom di turisti, e la Torre Asinelli diventa più sicura
- Parte il “cammino” verso Santiago per fermare distrofia di Duchenne
- Il dromedario fu il responsabile del primo raffreddore nell’uomo
- Scoperto interruttore che disattiva le cellule killer dei tumori
- L’UE autorizza terapia con Zalmoxis contro leucemie
- Melanoma. Scoperta molecola in grado di sopprimere la crescita tumorale
- Ingestione di monete, bottoni, caramelle. Così ogni settimana un bimbo perde la vita
- In 2 anni 225 medici e infermieri morti in aree crisi mediterraneo
- “Mosquito Day” – la malaria esiste ed è ancora mortale
- “Dai valori la forza della Professione”. A Verona il congresso dei Coordinatori (CNC)
- Disabilità. ”HEY, BROTHER!”, fratelli e sorelle di persone disabili si incontrano a Torino
- In gravidanza ridurre zuccheri e grassi, influenzano metabolismo nascituro
- Tumore della tiroide: eccesso diagnostico per 8 casi su 10
- Oggi il camper antiviolenza a San Giovanni in Persiceto (Bo). Il progetto “Questo non è amore”
- Sifilide. Allo studio un vaccino
- Charlie Alfa, a Parma il ricordo delle vittime della tragedia
- Francesco Di Gennaro, infermiere “comico per vocazione” che porta risate tra i detenuti
- RIO 2016. Per gli atleti la rivincita della pasta!
- Disabilità. Delia, scrittrice che inventa storie “per vivere ciò che non posso vivere”
- Vivere senza l’olfatto. Cause e conseguenze della “anosmia”
- Malaria. Ogni 2 minuti, nel mondo, muore un bambino sotto i 5 anni. Il 20/8 il “Mosquito Day”
- Aeronautica. Bimba di 5 anni trasportata d’urgenza da Cagliari a Genova
- Ricciardi (ISS): “2016 anno decisivo per salvare Il Servizio Sanitario Nazionale”
- Il 17 Agosto raccolta di sangue straordinaria al Bambin Gesù. Musei gratis per i donatori
- Nel Lazio, il 60% dei genitori non conosce vaccino meningococco
- Ambiente. L’ecovillaggio autosufficiente che cambierà modo di vivere
- Bullismo. Unicef: “Due terzi dei giovani si dicono vittime”
- Da anziani maggiore produzione dell’ormone sazietà
- Schizofrenia: l’importanza di un gene associato alla plasticità cerebrale
- Chirurgia bariatrica negli adolescenti: vantaggi e rischi
- Dal Brasile l’avatar che dà speranza ai paraplegici
- Zika, Il Sant’Orsola risponde alle 5 domande più frequenti sull’infezione
- Samarium, il supereroe Marvel contro le malattie infiammatorie IBD
- Nei paesi più poveri rischio maggiore di ipertensione
- Droga, a Bologna aumentano i ricoveri. Boom di consumatori occasionali
- Il trapianto è vita. Sposa accompagnata all’altare dall’uomo che vive con il cuore del papà
- Rabbia e stress fanno male. Soprattutto alle donne
- Il “Fast Track” compie 10 anni. Il 70% dei pazienti con infarto salvati
- Rugby, arriva il Trofeo delle Alpi: placchiamo la distrofia
- ”Mare senza barriere” per i disabili. Infermieri e volontari per un’estate sicura
- Bologna. Due nuove automediche in dono all’Ausl
- Malattie neurologiche: il tempismo è il principale alleato
- Scoperto nuovo gene coinvolto nella SLA grazie ad ”Ice Bucket Challenge”
- Tumore al seno. Approccio multidisciplinare e olistico
- Quelle maschere colorate per i bambini in cura al Sant’Orsola di Bologna
- Citomegalovirus, quel pericolo spesso sottovalutato in gravidanza
- Spreco alimentare, gli americani buttano 640 dollari di cibo all’anno
- Testato il farmaco anti-asma. Buoni risultati contro sintomi gravi
- Codice Rosa in PS per chi subisce violenza. Ecco come funziona in Toscana
- A 12 anni drogati di cibo, alcol e cannabis. In Italia oltre 2 mln di baby dipendenti
- CNR: dimostrato ruolo chiave oncogene BM1 nel tumore del polmone
- Artrite reumatoide. CTO Milano: una malattia grave ma curabile
- AISMME: Con screening neonatale da oggi futuro migliore per nuovi nati
- Cannabis terapeutica. Dall’Emilia Romagna via libera alla prescrizione
- Ora un tatuaggio-sensore avviserà se hai bevuto troppo
- Toscana, nel 2015 oltre 3000 accessi in Pronto Soccorso per violenza. Il progetto Codice Rosa
- USA vaccino sperimentale contro virus Zika
- Il cervello di un oversize? E’ più vecchio di 10 anni
- Screening neonatale. Ministero della Salute: “Un investimento per la salute”
- Succhiarsi il pollice e mangiarsi unghie riduce il rischio di allergie
- Screening neonatale. Da oggi nei LEA “per consentire diagnosi precoce e trattamento”
- Occhiali ‘magici’ per bimbi disabili. E’ il progetto Wildcard del Politecnico di Milano
- Allarme meningite. Lorenzin: “Vaccinate i bambini, è l’unico modo per difendersi”
- Ecm, più flessibilità e ipotesi proroga per chi è indietro con i crediti
- Ecografia infermieristica, evento Ecm promosso da Ipasvi e Siumb
- Il Senato approva la Legge contro gli sprechi alimentari. Ecco cosa cambia
- Lorenzin: “In alcuni Centri Anziani operatori disumani”
- RIO 2016. La dieta del campione? Tanta frutta, legumi e carne
- Sigarette elettroniche: possono essere migliori rispetto alle tradizionali
- Meningite, attivato il Sistema di sorveglianza regionale
- Piano Nazionale Cronicità. Al centro reti e cure domiciliari
- Alzheimer. I 10 campanelli d’allarme
- Strage di Bologna. Oggi si marcia contro tutti i terrorismi
- Corso ECM: La gestione delle emergenze in cure palliative
- Sul cammino di Santiago, per fermare la Duchenne
- Chirurgia plastica, nel mondo oltre 9 milioni di persone trattate. In aumento tra gli uomini
- In Veneto stop a fitofarmaci vicino a scuole e parchi
- Nuova tecnica inverte menopausa e ringiovanisce ovaie
- Batteri presenti nel naso: un antibiotico capace di sconfiggere le infezioni
- Ipotiroidismo: al via il più grande studio mai condotto in Italia
- Disabili, ecco l’app per segnalare le barriere architettoniche
- A Padova staffetta trapianti: 3 cuori e 2 reni trapiantati in 24 ore
- Aperitivi, shottini, alcolici: le serate che portano alla “drunkoressia”
- Al Collegio inaugurata la Mostra “Due minuti dopo”
- Su un fossile di 1,7 mln anni, scoperta la più antica traccia di cancro
- Garante infanzia: Ok a telecamere negli asili
- Oncologi: “Nei LEA introdurre la riabilitazione oncologica”
- Ospedali Pediatrici, un punto di forza della sanità italiana
- Lorenzin: “Nomine Direttori Generali solo su merito. Si istituirà Albo
- Febbri misteriose dopo un viaggio, in 4 mesi 700 persone ricoverate allo Spallanzani
- In Europa 10 milioni di persone con epatite B o C. Ma la maggior parte non lo sa
- Disabilità. In Malesia il primo locale in cui il caffè si ordina con la lingua dei segni
- Al Bambino Gesu’ 8 trapianti d’organo su 7 pazienti in 10 giorni
- Virus Vrs. L’allarme dei pediatri: “Ogni anno 500 bambini con meno di 1 anno a rischio ospedalizzazione”
- #MeloRicordo 1980/2016: ancora insieme per ascoltare e vedere il 2 agosto
- In Spagna nato il primo bimbo con microcefalia da virus Zika
- Unicef: Aids 2°causa morte ragazzi dai 10 ai 19 anni. Ogni ora 29 nuovi contagi nel mondo
- Bambini al nido: da grandi maggiore propensione nello studio
- Toxoplasmosi, come evitarla senza rinunciare al gatto
- Come evitare i sintomi del mal d’auto
- Allergie. Oltre 10 mln gli italiani che ne soffrono. Nel 2025 sarà la patologia cronica più diffusa
- La salute e’ sempre piu’ a portata di app. Dal ginecologo “virtuale” al primo soccorso
- Danni causati dalle cattive abitudini alimentari, in arrivo il vaccino
- Il 28 luglio sara’ il World Hepatitis Day
- Università di Modena e Reggio Emilia: “Antivaccini? Falso, noi pro scienza”
- ”Labbro leporino”. Ogni 3 minuti, nel mondo, nasce un bambino con labiopalatoschisi
- Cure Palliative, borsa di studio per Infermieri all’Università di Parma
- Ictus dopo incidente. Il cervello si salva spostando «centraline cognitive» dall’emisfero sinistro al destro
- Indice benessere dei bambini. Italia 8° paese G20
- Toccati dalla medusa in mare? No ai rimedi fai da te
- Gran Bretagna, realizzato con successo doppio trapianto di mani
- Sipps: “Tribunale può obbligare genitori a vaccinare figli”
- Nelle Marche campi scuola contro il diabete
- Bonaccini: “Obbligo vaccini per l’iscrizione al nido? Altre regioni ci seguiranno”
- Gimbe:”Allarme tubercolosi, emergenza trascurata da arginare”
- A Inzago (Mi) clown e animali per integrare cure tradizionali con il gioco
- A Cortona (Ar) la prima diagnosi pre-impianto in Italia
- Vaccini, gli Ordini dei medici: “Sanzioni per chi li sconsiglia”
- In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa
- Lido di Spina. Infermieri del 118 di Ferrara in spiaggia per lezioni di rianimazione ai turisti
- Il successo alla maturità di Simone, ragazzo con sindrome di Down
- Diabete. Ogni giorno 14mila morti nel mondo. 7 milioni di nuovi casi l’anno
- Aggiornamento LEA. La celiachia da malattia “rara” a cronica
- A Rimini boom di “SI” a donazione organi via anagrafe
- Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana”
- Dal web agli sms, via a campagna per donare il sangue
- Nuovi LEA: vaccino anti-papillomavirus anche per maschi
- Alzheimer: le speranze negli immunoterapici
- Il vaccino che potrebbe mettere al riparo dalla celiachia
- Rio 2016, largo alla pasta nella dieta degli atleti
- Tumori, la fertilità è preservata solo nel 10% delle pazienti under 40
- Cefalee, allo studio un trial sulla dieta chetogenica per guarire
- A Siena primo intervento robotico su reflusso
- Arriva il grande caldo. Dieci regole salvavita
- Tecniche all’avanguardia per tumori alle ossa
- Boom di caldo, in aumento la zanzara tigre
- Nasce l’osservatorio su Ictus, l’80% dei casi si può prevenire
- Nomofobia, adolescenti a rischio dipendenza da smartphone
- Per chi mangia la pasta silhouette più sana
- Gli alimenti che ci difendono dai raggi solari
- Psoriasi, una malattia chiamata discriminazione
- In Italia il 2,5% dei bambini è nato con la fecondazione assistita. 36 anni l’età media delle mamme
- Al volante su carrozzina, guida l’auto con un joystick
- Ecco il “Manuale di sopravvivenza” per arrivare ai 3 fischi finali senza rischiare la salute
- Vaccini. In Emilia Romagna scatta l’obbligo per l’accesso al nido
- S.Orsola. Galleria negozi? In futuro, forse
- Medici di base in stato di agitazione in Emilia Romagna
- Virus influenzale nei giochi anche dopo 24 ore. Bimbi a rischio
- “La chirurgia robotica migliora sopravvivenza per tumori urologici”
- Presentato al Senato ddl per riconoscimento ”Caregiver”
- Rizzoli. Laboratorio teorico – pratico sul “Bendaggio e l’immobilizzazione”
- S.Orsola, Peter Griffin “spiega” ai bimbi in ospedale come fare la tac
- Depressione, entro il 2030 sarà la malattia più diffusa al mondo
- Gatti amici delle donne. Meno stress e minor rischio di ictus
- Fumare in casa. Gli esperti: “Come aprire la porta ad un serial killer”
- Ricerca. E’ italiana la nuova serie di protesi per arti superiori
- IRC coordina 8 centri italiani in 1° Studio europeo su arresto cardiaco
- Incidenti stradali, aumentano le vittime under 30. Alcol e smartphone le cause
- I Lactobacillus contro il tumore al seno
- Staminali: tecnica italiana contro ferite croniche “inguaribili”
- Il futuro con gli “wearable”. Ecco la maglietta che rileva il ritmo cardiaco e lo trasmette
- Lascia tutto alla ricercatrice Elena Cattaneo, la storia “inusuale” di Franco da Molinella (Bo)
- Disabilità e cura di sé, trucco e maschere per un “tocco di benessere”
- Brexit. La rabbia sui social dei giovani italiani: “Avete distrutto un sogno”
- Tumore prostata. 35mila nuove diagnosi nel 2015
- L’Arcivescovo di Bologna in visita ai piccoli pazienti di Cardiochirurgia e Cardiologia pediatrica
- Tumori, sopravvivenza a 5 anni salita del 50%
- Irifor-Unione italiana ciechi: “Investire su cura glaucoma”
- Cannabis in gravidanza. Effetti sulla corteccia cerebrale dei figli
- Vignola (Mo), percorso dedicato ai bambini in attesa d’intervento chirurgico
- Lorenzin: “Calo antibiotici? Fatto molto positivo”
- Obesità. In 40 anni triplicata negli uomini e raddoppiata nelle donne
- Un nuovo esame predice il rischio infarto
- Leucemia mieloide cronica, Ail: “Guarigione per oltre metà dei pazienti”
- Maturità, 8 giovani su 10 a rischio stress e scompensi. Ecco il decalogo
- Tossicodipendenze. Ecco il vademecum in 8 punti per gli operatori
- Parchi in movimento
- Emilia Romagna alza guardia contro virus da zanzare (Zika o Dengue)
- Attenzione, i tatuaggi posso generare allergie, uno studio lo dimostra
- Troppo lavoro fa male alle donne. Uno studio lo dimostra
- A Bologna il convegno nazionale sull’esperienza delle Case della salute
- Farmaci contraffatti: maxisequestro di 80mila confezioni
- Morbo di Crohn: “Una discesa all’inferno”. Rizzello (Bo): “Oltre 200mila italiani colpiti”
- Cellule “kamikaze” contro i tumori del sangue. Nuova speranza di cure
- Dal legume “Mucuna Pruriens” terapia efficace per il Parkinson
- Tumore al rene: sconfitto in 15 minuti con la termoablazione
- I “donatori di coccole” per bambini abbandonati
- Incontri per la salute: la prevenzione cardiovascolare
- Arriva Argus 2, al policlinico Umberto I un ‘occhio bionico’
- AIDS. Oltre 130mila sieropositivi in Italia. 11% senza diagnosi
- Medicina (Bo). I cani da soccorso sono protagonisti
- S.Orsola. In Pediatria d’urgenza #camicigialli a sostegno dei genitori
- Alvaro, 5 anni. Un esoscheletro contro l’atrofia muscolare spinale
- Studio sulle sigarette elettroniche. Sicure, ma difficile abbandonare il “vizio”
- Celiachia, il CNR scopre i geni che la determinano
- “Stanza dell’isola che non c’e'”. La cardiopatia vista da una 17enne
- Scoperto il gene della magrezza, potrebbe essere utile per le terapie anti-diabete
- Allarme esperti: “Sistemi antitaccheggio disturbano i pacemaker”
- Gastropack: la medicina di relazione come prospettiva per il futuro
- HIV, 1 italiano su 2 non sa cosa sia
- A Roma la prima fistola arterovenosa eseguita con microchirurgia
- Affrontare la demenza. Convegno a Bologna
- Europei Paralimpici, il sogno di Oxana: “Superare i miei limiti”
- S.Orsola. Tra giochi e disegni la scuola in ospedale festeggia la fine dell’anno
- Circoncisioni, in Italia il 50% fatte in casa. Molti i rischi
- Oncologi, spreco 350 mln anno da pratiche inutili
- I Social Network “valido supporto” contro il cancro
- Rinite. Scoperta allergia “nascosta” in pediatria
- Corsi di Bentivoglio “Le Scale di Valutazione dei sintomi in cure palliative: utilizzo nella pratica clinica”
- Tumore alla prostata. In Italia 40mila nuovi casi ogni anno
- App per monitorare il nostro corpo. Ma dove finiscono i dati?
- Cancro, due italiane tra le migliori ricercatrici al mondo
- Da Israele arriva la novita’: esami del sangue senza ago
- In Italia ogni anno 185mila morti per attacchi di cuore e 94mila per ictus
- Sindrome dell’intestino irritabile (IBS). Convegno internazionale al S.Orsola
- Danni cerebrali post ictus “riparati” da cellule staminali
- Al S.Orsola Carlo Petrini, fondatore di Slow Food
- Presbiopia, a Pisa lente impiantata con laser. Primo intervento al mondo
- Bologna, la Torre degli Asinelli da oggi ha il suo defibrillatore
- 5 sigarette inquinano quanto una locomotiva a vapore
- Lorenzin: ogni anno si ammalano di tumore oltre 1300 bambini
- Libera Professione. Al Collegio il 16 giugno incontro con Consiglieri ENPAPI
- Seminario: “I rapporti di lavoro autonomo e libero professionali”
- In Italia 600mila malati di Alzheimer. Tra 20 anni saranno il doppio
- De Filippo: “Al via tavolo per la Professione Infermieristica”
- 29 Maggio, XV Giornata Nazionale del Sollievo: una carezza per chi soffre
- Mirandola. Una mostra fotografica racconta il mondo dei clown in corsia
- Sedentarietà e obesità sono malattie sociali
- Bologna, crollo vaccini influenza – 20% in 5 anni
- Benessere & Divertimento, una grande festa per la città di Bologna
- Settimana Nazionale della Sclerosi multipla
- 29 maggio, Giornata nazionale del sollievo
- A Bologna la “Giornata del caregiver – Una comunità Si-cura”
- “Liberi dalla contenzione”. Il progetto dell’Ausl di Bologna
- Exposanità chiude la XX edizione con + 12% dei visitatori
- 12 Maggio 2016. Le foto dell’evento “L’Arte che cura”
- Il soccorso sulla scena del crimine. A Modena il Convegno
- Primary Nursing. Marie Manthey incanta Reggio Emilia
- Scoperto il gene ”filtro solare” che protegge dal melanoma
- Incidenti stradali. Lorenzin: nei PS numeri da bollettini di guerra
- A Forlì il Seminario “La Comunicazione digitale”
- Lorenzin: “Parte aumento Fondo Sanitario per sblocco turnover”
- Celiachia. 400mila italiani ignorano di averla
- Torna a Bologna il Festival della Scienza Medica
- Riforma Ordini. Al Senato approvati i primi articoli del DDL Lorenzin
- “Farmacie presidio sociosanitario del SSN”
- Linfomi e mileomi, 32mila casi ogni anno. Speranze dalle terapie
- Celiachia: afte e macchie dentali tra i primi sintomi
- Sclerosi multipla. Ne soffrono in 110mila. Una nuova diagnosi ogni tre ore
- Il sole allunga la vita
- Mal di testa e cibo, arriva libro contro falsi miti
- Emicrania, la cura con lampi di luce verde
- Muore a 1 anno e dona il suo rene ad un bimbo di 6
- Lorenzin: “L’elisoccorso e’ un’arma a cui non si può rinunciare”
- A Preston l’ospedale del Regno Unito con più infermieri italiani
- A Exposanità il Convegno: “Professionisti sanitari e Social Networks”
- Fumo, fino al 90% dei tumori è attribuito alle sigarette. In aumento tra le donne
- Fumo, per 14% dei 15enni è abitudine quotidiana
- In ricordo del dr. Giorgio Gambale, tra i fondatori del 118 di Bologna
- Anziani tra diritti e doveri: verso una carta dei diritti
- Exposanità: La stampa 3D incontra la medicina
- Sindrome da fatica cronica. Fino a 1milione di casi in Italia
- De Filippo (Salute) agli infermieri per il 12 maggio: “Vi abbiamo chiesto tanto, ora è il momento di dare”
- 12 Maggio 2016. Giornata Internazionale dell’Infermiere
- Fecondazione in vitro. Diventa mamma a 70 anni
- 12 Maggio 2016. A Bologna “L’Arte che Cura”
- Da CittadinanzaAttiva campagna su farmaci equivalenti
- Epatite C: in 100mila senza accesso a farmaci. I pazienti scrivono a Renzi
- Il chirurgo opera, il software calcola i costi. Accade a Reggio Emilia
- Florida, paziente ipovedente, dopo un intervento alla colonna, torna a vedere
- Il cellulare aumenta il rischio di tumore al cervello? Uno studio dice no
- Midollo osseo, dall’Emilia-Romagna 5mila nuovi donatori in un anno
- All’asilo solo se vaccinati. Pronta la Legge in Emilia Romagna
- Buon 8 maggio mamme! Mamme italiane sempre più anziane
- Corriere della Sera: “L’Infermiere Genetista gestirà i test sul Dna”
- In Pakistan il rebus dei bambini ad “energia solare”
- Medicina estetica, boom di interventi. Anche per gli uomini
- Anche quest’anno Datti una mossa! alla Dieci Colli 2016, la granfondo delle colline bolognesi
- Le Professioni Sanitarie “interrogano” i candidati sindaci di Bologna
- Colonscopia virtuale: innovazione e prevenzione
- A Exposanità il Convegno: “Professionisti sanitari e Social Networks”
- Dal 18 al 21 Maggio a Bologna la XXa edizione di Exposanità
- S.Orsola. Tre giorni di iniziative per sostenere la lotta al tumore ovarico
- “Ronald Mc Donald” al S.Orsola in visita ai bimbi ricoverati
- In Toscana al via il progetto “Dialisi vacanze”
- In Italia evitabile 1 aborto su 4. Più attenzione alle donne
- Nella saliva un nuovo biomarker per Parkinson
- A Exposanità il Convegno: “Professionisti sanitari e Social Networks”
- Al S.Orsola trapianto di cuore ad un bambino di 2 anni e mezzo
- A Bologna il seminario “Il lavoro, la relazione con gli altri, la motivazione e la cultura dello sviluppo”
- Cuori di stoffa in dono alla Chirurgia senologica del Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
- OMS: Mortalità materna dimezzata in 25 anni
- Nuove prospettive di cura per i pazienti con tumore al colon
- In Emilia Romagna “OK” a riconoscimento clownterapia in corsia
- Scompenso cardiaco. Ne soffre oltre 1 milione di italiani
- Showdown: la palla sonora che fa scoprire il ping pong ai non vedenti
- Naso chiuso: contro la rinite arriva la compressa 2 in 1
- Dolore acuto: il 5 Maggio Roma SIMG-SIMEU a convegno
- Oncologi a congresso a Milano: “Possiamo ambire a sconfiggere il cancro entro la prossima decade”
- “Web Security: attività preventive e investigative”. Seminario a Bologna
- Guarigione dai tumori migliorata del 15% negli ultimi 10 anni
- Lorenzin: “2 miliardi in più per Fondo Sanitario 2017. Sale a 113 mld
- Apre Bibliohospital, la sala di lettura al Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
- L’amore materno può aiutare il cervello a svilupparsi del doppio
- Celiachia: novità in arrivo dalla ricerca italiana
- Al via le Giornate Europee dello scompenso cardiaco
- Un farmaco contro le infezioni virali. Studio CNR-Università di Siena
- 8 Maggio Giornata Mondiale della Talassemia
- Vaccini: l’Italia “maglia nera” tra i Paesi sviluppati. Per l’OMS poca promozione
- Celiachia: le donne ne soffrono maggiormente rispetto agli uomini
- Colpi di sonno al volante, oltre 230 morti nel 2014
- Carne rossa e tumori. L’Associazione industriali delle carni: rischi infondati in Italia
- Carni lavorate: nuove ricerche evidenziano il rischio tumore
- 50% di italiani soffre di patologie respiratorie
- Bimbi e obesità: attenzione ai dolci dopo pasto!
- WORLD MALARIA DAY. Nel mondo 438 mila decessi nel 2015
- Lorenzin lancia Manifesto per la salute delle donne
- 22 Aprile 2016 Prima Giornata nazionale della salute della donna
- “Non ho vaccinato mia figlia. Mi sento l’assassina”. Su Facebook la lettera shock
- Roma, ambulatori di strada: curate 16mila persone l’anno
- In Italia solo il 70% delle donne esegue mammografia
- Agopuntura e tumore al seno. La ricerca dell’Ausl di Bologna
- Maestro di sci, malato di Parkinson e operato, torna sulla neve
- Apre al Sant’Orsola un’area pediatrica per i casi più complessi
- Celiachia: donne sono il doppio degli uomini. Tre su quattro non lo sanno
- A Siena 1° defibrillatore sottocutaneo contro morte cardiaca improvvisa
- L’informatizzazione in sanità: lo stato dell’arte a Ferrara
- Un anno dalla chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Oggi a Bologna il convegno
- Seminario: “Identificare i bisogni di cure palliative delle persone con malattia renale cronica avanzata”
- Violenza sulle donne: a Cona (Fe) l’iniziativa “Grida aiuto!”
- Il gioco d’azzardo on line vince su calcio, cinema e teatro
- Agenas crea tavolo sul sistema trasfusionale
- Auguri ai neo laureati in Infermieristica Unibo!
- Gioco d’azzardo e relazioni familiari. Se ne discute il 21 Aprile a Parma
- Antibiotico resistenza e infezioni ospedaliere. L’Italia tra i primi in Europa per uso antibiotici
- I falsi miti sul parto. A Napoli incontro sul tema
- Bologna, nasce rete di 20 associazioni contro il cancro
- S.Orsola: domani inaugurazione di un’area intensiva in Pediatria d’Urgenza
- Aorta addominale, per rottura 6mila decessi l’anno in Italia. L’80% muore prima dell’arrivo in ospedale
- Infermieri delle Forze Armate e della Polizia: il 29 aprile convegno Ipasvi a Roma
- Filamenti di Rna: tecnica lungometraggi per filmare trasformazione
- Il giardino di casa? Una terapia per l’umore e lo stress
- Elettrocardiografo portatile ed etilometro sul cellulare. Le novità al Cosmofarma
- Arriva la “pelle elettronica” che misura l’ossigeno nel sangue
- Seminario “Infermiere dentro. L’assistenza infermieristica nelle carceri della Regione ER”
- 118 Bologna: altri 2 medici sospesi dall’Ordine
- Additivi alimentari: ogni italiano ne assume 1 kg l’anno
- Auguri ai neo laureati Magistrali Unibo!
- Allarme eroina tra gli adolescenti
- 39° Congresso dell’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore. Roma 26/28 Maggio 2015
- Chip nel cervello, paralizzato muove la mano
- Autismo, ragazzo escluso dalla gita. L’esperto: “Beffa per tutti”
- Sono davvero pericolose le zanzare? Ultimo appuntamento del ciclo “La medicina incontra”
- Ospedale Maggiore di Bologna, al via il restyling dell’area di accesso
- Medici di famiglia, al via assistenza per 16 ore, 7 giorni su 7
- Il matrimonio allunga la vita dei malati di tumore. Lo studio
- Monete, bottoni, caramelle. Ogni settimana un bimbo perde la vita così
- Screening femminili, Ferrara riferimento per l’Area Vasta
- Tumore ovarico, a breve terapia contro la ‘mutazione Jolie’
- L’isola del Giglio protagonista per la salute del cuore dei suoi bambini
- 118 Bologna. La Regione ER approva la delibera regionale
- Intervento record: esofago ricostruito con uno stent e cellule cute
- In Italia 20.000 minori hanno un genitore con Parkinson
- In una sigaretta oltre 4000 sostanze tossiche. 40 cancerogene
- Sabato 16 Aprile Convegno Nazionale ANTR
- Invecchiare di 40 anni in pochi secondi. Grazie ad una tuta Hi-Tech
- A Milano inaugurata la Banca del Latte Umano Donato
- Obesità: microscopiche “perline” nello stomaco riducono il senso di fame
- A “Trenta ore per la vita” un progetto di AGEOP al S.Orsola
- A Milano il primo ristorante ‘Eat’ in ospedale. Aperto a tutti
- Noi e Mila. Attraversando l’Italia in bicicletta
- “Su il sipario… un ospedale da favola”
- Alcol e farmaci, un ‘cocktail’ pericoloso
- Cittadinanzattiva: “Italiani costretti ad arrangiarsi per curarsi”
- Meeting delle Professioni di Cura. Piacenza Expo 20/21 Aprile 2016
- Lampade solari fanno male, mancano i controlli per gli under 18
- Diabete: aumentano i casi. Se non si ferma sarà emergenza
- Quotidiano.net: “Infermieri, servono equilibrio psicologico e competenza”
- La corruzione in sanità sottrae 6 mld l’anno a innovazione e cure pazienti
- Le cellule staminali sono in grado di riparare il cuore
- Disfagia: a Piacenza un concorso di cucina per piatti a prova di deglutizione
- Creme solari: a rischio la fertilità maschile?
- Lavoro a maglia per bimbi e mamme della Terapia intensiva neonatale
- Ricerca rivela le proprietà antitumorali del rosmarino
- Dal gluten free al bio: in Italia è boom consumi dei cibi ‘senza’
- Seminario “Nuovi scenari della documentazione sanitaria”
- Autismo, il 2 aprile è la Giornata Mondiale
- Aprile, il mese della prevenzione dell’ictus
- Al S.Orsola 8 trapianti in 24 ore
- Corri con il cuore. Torna “Run for parkinson’s”
- Gibertoni (Ausl Bo) “Anche gli infermieri ci salvano la vita”
- Tagadà (La7), la “battaglia” della replica Ipasvi
- Autismo. Dall’Italia una nuova proposta terapeutica
- Over 65: sarà un piccolo esercito di 1,6 miliardi di persone
- Triage in Pronto Soccorso. In arrivo novità
- Tagadà (La7). La replica della Presidente Mangiacavalli
- Dislessia: la stimolazione cerebrale migliora la capacità di lettura nei bambini
- Tagadà (La7) replicherà in diretta martedì 29 marzo
- Sclerosi multipla: nuove terapia grazie a ricerca italiana
- L’odore della paura, scoperto cosa nel cervello fa scattare allarme
- Arriva il laser per i “pentiti” del tatuaggio
- L’OMS: “Il personale sanitario è motore di crescita economica”
- “Scommetti che smetti?” A Modena il concorso per smettere di fumare
- Malattie cardiovascolari, la prevenzione nelle Case della Salute
- Pasqua all’insegna del risparmio: banchetti in famiglia e no sprechi
- I trigliceridi diventano fattori di rischio per l’infarto
- Tagadà, Gruppo formazione triage: incomprensibile delegittimazione degli infermieri
- Il 17 aprile a Como la IV Giornata nazionale sull’esercizio libero professionale
- A Bologna il I° workshop sulle Competenze Infermieristiche avanzate
- Un cartone animato per la campagna sulla donazione degli organi
- A Reggio Emilia il Convegno sul Primary Nursing
- A Roma il Convegno “L’infermiere militare nelle Forze Armate e di Polizia”
- 118 Bologna. Al via una petizione di solidarietà con i medici sospesi
- In arrivo l’ora legale ….. quanti italiani ne risentiranno?
- Allergie, stress e mal di testa, aumentano a primavera. Arriva il decalogo
- Tagada’ (La7) sul triage infermieristico. Interviene la SIMEU
- Venerdì 1 aprile visite gratuite per la prevenzione dei tumori del cavo orale
- “Stage” per studenti delle superiori in un centro anziani, i pazienti ne traggono beneficio
- IV Giornata Nazionale sull’esercizio libero professionale infermieristico
- ‘Abbuffate alcoliche’ per oltre tre milioni di adolescenti
- Il robot antiaritmie. Ogni giorno dal medico senza uscire di casa
- Arriva la capsula hi-tech che previene l’Alzheimer
- La colazione dolce stimola la creatività
- Tagadà (La7) offende gli infermieri: la replica della FNC Ipasvi
- Donano 2 milioni di euro per il Centro Trapianti. “Un gesto di riconoscenza verso la nostra terra”
- Al Mayer le finestre dei sogni liberano la creatività dei bimbi
- Dona un rene ad una persona conosciuta su Facebook. La storia di Maryanne
- L’Italia al 12° posto in Europa per incidenza HIV. La Relazione al Parlamento
- Neviano degli Arduini (Parma), Venturi: “Maltrattamenti intollerabili”
- Domenica 20 marzo a Cona (Fe) il Moto Raduno “Pasqua per un bambino”
- Più morti in ospedale se gli infermieri lavorano troppo
- Stanchezza e chili di troppo? La soluzione: il cioccolato fondente
- A Pisa il primo trapianto di fegato ‘a caldo’
- Italiani dal sonno disturbato
- “Avevamo un tappeto volante e non lo sapevamo”, il progetto dell’Ausl di Bologna premiato a Roma
- Tumore alla prostata: 35 mila nuovi casi nel 2015. In arrivo nuove terapie
- Stop ai prezzi alti di siringhe e cerotti. Intervento dell’Anac
- Sprechi in sanità. Allarme del Tribunale per i diritti del malato
- Corso ECM “Competenze etiche in cure palliative”
- Auguri ai neo Coordinatori!
- Lo studio: il sucralosio aumenta il rischio di leucemie
- In Consiglio d’Europa dice no all’utero in affitto
- Il dentista? Un bolognese su tre rinuncia alle cure
- Inquinamento: nel mondo oltre 12 milioni di morti ogni anno
- Farmaci anticancro. Nel mirino i residui inutilizzati nelle fiale
- 15 marzo, Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla
- La Medicina incontra. “Integratori alimentari: quando sono utili?”
- “Il tempo è cervello”. Dal 14 al 20 Marzo la Settimana mondiale del cervello
- Oncologi: “1 cent a sigaretta per finanziare le terapie innovative”
- Progetto “Smartfood”: 30 alimenti smart per un’alimentazione sana
- Al S.Orsola il Seminario “La centralità dei famigliari e dei caregivers nei percorsi di cura”
- Cartoon in classe per imparare a prendere bene sole
- Ulcere, piaghe e ferite difficili. Gli esperti riuniti a Roma
- A 60 anni operata al seno. Asportato un tumore di 15 kg
- 118 Bologna: “SMS locator” per localizzare i dispersi
- Al S.Orsola donazioni per i neonati prematuri
- Oggi è la Giornata Mondiale del Rene. Gli infermieri nelle scuole bolognesi
- Lo studio: la cioccolata rende più intelligenti
- Malattie rare, i dati del rapporto regionale
- Prima mondiale: il dito bionico ridona il tatto
- La musica che “plasma” i neuroni
- Lorenzin: “Investire sul bonus bebè”
- Al Fatebenefratelli la Terapia intensiva Neonatale aperta h24
- Il “portico virtuale”: nasce l’Academy Case Management
- L’Ossitocina? Lo studio: oltre a favorire il parto, è anche un analgesico
- A Bologna la ricetta GIMBE. “Ssn, uno per tutti, tutti per uno”
- Malformazioni congenite: ogni anno, in Italia, affetti 25.000 bambini
- Torino, a 15 anni trapiantato con il rene della nonna
- Uova di Pasqua AIL, in arrivo nelle piazze italiane
- Gimbe: “Ssn a rischio”. La ricetta: Lotta agli sprechi, efficienza e integrazione professionale”
- Adnkronos: su Facebook riprende il #noisiamopronti
- Lo stress nemico delle metastasi
- “Voglio vivere bene ora”. A Bologna una mostra della Komen Italia
- 118 Bologna: la Senatrice Silvestro interviene al Senato
- A tre anni trapiantato con il rene della mamma: Intervento record
- 118 Bologna. Rizzo Nervo: “Questo modello ha fatto scuola”
- 118 Bologna: il comunicato stampa delle Società Scientifiche
- Radiografie a neonati prematuri. Troppi rischi
- Cannabis terapeutica: a breve i primi 50 kg pronti a Firenze
- “L’Ospedale entra in casa”. Con la telemedicina per i più piccoli
- Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale
- Incontro al Collegio sulla Responsabilità Professionale
- A Bologna “Pillole di movimento” in arrivo nelle farmacie
- Perdita del ciclo mestruale. La nuova malattia delle adolescenti
- S.Orsola: Malattie rare, una settimana di iniziative per conoscere il Centro Hub
- A Granarolo dell’Emilia il mammografo e’ mobile
- Casa della Salute di Casalecchio di Reno (Bo). Inaugurazione sabato 12 marzo
- “Non solo mimosa”. I risultati del progetto rivolto alle donne detenute alla Dozza
- Arriva “Stradozza” camminata per la prevenzione dei tumori femminili
- Disabilità: 1 milione e 700 mila italiani con problemi di vista o udito
- “L’olio di palma non è nocivo”. Ecco il parere dell’Istituto Superiore di Sanità
- Ricostruzioni ossee “su misura” stampate in 3D al Regina Elena
- Ddl Gelli sulla Responsabilità Professionale. Incontro al Collegio IPASVI di Bologna
- A Bazzano incontro “Lampedusa, ponte fra due continenti”
- Ricerca Censis-Aima, 600.000 i malati di Alzheimer in Italia
- A 16 anni con un cuore “magnetico” artificiale. Primo intervento al mondo
- Braccialetti a radiofrequenza per impedire l’allontanamento dei pazienti
- Lo Spettacolo del Cuore 2016 a sostegno della Casa di Accoglienza Polo dei Cuori
- Malattie digestive seconda causa di ricovero in Italia
- Ausl e S.Orsola in team contro il labbro leporino
- Le Cardiologie di Bologna per la Giornata del Cuore
- Omeopatia. Lo studio: “il trattamento è efficace quanto i farmaci placebo”
- Ad Arzignano (Vi) il primo Parkinson Cafe’ d’Italia
- La scomparsa di Umberto Eco: “La conoscenza cura il dolore”
- Ausl di Imola: si discute di benessere organizzativo
- Crollano le nascite: minimo storico dall’Unita’ d’Italia
- Fuoco di Sant’Antonio: in Europa oltre 1 milione e mezzo di casi l’anno
- In arrivo il vaccino contro il mal di testa
- #lotto anch’io – Ageop a Bologna in Piazza Maggiore
- Trauma: Update and Organization, al via l’11° edizione
- Contraccezione, torna la campagna ‘Love it! Sesso consapevole’
- On line l’ultimo numero della Rivista “Professione Infermiere”
- Effettuati oltre 3.000 trapianti in Italia. Il 2015 un anno positivo
- Operato al cervello da sveglio: in Francia il primo intervento al mondo
- Mangiacavalli ai media: “Basta con i pestaggi mediatici agli infermieri”
- Epatite C: le Associazioni dei pazienti unite per fare informazione
- La Medicina Incontra. La domanda di salute, le risposte della sanità bolognese
- “Fate il nostro gioco”: conferenza-spettacolo contro il gioco d’azzardo
- Toscana: in arrivo multe a chi prenota e poi non disdice
- A Budrio (Bo) una chirurgia d’eccezione
- In S.Maria della Vita la Giornata del Cuore
- Lettera aperta a Lorenzin di un giovane infermiere: “Ministro, ci ascolti”
- La “play therapy” per i piccoli pazienti del Meyer
- Ezio Bosso:“La musica è magia. Ed è la vera terapia”
- Quando fare una Risonanza Magnetica diventa un’avventura “spaziale”
- Lorenzin: c’e’ un “tesoretto” da 1,5 miliardi per sbloccare il turn over
- Congresso Nazionale Nursing Cuore 2016
- Da 21 anni vivo con il cuore di Nicholas Green
- Mangiacavalli ospite a Ballarò (Rai 3) martedi 9 febbraio
- Lorenzin: il fenomeno ‘culle vuote’ è il vero allarme del nostro Paese
- Diabete tipo 2: un speciale “penna” sostituira’ le pillole
- A Pavia il Seminario sulla Comunicazione Digitale
- 8 febbraio a Bologna l’International Epilepsy Day
- Focus on Avanzato: il Delirium in cure palliative
- ANT: fino al 6 febbraio dona 2 euro con un sms solidale
- Basta con le punture sul dito. Per i bimbi diabetici arriva la tecnica “flash”
- Dislessia, al via progetto per ridurre ritardo diagnosi
- Al S.Orsola il progetto “Ospedale Creativo” a sostegno dei più piccoli
- Il cancro nei bimbi? Con i pugni di Hulk si può sconfiggere
- Triplicate le allergie dei bimbi, prevenzione inizia già in grembo
- Perchè le donne non si ribellano alla violenza?
- S.Orsola: in attesa di trapianto, muore e dona due reni
- Attiva da oggi la Casa della Salute di Casalecchio di Reno
- Un computer palmare ed un App: così si evitano gli errori
- Apnea del sonno aumenta il rischio di sviluppare una malattia renale cronica
- Fumare cannabis danneggia la memoria a breve termine
- I monumenti d’Italia si illuminano di viola per l’epilessia
- Aisla premia tre giovani infermieri neolaureati
- Al Bambino Gesu’ i ‘super eroi’ arrivano dal cielo
- Nuovo studio sulla carne: “Mangiata con moderazione non accorcia la vita”
- Lo studio, 800mila morti evitabili ogni anno con l’allattamento al seno
- Regione ER, accordo con la Cina per la formazione del personale sanitario cinese
- Boom celiaci, oltre 15% in più in 2 anni e metà vive a Nord
- “Un picnic mozzafiato” una fiaba interattiva sulle manovre salvavita
- Bologna, in arrivo il concorso per Infermiere
- Arance della salute, il 30 gennaio in piazza con AIRC contro il cancro
- Gli italiani e i farmaci: è allarme consumo
- SDA Bocconi: le 10 proposte per un SSN efficace e sostenibile
- Roma, al Gemelli cura a distanza per bimbi affetti da tumore
- Il corpo dell’uomo felice: le radici somatiche della virtù etica
- Il teatro incontra le disabilità mentali
- Al Gemelli di Roma la prima sala cinematografica per i malati
- AAA infermieri cercasi (in Inghilterra)
- Ad Agropoli (Sa) la terza edizione del “NIGHTINGOAL”
- “Le parole della vita”. Un concorso di scrittura per chi lotta col cancro
- Il dolore dei musicisti, 8 su 10 soffrono a muscoli e ossa
- ‘Fotografato’ il cervello col mal di testa
- Vaccini dal 2012 calo costante, 3500 bimbi in meno anno
- Pazienti incontinenti e stomizzati. Le novità in un Ddl al Senato
- Corso Competenze clinico-assistenziali in cure palliative
- Comunicazione Clinica e Comunicazione Pubblica in Ambito Sanitario
- Sempre più bimbi con gli occhiali, miopia raddoppiata in 50 anni
- 25 gennaio, a Imola Caleidos invita alla serata serata pubblica “Lavoro e felicità”
- Troppo zucchero manda in tilt il cervello, la scoperta di uno studio italiano
- A Forlì una mostra sulla violenza quotidiana del silenzio sulle donne
- Alzheimer: in Italia oltre 1, 2 milioni di casi di demenza
- Workshop La Fecondazione Eterologa al Policlinico Universitario S. Orsola-Malpighi
- Inaugurata a Rimini la Redazione di Nurse24.it
- A Bologna la VIII Conferenza nazionale delle politiche della professione
- Lettera Ipasvi a Beatrice Lorenzin: le priorità degli infermieri e i rapporti tra le professioni
- Diabete: piu’ vicini a cura con cellule staminali
- Malattie rare, Convegno “Formazione, informazione ed ascolto in Emilia-Romagna”
- Inaugurato a Piacenza il primo Cafè Alzheimer
- Lorenzin: “Vaccini sono efficaci e sicuri, basta falsi miti”
- Tablet ai bambini? Non ostacolare e monitorare
- ICTUS: pochi minuti valgono una vita!
- Il soccorso sulla scena del crimine
- Centro Nazionale Sangue:”Il sangue in Italia è sicuro”
- Dal Rizzoli ad Asmara in Eritrea per curare i piedi di 800 bimbi
- Dirigenza infermieristica: Conferenza nazionale a Bologna il 19 gennaio
- Boom di vegetariani, 1 italiano su 10 dice addio a carne
- Tumori, in Italia 1 su 9 è ai polmoni
- Cellulare, sindrome della vibrazione fantasma per 9 persone su 10
- Fibrillazione atriale e ictus, esperti da tutto il mondo a confronto a Bologna
- Apnee del sonno: “rinato grazie alle terapie”
- S.Orsola: batte un cuore nuovo nel petto del piccolo Fabio
- 11° Congresso Nazionale AIST – Conoscere la tosse
- Mal di schiena: incontro con gli specialisti per sapere cosa fare e cosa non fare
- “Granarolo Pro Cuore” regala 6 defibrillatori per la sicurezza dei cittadini
- Lezione informativa Manovre di Disostruzione Pediatrica e Sonno Sicuro
- Alzheimer: speranze da nuovo farmaco che blocca l’infiammazione
- Partorire al suono del pianoforte
- Cinematherapy per i pazienti al Policlinico Gemelli di Roma
- Quando vaccinare i bambini? Un’App ci tiene informati
- Befana di solidarietà per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris
- All’Ospedale Maggiore la festa della Befana
- Legambiente contro lo smog: “Ci siamo rotti i polmoni”
- Storie di ‘buona’ sanità 2015 raccolte da Adnkronos
- La “Corsa per la vita” per sostenere BolognAIL
- A San Giorgio di Piano (Bo) la mostra fotografica “La Memoria del Soccorso”
- “Bologna sognata” il film della Chirurgia Pediatrica del S.Orsola
- Longevità: il segreto dei centenari è scritto nel DNA
- A Imola i bimbi regalano 500 giochi ad ‘amichetti’ in difficoltà
- A Natale taxi gratis per i bimbi ricoverati in Pediatria del S.Orsola
- Comma 566: ancora una inutile polemica
- Anche Babbo Natale ti insegna come salvare una vita
- Formazione degli infermieri: protocollo d’intesa Agenas-Ipasvi
- eHealth4all: un premio per le migliori applicazioni digitali
- ALLATTAMI: la Banca del latte umano donato di Bologna
- Concerto di Natale in ricordo del 2 Agosto 1980
- Al Sant’Orsola il pallavolista Matteo Piano diventa donatore Admo
- Infermieri, “esodo” in Inghilterra
- Le malattie renali: “Raddoppiato il numero dei malati. È una vera e propria epidemia”
- I disegni dei bimbi dell’Aquila arrivano nella Pediatria del S.Orsola di Bologna
- I giocatori del Bologna FC in visita ai bambini ricoverati al Bellaria
- Selfie in sala operatoria. Polemica in Campania
- Bimbo robot al S.Orsola: un centro simulazione per medici e infermieri
- Infermieri con titolo conseguito all’estero: il 7 gennaio 2016 le prove a Roma
- “La donazione di cornee, dal prelievo al trapianto”
- Congresso Infermieri GINP. Relazione conclusiva
- Giornata mondiale di lotta contro l’Aids
- Uomo in arresto cardiaco salvato da tre studenti
- “Storie di Panda”: gli infermieri si raccontano
- 1° Congresso del Gruppo Infermieri di Neurologia Pediatrica (GINP)
- Un mondo senza infermieri: il video
- #noisiamopronti: il video e le foto della giornata
- 22 Novembre 2015: #noisiamopronti day
- Dire: ER Sanità Bologna. Domenica meeting Infermieri – Rizzo Nervo in Comune
- #noisiamopronti DAY a Palazzo D’Accursio
- Dai vaccini al fumo, cinque incontri per aver cura della propria salute
- #noisiamopronti al Congresso Aniarti
- Infermieri, farmaci e gestione dell’emergenza. Il documento SIMEU/IRC
- #noisiamopronti su “la Repubblica” di Bologna
- 118: competenza, protocolli ed organizzazione
- Rizzo Nervo: “Sistema 118 sia uniforme in Regione”
- Convegno Nazionale AISTOM
- On line il nuovo sito GINP
- Seminario “La Funzione di Coordinamento” aggiornamenti
- Master Universitario di I livello in “Assistenza infermieristica in area critica”
- Oggi il Seminario “La funzione di coordinamento in un contesto che cambia”
- Categoria: Informazioni al Cittadino
- In Italia 24 milioni di malati cronici
- #Epilessianonmifaipaura, contro lo stigma. In Italia 880 milioni la spesa
- Elisoccorso notturno, 180 le aree già attive in Regione
- Con il freddo torna la bronchiolite: i consigli degli esperti del Bambino Gesù
- Sanità, online il nuovo sito della rete città sane Oms
- Ogni anno in Italia 50 bimbi muoiono soffocati. Ecco i consigli per i genitori
- Il calendario delle vaccinazioni è lo stesso in tutto il mondo
- Aids, Unicef: entro il 2030 potrebbero morire 360 mila adolescenti
- Malattie infettive in gravidanza? Ecco come eseguire analisi gratuite
- “Il Soccorso siamo noi”, infermieri per la tua salute anche all’ipermercato
- La Corsa delle Città per la ricerca sul cancro del pancreas
- Più morti per overdose in Emilia-Romagna: 13 a Bologna da gennaio
- West Nile, il punto sulla circolazione del virus in Emilia-Romagna.
- 7° Bilancio Sociale AIOP Bologna
- Giornata Mondiale della Prevenzione al suicidio
- Vaccini. La Regione fa chiarezza sull’autodichiarazione per accedere a Nidi e Scuole per l’infanzia
- La sindrome post-ferie colpisce 1 italiano su 10, ecco come combatterla
- Sindrome delle gambe senza riposo: perché compare e quali i rimedi
- Salute, come aiutare il nostro corpo ad affrontare il caldo
- Legionella, come si trasmette l’infezione e quali sono le cure
- I bambini sviluppano abilità motorie maggiori se tenuti scalzi, ma corrono meglio con le sneakers
- Workshop AIOP
- A ogni bambino il suo seggiolino: le 10 regole per viaggiare senza rischi
- Dal web alla palestra, giovani sempre più a rischio dipendenze
- La camminata ideale per avere benefici? Almeno 100 passi al minuto
- Quale musica piace al bimbo nel grembo materno? Tra Mozart e il rock, spesso meglio il silenzio
- Eritemi, eczemi e nei? Ecco come proteggere la pelle dal sole
- State al sole, ma con le dovute precauzioni: sì alle creme di protezione, no alle lampade abbronzanti
- Il cioccolato fa bene, quello con il 70% di cacao può aiutare perfino contro la colite
- Frutta, verdura e carboidrati integrali: ecco cibi che aiutano la fertilità
- Donazione effettuata a favore dell’associazione “Gli amici di Ampasilava”
- Latte e formaggi incentivano l’obesità infantile? Non è vero e anzi, fanno bene alla crescita
- A chi va in Russia per i mondiali si raccomandano vaccinazioni contro morbillo, parotite e rosolia
- Dermatite atopica: gli italiani sono i più colpiti d’Europa
- Amici a quattro zampe in arrivo dai bambini dell’ISNB
- Sei in sovrappeso? Hai più probabilità di diventare un fumatore. Oppure di esserlo già
- La casa di cura “Toniolo” entra a far parte del Gruppo Colibrí
- Ticket, dal 1° giugno, addio ai contanti
- Per una buona salute della tiroide, attenti a consumare iodio nella giusta quantità
- Stufo del tuo tatuaggio? Rimuoverlo si può, ma non è per niente facile, specie se è colorato
- Rinnovo Consiglio Regionale AIOP Emilia-Romagna: Averardo Orta eletto Vice presidente per il triennio 2018-2020
- Il dolore della perdita, processo anche fisiologico da lasciare “scorrere”: ecco cosa dice la psicologia
- Macchie, nei e smagliature: che succede alla pelle della donna in gravidanza?
- In Italia 3 milioni di persone sono affette da disturbi alimentari
- Non ci sono più le mezze stagioni, ma l’allergia resta: ecco i rimedi
- Gruppo di Auto mutuo aiuto per pazienti dializzati
- Ictus, aneurismi ed emorragie cerebrali: ecco cosa succede e come si interviene
- Celiaco, sensibile al glutine o affetto da colite? Sintomi comuni per disturbi molto diversi
- Allattare al seno? Ottimo almeno fino ai 6 mesi, ma costa molto in termini di tempo da dedicare
- Il cancro orale uccide una persona ogni 3 ore
- Stress da ora legale, ecco i sintomi
- Funghi della pelle, le parti del corpo più soggette e i rimedi possibili
- Al via la ‘Settimana della prevenzione oncologica’ organizzata dalla Lilt
- Sclerosi multipla, un videogioco per lavorare sulla riabilitazione anche a casa propria
- Come fare a dormire bene? Rispettate il vostro orologio biologico
- Intervista al Dott. Averardo Orta riconfermato Presidente AIOP provincia di Bologna
- Primavera e patologie respiratorie nei bambini, ecco i rischi
- Glaucoma, fatevi sempre controllare dall’oculista. La prevenzione può salvare la vista
- Allergia, le 5 regole per sopravvivere all’arrivo della primavera
- Dieta vegana in gravidanza, è allarme per danni neurologici al feto: triplicati i casi
- Per l’8 marzo servizi ginecologici gratuiti in 200 ospedali
- Codeina per calmare la tosse? Con cautela e solo sotto controllo medico
- Sindrome dell’ovaio policistico: l’infertilità è la principale conseguenza
- Probiotici: perché a volte possono essere così utili, specie dopo una certa età
- Come arginare la depressione post-partum? Anche con il canto
- Le Cardiologie dell’Azienda Usl nel cuore di Bologna
- Volete un viso ringiovanito? Fate esercitare i muscoli facciali e in 5 mesi avrete il risultato
- Ogni giorno nel mondo tra gli 80 e i 100mila bambini iniziano a fumare
- Cause e cure per un disturbo che colpisce 500mila persone in Italia
- Epilessia, come gestire gli attacchi in casa e a scuola: una guida per chi sta vicino al malato
- Infertilità, in 4 donne su 5 è colpa dell’età: a 40 anni possibilità ridotte al 5%
- Cibi fermentati: ecco quali sono e in che modo aiutano le nostre ossa
- La vita sana degli anziani dipende anche da attività fisica e compagnia degli amici
- Siamo quello che respiriamo: così l’inquinamento ambientale aumenta il rischio di tumore
- Un pugno verde al cancro dei bimbi, “la lotta continua”
- Glaucoma, male strisciante che ruba la vista a poco a poco: come prevenirlo
- Morbillo, nel 2017 i casi sono stati sei volte più numerosi dell’anno prima
- Un tumore su tre evitabile se si elimina fumo e sedentarietà
- Il ciclismo non favorisce lo sviluppo di disfunzione erettile
- Infezioni sessualmente trasmissibili: un milione di casi al giorno. In italia a rischio fascia tra 15 e 24 anni
- Consorzio Colibrí, pubblica il suo bilancio sociale
- Quasi 4 milioni di italiani a letto con l’influenza: mai così tanti ammalati dal 2004
- A causa del picco di influenza, ridotte le donazioni di sangue: in 6 regioni scorte agli sgoccioli
- Addio grasso e rughe, ecco i trattamenti estetici da iniziare a gennaio
- Brodo di pollo, medicina perfetta contro il raffreddore
- Visite per i dipendenti pubblici: ecco le nuove regole secondo la riforma Madia
- Influenza, Simit: “In arrivo picco contagio. Rischi fino a febbraio”
- Come tornare in forma dopo gli stravizi delle feste
- La reazione della nostra pelle al freddo: come proteggerla
- Il glutine: cos’è e come affrontarlo in cucina
- Parodontite, la malattia che può far cadere i denti
- Davvero gli anziani dormono meno? A volte, ma la realtà è che dormono male
- Lo straordinario potere della vitamina D
- Depressi a Natale? Perché si è soli in mezzo alla folla e c’è il passaggio da un anno all’altro
- Tavola di Natale e gravidanza, i consigli degli esperti
- Menù natalizio pensando alla salute dei bambini
- I regali ai bambini? Pochi e che abbiano una base educativa, parola di psicoterapeuta
- Sport sulla neve: quali sono quelli che fanno più soffrire le gambe
- L’igiene orale riduce il rischio di tumori a esofago, collo e testa
- Perché la psoriasi non è solo un problema estetico
- Apnee notturne: fanno male al cuore. Pochi sanno di averle e i rimedi sono fastidiosi
- Artrosi e artrite, chi deve temerle e come prevenirle
- Dipendenza dalla tecnologia: come riconoscerla e come intervenire sui figli
- L’Hiv si scopre a 50 anni. Avanza l’età della diagnosi
- Coldiretti: ecco black list cibi contaminati più pericolosi
- Di riso, di soya, di avena: lo chiamiamo latte ma di fatto latte non è
- “Serve a tutti, serve anche a me”: la nuova campagna del Fascicolo Sanitario Elettronico
- La fertilità si può migliorare anche a tavola: ecco cosa bere e mangiare
- Lo smog fa male alle ossa e incentiva osteoporosi
- Vaccinarsi per ridurre l’uso di antibiotici
- Cirrosi epatica: in Campania mortalità superiore alla media nazionale
- A Roma pedalata per combattere tumore al seno
- Social network, i pediatri ai genitori: “vigilate!”
- Tre porzioni al giorno di frutta e verdura per stare bene e in salute
- La vista, preserviamone la salute: è lei che ci dà l’80% delle informazioni
- Menopausa, i casi in cui la terapia ormonale sostitutiva è consigliabile
- Over 60, ballate! Aiuta la memoria e l’equilibrio
- Bologna, il Comune destina gli 85.000 euro del 5×1000 alle donne vittime di violenza
- Il verde dei parchi aiuta a combattere l’asma
- In Europa, nelle aziende, un dipendente su 4 è esposto a fumo passivo
- Donazione midollo osseo, Italia tra i pionieri nella promozione
- Nevralgia post erpetica, un dolore insopportabile ma evitabile
- Bimba di 4 anni muore di malaria a Brescia, Lorenzin manda gli ispettori
- Malaria: che cos’é, come si contrae e come si cura
- I bambini non dormono bene se le mamme soffrono di insonnia
- Meningite: i sintomi che devono mettere in allarme i genitori
- Alcol in gravidanza: i deficit che potrebbe causare nel feto
- Vaccini. Emilia-Romagna pronta, massimo impegno per ridurre la burocrazia a carico delle famiglie
- A Bologna nuovo caso di dengue, parte disinfestazione in zona San Domenico-Castiglione
- Iodio: in gravidanza alla tiroide ne serve il 50% in più
- Congiuntiviti estive: perché sono così frequenti
- Cuore: attenzione ai carboidrati
- Uova contaminate, 6 campioni positivi al Fipronil in Emilia Romagna
- La depressione in gravidanza colpisce anche i padri
- ‘SOS BIMBI’, primo soccorso a portata di click
- Ecco “NonnoClick”, da Bologna il primo social per over65
- Quando la carenza di ferro può causare disturbi cardiaci
- Caso di Zika a Bologna, Comune avvia disinfestazione
- Anziani, nel reggiano ecco telefono argento, per essere meno soli
- Vacanze, Coldiretti: primo grande rientro per 38mln di italiani
- Libri, la classifica delle città in cui si legge di più: medaglia d’oro a Milano
- Sugli effetti della sigaretta elettronica conclusioni opposte in Italia e Usa
- Chi usa le sigarette elettroniche ha più probabilità di iniziare a fumare quelle tradizionali
- Vacanze in montagna? Se soffri l’altitudine, ecco le precauzioni
- Antibiotico e sole, non vanno d’accordo?
- Punture estive: meduse, vipere e calabroni, che fare?
- Ferragosto, Cna Balneatori: “Ombrelloni presi d’assalto, è record”
- Integratori a base di riso rosso: attenzione agli effetti collaterali
- Paura che la vostra mente invecchi? Aprite un profilo Facebook o iniziate a “twittare”
- Se dormite poco e male siete più esposti al rischio di Alzheimer
- Uova al fipronil, il Ministero della Salute: “Non vendute in Italia”
- “Hai fatto il tagliando ai reni?” Il video ANTR
- ESTATE. NO AI PISOLINI INFINITI, LA PENNICHELLA SALUTARE DURA 20 MINUTI
- Tatuaggi all’henné: temporanei e bellissimi, ma non del tutto innocui
- Psoriasi, come gestirla durante i mesi estivi
- Vesciche ai piedi in estate: come intervenire
- Estate, un italiano su due teme più le code che il caldo
- La dieta mediterranea aiuta lo sviluppo dei bambini
- Donare sangue, una promessa fatta alla vita
- Esposizione ai pesticidi aumenta rischi polmonari
- Estate: ecco i consigli per proteggere il cuore
- Ipertensione, il “killer silenzioso”. Colpiti 17 milioni italiani, ma solo 1 su 2 sa di esserlo
- Come gestire la disfagia nei pazienti colpiti da ictus cerebrale
- Per mantenere giovane il cervello mangiare spinaci e uova
- Psoriasi, la maggior parte dei i malati è insoddisfatta delle cure
- Vaccini, Simit: “Interrompere diffusione alcune malattie infettive prevenibili”
- Per la protezione delle ossa non serve solo la vitamina D. Controllate anche il magnesio
- Malattie rare, sono 2537 le associazioni italiane, +20% nel 2016
- Celiachia e sensibilità al glutine: ecco le differenze
- Cassazione: “Nessuna correlazione tra vaccino ed autismo”
- Asma in gravidanza, i farmaci si possono utilizzare
- Estate. Frutta, verdura e pollo: ecco la dieta contro il caldo
- Api, vespe, calabroni: come difendersi dalle punture degli insetti
- Autismo: tutte le forze concentrate su diagnosi precoce e aiuto alle famiglie
- Puntura di zecca, le precauzioni e i rimedi: importante staccarle subito dalla cute
- Alcolici e comparsa di tumori: l’ultimo rapporto europeo parla di rischi alti e sottovalutati
- Tumore della laringe: chemio, radio o operazione?
- Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio
- “Farmaci&Estate”, dall’Aifa la guida ai cittadini per la gestione dei farmaci
- Rischi cardiovascolari più probabili con ipertensione che con fumo e inquinamento
- Indagine: italiani più attenti a tavola, ma troppe informazioni via web
- Nasce alleanza italiana per pazienti con malattie rare
- Troppe bevande zuccherate fanno male anche al cervello
- Malattie reumatiche: le 4 regole d’oro per l’estate
- Tumore seno, ecco il test che fa evitare chemio dopo intervento
- “Kids save lives”. Anche i bambini salvano vite
- Estate, attenzione alle malattie sessualmente trasmissibili
- La lettura non va in ferie, ecco 10 libri ‘sociali’ per l’estate
- Bambini e malattie infettive: quali sono le più frequenti in estate?
- Ecco i 5 consigli per le malattie più comuni dell’estate
- Il vaccino in gravidanza protegge il nascituro da malattie
- Allerta arancione in Emilia Romagna, sabato fino a 37 gradi
- Veneto quinta regione in Italia per casi di morbillo
- Vicenza. Lingua dei segni all’ufficio postale: è il primo in Italia
- Il decalogo “anti caldo” di Senior Italia Federanziani
- SIN: attenzione alla Shaken Baby Syndrome
- Disturbi udito non curato costano 21 mld l’anno. Ecco il Vademecum
- Dislessici, il vademecum per l’esame
- Estate. Coldiretti: 38 milioni di italiani in vacanza, +9%
- Turismo. I viaggiatori del 2017? Single e scelgono safari in Africa
- Idrosadenite Suppurativa (HS). Al via campagna informazione ‘Che nome dai alle tue cisti?’
- Repubblica di San Marino. Una campagna per spiegare quando e’ giusto chiamare il 118
- Reazioni allergiche da punture d’insetti. L’iniziativa “Punto nel vivo”
- I genitori non vaccinano i figli, 240mila bambini morti di morbillo nel mondo. In Italia casi doppi rispetto alla Germania
- Tetano, ogni individuo è a rischio: vaccino indispensabile
- “Aperti per ferie”. Auser in campo per aiutare gli anziani ad affrontare i disagi del caldo
- Inquinamento solo all’esterno? L’esperto: “No. Attenzione a detersivi, acari e polvere”
- IBS, sindrome dell’intestino irritabile: i possibili trattamenti
- Ondata di calore in corso a Bologna, Aumentati al Maggiore gli accessi in PS ed i ricoveri
- Attenzione: la tua vita è on line con i Social Networks. I rischi
- Scuola. Con il progetto “Torpedone” a Bologna alunni in gita su mezzi sicuri
- Almeno un italiano su 2 ha problemi endocrinologici
- Api, vespe, calabroni: come difendersi dalle punture degli insetti
- Limitare la pubblicità di cibo spazzatura per i bambini
- Dieta salva esami, meno caffè e più frutta
- In vacanza col diabete, 30 bambini dal Meyer al resort sul mare
- Il piano anticalore 2017 dell’Azienda USL e del Comune di Bologna
- Ipertensione, ecco quali sono le scelte giuste a tavola
- 500MILA PERSONE ANCORA NON SANNO DI AVERE GLAUCOMA
- Salute, occhio… in estate: acqua e frutta contro disidratazione
- Occhi, una nuova tecnica toglie le ‘mosche volanti’
- Vaccini, è attivo il numero verde 1500 del Ministero della Salute
- “Genitori, all’aperitivo niente arachidi ai bimbi”, sono causa di soffocamento
- Tutti pazzi per la tintarella, il decalogo per abbronzarsi senza rischi
- Lorenzin: “Liste d’attesa sono indegne per nostro sistema”
- 70 anni e un cuore da trentenni? Ecco 7 regole per riuscirci
- Salute orale: i tre miti da sfatare secondo gli esperti
- Colesterolo: con i nuovi farmaci si riduce ulteriormente il rischio di infarti e ictus
- Bologna. A spasso nella città del 1200, potenza 3D al museo
- Diabete di tipo2: ecco le regole per gestire il paziente anziano
- Lupus, sintomi pesanti e segni difficili da accettare
- Cefalea, così rilevante che è la terza causa di disabilità al mondo
- Ricerca Ateneo Bologna: “Sigaretta elettronica può uccidere”
- Più di un italiano su 10 soffre di disfunzione erettile, ma non ne parla
- “Aiuta te stessa e i tuoi bambini. Basta violenza in famiglia!”
- Un italiano su 4 ama i “supercibi”, ecco quali sono quelli ‘della nonna’
- Attenzione all’insonnia, un nemico per salute e lavoro
- Trapianti. Nanni Costa: il film “Riparare i viventi” è canto alla vita
- DISABILITÀ. EXTREME X8, ECCO ‘CARROZZINA 4X4’ CHE SUPERA GLI OSTACOLI
- Vaccino Hpv? “Fondamentale anche per gli uomini”
- Concerto Piovani diventa “realtà virtuale” a casa degli assistiti ANT
- L’incidente domestico più frequente? L’ustione. Che cosa fare quando capita
- La routine pesa a 8 italiani su 10 e li rende meno felici
- Ipotiroidismo: come gestirlo, specie in gravidanza
- Nasce la ‘Banca delle visite’ per donare cure a chi ne ha bisogno
- Un test del sangue prevederà con anni di anticipo il “diabete dei bambini”
- SIMIT: virus del morbillo non concede margini di trattativa
- Diabete, in Campania tecnologia monitoraggio senza pungere dita
- Il caffè che fa bene al cuore
- Mezz’ora di corsa al giorno ti regala 9 anni in più di gioventù
- Culture del cibo. Ciclo di eventi con presentazione di libri
- Asma, settimana dedicata al disturbo con check gratuiti
- Diabete infantile + 3% di casi all’anno
- Più morti per infezioni che incidenti stradali
- Così gli energy drink mascherano i sintomi degli alcolici e aumentano il rischio di incidenti
- La mano: conformazione, disturbi e robotica
- My Voice, l’app che restituisce ai malati la propria voce
- Bologna. Letture per piccoli pazienti negli ospedali
- Pidocchi, i parassiti che vivono bene anche sulle teste più pulite
- Le 5 ragioni per cui il sonno e’ amico della produttivita’
- Indebite esenzioni ticket, GdF smaschera 885 falsi poveri
- Per combattere lo scompenso cardiaco fare attività fisica
- Scompenso cardiaco: bloccare i sintomi riparando il cuore
- Ridete! Fa bene alla salute, aiuta a bruciare calorie e ad essere più efficienti sul lavoro
- Società Italiana di Geriatria: “Quattro milioni di anziani subiscono truffe e abusi”
- Smog, Legambiente: 12 città ‘bike friendly’, Milano batte Roma
- Cibo, ecco la top ten delle ‘fake news’ (notizie false)
- Ictus, prevenirlo curando la fibrillazione atriale
- Vitamina D, un mercato da 1 milione di dollari
- Contro l’asma consulti gratuiti dal 5 al 9 giugno
- Fumo, 80mila morti l’anno in Italia. Lorenzin: “Tassa sul tabacco è tassa contro la morte”
- OMS: 1387 casi di morbillo in Italia nel 2017. E’ il dato più alto in Europa
- Celiachia, AIC: in Italia 300mila donne senza diagnosi
- Unicef: nel mondo 19 mln di bambini non vaccinati
- Disabilità. “Befree”, l’App che segnala percorsi senza barriere per i luoghi d’arte
- Pillola anticoncezionale, molti benefici anche nel lungo periodo
- Virus intestinale tra le possibili cause della celiachia
- Ecco le diete sicure e quelle con controindicazioni
- Ecco perchè donare il cordone ombelicale
- Morbillo, che cos’è e come si diffonde?
- Morbillo, Lorenzin: epidemia causata da messaggi pericolosi”
- Lavorare a maglia combatte ansia e depressione
- Ausl Bologna. Referti e immagini di diagnostica consultabili on line
- Latte, Coldiretti: “Due buste su tre già in regola con la nuova etichetta made in Italy”
- Andare in bici al lavoro fa bene
- Arriva in Italia nuova tecnologia per la cura dell’acne
- Sanità, 60 grammi di cioccolato alla settimana fanno bene al cuore
- Tra notizie, fake news e bufale c’e’ anche chi “va a naso”
- Addio bottiglie di plastica, l’acqua arriva nelle Ooho balls
- In Italia quasi una persona su dieci ha avuto l’epatite E che si trasmette per via alimentare
- Se vuoi curarti coi suggerimenti di Internet ecco 10 regole per riconoscere le bufale
- Azzardo. Maschio, in cerca di sensazioni forti, consumatore di alcool e tabacco. L’identikit del giocatore
- Febbre alta: perché sale e come gestirla
- In Italia lo spreco alimentare è di 16 miliardi di euro l’anno
- Pasqua, Coldiretti: Uovo di cioccolata per un italiano su 2
- Allarme insonnia, ne soffrono 9 milioni di italiani
- Come si diventa donatore di sangue?
- Il 22 aprile Giornata Nazionale della Salute della donna
- Bologna. Si allarga la rete di “Datti una mossa”
- Emofilia, colpiti in 4300. Per 30% emorragia prima causa di morte
- Vaccini, Venturi:”Tutte le Regioni impegnate in azioni intensive”
- Disabilità. Video guida in LIS vince il premio ‘Turismi accessibili’
- Diete ‘fai da te’, solo 16% italiani consulta esperti
- E’ allarme morbillo, segnalati 1010 casi in tre mesi
- Latte materno, nuova tecnica conserva nutrienti per prematuri
- ‘Alla ricerca dell’autismo perduto’, le famiglie si raccontano
- Insonnia: ecco che cosa dovete evitare di mangiare a cena
- Osteoporosi, riguarda anche gli uomini: 1 su 8 ne è colpito ma la trascura
- In Italia 12.600 casi di carcinoma renale ogni anno
- Bimbi vegani? Se dieta è incontrollata gravi conseguenze
- La dieta mediterranea aiuta a combattere malattie croniche
- Latte e formaggi aiutano a perdere peso
- Roma, al via donazioni on line medicinali per poveri
- Gioco d’azzardo. Bologna verso divieto spot su tutti i pannelli comunali
- Così i ritiri spirituali incidono biologicamente sul nostro cervello
- Nei luoghi affollati il defibrillatore ti salva la vita
- Allarme sordità per la generazione delle cuffiette
- Ora legale, a rischio insonnia 12 milioni di italiani
- Le fattorie sociali? Sono oltre 400 e fanno scuola nel mondo
- CNR: dieta mediterranea migliora qualità vita anziani
- Acqua ossigenata, attenzione a non ingerirla: può causare infarto e ictus
- “Dammi il 5”, la campagna a cartoni animati per insegnare la dieta corretta ai bambini
- Troppo sole per un bimbo su 4, e almeno il 15% non usa creme
- Settimana per la prevenzione oncologica: con Lilt visite gratuite in tutta Italia
- Vaccini, è allarme. Aumentano casi morbillo dal 2016, più morti di influenza tra anziani
- Morbillo, Fimmg: Italia rischia di essere considerata untore d’Europa
- Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica
- Filiera produttiva carne, irregolarità nel 30% dei controlli
- Ai nidi e ai servizi per l’infanzia solo con le vaccinazioni, le linee guida
- Meno 100 giorni alla maturità, gli esperti: “Ragazzi, non saltate la prima colazione”
- Bronchite cronica: almeno 600 passi al giorno per ritrovare fiato
- Sicurezza: quando il bambino è in auto
- I supereroi insegnano la dieta corretta ai bambini italiani
- L’ernia del disco. Cause e sintomi
- Il colesterolo cattivo si combatte anche a tavola
- Emilia-Romagna, dalla Regione investimento per raddoppiare il numero dei ciclisti
- Selfie mania in cucina per 1 italiano su 3
- Vaccini, l’Oms dichiara guerra a bufale e ‘fake news’ in rete
- ‘In their shoes’, l’App per mettersi ‘nei panni’ dei pazienti con malattia di Crohn
- Ridurre il consumo di zucchero, anche le aziende dolciarie pensano alla salute
- Lorenzin: “Scuola luogo privilegiato promozione della salute”
- Obesità, i bambini sono la categoria più a rischio
- Rigurgito e reflusso, normali nel lattante. Cosa fare se proseguono oltre i 4 anni
- L’eccesso di fruttosio fa male al fegato dei bambini
- Attaccare al seno non e’ l’unica risposta a bisogni del lattante
- Menopausa: pesce, spezie e verdure, ecco il segreto per aiutare le vostre ossa
- Più pesce bio sulle tavole degli italiani con progetto Sanpei II
- I vaccini fanno davvero bene?
- Aism festeggia le donne con una gardenia contro la sclerosi
- Papa: “Ogni giorno, mille bambini muoiono per malattie collegate all’acqua”
- Varicella, fate molta attenzione alle complicanze
- Prendetevi cura della bocca: ecco i potenziali disturbi
- Sanità: corruzione e sprechi sottraggono 23 mld di euro
- In Italia 2,7 milioni di anziani non autosufficienti
- Pressione alta, +50% in 40 anni: è boom nei Paesi poveri
- Parodontite, la malattia che può far cadere i denti
- Sei calvo? Per buona parte dipende dai geni di tua madre
- 25 Febbraio: Inaugurazione del Centro di donazione di Castiglione dei Pepoli
- L’affinità di coppia? Migliora con la colazione
- Frutta e verdura? Gli over 65 non la mangiano. L’esperto: “Errore, campereste 100 anni”
- ‘Armoniosamente’, a Bologna un progetto per le pazienti con tumore al seno
- Oltre 3 milioni di persone soffrono di acufene, l’esperto: “Può essere trattato”
- Bologna, smog. 5 Marzo prima eco-domenica metropolitana
- Bologna. A S.Maria della Vita lezioni “di cuore”
- Web risorsa per informare giovani, ma occhio alle bufale
- SIMRI: +51% rischio obesità in bambini asmatici non trattati
- Gioco. Regione ER premia bar e circoli che rinunciano alle slot
- Dopo l’allarme meningite aumento superiore al 100% della domanda di vaccini
- Millennials e sessualità: si alle protezioni, ma idee poco chiare su rischi e HPV
- Erbe e rimedi naturali: attenzione agli effetti su fegato e reni
- TBC, 105 casi a Bologna nel 2016: metà non contagiosi
- Creme e sieri come elisir di bellezza? “Quasi mai hanno effetti curativi”
- A Bologna la Procura indaga su Wakefield, antivaccinista inglese
- Dall’Ausl di Bologna un esposto contro Wakefield, noto antivaccinista inglese
- Balbuzie, colpa dello scarso afflusso di sangue alla sezione del cervello deputata al linguaggio
- Ecco ”Kemioamiche”, la serie tv sulla lotta contro il tumore al seno
- Disabili diventano attori in un film: “Ho amici in paradiso” nei cinema
- Bambino Gesu’: Ecco le raccomandazioni per tatuaggi e piercing
- “Tutte ad allattare davanti alle Poste”: un flash mob per difendere la giovane madre maltrattata
- Airc in piazza: “Contro il cancro via le sigarette, tanta frutta e attività fisica”
- Vista, e’ boom di malati over 65: il ministero punta sulla prevenzione
- Sei a rischio ictus o infarto? Una app ti dice quanto, e insegna a prevenirlo
- AIOM: Piano Nazionale Vaccini strumento essenziale prevenzione
- I vestiti nuovi? Lavateli prima di indossarli: sono pieni di batteri, virus e funghi
- A Bologna “How many kilometers”, in una mostra i volti dei migranti
- Test prenatale non invasivo, è boom anche in Italia
- A Bologna 80 “senzatetto” pranzano al Diana. Con camerieri d’eccezione
- Al via il progetto ‘Guarda che bello’, insegna a bimbi a salvare vista
- Diagnosi di asma negli aduli, fino a un terzo risultano sbagliate
- Salute e benessere. A Bologna le “Pillole di movimento”
- Le linee guida di Aifa sui farmaci di automedicazione
- Ecco Vademecum dell’ISS su inquinamento indoor
- Banche del latte umano donato. In Italia sono 32, tra le più attive in Europa
- Il fumo passivo provoca 600mila morti l’anno
- Bullismo. Un fenomeno in espansione
- “Life, animated”: il film sul ragazzo autistico che parla grazie agli eroi Disney
- In Italia 12 mln di persone in difficoltà economica. Molti rinunciano alle cure
- Freddo, ecco il decalogo di prevenzione del Ministero della Salute
- In Italia sempre più donatori di organi: sono quasi 1.600
- Bologna dedicherà una piazza alle vittime della Shoah
- “A scuola di salute”. Dal Bambino Gesù il Magazine sui vaccini
- Le dipendenze? Sono desideri di “ricompensa” come quelli che avevamo da piccoli
- Vaccini, la Liguria verso l’obbligo per iscrizione agli asili nido
- L’origine del Parkinson: va cercata nell’intestino
- Trapianti in Italia nel 2016: +13% rispetto al 2015
- Ospedali, boom di accessi per fratture
- La Corri Forrest per la pediatria di Forlì
- Parma. Arriva la Carta dei servizi per la salute dei detenuti
- Maltempo, Coldiretti: Campagne in ginocchio, milioni di danni
- L’impennata dell’influenza tra Natale e Capodanno
- Come affrontare il rientro alla normalità dopo le feste natalizie
- Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure
- Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma
- Mobilità sanitaria attiva, Molise in testa, Sardegna in coda
- Emilia Romagna. Nel 2016 calano incidenti e morti, in aumento denunce per alcool e droga
- Vino, Coldiretti: “Nel 2016 leadership mondiale e record export”
- Ecco i cibi che ti faranno dormire meglio la sera
- I figli di genitori obesi hanno più difficoltà nelle prove di abilità motoria
- In Lombardia gli animali da compagnia potranno entrare negli ospedali e nelle case di cura
- Celiachia: +10% di casi ogni anno. Boom di prodotti gluten free
- Cuore e montagna: attenzione al freddo e alle alte quote
- “Ho un ritardo!” Le cause dell’irregolarità del ciclo
- Per vivere più a lungo bisogna godersi la vita
- Ecco la tecnica di respirazione orientale che cura la depressione
- Natale. 7 italiani su 10 chiedono come regalo affetto ed emozioni
- Natale. La mozzarella campana “regina” delle festività
- Alluce valgo: serve l’operazione e poi stampelle per un mese
- Arriva l’influenza più aggressiva: a rischio 5 milioni
- A Natale attenzione allo zucchero
- Le piante? Si mangiavano (cotte) già 10.000 anni fa, nel Sahara
- ”Just eat”: il cibo avanzato ai ristoranti, donato a mense per i poveri
- Contro il raffreddore, le antiche virtù del tè
- Il circo in corsia. Il 22 dicembre al Maggiore
- La maternità modifica la struttura del cervello delle donne
- Una sauna al giorno protegge dalla demenza
- Così i malati di diabete si curano fra loro sul web
- In arrivo picco influenza. I consigli per combatterla
- I piatti di Natale più utili al benessere
- A Bologna sette appartamenti con spazi comuni. È l’Oasi, il cohousing per persone con disabilita’
- Meno aborti, grazie alla pillola 5 giorni dopo
- Scuola, quasi 1 diplomato su 2 si pente della scelta fatta a 14 anni
- Un cuore di cioccolato per la ricerca
- Detartrage dei denti almeno ogni 6 mesi per non rischiare gengiviti
- Quando dopo un tatuaggio compare la psoriasi
- Toscana, arriva confezione latte in vetro per fare beneficenza
- Lo sport che ti allunga la vita? Il tennis
- Tre mesi senza vitamina C e rischi di ammalarti di “Scorbuto”
- Le tinte ai capelli: rito antichissimo, ma quanto possono nuocere?
- Rafforzata l’assistenza pediatrica in Appennino
- Influenza, boom di vaccinazioni a Bologna. L’Ausl: “Ordinate altre 25mila dosi”
- Le false credenze su ciò che mangiamo e beviamo
- Usi tanto il cellulare? Vai incontro a rughe e doppio mento
- Al via la corsa agli acquisti di Natale per 3 italiani su 4
- La ricetta per aumentare il PIL è dormire di più
- Drugadvisor.bologna.it, un nuovo sito web sul consumo di sostanze da parte dei giovani
- Abituare anziani a fare attivita’ fisica. Aiuta contro lo scompenso cardiaco
- Ricciardi (ISS): Spero in legge nazionale su vaccini
- Difficoltà nel colloquiare guardandosi negli occhi
- Violenza, l’esperto: rabbia di uomini deboli si tramuta in violenza
- Cervello più attivo con gelato a colazione
- Agenzia europea per l’ambiente: lo smog uccide 467mila persone l’anno
- Bologna, al via la nuova carta d’identità elettronica
- ”Sindrome bambino scosso” in 20% casi provoca morte
- Avena, scoprite un alimento che rinforza e porta energia e benessere
- Mamme over 35 mentalmente più lucide in età avanzata
- Attenzione alle insalate in busta, rischio salmonella
- Troppo rumore in classe peggiora la pagella
- Per preservare il colesterolo buono, bere una birra al giorno?
- Così il cellulare riesce a toglierti il sonno
- A San Giovanni in Persiceto, una mostra che invita a donare organi
- Anche cani e gatti a rischio diabete
- ISS: negli anziani i vaccini fanno differenza tra vita e morte
- Disabilità, battaglia di una mamma contro le “classi speciali”. Arriva la fiction
- Bere tanta acqua migliora l’umore
- In diminuzione i casi di cancro allo stomaco: ecco il perché
- Somatizzazione: la connessione indissolubile tra mente e corpo
- Contro l’ictus mangiare uova, uno studio lo dimostra
- Un ictus ogni due secondi. Arriva la Carta Diritti pazienti
- Iss scrive a procuratore Repubblica Roma su vaccini
- Nel 2015 in Italia oltre 3mila trapianti. Più di 9mila pazienti in lista d’attesa
- Fegato “ko” causa dei troppi energy drink
- Il morbillo può dare più complicanze del previsto. Nuovo studio
- La paura da terremoto non va sottovalutata
- Vaccino anti-meningococco B gratuito per tutti i bambini in Emilia Romagna?
- Il 29 ottobre visite gratuite in 150 centri per gli affetti da psoriasi
- Inquinamento atmosferico: anche soggetti sani a rischio
- Leccatine e baci al proprio cane? Gli esperti: “fare molta attenzione”
- Prelievi di sangue ai bambini, giocando fa meno paura
- Violenza sessuale, ignoto e impunito oltre 1 reato su 4
- Ecco come respira e si nutre il feto nel grembo materno
- Sana alimentazione ed una vita attiva per ridurre il rischio di tumore mammario
- Novalgina, ritirati dal mercato alcuni lotti: anticipata la scadenza
- 1 donna su 5 fa uso di farmaci senza consulto medico
- La TBC? Non colpisce solo gli stranieri. Sintomi spesso assenti
- Allarme pedofilia: oltre 5.000 le vittime minorenni
- Il limite della vita umana è 125 anni
- Aids, in Italia il 15% degli infetti ignora di essere malato
- Autolesionismo, depressione e violenza di genere. Tre fenomeni con una caratteristica in comune: essere donna
- Zecche e Leishmaniosi. SIMIT: “Attenzione alle infezioni da animali domestici”
- Menopausa, non solo danni: desiderio sessuale ed empatia aumentano
- GIMBE: Disturbi mentali in gravidanza e post partum sottovalutati
- Attenzione ad acquistare farmaci per l’epatite C on-line
- Per ridurre obesità e diabete, tassa su bibite zuccherate?
- Prurito, possibili cause: a volte è sintomo di una patologia
- Il panino a scuola al posto della mensa? Salute a rischio
- Inquinamento responsabile di molti casi di Alzheimer
- Serata con gli amici? Anti stress ideale, uno studio lo dimostra
- I geni indirizzano i nostri gusti a tavola
- La pennichella pomeridiana non deve durare più di 30 minuti
- Fecondazione eterologa, l’Emilia Romagna lancia la campagna per la donazione di gameti
- Sindrome di Down: una giornata per favorire l’inclusione sociale
- Giornata per il cuore, i decessi annui aumenteranno da 17 a 23 milioni nel 2030
- Sport e infortuni: attenzione al benessere dei muscoli
- Omeopatia, Federazione Medici Pediatri: 70% medici Ssn non la utilizza
- Fimmg: “Nel 2015-16 copertura vaccinale a 51%”
- Apparente errore al cinema. “Non hai sbagliato sala, sei nei panni del malato di Alzheimer”
- A Parma 19 casi di Legionella. Interviene Comune e Ausl
- Ecco il ”calendario vaccinale per la vita 2016”
- L’1-2 e 4 Ottobre “La mela di AISM” in 5.000 piazze italiane
- Oms: metodi contraccettivi inefficaci per 225 milioni di donne
- Checco Zalone a sostegno della ricerca contro l’Atrofia Muscolare Spinale
- Autunno, tempo di raffreddore per i più piccoli
- Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza
- Internet. 60% dispositivi connessi non supera esame Garante Privacy
- Bologna: agenti di polizia donatori di midollo
- Il dentista a bambini e ragazzi? Lo passa la Regione Emilia Romagna
- Basta paura del dentista! Bambini super eroi all’Umberto I di Roma
- OMS: “Vaccinazione dei bimbi migranti sia priorità”
- Dall’Istituto Superiore di Sanità la scoperta della cellula che ripara il Dna nei tumori
- Così l’alcol condiziona la percezione delle emozioni
- Raccolta fondi per la Sla, domani 12.000 bottiglie di vino in 150 piazze
- Incontinenza urinaria, ne soffre piu’ di 1 donna su 5
- Suicidi. 1/4 dei giovani cerca su web come togliersi la vita
- Single più a rischio sovrappeso, meglio il matrimonio
- La dieta verde rende più forti
- Ciao “Dottor Mascalzone”, regalava sorrisi in corsia
- I figli hanno ricominciato la scuola. Ecco come spedirli a letto presto la sera
- La colazione ‘giusta’ fa prendere voti alti a scuola
- Emilia Romagna, Venturi: “Entro l’anno abbattere le liste d’attesa in chirurgia”
- Il cane, un alleato per perdere peso
- Bologna, caso di febbre Dengue. Parte la disinfestazione
- Forli’. Cena-sfilata per sostenere hospice oncologico
- Le particelle di smog posso raggiungere il cervello
- I commenti degli amici su Facebook aumentano il benessere psicologico
- La vitamina D aiuta contro gli attacchi d’asma
- Saponi antibatterici con triclosano, stop alla vendita in USA
- Con il brutto tempo il dolore fisico si acuisce
- “Liberati dal fumo”. In Romagna nuovi corsi per liberarsi dal fumo
- Vacanze addio? 10 consigli contro trauma da rientro
- Mangiare dopo le 19 mette a rischio il cuore
- Smog, il cuore è più a rischio nelle grandi città
- I primi due casi di febbre emorragica a Madrid
- Gambe gonfie e dolenti: il caldo è un nemico, ma ci sono rimedi
- I cani elaborano i vocaboli, riconoscendo ogni parola
- Disabilità. Distrofia di Duchenne, il 7 settembre giornata mondiale
- Donazioni di sangue, in Romagna stabile la raccolta, in calo il consumo
- Ti bastano pochi caffè? Il segreto è nel Dna
- A Bologna arriva il Parco “primo sport”, giochi e attività per bimbi da 0 a 6 anni
- Salumi, olio o formaggio: un italiano su 2 sceglie il cibo come souvenir
- Il bisogno di sangue non si ferma mai. Sabato e domenica “24 ore del donatore”
- “Attenzione ai massaggi in spiaggia”
- ”Body Shaming’. Una donna su due presa di mira sui Social per il fisico
- Case della Salute riducono accessi al Pronto Soccorso
- I gemelli sono i figli più longevi. Lo studio
- Melanoma, oltre 11mila nuovi casi in Italia nel 2015
- Incendi estivi: ecco come le ondate di fumo minacciano la nostra salute
- Così la sindrome da stanchezza cronica colpisce gli adolescenti
- Ogni anno 5mila casi di Salmonella. Attenzione agli alimenti
- Ferragosto, in movimento il 54% degli italiani
- “Anche in estate c’è bisogno di sangue”. Prosegue la campagna della Regione ER
- Truffe agli anziani. La Polizia lancia lo slogan “Non siete soli #chiamatecisempre”
- Ai giochi olimpici arriva il “cupping”. Antico rimedio antidolorifico cinese….
- Olimpiadi Rio 2016: ecco i consigli per i viaggiatori diretti in Brasile
- Leggere libri allunga la vita di 2 anni. Lo studio
- La dieta mediterranea riduce il rischio di neoplasie
- Le 10 regole per immersioni sicure
- Aperitivi ‘batterici’, occhio a inzuppare più volte gli snack nelle salse
- Mangiare troppa carne rossa sovraccarica i reni
- Attenzione al pesce che mangiate: come evitare le intossicazioni
- Gastroenteriti in vacanza: i consigli degli esperti
- Forma fisica per le Olimpiadi. Ecco come si alimentano gli atleti
- Chi non sa staccare dal lavoro si ammala: il rischio è workaholism
- Se vuoi salvarti dal mal di schiena il segreto è partire dal cervello
- Bevande energizzanti: non sono benefiche per la mente
- L’importanza dell’alito: da dove nascono i problemi e come evitarli
- Cuore dopo infarto riparato grazie agli omega-3
- Quando lo smartphone ci aiuta a dominare ansia e apatia
- Epatite, Oms: “Solo una persona su 20 sa di averla”
- Emicrania cronica: il botulino raccomandato dai neurologi americani
- Caldo. Attenzione al Potassio, Magnesio e Vitamina C
- Toccati dalla medusa in mare? No ai rimedi fai da te
- Contro le carie mangiate il cioccolato fondente
- Il caldo notturno non lascia dormire: ecco come salvarsi
- Vacanza in montagna per i cardiopatici? Con i giusti accorgimenti
- Giochi. Lotta azzardo: -30% di slot e sale “certificate” nel piano del Governo
- E’ Pokemon mania. L’allarme: “Attenzione è un’attività che può diventare pericolosa”
- Sabbia e piscine: attenzione alle infezioni
- Smettere di fumare aiuta anche a bere meno alcol
- Istituto Tumori di Aviano: “Ok alle sigarette elettroniche per smettere di fumare”
- Veronesi: “Le sigarette fanno molti più danni delle canne”
- Tumori, il 50% dei giovani non conosce la prevenzione
- In Veneto arriva l’App che segnala le code al pronto soccorso
- Se a tavola evitate i grassi avrete una vita più lunga
- Giovani, selfie su binari con treno in arrivo: e’ ”sballo” della morte
- Allergie. Evitare ai bimbi diete improprie
- Assosalute, ecco consigli per viaggi senza “cinetosi” in vista vacanze
- Alimenti con pesticidi. In gravidanza “contaminato” anche il feto
- Noi siamo quello di cui ci nutriamo
- In gravidanza fare attività fisica fa bene
- Biscotti ai fagioli contro diabete e celiachia
- Tutte le virtù del cocomero
- Indirizzare i giovani verso corretti stili di vita
- Over 75: attenzione al porta-pillole
- Contro le carie mangiate il cioccolato fondente
- Sport e sana alimentazione contro le cefalee
- Contro ipertensione ascoltare musica classica
- Assistenza sanitaria per i turisti in Appennino
- E’ allarme encefalite da zecche, già 7 ricoverati a Belluno
- Il burro, forse non è così dannoso per la salute
- Ecco i cibi alleati contro l’invecchiamento
- L’inositolo: la molecola della fertilità femminile
- Nausea in gravidanza? Utile lo zenzero
- Adolescenti e social network. Rapporti di coppia a rischio
- Distrubi alimentari. A Bologna la villa dove si scaccia ”demone” cibo
- Salute, il 50% dei bambini non dorme abbastanza
- Ciclo mestruale doloroso. Scoperto il perchè
- Diabete. I 5 consigli per una vacanza in tranquillità
- Assolto il caffè, non è cancerogeno
- Vitamina D. Spesso sopravvalutata
- Da arsenico a tossine, Efsa traccierà mappa rischio sugli alimenti
- Bambini ed estate, ecco i consigli dei pediatri del Bambino Gesù
- Donazione sangue. “Il sangue ci unisce tutti”
- Dai pannolini ai prodotti sanitari, arriva la baby box per le mamme in difficoltà
- A Bologna inaugurata la “Casa Gialla” Ageop per i bambini malati di tumore
- I bambini con una vita attiva soffriranno meno di mal di testa
- SLA. Ecco il Manifesto con i 7 diritti fondamentali
- Trauma cranico nel bambino. Cosa fare?
- Il gioco d’azzardo in Emilia Romagna vale 4,5 mld. Anche 1.300 persone in cura
- Ictus: 3 casi su 4 si potrebbero evitare
- Al S.Orsola il Museo sull’Armamentario Chirurgico della Scuola Bolognese
- Dormire bene e in modo corretto protegge il nostro cervello
- Amianto, i tumori continuano a crescere. “Regione deve creare rete”
- Gioco d’azzardo, la “febbre” non conosce età. I nonni più a richio
- Obesità. Meglio i cibi monoporzione
- Dormire poco fa male al cuore. Lo studio
- Diabete. Meglio mangiare prima la carne e poi la pasta
- Linee guida per il colesterolo cattivo
- L’ictus? Si può prevenire nell’80% dei casi
- Sonno, il 50% dei ragazzi dorme meno del previsto
- Sigarette: in Italia oltre 11 milioni di fumatori
- Venturi: nessuno stop ai vaccini obbligatori al nido
- Fumo in gravidanza e schizofrenia
- ‘Guida e basta’, al via la campagna contro lo smartphone selvaggio
- Per i ragazzi arrivano le regole salva-fertilità
- Troppo zucchero fa male alla pelle
- Più frutta e verdura. Cambiano gli stili di vita degli italiani
- Settimana mondiale della tiroide: le iniziative dell’Ausl Bo
- Toscana, campioni sportivi in campo per #donareilsangue
- Al via #ciaksivivebene, campagna social su immunodeficienze primitive
- L’obesità riconosciuta come malattia cronica?
- A Pianoro (Bo) il Picnic della Memoria
- Lo sport “scudo” contro il rischio di tumore
- Per l’ipertensione….. il grana padano!
- Ipertensione, ecco quali sono le scelte giuste tavola
- AIFA: “Fenomeno antibiotico-resistenza rappresenta una minaccia”
- L’industria alimentare “gluten-free” raddoppia in due anni
- Una birra al giorno toglie il medico di torno!
- Lavo le mani e poi ti tocco, così ti saluto stafilococco!
- Sanità digitale: il 24% degli utenti prenota visite on line
- Al Sant’Orsola il laboratorio di scrittura “Le parole necessarie”
- Tumori del colon, nuove prospettive di cura
- Mal di schiena. Ne soffre l’80% della popolazione. I rimedi
- L’aggressività nei teenager: colpa del riposare poco
- Cancro al testicolo: è il più frequente in età giovanile
- Sai cosa fare in caso di emergenza? L’App “Salva una vita” ti aiuta
- Vaccinazioni. Ecco la campagna “Un ciak per la vita”
- Il cioccolato potrebbe potenziare le funzioni cognitive
- Arsenico nel riso. Ridurre l’apporto nei bambini
- Il rosmarino migliora la memoria
- 10 minuti di attività fisica intensa possono bastare per avere benefici sulla salute
- Vaccini: ecco il decalogo antibufale della Società Italiana di Pediatria
- “Esci dal tunnel. Non bruciarti il futuro”. Al via la campagna antifumo Walce Onlus
- Come sopravvivere al “bikini blues”, l’insoddisfazione per la propria forma fisica
- 1 italiano su 3 con colon irritabile, causa dell’ansia patologica
- Sempre più in famiglia. In Emilia Romagna congedi familiari +39%
- Osteoporosi, al via campagna informativa “Stop alle fratture”
- Esercizio fisico contro il tumore al seno
- “Il piccolo principe” al cinema con le regole dell’Autism friendly
- Tumore del rene, nel 60% dei pazienti è scoperto per caso
- Una notte di buon sonno? E’ possibile mangiando cioccolato fondente
- Ospedale Maggiore: un nuovo padiglione, più spazi per l’accoglienza, due nuovi parcheggi, più aree verdi
- Il posto dove maggiormente accadono gli incidenti ai bambini? La casa dei nonni
- OdontoPet, dal dentista con il cane
- Click4all, il mouse con sensori a tocco per disabili
- Stress e tumori: una correlazione pericolosa
- Paleo-dieta: preziosa alleata delle donne in menopausa
- Otite in calo nei neonati grazie all’allattamento al seno
- L’Aifa dispone il ritiro immediato dello spray Locabiotal. Gravi reazioni allergiche
- La nostra voce può influire sull’umore
- Trovate le 7 molecole per la giovinezza
- L’invecchiamento è anche una questione di olfatto
- Ecco i cibi per una possibile chiave della longevità
- Il diabete reversibile grazie alla dieta
- Cervello più giovane di 10 anni per gli over 65 che praticano sport
- Diabete tipo 1: in Italia affetti 200 mila bambini. Come riconoscerlo
- Lo sai che a pasqua l’uovo è meglio fondente?
- Le 10 regole per i vostri bimbi per affrontare una notte tranquilla
- Cnr: “Insulina e nanoparticelle per combattere l’Alzheimer”
- Osteoporosi e tumore al seno. Tanta prevenzione da fare
- Settimana mondiale del glaucoma, visite in 70 città
- Donazione organi: ogni giorno 1000 persone dicono “si” sulla carta d’identità
- Tumori del collo dell’utero: cambia lo screening
- Presentato il Manuale “Recupero, raccolta e distribuzione di cibo ai fini di solidarietà sociale”
- “La lotta al cancro non ha colore”. Spot RAI
- Tumore al seno: l’arma in più è la diagnosi precoce
- Sicurezza alimentare, frammenti di plastica in prodotti della ditta Mars
- Con più cibi ricchi di vitamina D, meno rischio allergie bimbi
- “Per loro è meglio”: semplici indicazioni per prevenire la Sids
- I dentini provocano la febbre? Un mito da sfatare
- Bimbi in forma, serve un giro di vita
- Aerosol ai bambini contro tosse e raffreddore? Non serve
- Il cioccolato in gravidanza fa bene al bambino
- Un tumore su 3 si può prevenire, ecco le 10 regole
- Dal 2 febbraio stretta sul fumo, stop in auto se ci sono minori
- Antibiotici. E’ un peccato usarli male!
- La classifica delle verdure per ridurre il rischio di malattie croniche
- Tumore al testicolo: il cartoon spiega come prevenirlo
- ‘Due passi in centro’, attività fisica a qualunque età!
- In un video le manovre salvaVita pediatriche
- Il diabete di tipo 1: un video lo spiega ai bambini
- Sport al mattino per 18 milioni di italiani, in pochi saltano colazione
- Viaggiare a 4 zampe: 10 consigli per andare in vacanza con il proprio animale
- “Senza la C” la campagna per fermare l’epatite
- Farmaci equivalenti: una persona su due non si fida
- Se parto per… la guida per l’assistenza sanitaria all’estero
- Andate in bicicletta? Il vostro cervello si mantiene piu giovane
- Il cane o il gatto nel letto aiutano a prendere sonno
- Sicurezza stradale: diminuiscono gli incidenti ma aumentano le vittime
- Celiachia, addio diagnosi con l’endoscopia. Basterà test del sangue
- Feste Felici con i Nostri Amici
- “Proteggersi sempre. Discriminare mai”. Lo slogan contro i pregiudizi sull’Aids
- Salute e internet: attenzione alle “bufale” online. La guida per riconoscerle
- Telethon, #nonmiarrendo la corsa contro le malattie genetiche rare
- Il Merc’ANT di Natale a Bologna
- Malattie cardiache: “Ogni momento di pigrizia diventi una occasione per muoversi”
- Vaccinarsi contro l’influenza a Bologna, le informazioni utili
- A Castel San Pietro un Consultorio per neogenitori… Le date per il 2016!
- Medici senza Frontiere cerca volontari per Natale
- L’Ospedale di Comunità di Castel S. Pietro Terme
- 431.000 infermieri dicono NO alla violenza sulle donne
- “#IoVaccino, guida intergalattica per genitori dubbiosi”
- Puntuale arriva l’influenza
- Influenza, parte in Emilia-Romagna la campagna di vaccinazione
- Report (RAI3) al S.Orsola: Risonanze con succo d’ananas
- Anche i bambini possono ammalarsi di diabete
- “La linea giusta è prevenire”
- Se il gioco diventa una malattia
- Allarme vaccinazioni in calo in Italia
- Campagna mondiale Viva: al S.Orsola si insegnano le 8 mosse che salvano la vita
- Vaccini: la disinformazione produce i suoi effetti
- BRA Day: Giornata per la “Consapevolezza sulla Ricostruzione Mammaria”
- L’Assessore Venturi: segnalare in Procura chi non vaccina i figli
- Bimba di un mese muore di pertosse a Bologna
- Le malattie croniche assorbono l’80% della spesa sanitaria
- OMS: “Gli over 60 raddoppieranno entro il 2050”
- 4 ottobre “il Giorno del Dono”
- Nuovi canali comunicativi del Collegio
- Categoria: Organizzazione e Servizi
- Categoria: Strategie e Politiche
- Categoria: Notizie dal web
- A Bergamo impiantato il primo pacemaker grande come una pillola
- Ecco come il cervello evita le distrazioni
- Policlinico di Sant’Orsola, i trapianti traslocano al padiglione 5
- Talassemia: Concorso fotografico internazionale
- Fiori di Campo dona giochi e materiali alle Malattie Rare del Policlinico S.Orsola
- Riforma P.A. addio agli 11 comparti, saranno 4: Sanità, Enti Locali, Amministrazioni Centrali e Scuola
- Il Natale di Sofia, un evento per ricordare Sofia e tutti i bambini malati di tumore
- Il Policlinico S.Orsola protagonista alla Conferenza di Parigi sul clima
- Una guida dell’Agenzia Europea per i Medicinali per prevenire gli errori terapeutici
- Stethotelephone, il progetto di un giovane calabrese per unire stetoscopio e smartphone
- Seminario “Accessi vascolari in Emodialisi”
- Nuovo sito Internet per gli Infermieri del Collegio IPASVI di Bologna
- Categoria: Adnkronos
- Tatuaggi. In circolazione un inchiostro nero a rischio tumori
- Venezia, un neonato abbandonato in un cassonetto. Soccorso, sta bene
- Scompenso cardiaco. La patologia “del futuro”
- Scuola. A insegnare l’empatia ai bulli ci pensa fido
- Vaccinazioni. Dubbi? Ecco il numero verde per fare chiarezza
- Ogni faccia ha il suo naso. “Colpa” di 4 geni scultori
- Autismo. Diagnosi guardando gli occhi di un neonato
- Apple Watch potrà rilevare un infarto e chiamare il pronto soccorso
- Migranti, arriva la tessera sanitaria
- Ospedale Bambino Gesù: ecco le regole per nutrizione in emergenze umanitarie
- Somministrato alla mattina, il vaccino antinfluenzale è quattro volte più efficace
- Lorenzin: La ‘grande bellezza’ della ricerca scientifica italiana va curata
- La solitudine fa male al cuore
- Bernie Sanders, candidato alle primarie Usa, elogia il SSN
- Sciroppo d’acero aiuto nella prevenzione della Sla
- Dormi per 7 ore a notte? L’Azienda ti paga di più. Accade in America
- 420 milioni di diabetici nel mondo. Quadruplicati dal 1980
- Un esercito di obesi. Oltre 640 milioni nel mondo
- Latte materno: elisir contro le malattie per il neonato e per la mamma
- A ogni persona la sua dose precisa di medicinale
- 200mila italiani con raffreddore di primavera
- Smentita la regola dei tre secondi per il cibo caduto a terra
- Basta carote! Per proteggere la vista meglio le arance
- Un bypass aortocoronarico ad un bimbo di 11 mesi. Intervento record
- 20 marzo giornata mondiale della felicità. Anche i gatti generano buonumore
- I Pronto Soccorso sono a misura di bambino?
- Creato in laboratorio un occhio con cellule staminali
- Puntura lombare: da Torino una nuova tecnica “anticefalea”
- Olive colorate con solfato di rame. Una nuova frode alimentare
- Arrabbiati al volante? Aumentano di 10 volte gli incidenti
- Uno stimolatore “Hi Tech” ridà speranze ad un giovane paralizzato
- Facebook come la cocaina: influenza il cervello
- Con la telemedicina i cardiopatici monitorati a distanza
- Gli dolescenti e i social: da 7 a 13 ore sul web
- Dalla depressione all’infarto, l’eredità genetica dei Neanderthal
- Nasce l’albo dei Direttori delle Asl: “Avranno più potere, ma chi sbaglia decade”
- Farmaci costosi, il ‘modello Italia’ fa scuola e anche gli Usa lo studiano
- Italia al gelo, in aumento del 10-15% gli accessi in pronto soccorso
- Adnkronos: E-mail, due lavoratori su tre le ricevono senza sosta. L’allarme: “Fonte di stress”
- Categoria: Agenzia DIRE
- Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici
- Arriva l’app di IncontraDonna ‘pianeta seno’
- Lorenzin: necessaria maggiore ricerca su medicina di genere
- ISS: in Italia trasfusioni di sangue sicure
- Cybersecurity e dati clinici: situazione allarmante
- Reggio Emilia, ragazzo Down multato sul bus per il biglietto sbagliato
- Il Parkinson? Ad ancona si combatte (anche) con l’amore di due cagnoline
- SIMEU: Criticità nei Pronto Soccorso, ecco nostre soluzioni
- Eterologa. In Emilia Romagna più di 700 coppie in fila per avere un figlio
- SIMSPe: “Risorse scarse in tutela salute minori in carcere”
- CNR: “Lo sviluppo della demenza può essere scoperta con 8 anni di anticipo”
- Spesa farmaceutica, conti gia’ in rosso per 1,2 mld
- Tumori, crescono sopravvivenza e costi. Le associazioni: “Il Governo si adegui”
- McDonald’s ritira il braccialetto “Step-it”. Sportello Diritti: irrita la pelle
- Terapia del sorriso. Giovani “Patch Adams” negli ospedali italiani
- Mamma e nascituro, Lorenzin: “Dati OMS sulle morti emergenza mondiale”
- Da “Italia Longeva” soluzioni concrete per assistenza anziani a domicilio
- Epatite C, medici chiedono di togliere limiti accesso
- Al Careggi primo impianto al mondo di retina artificiale
- Toscana. Da oggi obbligo di defibrillatori negli impianti sportivi
- Dona il fegato a 87 anni. Trapianto record in Veneto
- Neonato trasportato d’urgenza al Sant’Orsola con volo dell’Aeronautica militare
- Toscana, finanziamento per ridurre tempi di attesa nei trapianti
- Al Bambino Gesù nuovo reparto di onco-ematologia
- Bonus bebè. Lorenzin:”Vogliamo ridare prestigio alla maternità”
- Non solo in campo, Allegri è il primo “Allenatore alleato di Salute”
- La Centrale 118 di Pistoia gestirà le emergenze nazionali
- Vaccini. Lorenzin: “Nulla in contrario a obbligatorietà per iscrizioni a nido”
- Naso a proboscide. Bimbo operato a Ferrara
- Incidenti stradali e domestici principali fattori di dolore acuto
- Dolore acuto. Oltre 10 milioni di accessi in PS l’anno
- Agli emiliano-romagnoli giocare d’azzardo piace parecchio. Spesi 1800 euro l’anno a testa
- Opg di Reggio Emilia, dimessi gli ultimi tre pazienti
- No dei medici di famiglia h16: l’11 maggio manifestazione nazionale a Roma
- L’elisir della longevità? Si trova nel Cilento, che conta 300 centenari!
- A Reggio Emilia inaugurata BiblioHospital
- “Sole sicuro”. La prevenzione inizia dai bambini
- Parma. Scappa dalla REMS ma viene subito ripreso
- Bologna, protesta Medici di base: “Case della Salute ci espropriano”
- In Italia boom di ultracentenari. 19mila nel 2015
- Ischemie cardiache causano il 12% dei decessi
- Allarme ACOI: “Ventuno sistemi sanitari diversi poco coordinati tra loro”
- Parodontite: colpiti 7 italiani su 10
- Fimp: “Un minore su 10 usa psicofarmaci senza prescrizione”
- Lorenzin-Cantone firmano protocollo contro corruzione
- Tumore del Rene: immuno-oncologia aumenta del 27% la sopravvivenza
- Giochi d’azzardo on line: spesi 800 milioni di euro in Italia nel 2015
- Cantone: “Sanità settore tra i più corrotti, ma c’è parte sana”
- Roma. Venerdì e sabato elettrocardiogramma gratis a Piazza Vittorio
- Istat: Italia sempre più vecchia, meno figli e diminuisce la speranza di vita
- Ogni anno nascono 165mila bambini con il labbro leporino
- CNR: con la corsa nuove cellule staminali nel cervello
- Cantone: “Sanità terra di scorribande per delinquenti di ogni risma”
- Gli italiani over 60 credono sempre meno al SSN. 3 su 10 rinunciano alle cure
- A Baggiovara “la stanza morbida” per gli anziani ricoverati
- Disfunzione erettile: colpiti tre milioni di italiani
- Ticket sanitari: irregolarità nell’88% dei controlli
- In Italia 362mila ciechi e più di un milione di ipovedenti
- SLA: oltre a quelle nervose coinvolte anche le cellule muscolari
- Tumore al polmone, 1,5 milioni di morti ogni anno nel mondo
- Malattie rare: piu’ della meta’ sono neurologiche
- Bologna, lo studio: “Alcol, la nuova droga dei minorenni”
- Salute, Ricciardi (Iss): “I nostri bambini sono i più grassi al mondo dopo gli Usa”
- Sanità digitalizzata: fino a 6 miliardi di risparmi
- Papilloma virus, uomini 5 volte più a rischio. Ecco la guida dell’Aiom al vaccino
- Gelli: “In Italia 500 società scientifiche, serve decreto su criteri e requisiti”
- Lorenzin: “Nessun super ticket per i cittadini”
- Meningite, Simit: “In Toscana da 15-16 casi all’anno a 38 nel 2015”
- Salute, Ministero: “Ridurre i fumatori del 10% entro il 2018”
- Giovani e ‘dipendenza dal web’: al Gemelli nasce un centro dedicato
- Categoria: Ansa
- Categoria: Azienda USL di Bologna
- Categoria: Azienda USL di Imola
- Categoria: CNR
- Categoria: Comitato Infermieri Dirigenti
- Categoria: Corriere di Bologna
- Categoria: E-R Salute
- Categoria: ENPAPI
- Categoria: Facebook
- Categoria: Federazione Nazionale Collegi IPASVI
- Categoria: Il Resto del Carlino
- Categoria: Il Sole 24 Ore Sanità
- Categoria: Infermieri Attivi
- Categoria: IPASVI Torino
- Categoria: Istituto Mauriziano
- Categoria: Istituto Ortopedico Rizzo