Legionella, come si trasmette l’infezione e quali sono le cure
La legionellosi è un’infezione causata da un batterio appartenente al genere legionella, un gram negativo che riconosce come serbatoio naturale gli ambienti acquatici .
La legionellosi è un’infezione causata da un batterio appartenente al genere legionella, un gram negativo che riconosce come serbatoio naturale gli ambienti acquatici .
I bambini e gli adolescenti che trascorrono molto tempo scalzi sviluppano abilità motorie differenti dai coetanei abituati a indossare le calzature. In particolare, i primi mostrano un senso dell’equilibrio più sviluppato e una migliore capacità di salto, evidenti soprattutto nel periodo dell’infanzia e della prima adolescenza.
Workshop AIOP(Associazione Italiana Ospedalità Privata) in programma mercoledì 19 settembre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso Confindustria Emilia.
“Il 75% dei sinistri stradali dove sono coinvolti i bambini avviene in ambito cittadino, e circa il 40% a tre chilometri da casa” – Positivo il bilancio di “Mettiamoli al sicuro”: sette incontri sulla sicurezza dei più piccoli cui hanno partecipato oltre 50 persone, tra genitori e insegnanti
E’ allarme dipendenze patologiche tra gli adolescenti italiani: dall’uso spasmodico di internet alla pratica sportiva ‘ossessiva’, fino a comportamenti patologici di gioco, soprattutto quando è online
Le raccomandazioni dell’Oms stabiliscono 150 minuti a settimana di attività fisica di moderata intensità. Non fare movimento è uno dei maggiori fattori di rischio per la salute.
Le evidenze scientifiche a disposizione dicono che leggere ad alta voce o parlare con proprietà di linguaggio ai bambini in età prescolare costituiscono le attività che meglio possono prepararli alla scuola e che più li aiutano ad acquisire un vocabolario ricco, ad esprimersi correttamente e a essere dotati di immaginazione.
Eritemi, eczemi e nei possono fare la loro comparsa proprio durante il periodo estivo causando fastidi e preoccupazioni.
L’esposizione ai raggi solari ha diversi effetti positivi, come quello di stimolare la produzione di vitamina D, ma i raggi ultravioletti UVA e UVB contribuiscono alla formazione dei tumori della pelle.
Consumare ogni giorno piccole quantità di cioccolato fondente fa bene alla salute, ma per evidenziare tali benefici il cioccolato consumato deve contenere almeno il 70% di cacao e un 30% di zucchero di canna biologico.
La prevenzione della fertilità inizia dagli stili di vita. E i cibi che si mettono in tavola possono aiutare a mantenere in buona salute la propria capacità riproduttiva. In una società dove una coppia su cinque soffre di problemi di infertilità (dati Oms), è bene quindi prestare attenzione alle proprie abitudini. “Evitare il fumo, l’eccesso di alcol e l’uso di droghe: sono le prime raccomandazioni che rivolgiamo alle coppie che sono alla ricerca di un figlio- premette Marina Bellavia.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche informa che ha effettuato la donazione all’associazione “Gli amici di Ampasilava” .
I bambini italiani continuano a esercitare un triste primato, in Europa: quello del sovrappeso e dell’obesità , in calo ma non ancora al punto da far abbassare la guardia. Nel nostro Paese quasi uno su due è in sovrappeso e, tra questi, il 21 per cento è obeso.
«Tutti coloro che partiranno per seguire il torneo devono assicurarsi di essere al passo con tutte le vaccinazioni in particolare quella contro il morbillo, la parotite e la rosolia», ha avvisato l’Organizzazione Mondiale della Sanità con una nota in cui è stato ribadito come «l’aumento dei viaggi internazionali rappresenti un’occasione in cui aumenta il rischio di trasmissione di malattie infettive».
La dermatite atopica è la più comune malattia infiammatoria della pelle. Colpisce il 15-20% dei bambini, dà prurito talvolta così intenso da impedire di studiare, dormire, concentrarsi. Solo un terzo di queste forme esordisce in età adulta, mentre i due terzi sono una scomoda eredità dell’infanzia.
Il 6 giugno alle 15 Agne, Mia e Peter, 3 labrador beige saranno ospiti speciali presso la terrazza dell’area pediatrica dell’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, dove i piccoli pazienti potranno vederli all’opera insieme ai conduttori dell’UNAC (Unione Nazionale Arma dei Carabinieri). Una novità promossa da Bimbo Tu Onlus, in collaborazione con l’ISNB, che con questa iniziativa regaleranno ai bimbi un pomeriggio davvero emozionante.
È questo il quadro che emerge – riguardante tanto gli uomini quanto le donne – da uno studio condotto dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (Iarc) e pubblicato sul «British Medical Journal» alla vigilia della giornata mondiale contro il tabacco.
Un’adesione che rafforza il Gruppo Colibrì nella capacità di affrontare in modo integrato e progettuale le sfide del futuro.
Dal 1 giugno 2018 addio ai contanti per il pagamento dei ticket presso tutti gli sportelli CUP di Bologna e presso alcuni dei punti CUP provinciali. Agli sportelli sarà possibile effettuare i pagamenti solo con modalità elettroniche
La carenza di iodio in gravidanza causa deficit nello sviluppo cognitivo del nuovo nato. Per questo, le future mamme devono prestare molta attenzione al proprio stato nutrizionale e consumare ogni giorno una corretta quantità di iodio.