Farmaci, usali bene! A Funo di Argelato un incontro
Giovedì 25 febbraio, alle ore 16, al Centro Civico, in Piazza Resistenza, 1 a Funo di Argelato, un incontro rivolto ai cittadini per un uso dei farmaci più responsabile
Giovedì 25 febbraio, alle ore 16, al Centro Civico, in Piazza Resistenza, 1 a Funo di Argelato, un incontro rivolto ai cittadini per un uso dei farmaci più responsabile
Gli incontri, condotti dai medici dell’Azienda USL, si terranno il martedì e il venerdì dalle ore 16.00 alle 18.00, presso la sede del Dipartimento di Sanità Pubblica a San Giorgio di Piano, in Via Libertà 45. Primo appuntamento il 26 febbraio
“Ambulatorio Amico” è gestito da infermieri in pensione, volontari di AUSER Bologna, che offrono assistenza infermieristica primaria gratuitamente e senza bisogno di prenotazione
Il percorso di simulazione si articola in un percorso più semplice e asfaltato, dotato di semaforo pedonale. L’altro invece è un tragitto a ostacoli che comprende un vialetto dissestato, scalini, cunette, marciapiedi in pendenza
Spettacolo del gruppo teatrale dell’associazione “Il seno di poi” condotto da Tita Ruggeri, a testimonianza della volontà di distogliere lo sguardo dalla malattia e rivolgerlo invece alla vita della donna nella sua pienezza
Intervista all’oncologo Giovanni Frezza: “Non bisogna criminalizzare una alimento rispetto ad un altro: tutti gli alimenti vanno consumati con equilibrio”
La Giornata Mondiale della lotta contro l’AIDS quest’anno a Bologna durerà due settimane. Si inizia con la Testing Week, dal 20 al 27 novembre, con il BLQ-Bologna Check Point, in via San Carlo 42/c,...
Da oggi, 3 novembre, fino al 20 dicembre, chi ha avuto una visita o un esame in un ambulatorio dell’Azienda USL di Bologna ha la possibilità di contribuire al miglioramento complessivo del servizio compilando, in meno di dieci minuti, il questionario on line, al link sotto.
L’Ambulatorio Disfagia dell’Età Evolutiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna è stato rinnovato grazie ad una donazione dell’associazione I Donatori del Sorriso Onlus
Per il sito IPASVI non solo restyling grafico, ma anche nuovi contenuti, profilo Facebook, Twitter e canale YouTube Rinnovato graficamente il nuovo sito del Collegio IPASVI di Bologna. Dopo l’apertura degli account Facebook,...
Le Case della Salute sono davvero accoglienti? I cittadini si sentono presi in carico? E quali sono, invece, le cose da migliorare? Sono, in sintesi, alcune delle domande alle quali possono rispondere i cittadini che si recano nelle 7 Case della Salute dell’Azienda Usl di Bologna già da lunedì 12 ottobre, e per le prossime due settimane.
Corso di formazione rivolto a professionisti e cittadini che operano o risiedono nei Comuni del Distretto
Psicoradio dedica un’altra puntata al progetto IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti seguiti dai servizi di salute mentale), nato in Belgio e attualmente promosso dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Azienda USL...
Le Cure Palliative in Rianimazione, al memorial Giacomo Venturi una cena sabato 3 ottobre per raccogliere fondi in sostegno del progetto
È importante che i cittadini continuino ad adottare misure di protezione dalle punture di zanzara per impedire la possibilità, pur non frequente, di essere infettati dal virus West Nile
“In estate la tua donazione conta. Parti col piede giusto”. Al via la campagna di Regione, Avis e Fidas per promuovere le donazioni di sangue nel periodo delle vacanze; periodo in cui in genere...