MODALITA’ RILASCIO CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALL’ALBO OPI

 

  • IN SEGRETERIA

Il certificato di iscrizione all’Albo OPI è rilasciato, a domanda, nelle ore d’ufficio:

 

1. Direttamente al/alla professionista iscritto/a (esibendo il tesserino di iscrizione all’Albo o documento di identità in originale in corso di validità).

2. A persona munita del proprio documento di identità in originale in corso di validità, delega scritta e copia del documento di identità in corso di validità (entrambe le facciate) del/della professionista iscritto/a all’Albo per il quale si richiede il certificato.

 

 Il certificato di iscrizione è rilasciato al momento, previo pagamento di € 5,00.

  • PER POSTA

E' possibile per l'iscritto/a richiedere il certificato tramite posta, inviando all'Ordine una richiesta scritta con firma autografa, in cui sia specificato l'indirizzo per la risposta. All'interno della busta è necessario inserire anche fotocopia di un documento di identità in corso di validità (entrambe le facciate), un francobollo da € 0,95 per la risposta e € 5,00 in francobolli per il costo del certificato.

 

Se ci si iscrive nell'area riservata del sito, è possibile scaricare dalla propria posizione il certificato di iscrizione all'Albo gratuitamente tutte le volte in cui se ne ha necessità.

 

CERTIFICATI E AUTOCERTIFICAZIONE DA PRESENTARE ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La legge 12/11/2011 n. 183 (legge di stabilità 2012) in vigore dal 1° gennaio 2012, all'art. 15 comma 1 prevede che Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli art.46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28/12/200 n. 445.

 

Scarica modulo autocertificazione iscrizione all'Albo.