Slide Marzo 2023 (PDF)
ASSEMBLEA ANNUALE E SEMINARIO ECM
Redazione | giovedì 16 Marzo 2023ASSEMBLEA ANNUALE E SEMINARIO ECM
Materiale didattico corso “Abusi e violenze su minori – Definizione del problema” del 30 Novembre 2022
Redazione | giovedì 15 Dicembre 2022“Abusi e violenze su minori – Definizione del problema” 30 Novembre 2022 Materiale didattico aspetti-clinici-maltrattamento-e-abuso sviluppo-traumatico-esiti obblighi-e-responsabilita-abusi-violenze
Materiale didattico “I lunedì forensi: un dialogo con i professionisti” dal 26 settembre al 12 dicembre 2022
Redazione | giovedì 15 Dicembre 2022“I lunedì forensi: un dialogo con i professionisti” dal 26 settembre al 12 dicembre 2022 Materiale didattico sentenza-1-e-2-lunedi-forensi-del-17-ottobre lunedi-forensi-1 lunedi-forensi-2 […]
“Infermiere di processo: metodi, strumenti e tecniche” – Dal 18 Maggio 2022 al 14 Dicembre 2022
Redazione | venerdì 4 Novembre 2022“Infermiere di processo: metodi, strumenti e tecniche” Materiale didattico la-responsabilita-del-triagista presupposti-strutturali-organizzativi-concettuali-lesperienza-dellospedale-santorsola-di-bologna presupposti-strutturali-organizzativi-concettuali-lesperienza-dellospedale-santorsola-di-bologna-ii
Materiale didattico del seminario “PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali” – 09 Giugno 2022
Redazione | venerdì 4 Novembre 2022“PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali” Materiale didattico linfermiere-di-famiglia-e-di-comunita pnrr-ifec-e-nuovi-modelli-assistenziali
Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il 3 Novembre 2022
Redazione | venerdì 4 Novembre 2022“Medicina di genere: la cultura della differenza – Le attenzioni della professione infermieristica nelle differenze di genere” Materiale didattico lassistenza-infermieristica-nelle-disforie-di-genere […]
Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il 25 ottobre 2022
Redazione | venerdì 4 Novembre 2022“Medicina di genere: la cultura della differenza – La gestione delle malattie croniche in considerazione del genere” Materiale didattico differenza-di-genere-nelle-malattie-cardiovascolari […]
Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il giorno 11 Ottobre 2022
Redazione | venerdì 4 Novembre 2022“Medicina di genere: la cultura della differenza – L’importanza della medicina di genere” Materiale didattico del corso medicina-genere-il-quadro-normativo-di-riferimento medicina-genere-pari-opportunita-di-salute
Seminario Opibo: “I neolaureati nella comunità professionale: accoglienza, conoscenza e prospettive”
Redazione | giovedì 3 Novembre 20221 dicembre 2022, dalle ore 15 alle ore 18. Obiettivi del corso: Offrire al neolaureato una panoramica del mondo del lavoro per capire come orientarsi, formandosi una idea più chiara delle possibilità a disposizione nel territorio
Seminario OpiBo “Il Coordinatore e la promozione degli esiti positivi, funzioni e responsabilità”
Redazione | giovedì 3 Novembre 2022Due giornate di confronto: il 28 Novembre ed il 7 Dicembre 2022. Il corso propone un approfondimento sulle funzioni del coordinatore per assicurare, mantenere e migliorare la sicurezza e la qualità delle cure
“Abusi e violenze su minori, definizione del problema”, Seminario EMC gratuito OPI BO
Redazione | giovedì 3 Novembre 2022Seminario gratuito dell'Opi di Bologna che si terrà il giorno 30 novembre dalle ore 13.30 alle ore 18. Il corso vuole entrare in merito all’argomento dell’abuso considerando tutto ciò che impedisce la crescita armonica del bambino e dell’adolescente, non rispettando i suoi bisogni e non proteggendolo sul piano fisico e psichico
Seminario ECM OpiBo: “Diritto e nuove tecnologie”
Redazione | venerdì 28 Ottobre 202217 Novembre 2022. Le nuove tecnologie modificano i processi aziendali, ma comportano problematiche giuridiche su più livelli. Durante il corso si discuteranno le principali criticità, così da comprendere come le soluzioni tecnologiche possano aiutare l’azienda sanitaria, riducendo i numerosi rischi (e costi) legali
Comunicazione in Sanità e Bioetica, il Corso UNIBO per infermieri e professionisti sanitari
Redazione | giovedì 27 Ottobre 2022Pubblicato il bando del Corso di Alta Formazione in Comunicazione in sanità e Bioetica dell’Università di Bologna, rivolto a tutte le professioni sanitarie
Comunicazione sulla gestione dei crediti formativi ECM triennio 2020/2022
Redazione | martedì 25 Ottobre 2022Si informa che sul sito COGEAPS (https://application.cogeaps.it/login) è riportata la situazione personale di ciascun infermiere, relativa ai crediti ECM acquisiti […]
“SO DI NON SAPERE: SULLA COLLABORAZIONE, LA LEADERSHIP, LA FELICITÀ, IL LAVORO IN TEAM” II EDIZIONE 2022
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2022L’impatto che l’attività lavorativa ha sulle nostre esistenze non può essere avulso dalla continua ricerca che affronta ciascun uomo sulla […]
“MEDICINA DI GENERE III – LE ATTENZIONI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA”
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2022In base all’indicazione dell’OMS, si definisce medicina di genere lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche […]
“MEDICINA DI GENERE II – GESTIONE MALATTIE CRONICHE IN CONSIDERAZIONE DEL GENERE”
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2022In base all’indicazione dell’OMS, si definisce medicina di genere lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche […]
“COMPETENTE A CHI? SIGNIFICATI E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE”
Redazione | martedì 27 Settembre 2022Obiettivi del corso: Nel presente corso, della durata di sei ore, si analizzano i significati di competenza e competenza infermieristica […]
“MEDICINA DI GENERE I – L’IMPORTANZA DELLA MEDICINA DI GENERE”
Redazione | martedì 13 Settembre 2022Obiettivi del corso: L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che “il genere” rappresenta la parola chiave per la salute pubblica in […]