Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
Formazione

Home / Formazione

Formazione

Master in “Pratiche di consapevolezza e mindfulness in neuroscienze e negli ambiti della salute” UniBo A/A 2023/2024 Master in “Pratiche di consapevolezza e mindfulness in neuroscienze e negli ambiti della salute” UniBo A/A 2023/2024

Master in “Pratiche di consapevolezza e mindfulness in neuroscienze e negli ambiti della salute” UniBo A/A 2023/2024

Redazione | mercoledì 27 Settembre 2023

Il Master, organizzato dall’Università di Bologna attraverso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, rappresenta la prima esperienza formativa in […]

Continua a leggere
Il corpo delle donne. Corpo sociale. Una lunga storia di interazioni Il corpo delle donne. Corpo sociale. Una lunga storia di interazioni

Il corpo delle donne. Corpo sociale. Una lunga storia di interazioni

Redazione | venerdì 15 Settembre 2023

Il progetto “Il corpo delle donne. Corpo sociale. Una lunga storia di interazioni” si muove dal 2018 con un pensiero […]

Continua a leggere
La pianificazione condivisa delle cure. Proteggere e accompagnare a scelte consapevoli le persone con malattia respiratoria La pianificazione condivisa delle cure. Proteggere e accompagnare a scelte consapevoli le persone con malattia respiratoria

La pianificazione condivisa delle cure. Proteggere e accompagnare a scelte consapevoli le persone con malattia respiratoria

Redazione | venerdì 15 Settembre 2023

Si è svolto oggi presso l’Aula Magna del’Ospedale Maggiore di Bologna il convegno dal titolo “La pianificazione condivisa delle cure. […]

Continua a leggere
Formazione e sviluppo professionale: l’IRCCS e gli ordini delle professioni sanitarie insieme con un nuovo accordo Formazione e sviluppo professionale: l’IRCCS e gli ordini delle professioni sanitarie insieme con un nuovo accordo

Formazione e sviluppo professionale: l’IRCCS e gli ordini delle professioni sanitarie insieme con un nuovo accordo

Redazione | giovedì 14 Settembre 2023

Firmato oggi l’accordo tra l’IRCCS e gli Ordini delle Professioni Sanitarie con cui il Policlinico, attraverso la Struttura Formazione, si […]

Continua a leggere
Dottorato di Ricerca in “Clinical and Experimental medicine (CEM)” Università di Modena e Reggio Emilia Dottorato di Ricerca in “Clinical and Experimental medicine (CEM)” Università di Modena e Reggio Emilia

Dottorato di Ricerca in “Clinical and Experimental medicine (CEM)” Università di Modena e Reggio Emilia

Redazione | venerdì 30 Giugno 2023

Bando di ammissione al Corso di Dottorato di Ricerca in “Clinical and Experimental medicine (CEM)” – Medicina Clinica e Sperimentale […]

Continua a leggere
La deroga al vincolo di esclusività per i professionisti sanitari pubblici dipendenti: analisi, prospettive, aspetti pratici La deroga al vincolo di esclusività per i professionisti sanitari pubblici dipendenti: analisi, prospettive, aspetti pratici

La deroga al vincolo di esclusività per i professionisti sanitari pubblici dipendenti: analisi, prospettive, aspetti pratici

Redazione | martedì 20 Giugno 2023

Le novità in tema della revisione del vincolo di esclusività del professionista sanitario pubblico dipendente, introdotte nel periodo pandemico, vengono […]

Continua a leggere
Deontologia – Incontro con laureandi Deontologia – Incontro con laureandi

Deontologia – Incontro con laureandi

Redazione | lunedì 8 Maggio 2023

  Slide (PDF)

Continua a leggere
FNOPI, corso FAD gratuito: “La ResponsAbilità di comunicare” (15 crediti) FNOPI, corso FAD gratuito: “La ResponsAbilità di comunicare” (15 crediti)

FNOPI, corso FAD gratuito: “La ResponsAbilità di comunicare” (15 crediti)

Redazione | sabato 22 Aprile 2023

Il corso, appositamente pensato per gli operatori sanitari, mira a conoscere come funziona la nostra psiche e come gestire le emozioni, che è di fondamentale importanza per prendere decisioni ponderate, curare le relazioni con i colleghi, generando positive interazioni

Continua a leggere
Materiale didattico seminario “Sviluppi nella risposta ai bisogni di salute nel territorio: COT, 116117, Telemedicina, Intelligenza Artificiale” del 29 marzo 2023 Materiale didattico seminario “Sviluppi nella risposta ai bisogni di salute nel territorio: COT, 116117, Telemedicina, Intelligenza Artificiale” del 29 marzo 2023

Materiale didattico seminario “Sviluppi nella risposta ai bisogni di salute nel territorio: COT, 116117, Telemedicina, Intelligenza Artificiale” del 29 marzo 2023

Redazione | venerdì 31 Marzo 2023

“Sviluppi nella risposta ai bisogni di salute nel territorio: COT, 116117, Telemedicina, Intelligenza Artificiale” Materiale Didattico BARTOLOMEI FAVARIN (PDF) PETRONI […]

Continua a leggere
FNOPI, ecco l’offerta formativa FAD: 46,5 crediti ECM gratuiti FNOPI, ecco l’offerta formativa FAD: 46,5 crediti ECM gratuiti

FNOPI, ecco l’offerta formativa FAD: 46,5 crediti ECM gratuiti

Redazione | venerdì 31 Marzo 2023

Il sistema ECM è lo strumento per garantire la formazione continua finalizzata a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali e a supportare i comportamenti dei professionisti sanitari, con l’obiettivo di assicurare efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal Servizio Sanitario Nazionale in favore dei cittadini

Continua a leggere
ASSEMBLEA ANNUALE E SEMINARIO ECM ASSEMBLEA ANNUALE E SEMINARIO ECM

ASSEMBLEA ANNUALE E SEMINARIO ECM

Redazione | giovedì 16 Marzo 2023

ASSEMBLEA ANNUALE E SEMINARIO ECM

Continua a leggere
Materiale didattico corso “Abusi e violenze su minori – Definizione del problema” del 30 Novembre 2022 Materiale didattico corso “Abusi e violenze su minori – Definizione del problema” del 30 Novembre 2022

Materiale didattico corso “Abusi e violenze su minori – Definizione del problema” del 30 Novembre 2022

Redazione | giovedì 15 Dicembre 2022

“Abusi e violenze su minori – Definizione del problema” 30 Novembre 2022 Materiale didattico aspetti-clinici-maltrattamento-e-abuso sviluppo-traumatico-esiti obblighi-e-responsabilita-abusi-violenze

Continua a leggere
Materiale didattico “I lunedì forensi: un dialogo con i professionisti” dal 26 settembre al 12 dicembre 2022 Materiale didattico “I lunedì forensi: un dialogo con i professionisti” dal 26 settembre al 12 dicembre 2022

Materiale didattico “I lunedì forensi: un dialogo con i professionisti” dal 26 settembre al 12 dicembre 2022

Redazione | giovedì 15 Dicembre 2022

“I lunedì forensi: un dialogo con i professionisti” dal 26 settembre al 12 dicembre 2022 Materiale didattico sentenza-1-e-2-lunedi-forensi-del-17-ottobre lunedi-forensi-1 lunedi-forensi-2 […]

Continua a leggere
“Infermiere di processo: metodi, strumenti e tecniche” – Dal 18 Maggio 2022 al 14 Dicembre 2022 “Infermiere di processo: metodi, strumenti e tecniche” – Dal 18 Maggio 2022 al 14 Dicembre 2022

“Infermiere di processo: metodi, strumenti e tecniche” – Dal 18 Maggio 2022 al 14 Dicembre 2022

Redazione | venerdì 4 Novembre 2022

“Infermiere di processo: metodi, strumenti e tecniche” Materiale didattico la-responsabilita-del-triagista presupposti-strutturali-organizzativi-concettuali-lesperienza-dellospedale-santorsola-di-bologna presupposti-strutturali-organizzativi-concettuali-lesperienza-dellospedale-santorsola-di-bologna-ii

Continua a leggere
Materiale didattico del seminario “PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali” – 09 Giugno 2022 Materiale didattico del seminario “PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali” – 09 Giugno 2022

Materiale didattico del seminario “PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali” – 09 Giugno 2022

Redazione | venerdì 4 Novembre 2022

“PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali” Materiale didattico linfermiere-di-famiglia-e-di-comunita pnrr-ifec-e-nuovi-modelli-assistenziali  

Continua a leggere
Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il 3 Novembre 2022 Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il 3 Novembre 2022

Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il 3 Novembre 2022

Redazione | venerdì 4 Novembre 2022

“Medicina di genere: la cultura della differenza – Le attenzioni della professione infermieristica nelle differenze di genere” Materiale didattico lassistenza-infermieristica-nelle-disforie-di-genere […]

Continua a leggere
Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il  25 ottobre 2022 Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il  25 ottobre 2022

Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il 25 ottobre 2022

Redazione | venerdì 4 Novembre 2022

“Medicina di genere: la cultura della differenza – La gestione delle malattie croniche in considerazione del genere” Materiale didattico differenza-di-genere-nelle-malattie-cardiovascolari […]

Continua a leggere
Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il giorno 11 Ottobre 2022 Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il giorno 11 Ottobre 2022

Materiale didattico del seminario “Medicina di genere: la cultura della differenza” svolto il giorno 11 Ottobre 2022

Redazione | venerdì 4 Novembre 2022

“Medicina di genere: la cultura della differenza – L’importanza della medicina di genere” Materiale didattico del corso medicina-genere-il-quadro-normativo-di-riferimento medicina-genere-pari-opportunita-di-salute

Continua a leggere
Seminario Opibo: “I neolaureati nella comunità professionale: accoglienza, conoscenza e prospettive” Seminario Opibo: “I neolaureati nella comunità professionale: accoglienza, conoscenza e prospettive”

Seminario Opibo: “I neolaureati nella comunità professionale: accoglienza, conoscenza e prospettive”

Redazione | giovedì 3 Novembre 2022

1 dicembre 2022, dalle ore 15 alle ore 18. Obiettivi del corso: Offrire al neolaureato una panoramica del mondo del lavoro per capire come orientarsi, formandosi una idea più chiara delle possibilità a disposizione nel territorio

Continua a leggere
Seminario OpiBo “Il Coordinatore e la promozione degli esiti positivi, funzioni e responsabilità” Seminario OpiBo “Il Coordinatore e la promozione degli esiti positivi, funzioni e responsabilità”

Seminario OpiBo “Il Coordinatore e la promozione degli esiti positivi, funzioni e responsabilità”

Redazione | giovedì 3 Novembre 2022

Due giornate di confronto: il 28 Novembre ed il 7 Dicembre 2022. Il corso propone un approfondimento sulle funzioni del coordinatore per assicurare, mantenere e migliorare la sicurezza e la qualità delle cure

Continua a leggere
Pagina 1 di 212»

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: rpd@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it