Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 112

Autore: Redazione

Adolescenti: alcol già a 11 anni, psicofarmaci per dormire, rapporti sessuali non protetti Adolescenti: alcol già a 11 anni, psicofarmaci per dormire, rapporti sessuali non protetti

Adolescenti: alcol già a 11 anni, psicofarmaci per dormire, rapporti sessuali non protetti

Redazione | venerdì 11 Novembre 2016

Diventano presto consumatori di alcol, ma anche di psicofarmaci. E aumentano i rapporti sessuali non protetti. Uno su cinque nella fascia d'eta' della scuola media, inoltre, subisce episodi di bullismo. Sono alcuni dei dati che emergono dalle "Mappe degli adolescenti" presentate oggi in Regione Emilia Romagna

Continua a leggere
Sindrome del feto alcolico, le vittime sono 30mila bambini Sindrome del feto alcolico, le vittime sono 30mila bambini

Sindrome del feto alcolico, le vittime sono 30mila bambini

Redazione | venerdì 11 Novembre 2016

Aumentare il livello di conoscenza sulla Sindrome feto alcolica, individuare le situazioni a rischio e procedere a una diagnosi precoce per intervenire preventivamente su una patologia che, seppure poco conosciuta, in Italia coinvolge ogni anno trentamila bambini

Continua a leggere
Potente e mirato, arriva in Italia super-antibiotico Zerbaxa Potente e mirato, arriva in Italia super-antibiotico Zerbaxa

Potente e mirato, arriva in Italia super-antibiotico Zerbaxa

Redazione | venerdì 11 Novembre 2016

Potente ed efficace contro i batteri gram negativi resistenti alle attuali terapie antibiotiche: si chiama Zerbaxa ed e’ il nuovo antibiotico Msd in grado di contrastare le infezioni intra-addominali complicate, la pielonefrite acuta e le infezioni complicate delle vie urinarie.

Continua a leggere
Dall’1 gennaio abolito il ticket regionale del Lazio Dall’1 gennaio abolito il ticket regionale del Lazio

Dall’1 gennaio abolito il ticket regionale del Lazio

Redazione | venerdì 11 Novembre 2016

Dall’1 gennaio 2017 non ci sara’ più il ticket sanitario regionale. Ad annunciarlo il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, nel corso di una conferenza stampa sulla sanita’. “La giornata di oggi e’ dedicata alla giustizia sociale e segna uno spartiacque nella storia del Lazio”, ha detto Zingaretti nel corso di una conferenza stampa

Continua a leggere
Al S.Orsola la tecnologia 3D per ricostruire il volto alle persone Al S.Orsola la tecnologia 3D per ricostruire il volto alle persone

Al S.Orsola la tecnologia 3D per ricostruire il volto alle persone

Redazione | giovedì 10 Novembre 2016

La tecnologia 3D nella chirurgia della volto serve proprio a rendere l'intervento preciso al massimo livello. Con i macchinari acquistati dalla Fondazione Face3DBo e utilizzati al Sant'Orsola, prima dell'operazione vera e propria viene scattata una foto tridimensionale del volto

Continua a leggere
Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 10 novembre Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 10 novembre

Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 10 novembre

Redazione | giovedì 10 Novembre 2016

Proseguono le prove orali del concorso congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, Ausl di Imola per titoli ed esami per la copertura di 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario -Infermiere- cat. D

Continua a leggere
Allareme AIFA: “Mezzo milione di persone non riesce a comprare farmaci” Allareme AIFA: “Mezzo milione di persone non riesce a comprare farmaci”

Allareme AIFA: “Mezzo milione di persone non riesce a comprare farmaci”

Redazione | giovedì 10 Novembre 2016

Rispetto al 2015, la poverta' sanitaria in Italia registra un forte aumento: nel 2016 e' cresciuta dell'8,3% la richiesta di medicinali da parte dei 1.663 enti assistenziali (+1,3% rispetto allo scorso anno) sostenuti da Banco Farmaceutico

Continua a leggere
In Italia 57mila morti l’anno per cause legate obesità In Italia 57mila morti l’anno per cause legate obesità

In Italia 57mila morti l’anno per cause legate obesità

Redazione | giovedì 10 Novembre 2016

In Italia la meta' della popolazione e' in sovrappeso o obesa e ogni anno nel nostro Paese per le complicanze di questa malattia muoiono 57mila persone, cioe' all'incirca mille a settimana, 150 al giorno e una ogni 10 minuti

Continua a leggere
Il Distretto dell’Appennino Bolognese, nuova denominazione del Distretto di Porretta Terme Il Distretto dell’Appennino Bolognese, nuova denominazione del Distretto di Porretta Terme

Il Distretto dell’Appennino Bolognese, nuova denominazione del Distretto di Porretta Terme

Redazione | giovedì 10 Novembre 2016

Del Distretto dell'Appennino Bolognese fanno parte 12 Comuni: Alto Reno Terme, Camugnano, Castel d'Aiano, Castel di Casio, Castiglione dei Pepoli, Gaggio Montano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro e Vergato

Continua a leggere
Vaccini, in Emilia-Romagna arriva la task force anti-obiezione Vaccini, in Emilia-Romagna arriva la task force anti-obiezione

Vaccini, in Emilia-Romagna arriva la task force anti-obiezione

Redazione | giovedì 10 Novembre 2016

Da fronteggiare c’è il problema dell’obiezione anti-vaccini, diffusa un po’ in tutta l’Emilia-Romagna, che ha spinto tra l’altro la Regione a rendere obbligatori i vaccini per la frequenza ai nidi

Continua a leggere
A Bologna insediato il “Gruppo sviluppo delle Professioni Sanitarie” A Bologna insediato il “Gruppo sviluppo delle Professioni Sanitarie”

A Bologna insediato il “Gruppo sviluppo delle Professioni Sanitarie”

Redazione | giovedì 10 Novembre 2016

I Collegi IPASVI, TSRM, Ostetriche della Provincia di Bologna e l'Associazione Italiana Fisioterapisti (sezione Emilia Romagna) accolgono con soddisfazione l'iniziativa che giunge, dopo vari mesi di attività congiunta sul tema della valorizzazione delle Professioni Sanitarie

Continua a leggere
Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 9 novembre Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 9 novembre

Concorso Infermieri Bologna: risultati delle prove orali del 9 novembre

Redazione | mercoledì 9 Novembre 2016

Proseguono le prove orali del concorso congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, Ausl di Imola per titoli ed esami per la copertura di 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario -Infermiere- cat. D

Continua a leggere
“Infermieristica Forense”. Al via il Corso Universitario di Alta Formazione UniBo “Infermieristica Forense”. Al via il Corso Universitario di Alta Formazione UniBo

“Infermieristica Forense”. Al via il Corso Universitario di Alta Formazione UniBo

Redazione | mercoledì 9 Novembre 2016

L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2016-2017, il Corso universitario di Alta formazione in “Infermieristica forense”. Scadenza bando 13.01.2017

Continua a leggere
OMS presenta nuove linee guida anti-infezioni OMS presenta nuove linee guida anti-infezioni

OMS presenta nuove linee guida anti-infezioni

Redazione | mercoledì 9 Novembre 2016

Doccia o bagno prima di sottoporsi ad un intervento chirurgico, niente rasature e antibiotici che devono essere usati solo per prevenire le infezioni prima e durante l'intervento chirurgico e non dopo. Queste alcune delle misure contenute nelle nuove linee guida dell'Oms

Continua a leggere
In Italia un punto nascita su 4 non e’ sicuro In Italia un punto nascita su 4 non e’ sicuro

In Italia un punto nascita su 4 non e’ sicuro

Redazione | mercoledì 9 Novembre 2016

Era il dicembre 2010 quando un accordo Stato-Regioni stabiliva che, per garantire adeguata assistenza a partorienti e nascituri, i reparti maternita' nei quali avvengono meno di 500 parti l'anno andavano chiusi. Non per un capriccio, ma per ragioni di sicurezza

Continua a leggere
DDL su Responsabilità sanitaria. Lorenzin: “Passo avanti contro medicina difensiva” DDL su Responsabilità sanitaria. Lorenzin: “Passo avanti contro medicina difensiva”

DDL su Responsabilità sanitaria. Lorenzin: “Passo avanti contro medicina difensiva”

Redazione | mercoledì 9 Novembre 2016

"Non posso che essere felicissima. Questo e' un provvedimento straordinariamente atteso e importante che mette un tassello fondamentale contro la medicina difensiva". Cosi' il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin

Continua a leggere
Cibo, boom del ‘senza’. Colpa di moda e cattiva informazione che corre sul web Cibo, boom del ‘senza’. Colpa di moda e cattiva informazione che corre sul web

Cibo, boom del ‘senza’. Colpa di moda e cattiva informazione che corre sul web

Redazione | mercoledì 9 Novembre 2016

“Andiamo sempre più verso un’alimentazione ‘senza’- ammonisce la presidente Camst- senza glutine, senza lattosio, senza carne. Dalle diete si toglie solo, per motivi sanitari, etici o religiosi. La parola su cui dovremmo focalizzarci invece è ‘con’, cioè integrare e accettare anche la diversità”

Continua a leggere
Tumori, da Emilia Romagna modello contro spreco risorse Tumori, da Emilia Romagna modello contro spreco risorse

Tumori, da Emilia Romagna modello contro spreco risorse

Redazione | martedì 8 Novembre 2016

Ridurre gli sprechi di risorse nel percorso di cura oncologico? In Emilia-Romagna si puo': "L'esperienza della rete oncologica romagnola all'interno della regione Emilia Romagna e' quella di cercare di mettere al centro il valore delle prestazioni, cioe' di ridurre tutto cio' che nel percorso di cura ha poco valore aggiunto

Continua a leggere
Apnee notturne. Mancata prevenzione costa quasi 3 mld di euro Apnee notturne. Mancata prevenzione costa quasi 3 mld di euro

Apnee notturne. Mancata prevenzione costa quasi 3 mld di euro

Redazione | martedì 8 Novembre 2016

"Le apnee ostruttive del sonno non solo hanno una grande rilevanza sociale, ma anche economica: i costi di una mancata prevenzione nel caso dell'Osa possono infatti essere stimati nell'ordine dei 2,9 miliardi di euro, di cui il 55% sono costi diretti per le spese sanitarie, legati sia al trattamento della patologia sia a quello delle comorbilita'

Continua a leggere
Sindrome di Rett: 30 dispositivi oculari per comunicare con gli occhi Sindrome di Rett: 30 dispositivi oculari per comunicare con gli occhi

Sindrome di Rett: 30 dispositivi oculari per comunicare con gli occhi

Redazione | martedì 8 Novembre 2016

Progetto promosso da Airett con Fondazione Vodafone: i dispositivi oculari con raggi infrarossi consentiranno alle bambine con la sindrome di Rett, che non possono parlare ne' muoversi, di comunicare attraverso gli occhi. Sono forniti in comodato d'uso

Continua a leggere
Pagina 112 di 205« Prima«...102030...110111112113114...120130140...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it