Indagine esplorativa sulle funzioni dell’infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia
Indagine esplorativa sulle funzioni dell’infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia
Indagine esplorativa sulle funzioni dell’infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia
Uno studio nazionale sulla Compassion Fatigue e Compassion Satisfaction degli Infermieri durante il Covid-19.
Quali sono le migliori modalità assistenziali? Quali le competenze necessarie? Come formare il paziente per averlo come alleato nella terapia? Sono queste alcune delle tante domande a cui consente di rispondere la banca dati EBSCO – Nursing Reference Center
La Federazione nazionale degli infermieri ha sottoscritto il Patto trasversale per la Scienza a nome dei suoi 450mila iscritti. Occasione della firma è stato il convegno organizzato dal Gruppo Ricerca dell’OPI Bologna, Scienza & passione per vincere la crisi, patrocinato dalla stessa Fnopi e dal Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI)
Apprendere come guardare alla scienza e alla ricerca in termini di crescita professionale, ma anche come strumenti fondamentali per risanare i sistemi sanitari pubblici. Questo il leitmotiv principale del Convegno nazionale “Scienza & passione...
Convegno nazionale a Bologna il 22 e 23 novembre per un approccio qualificato alla cura. Due giorni ricchi di relazioni e di ospiti importanti, tra cui il professor Guido Silvestri, noto per aver recentemente sottoscritto il Patto trasversale per la scienza
Si è concluso oggi il primo step del progetto Evidence Warriors dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna, che ha visto la costituzione un gruppo di giovani (e meno giovani) appassionati al tema della ricerca scientifica e del nursing basato sulle evidenze
Cercasi 25 infermieri under 36. Obiettivo: costituire un gruppo per approfondire e diffondere le più aggiornate conoscenze disciplinari, tuffandosi – grazie anche ad una formazione ad hoc – nella letteratura scientifica per migliorare le proprie competenze e diffonderle ai colleghi
Per entrare nel gruppo degli “Evidence warriors” occorre partecipare al bando lanciato dall’Ordine delle Professioni infermieristiche di Bologna. Possono candidarsi infermieri e infermieri pediatrici con competenze di base nella consultazione delle banche dati bibliografiche, nella comprensione della lingua inglese, nelle conoscenze di statistica medica.
In relazione al valore che la ricerca ha nell’ambito della disciplina il Collegio IPASVI di Bologna istituisce il secondo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca infermieristici
Si è svolto ieri presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna l’incontro per la firma del protocollo attuativo per il finanziamento del Progetto di Ricerca: L’analgesia continua in plesso nervoso nei pazienti che subiscono intervento di protesi di ginocchio costituisce un fattore di rischio per l’insorgenza di lesioni da pressione al tallone?
In relazione al valore che la ricerca ha nell’ambito della disciplina e viste le difficoltà oggettive nella realizzazione di progetti di ricerca spontanea, il Collegio IPASVI di Bologna istituisce un Bando per il finanziamento di progetti di ricerca infermieristici
Presentazione di uno studio qualitativo del Collegio IPASVI di Bologna per comprendere come gli studenti infermieri apprendono ed interiorizzano i valori della professione infermieristica durante il percorso di studio.