Con voi e per voi, al di là di qualsiasi armatura
Il pensiero e le riflessioni di Laura Berti, infermiera della Rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Bologna in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
Il pensiero e le riflessioni di Laura Berti, infermiera della Rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Bologna in occasione della giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid 19. Il tema della giornata a ricordo delle vittime di quello che resta uno dei drammi più terribili della nostra storia
Giornate di lacrime, speranze e abbracci. Sono quelle vissute all’Unaway Hotel di San Lazzaro, la struttura alberghiera che oltre a funzionare ancora per poco da albergo Covid , con le ultime persone in isolamento...
Al via gli incontri di orientamento per il Corso di Laurea in Infermieristica con gli studenti e le studentesse degli istituti secondari di Bologna e provincia. L’Ordine delle Professini infermieristiche ha già incontrato i ragazzi...
L’anno accademico 2021/2022 dell’Università di Bologna è ufficialmente iniziato. A inaugurarlo nel corso di una solenne cerimonia nell’aula magna di Santa Lucia in via Castiglione è stato lo stesso rettore Giovanni Molari, alla presenza di tutte le maggiori istituzioni cittadine, dal sindaco Matteo Lepore al presidente della Regione Stefano Bonaccini, il questore Isabella Fusiello, il comandante provinciale dei carabinieri Rodolfo Santovito e il prefetto Attilio Visconti.
Si è tenuta la sera di martedì 22 febbraio, nel comprensorio del Monte Cimone, l’esercitazione di intervento notturno congiunto tra la base dell’elisoccorso di Bologna ed il soccorso alpino della Regione Emilia Romagna.
14 febbraio: un giorno in cui celebrare la passione professionale che accomuna tutti gli infermieri. Oggi presso la sede del Corso di Laurea in Infermieristica l’Ordine degli infermieri di Bologna ha consegnato 3 borse di studio a giovani studenti meritevoli iscritti alla facoltà di Infermieristica in diverse università della nostra Regione.
Venerdi 18 febbraio 2022, presentazione ufficiale del Master #ifec #unibo. Per partecipazre all’incontro, cliccare sul link all’aula virtuale
Fabrizio Rossi, 28 anni, da 7 anni taxista Cotabo domenica si è improvvisato ostetrico seguendo passo passo le istruzioni prearrivo riferite dall’infermiera del 118 Juliette Masina.
E’ un infermiere dell’Ospedale Maggiore di Bologna ad essere alla guida del Centro di formazione per la rianimazione cardiopolmonare che per la prima volta in Italia ha sede in una scuola superiore: l’Istituto Aldini Valeriani. Guglielmo Imbriaco membro del Comitato scientifico IRC e direttore del Centro di Formazione
Evidence Warriors è il programma dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Bologna finalizzato a selezionare un gruppo agguerrito che affronti la letteratura scientifica senza soggezione e che sia disposto a diffondere quanto imparato all’interno della comunità professionale. Termine per l’invio delle domande ore 12 di martedì 1 febbraio
Il bando di concorso per n. 2 PREMI STUDIO è destinato a studentesse e/o studenti del secondo anno del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Bologna – Anno accademico 2021-2022 Con questa iniziativa...
Sono i rappresentanti di quasi 22 milioni di malati cronici. Chiedono al Governo di non essere lasciati soli sul territorio, nella loro vita di tutti i giorni e per questo hanno bisogno di più infermieri. E specializzati
IL numero di risorse di personale, soprattutto per quanto attiene gli infermieri, è insufficiente a garantire un’assistenza sanitaria al livello di quella garantita dalle nazioni europee prese come riferimento. Si conferma dunque l’urgenza di un’attenta pianificazione del sistema
La lettera aperta a politici e istituzioni che la FNOPI ha inteso predisporre per rappresentare il disagio patito dai nostri professionisti in questo delicato momento storico
Si informano tutti gli iscritti che Il DL 172 dispone l’obbligo per gli esercenti le professioni sanitarie della vaccinazione anti-SARS – COV-2 e a partire dal 15 dicembre 2021 della somministrazione della terza dose di richiamo successiva al ciclo vaccinale primario
Mirella Grandi ha temporeggiato per timore degli effetti collaterali: “Vedere tante persone immunizzate e il sostegno dei sanitari mi hanno convinta”
Ha avuto un arresto cardiaco in aeroporto a Bologna, ma, grazie alla presenza dei un’infermiera soccorritrice del 118 che è intervenuta con il defibrillatore, è stato rianimato e trasportato all’ospedale Maggiore dove è stato sottoposto ad angioplastica e non ha riportato danni neurologici.
Presentazione del bando EVIDENCE WARRIORS 2.0 e incontro con i partecipanti della 1° edizione martedì 14 dicembre dalle 15 alle 18 presso l’Aula Didattica “Cleopatra Ferri” della sede dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna, in Via G. Zaccherini Alvisi 15/B.
Tutte le iniziative in programma a Bologna. Il 1 Dicembre test rapidi presso le Case della Salute e in Piazza San Francesco