Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito “La terapia farmacologica tra clinica e risk management” – Edizione Villa Bellombra, che si terrà il prossimo 08 maggio, dalle ore 14.30 alle ore 18.45 presso l’Aula Villa Bellombra – Via Casteldebole, 10/7 – 40132 Bologna
Premesse e obiettivi del corso:
Il Codice Deontologico delle Professioni Infermieristiche, all’articolo 34, riporta: “L’Infermiere partecipa al governo clinico, promuove le migliori condizioni di sicurezza della persona assistita, fa propri i percorsi di prevenzione e gestione del rischio, anche infettivo, e aderisce fattivamente alle procedure operative, alle metodologie di analisi degli eventi accaduti e alle modalità di informazione alle persone coinvolte”.
“La gestione del rischio clinico in sanità (clinical risk management) rappresenta l’insieme di varie azioni messe in atto per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire la sicurezza dei pazienti, sicurezza, tra l’altro, basata sull’apprendere dall’errore. Solo una gestione integrata del rischio può portare a cambiamenti nella pratica clinica, promuovere la crescita di una cultura della salute più attenta e vicina al paziente e agli operatori, contribuire indirettamente a una diminuzione dei costi delle prestazioni e, infine, favorire la destinazione di risorse su interventi tesi a sviluppare organizzazioni e strutture sanitarie sicure ed efficienti”. (Ministero della Salute)
La gestione del rischio clinico in sanità (clinical risk management) rappresenta l’insieme di varie azioni messe in atto per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire la sicurezza dei pazienti, sicurezza, tra l’altro, basata sull’apprendere dall’errore. Solo una gestione integrata del rischio può portare a cambiamenti nella pratica clinica, promuovere la crescita di una cultura della salute più attenta e vicina al paziente e agli operatori, contribuire indirettamente a una diminuzione dei costi delle prestazioni e, infine, favorire la destinazione di risorse su interventi tesi a sviluppare organizzazioni e strutture sanitarie sicure ed efficienti.
L’obiettivo del corso è quello di incrementare la sicurezza delle cure farmacologiche come componente essenziale dell’assistenza infermieristica fra promozione della salute e riduzione del rischio di errore..
PROGRAMMA
Programma TERAPIA FARMACOLOGICA VILLA BELLOMBRA
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
E’ possibile effettuare l’iscrizione all’evento attenendosi alla seguente procedura, e seguendo nell’ordine i passaggi:
1) Entrare nell’area riservata del sito dell’Ordine PI di Bologna (https://www.ordineinfermieribologna.it/servizionline/accedi)
2) Registrarsi con i propri dati personali (il sistema inoltra la domanda di registrazione ad OPI Bologna. La segreteria deve approvare l’iscrizione all’area riservata, approvazione che viene confermata tramite l’invio di una mail al/alla richiedente)
3) Una volta che si è ricevuta la mail di conferma dell’avvenuta iscrizione all’area riservata, rientrare nella suddetta con le proprie credenziali, accedere alla sezione corsi e selezionare poi l’evento di interesse per prenotare la propria partecipazione (senza quest’ultimo passaggio, l’iscrizione ai corsi non perviene).
Per coloro che sono già iscritti/e all’area riservata OPI Bologna, seguire le indicazioni dei punti 1 e 3.