Noi, Infermieri a Berlino: il racconto di Clorinda Demaio
L’infermiera italiana Clorinda Demaio ci racconta la sua esperienza a Berlino: a breve inizierò un percorso universitario sull’economia sanitaria. È una branca che mi ha sempre affascinato
L’infermiera italiana Clorinda Demaio ci racconta la sua esperienza a Berlino: a breve inizierò un percorso universitario sull’economia sanitaria. È una branca che mi ha sempre affascinato
Il Regio Decreto sulla prescrizione infermieristica è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale spagnola ed è entrato in vigore il 24 dicembre 2015
Lea Godino, infemiera, ci racconta la sua esperienza come Genetic Nurse, una specializzazione infermieristica che esiste in pochissimi ospedali italiani
E’ del giornale on line “Il Fatto Quotidiano” la nuova inchiesta sul fenomeno della “fuga” degli infermieri italiani all’estero. Pubblicato stamattina, l’articolo mette in evidenza che “La mancanza di concorsi
La proposta di Legge, da mesi in discussione nel Parlamento spagnolo, ha visto 86 versioni differenti. Da oggi lo stop
In Inghilterra l’NMC promuove uno storico cambiamento nella certificazione delle competenze professionali degli Infermieri. Una guida per capire cosa cambia
Dal 18 gennaio 2016, cambiano i requisiti linguistici necessari agli Infermieri per lavorare in Inghilterra. Richiesta una maggiore conoscenza della lingua inglese
L’infermiera italiana, Elsa Locatelli, in servizio presso il Watford General Hospital di Londra, ci racconta la sua esperienza