Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 36

Autore: Redazione

Rene policistico, dialisi più lontana con nuovi percorsi gestionali Rene policistico, dialisi più lontana con nuovi percorsi gestionali

Rene policistico, dialisi più lontana con nuovi percorsi gestionali

Redazione | martedì 24 Ottobre 2017

C'e' un vero e proprio cambiamento nel percorso gestionale a supporto del paziente affetto da rene policistico autosomico dominante alla luce delle nuove evidenze scientifiche: possiamo parlare di vera e propria gestione integrata e multidisciplinare del paziente all'interno di un ambulatorio dedicato

Continua a leggere
Emilia Romagna risparmia 8 milioni di euro sui farmaci plasmaderivati Emilia Romagna risparmia 8 milioni di euro sui farmaci plasmaderivati

Emilia Romagna risparmia 8 milioni di euro sui farmaci plasmaderivati

Redazione | martedì 24 Ottobre 2017

Quasi otto milioni di risparmio all'anno sui farmaci plasmaderivati. E' la stima della Regione Emilia-Romagna, che si e' affidata alla agenzia Intercen-Er, la centrale unica per gli acquisti di viale Aldo Moro per una gara interregionale

Continua a leggere
Ospedali e sicurezza, 130mila incidenti ‘a rischio biologico’ ogni anno. Infermieri tra i più esposti Ospedali e sicurezza, 130mila incidenti ‘a rischio biologico’ ogni anno. Infermieri tra i più esposti

Ospedali e sicurezza, 130mila incidenti ‘a rischio biologico’ ogni anno. Infermieri tra i più esposti

Redazione | lunedì 23 Ottobre 2017

Sono gli infermieri la categoria piu' esposta in ambito ospedaliero: il 75% degli incidenti consiste in punture e lesioni, il 25% in contaminazione con sangue e liquidi biologici. Ma solo 1 ospedale su 2 utilizza dispositivi di sicurezza

Continua a leggere
Epatite C: tra 2 anni possibile eradicazione Epatite C: tra 2 anni possibile eradicazione

Epatite C: tra 2 anni possibile eradicazione

Redazione | lunedì 23 Ottobre 2017

L'eradicazione dell'infezione da Hcv(Epatite C) e' possibile. E potrebbe mancare molto poco, forse un paio di anni. "Abbiamo dei farmaci talmente efficaci, da utilizzare in maniera semplice"

Continua a leggere
Inaugurata al S.Orsola di Bologna nuova Centrale taglia-smog Inaugurata al S.Orsola di Bologna nuova Centrale taglia-smog

Inaugurata al S.Orsola di Bologna nuova Centrale taglia-smog

Redazione | lunedì 23 Ottobre 2017

Inaugurata al Policlinico Sant'Orsola di Bologna la nuova centrale di trigenerazione, che a regime tagliera' del 27% i consumi elettrici e del 31% le emissioni di inquinanti

Continua a leggere
“Il futuro aperto dell’infermiere. Idee per continuare il lavoro di Antonietta Santullo” “Il futuro aperto dell’infermiere. Idee per continuare il lavoro di Antonietta Santullo”

“Il futuro aperto dell’infermiere. Idee per continuare il lavoro di Antonietta Santullo”

Redazione | domenica 22 Ottobre 2017

Affinchè il suo lavoro, la sua eredità, possa proseguire attraverso il lavoro dei colleghi l’Ausl Romagna ha deciso di organizzare il convegno „Il futuro aperto dell’infermiere. Idee per continuare il lavoro di Antonietta Santullo“. L’evento avrà luogo nel pomeriggio di martedì 24 ottobre

Continua a leggere
Cannabis per uso terapeutico, ok della Camera con 317 sì. Ecco le novità Cannabis per uso terapeutico, ok della Camera con 317 sì. Ecco le novità

Cannabis per uso terapeutico, ok della Camera con 317 sì. Ecco le novità

Redazione | sabato 21 Ottobre 2017

L’aula della Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge ‘Disposizioni concernenti la coltivazione e la somministrazione della cannabis a uso medico‘, con 317 sì, 40 no e 13 astenuti. Il provvedimento passa all’esame del Senato

Continua a leggere
Vaccini, il Tar del Lazio ha deciso: il diritto alla salute prevale sul diritto allo studio Vaccini, il Tar del Lazio ha deciso: il diritto alla salute prevale sul diritto allo studio

Vaccini, il Tar del Lazio ha deciso: il diritto alla salute prevale sul diritto allo studio

Redazione | sabato 21 Ottobre 2017

Il diritto alla salute prevale sul diritto allo studio. Il Tribunale amministrativo del Lazio (sezione staccata di Latina), con ordinanza del 19 ottobre 2017, ha rigettato il ricorso presentato da un genitore

Continua a leggere
Gli insetti arrivano sulle tavole degli italiani, “ma il 54% è contrario” Gli insetti arrivano sulle tavole degli italiani, “ma il 54% è contrario”

Gli insetti arrivano sulle tavole degli italiani, “ma il 54% è contrario”

Redazione | sabato 21 Ottobre 2017

Al di là della normale contrarietà degli italiani verso prodotti lontanissimi dalla nostra cultura alimentare, l’arrivo sulle tavole degli insetti solleva dei precisi interrogativi di carattere sanitario e salutistico ai quali è necessario dare risposte

Continua a leggere
Record di trapianti alle Molinette: nove vite salvate grazie ad un solo donatore Record di trapianti alle Molinette: nove vite salvate grazie ad un solo donatore

Record di trapianti alle Molinette: nove vite salvate grazie ad un solo donatore

Redazione | giovedì 19 Ottobre 2017

Trapianti: è record alla Città della Salute di Torino. Ieri mattina, mercoledì 18 ottobre, in poche ore un solo donatore ha salvato 9 persone: una vera e propria maratona chirurgica su più sale operatorie con ben cinque trapianti effettuati presso l'ospedale Molinette

Continua a leggere
Al S.Orsola “Aperidono” con ADMO Al S.Orsola “Aperidono” con ADMO

Al S.Orsola “Aperidono” con ADMO

Redazione | mercoledì 18 Ottobre 2017

Giovedì 19 ottobre tutti invitati all’Aperidono: un salatino e un drink per parlare di donazione di midollo osseo con l’Associazione ADMO. “Ospite d’onore” il personale tra i 18 e i 35 anni, limite di età entro il quale è possibile diventare potenziali donatori

Continua a leggere
A Villa Ranuzzi (Bo) il Convegno: “Montessori nelle CRA” A Villa Ranuzzi (Bo) il Convegno: “Montessori nelle CRA”

A Villa Ranuzzi (Bo) il Convegno: “Montessori nelle CRA”

Redazione | mercoledì 18 Ottobre 2017

“Il Metodo Montessori come nuova frontiera nelle strategie di sostegno degli ospiti con deterioramento cognitivo nelle CRA”. L’incontro rivolto a tutti i professionisti coinvolti nell’assistenza sociosanitaria nelle Case Residenze per anziani si terrà il 20 ottobre

Continua a leggere
Ad Amatrice consegnata l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti Ad Amatrice consegnata l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti

Ad Amatrice consegnata l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti

Redazione | mercoledì 18 Ottobre 2017

I collegi Ipasvi di Bologna e di Rieti il 6 ottobre scorso hanno consegnato all’Azienda sanitaria locale di Rieti la Fiat Panda donata dagli infermieri dei due collegi. La consegna è avvenuta in un luogo simbolo di quei luoghi martoriati: il Pass di Amatrice.

Continua a leggere
Ipasvi Bologna, ecco il nuovo Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti Ipasvi Bologna, ecco il nuovo Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti

Ipasvi Bologna, ecco il nuovo Consiglio Direttivo e Collegio dei Revisori dei Conti

Redazione | martedì 17 Ottobre 2017

A seguito delle votazioni in seconda convocazione svoltesi nei giorni 07, 08 e 09 ottobre 2017 e del Consiglio Direttivo tenutosi in data 16 ottobre 2017 ecco i candidati eletti e le cariche assegnate

Continua a leggere
“Servizi on line”, il Collegio IpasviBo a portata di click “Servizi on line”, il Collegio IpasviBo a portata di click

“Servizi on line”, il Collegio IpasviBo a portata di click

Redazione | martedì 17 Ottobre 2017

Da oggi è possibile accedere ai servizi di segreteria del Collegio IPASVI di Bologna attraverso l'area dedicata "Servizi on line". Il servizio è riservato a tutti gli infermieri regolarmente iscritti all'Albo del Collegio di Bologna

Continua a leggere
Risultati delle elezioni Collegio IPASVI Bologna Risultati delle elezioni Collegio IPASVI Bologna

Risultati delle elezioni Collegio IPASVI Bologna

Redazione | mercoledì 11 Ottobre 2017

Il 7-8-9 Ottobre 2017 presso la Sala Bibiena dell’AEMILIA HOTEL Bologna si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti del Collegio IPASVI della Provincia di Bologna – Triennio 2018 – 2020

Continua a leggere
Sarà consegnata ad Amatrice l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti Sarà consegnata ad Amatrice l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti

Sarà consegnata ad Amatrice l’auto donata da Ipasvi Bologna e Rieti

Redazione | lunedì 2 Ottobre 2017

Il 6 ottobre i Collegi Ipasvi di Bologna e di Rieti consegneranno all’Azienda sanitaria locale di Rieti la FIAT Panda donata dagli infermieri dei due Collegi. La consegna avverrà in un luogo simbolo di quei luoghi martoriati: il PASS di Amatrice

Continua a leggere
Elezioni rinnovo Organi Direttivi Ipasvi Bologna, elenco delle candidature

Elezioni rinnovo Organi Direttivi Ipasvi Bologna, elenco delle candidature

Redazione | venerdì 29 Settembre 2017

Come da normativa vigente, il Collegio dedica questo spazio alla raccolta delle candidature spontanee pervenute presso la Segreteria

Continua a leggere
Seminario ECM: “Deontologia – Ego sum, ergo cogito. Racconti sulla professione” Seminario ECM: “Deontologia – Ego sum, ergo cogito. Racconti sulla professione”

Seminario ECM: “Deontologia – Ego sum, ergo cogito. Racconti sulla professione”

Redazione | lunedì 18 Settembre 2017

Sabato 7 Ottobre, ore 14.30-18.00, presso Aemilia Hotel Bologna, Seminario GRATUITO ECM organizzato dal Collegio IPASVI Bologna da titolo: “Deontologia - Ego sum, ergo cogito. Racconti sulla professione”

Continua a leggere
Seminario ECM: “Responsabilità e Legge Gelli/Bianco: quale impatto per gli Infermieri?” Seminario ECM: “Responsabilità e Legge Gelli/Bianco: quale impatto per gli Infermieri?”

Seminario ECM: “Responsabilità e Legge Gelli/Bianco: quale impatto per gli Infermieri?”

Redazione | lunedì 18 Settembre 2017

08 Ottobre 2017, Seminario GRATUITO ECM organizzato dal Collegio IPASVI Bologna da titolo: “Responsabilità professionale e legge Gelli Bianco: quale impatto per la professione infermieristica?”

Continua a leggere
Pagina 36 di 205« Prima«...102030...3435363738...506070...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it