Sono 369mila i nuovi casi di tumore in Italia stimati nel 2017 (192.000 fra gli uomini e 177.000 fra le donne). Nel 2016 erano 365.800. È un vero e proprio boom di diagnosi di cancro del polmone fra le donne
CONCORSO INFERMIERI REGGIO EMILIA, ECCO GLI AMMESSI
Redazione | venerdì 15 Settembre 2017Azienda USL Reggio Emilia :concorso per titoli ed esami per 2 posti di Infermiere cat. D: pubblicato elenco candidati ammessi ed esclusi al concorso, prossimamente verra' pubblicato il diario di concorso
Bologna Race for the Cure 2017
Redazione | giovedì 14 Settembre 2017La Race for the Cure è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale
AISLA: Giornata sulla SLA in oltre 150 piazze in Italia
Redazione | giovedì 14 Settembre 2017"Il 17 settembre 300 volontari di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, saranno in oltre 150 piazze italiane per celebrare la Giornata Nazionale sulla SLA per raccogliere fondi"
Vaccini, in Emilia-Romagna in regola il 92,4% dei bambini di nidi e materne
Redazione | giovedì 14 Settembre 2017In Emilia Romagna il 92,4% dei bambini in età da nido e materna (nati dal 2012 al 2016) è in regola con le nove vaccinazioni obbligatorie. Lo afferma la Regione facendo un bilancio delle certificazioni
Osteoporosi, il 75% delle donne over 60 va incontro a frattura
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017Dopo i 70 anni, una donna europea su due andrà incontro a una frattura ossea legata all’osteoporosi. Il 66% delle donne e il 50% degli uomini sono colpiti da osteoporosi e osteopenia (
Sanità, l’esperto: “In Italia torneremo a parlare di malaria e dengue. Ma le portano i turisti”
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017Malattie arrivate dall’estero ma che non sono i migranti a portare, normalmente sono i turisti italiani che tornano in aeroplano a farlo e non il migrante che ci mette mesi per arrivare in Italia
Esmo, gli oncologi europei: “Possiamo evitare il 40% dei tumori”
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017“Il 40% dei tumori possono essere evitati”: l’ha detto Joseph Tabernero, da oggi nuovo presidente della Europan Society di Clinical Oncology, chiudendo il congresso annuale ESMO a Madrid
Bologna, il Comune destina gli 85.000 euro del 5×1000 alle donne vittime di violenza
Redazione | mercoledì 13 Settembre 2017Il Comune di Bologna ha deciso di destinare il ricavato del 5X1000 alle donne vittime di violenza sessuale e ad iniziative educative per contrastare il fenomeno
In Emilia Romagna l’obbligo vaccinale incide, immunità al morbillo è al 90,7%
Redazione | martedì 12 Settembre 2017La ‘cura’ dell’obbligo funziona. A sei mesi dall’approvazione della legge regionale che ha introdotto l’obbligo vaccinale per chi frequenta i nidi, la Regione registra i primi risultati positivi
In Emilia Romagna gli alunni con disturbi di apprendimento sono 25.000
Redazione | martedì 12 Settembre 2017Sono studenti che scrivono e leggono a fatica, che hanno “rilevanti problemi” a comprendere un testo scritto o a scrivere (anche solo ad appuntare) pensieri e riflessioni, e in Emilia-Romagna sono sempre di più
Autismo, un test predittivo dalle analisi del sangue. Lo studio del CNR di Bologna
Redazione | martedì 12 Settembre 2017"Con queste due metodiche c'e' la possibilita' reale di monitorare un largo numero di bambini, affidandosi all'alta predittivita' dei risultati ottenuti"
Disabilità, tecnologie assistive: a ottobre Conferenza Internazionale
Redazione | lunedì 11 Settembre 2017Cresce l'interesse verso l'uso di tecnologie assistive nei percorsi di diagnosi e di intervento educativo e riabilitativo con persone con disabilita': cosi', la Lega del Filo d'Oro dal 4 al 6 ottobre, organizza la prima Conferenza internazionale sulle tecnologie assistive per la disabilita'
AIL: 24 Settembre passeggiata solidale per leucemia a Roma
Redazione | lunedì 11 Settembre 2017Domenica 24 settembre, in occasione della Giornata mondiale per la conoscenza della leucemia mieloide cronica, e' in programma a Roma la prima Fitwalking a sostegno di Ail
Al Palasavena (Bo) Festa della Fisioterapia, nel segno della scherma
Redazione | domenica 10 Settembre 2017Stoccate, emozioni, integrazione e soprattutto informazione: e' un vero e proprio 'Assalto al cuore' quello organizzato dall'Associazione italiana Fisioterapisti e da Zinella scherma per celebrare la Giornata mondiale della Fisioterapia
Vaccini, Fedeli: “Senza non si frequenta scuola pubblica, è la legge”
Redazione | domenica 10 Settembre 2017"I dirigenti scolastici sanno che gli atti di una legge vanno rispettati e non si puo' non ottemperare. Non e' possibile avere bambini da 0 a 6 anni che i genitori non intendono vaccinare". E' netta la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli
Chikungunya, infettivologi: “Generalmente benigna, nessuna meraviglia”
Redazione | domenica 10 Settembre 2017“La febbre Chikungunya è generalmente benigna e guarisce spontaneamente”, dichiarano Massimo Andreoni e Massimo Galli, rispettivamente Past President e Vice Presidente SIMIT, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali
Donazione midollo osseo, Italia tra i pionieri nella promozione
Redazione | sabato 9 Settembre 2017“Match it Now” è l’evento nazionale dedicato alla donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche promosso dal Centro Nazionale Trapianti, Centro Nazionale Sangue, Registro Italiano Donatori di Midollo Osseo (IBMDR), dalla Federazione ADMO e dalla Federazione ADOCES
A Matera il Seminario sulla “Comunicazione Digitale”
Redazione | sabato 9 Settembre 2017Seminario dal titolo "LA COMUNICAZIONE DIGITALE" organizzato dal Collegio IPASVI di Matera, PALACE HOTEL MATERA 17 SETTEMBRE 2017
“GATTARELLA 2017” a Vieste il Convegno IPASVI Foggia
Redazione | sabato 9 Settembre 2017Il Collegio IPASVI di Foggia, come consuetudine realizza un evento formativo in collaborazione con altri Collegi IPASVI di diverse regioni italiane, dal titolo: "Etica, sviluppo professionale, responsabilità. Le sfide della professione infermieristica"