Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 125

News

Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure

Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Poco meno di una famiglia su due (47,1%) in Italia ha rinunciato a curarsi nel 2016. È quanto emerso da un sondaggio realizzato dall’istituto Demoskopika ad un campione rappresentativo di cittadini. Tra i fattori principali figurano i “motivi economici” e le lunghe liste di attesa rispettivamente nel 17,4% e nel 12,8% dei casi

Continua a leggere
Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma

Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Esenzione dal ticket per visite, esami specialistici e per l’assistenza farmaceutica. La Giunta regionale ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 le misure a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi (e di altre fasce deboli della popolazione) per l’accesso alle prestazioni sanitarie, e per le popolazioni interessate dal sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012

Continua a leggere
I contenziosi in sanità costano oltre 500mila euro al giorno I contenziosi in sanità costano oltre 500mila euro al giorno

I contenziosi in sanità costano oltre 500mila euro al giorno

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Nel solo 2016, le spese legali per liti, da contenzioso e da sentenze sfavorevoli, sostenute dal comparto sanitario italiano ammontano a poco piu' di 191 milioni di euro, circa 523 mila euro al giorno. E' questo uno dei dati che emerge dall'indagine condotta per il secondo anno consecutivo dall'istituto Demoskopika

Continua a leggere
Mobilità sanitaria attiva, Molise in testa, Sardegna in coda Mobilità sanitaria attiva, Molise in testa, Sardegna in coda

Mobilità sanitaria attiva, Molise in testa, Sardegna in coda

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Per Molise e Sardegna si confermano i primati positivo e negativo relativi alla mobilita' sanitaria attiva in Italia. Questo uno dei dati emersi da una ricerca condotta dall'istituto Demoskopika. Il Molise, con 100 punti, mantiene la prima posizione della graduatoria parziale relativa all'attrazione di pazienti di altre regioni

Continua a leggere
L’Arcivescovo Zuppi al Rizzoli per l’Epifania L’Arcivescovo Zuppi al Rizzoli per l’Epifania

L’Arcivescovo Zuppi al Rizzoli per l’Epifania

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Alle 10 di domani, la messa nella Chiesa di San Michele in Bosco aprira' la giornata dell'Epifania all'Istituto ortopedico Rizzoli dell'Arcivescovo Matteo Maria Zuppi. Nella seconda parte della mattinata saranno protagonisti i bambini: i piccoli ricoverati nei reparti pediatrici riceveranno la visita dell'Arcivescovo e della Befana, che porta i regali e calze di caramelle

Continua a leggere
Venti centri di ricerca al mondo sperimentano nuova terapia per mesotelioma Venti centri di ricerca al mondo sperimentano nuova terapia per mesotelioma

Venti centri di ricerca al mondo sperimentano nuova terapia per mesotelioma

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Fra questi il San Luigi di Orbassano, l’Humanitas di Bergamo e l’Ufim di Alessandria-Casale Monferrato. Si tratta di un farmaco che, associato alla terapia chemioterapica già attuata per il mesotelioma, allunga il periodo in cui la malattia non progredisce

Continua a leggere
Emilia Romagna. Nel 2016 calano incidenti e morti, in aumento denunce per alcool e droga Emilia Romagna. Nel 2016 calano incidenti e morti, in aumento denunce per alcool e droga

Emilia Romagna. Nel 2016 calano incidenti e morti, in aumento denunce per alcool e droga

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Calano nel 2016 gli incidenti sulle strade dell'Emilia-Romagna. Un dato in controtendenza rispetto al resto d'Italia. E a quanto pare sembra essere tramontata anche l'epoca delle stragi del sabato sera. E' quanto emerge dal bilancio di fine anno del compartimento della Polizia stradale dell'Emilia-Romagna

Continua a leggere
4 gennaio 1991 “La strage del Pilastro”.  In ricordo di Andrea, Mauro e Otello 4 gennaio 1991 “La strage del Pilastro”.  In ricordo di Andrea, Mauro e Otello

4 gennaio 1991 “La strage del Pilastro”. In ricordo di Andrea, Mauro e Otello

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Mi sembra doveroso dedicare un articolo rivolto a tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine che quotidianamente svolgono servizio sia a Bologna che in qualsiasi altra parte d’Italia. Mi sembra doveroso ricordare le vittime di crimini così profondi nella storia della mia città

Continua a leggere
Befana. Giocattoli sicuri, ecco la guida per gli acquisti di Aduc Befana. Giocattoli sicuri, ecco la guida per gli acquisti di Aduc

Befana. Giocattoli sicuri, ecco la guida per gli acquisti di Aduc

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Arriva la Befana e, ovviamente, arrivano i giocattoli. E con l'occasione arriva il suggerimento all'acquisto sicuro dell'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori. L'allerta per la "questione sicurezza" e' data in particolare considerando che l''80% dei giocattoli importati nell'Unione europea sono di fabbricazione cinese

Continua a leggere
A Vicenza la prima farmacia che vende Cannabis di stato A Vicenza la prima farmacia che vende Cannabis di stato

A Vicenza la prima farmacia che vende Cannabis di stato

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

La farmacia Campedello di Vicenza è la prima in Italia a vendere la cannabis di Stato. "La cannabis terapeutica e' indicata per tutte le patologie con una forte componente di dolore che non viene controllato in altro modo. Con la ricetta si viene in farmacia e la si prende". Cosi' il dottor Luca Guizzon, titolare della farmacia

Continua a leggere
Sistemi sanitari più apprezzati? Trentino, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna Sistemi sanitari più apprezzati? Trentino, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna

Sistemi sanitari più apprezzati? Trentino, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Circa un italiano su tre (34,2%) dichiara di essere soddisfatto dei servizi sanitari legati ai vari aspetti del ricovero: assistenza medica, assistenza infermieristica, vitto e servizi igienici. È questo uno dei dati emersi da un sondaggio realizzato dall'istituto Demoskopika ad un campione rappresentativo di cittadini

Continua a leggere
Vino, Coldiretti: “Nel 2016 leadership mondiale e record export” Vino, Coldiretti: “Nel 2016 leadership mondiale e record export”

Vino, Coldiretti: “Nel 2016 leadership mondiale e record export”

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

“Archiviata la vendemmia e conclusi i brindisi di fine anno è tempo di bilanci per il vino Made in Italy che conquista nel 2016 la leadership mondiale nella produzione con circa 50 milioni di ettolitri e aumenta del 3% il valore dell’export che raggiunge il massimo storico di sempre a 5,2 miliardi”

Continua a leggere
Vaccini obbligatori al nido in Emilia Romagna. Chi “sgarra” salta l’anno Vaccini obbligatori al nido in Emilia Romagna. Chi “sgarra” salta l’anno

Vaccini obbligatori al nido in Emilia Romagna. Chi “sgarra” salta l’anno

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Nuovi iscritti e frequentanti, nidi pubblici e strutture private, servizi integrativi o anche solo ricreativi. Non sfugge nessuno dall'obbligo di vaccinazione in Emilia-Romagna. E chi non sara' in regola non verra' ammesso. Lo stabilisce la Regione, che prima di Natale ha approvato le linee guida per rendere operativa la norma approvata a novembre

Continua a leggere
Reggio. Santa Maria Nuova, nominati i due nuovi Direttori Reggio. Santa Maria Nuova, nominati i due nuovi Direttori

Reggio. Santa Maria Nuova, nominati i due nuovi Direttori

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Giorgio Mazzi e Barbara Monte saranno, rispettivamente, il direttore sanitario e amministrativo del Santa Maria Nuova per la durata del mandato di Fausto Nicolini, alla guida dell'Arcispedale dal 19 dicembre scorso. Lo stesso direttore generale ha formalizzato oggi la comunicazione ai suoi collaboratori, completando cosi' il novero dei ruoli di alta direzione

Continua a leggere
Emilia Romagna. Vaccini obbligatori al nido, ecco le linee guida Emilia Romagna. Vaccini obbligatori al nido, ecco le linee guida

Emilia Romagna. Vaccini obbligatori al nido, ecco le linee guida

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

A un mese dalla approvazione della legge sui servizi educativi per i bambini da 0 a 3 anni, la Regione emana le linee guida relative all’obbligo vaccinale. Destinatari sono i bimbi che, a partire dall'anno educativo 2017-2018, frequenteranno non solo gli asili nido, ma anche i servizi integrativi al nido e i servizi ricreativi, sia pubblici che privati, secondo quanto previsto dalla legge regionale approvata lo scorso mese

Continua a leggere
Ecco i cibi che ti faranno dormire meglio la sera Ecco i cibi che ti faranno dormire meglio la sera

Ecco i cibi che ti faranno dormire meglio la sera

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Stress, ansia e agitazione ci portano a riposare meno e soprattutto peggio. Ma un sonno lungo e ristoratore parte dalla tavola. Sono sempre di più le evidenze che rimarcano come l’attenzione ai pasti sia d’aiuto anche nel regolarizzare il ciclo sonno-veglia

Continua a leggere
Meningite. Il Ministero: “Non c’è epidemia, casi in calo” Meningite. Il Ministero: “Non c’è epidemia, casi in calo”

Meningite. Il Ministero: “Non c’è epidemia, casi in calo”

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

"Al momento non esiste alcuna situazione epidemica, la circolazione dei germi che causano la malattia e' nella norma attesa in linea coi numeri degli ultimi anni". Cosi' il ministero della Salute che in una nota fa ''il punto'' sulla situazione meningite

Continua a leggere
I figli di genitori obesi hanno più difficoltà nelle prove di abilità motoria I figli di genitori obesi hanno più difficoltà nelle prove di abilità motoria

I figli di genitori obesi hanno più difficoltà nelle prove di abilità motoria

Redazione | martedì 3 Gennaio 2017

L’obesità dei futuri genitori influisce, rallentandolo, sullo sviluppo fisico e cognitivo del bambino e a giocare un ruolo determinante è tanto il peso della madre quanto quello del padre.

Continua a leggere
Trapianti, Italia ai primi posti in Europa per donazioni Trapianti, Italia ai primi posti in Europa per donazioni

Trapianti, Italia ai primi posti in Europa per donazioni

Redazione | martedì 3 Gennaio 2017

La buona notizia è che nel nostro paese aumentano i trapianti e le donazioni, anche da donatore vivente. Sono i dati di proiezione di ottobre 2016 del Centro Nazionale Trapianti che confermano l’Italia ai primi posti in Europa.

Continua a leggere
ISTAT: 8,5 mln di ricoveri ospedalieri nel 2014 ISTAT: 8,5 mln di ricoveri ospedalieri nel 2014

ISTAT: 8,5 mln di ricoveri ospedalieri nel 2014

Redazione | martedì 3 Gennaio 2017

Tende a stabilizzarsi il numero di ricoveri ospedalieri. È quanto rende noto l'Istat che ha diffuso l'annuario edizione 2016. Nel 2014, le dimissioni ospedaliere per acuti (escluse riabilitazione e lungodegenza) in regime ordinario e in day hospital sono state 8.682.042, ossia 1.428 dimissioni ospedaliere ogni 10 mila residenti.

Continua a leggere
Pagina 125 di 252« Prima«...102030...123124125126127...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll