Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 125

News

Vaccini obbligatori al nido in Emilia Romagna. Chi “sgarra” salta l’anno Vaccini obbligatori al nido in Emilia Romagna. Chi “sgarra” salta l’anno

Vaccini obbligatori al nido in Emilia Romagna. Chi “sgarra” salta l’anno

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Nuovi iscritti e frequentanti, nidi pubblici e strutture private, servizi integrativi o anche solo ricreativi. Non sfugge nessuno dall'obbligo di vaccinazione in Emilia-Romagna. E chi non sara' in regola non verra' ammesso. Lo stabilisce la Regione, che prima di Natale ha approvato le linee guida per rendere operativa la norma approvata a novembre

Continua a leggere
Reggio. Santa Maria Nuova, nominati i due nuovi Direttori Reggio. Santa Maria Nuova, nominati i due nuovi Direttori

Reggio. Santa Maria Nuova, nominati i due nuovi Direttori

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Giorgio Mazzi e Barbara Monte saranno, rispettivamente, il direttore sanitario e amministrativo del Santa Maria Nuova per la durata del mandato di Fausto Nicolini, alla guida dell'Arcispedale dal 19 dicembre scorso. Lo stesso direttore generale ha formalizzato oggi la comunicazione ai suoi collaboratori, completando cosi' il novero dei ruoli di alta direzione

Continua a leggere
Emilia Romagna. Vaccini obbligatori al nido, ecco le linee guida Emilia Romagna. Vaccini obbligatori al nido, ecco le linee guida

Emilia Romagna. Vaccini obbligatori al nido, ecco le linee guida

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

A un mese dalla approvazione della legge sui servizi educativi per i bambini da 0 a 3 anni, la Regione emana le linee guida relative all’obbligo vaccinale. Destinatari sono i bimbi che, a partire dall'anno educativo 2017-2018, frequenteranno non solo gli asili nido, ma anche i servizi integrativi al nido e i servizi ricreativi, sia pubblici che privati, secondo quanto previsto dalla legge regionale approvata lo scorso mese

Continua a leggere
Ecco i cibi che ti faranno dormire meglio la sera Ecco i cibi che ti faranno dormire meglio la sera

Ecco i cibi che ti faranno dormire meglio la sera

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Stress, ansia e agitazione ci portano a riposare meno e soprattutto peggio. Ma un sonno lungo e ristoratore parte dalla tavola. Sono sempre di più le evidenze che rimarcano come l’attenzione ai pasti sia d’aiuto anche nel regolarizzare il ciclo sonno-veglia

Continua a leggere
Meningite. Il Ministero: “Non c’è epidemia, casi in calo” Meningite. Il Ministero: “Non c’è epidemia, casi in calo”

Meningite. Il Ministero: “Non c’è epidemia, casi in calo”

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

"Al momento non esiste alcuna situazione epidemica, la circolazione dei germi che causano la malattia e' nella norma attesa in linea coi numeri degli ultimi anni". Cosi' il ministero della Salute che in una nota fa ''il punto'' sulla situazione meningite

Continua a leggere
I figli di genitori obesi hanno più difficoltà nelle prove di abilità motoria I figli di genitori obesi hanno più difficoltà nelle prove di abilità motoria

I figli di genitori obesi hanno più difficoltà nelle prove di abilità motoria

Redazione | martedì 3 Gennaio 2017

L’obesità dei futuri genitori influisce, rallentandolo, sullo sviluppo fisico e cognitivo del bambino e a giocare un ruolo determinante è tanto il peso della madre quanto quello del padre.

Continua a leggere
Trapianti, Italia ai primi posti in Europa per donazioni Trapianti, Italia ai primi posti in Europa per donazioni

Trapianti, Italia ai primi posti in Europa per donazioni

Redazione | martedì 3 Gennaio 2017

La buona notizia è che nel nostro paese aumentano i trapianti e le donazioni, anche da donatore vivente. Sono i dati di proiezione di ottobre 2016 del Centro Nazionale Trapianti che confermano l’Italia ai primi posti in Europa.

Continua a leggere
ISTAT: 8,5 mln di ricoveri ospedalieri nel 2014 ISTAT: 8,5 mln di ricoveri ospedalieri nel 2014

ISTAT: 8,5 mln di ricoveri ospedalieri nel 2014

Redazione | martedì 3 Gennaio 2017

Tende a stabilizzarsi il numero di ricoveri ospedalieri. È quanto rende noto l'Istat che ha diffuso l'annuario edizione 2016. Nel 2014, le dimissioni ospedaliere per acuti (escluse riabilitazione e lungodegenza) in regime ordinario e in day hospital sono state 8.682.042, ossia 1.428 dimissioni ospedaliere ogni 10 mila residenti.

Continua a leggere
Bambino Gesù: primo neonato operato nel 2017. Solo 720 grammi di peso Bambino Gesù: primo neonato operato nel 2017. Solo 720 grammi di peso

Bambino Gesù: primo neonato operato nel 2017. Solo 720 grammi di peso

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

E' un bimbo di appena 720 grammi di peso - il primo neonato operato nel 2017 all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Il piccolo è venuto alla luce il giorno di Santo Stefano dopo sole 28 settimane di gestazione, con l'intestino perforato

Continua a leggere
Capodanno. Coldiretti: in Italia 60 milioni bottiglie spumante (+9%) Capodanno. Coldiretti: in Italia 60 milioni bottiglie spumante (+9%)

Capodanno. Coldiretti: in Italia 60 milioni bottiglie spumante (+9%)

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

Per le feste correnti in Italia saltati circa 60 milioni di tappi di spumante Made in Italy con consumi in aumento del 9%. E' quanto ha stimato la Coldiretti nel sottolineare che quasi nove italiani su 10 (89%) non hanno rinunciato a fare un brindisi Made in Italy a fine anno

Continua a leggere
Con il “grafene” i superbatteri hanno preso un granchio Con il “grafene” i superbatteri hanno preso un granchio

Con il “grafene” i superbatteri hanno preso un granchio

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

La tecnica imita la natura. Per contrastare i rischi di infezione in sala operatoria, gli operatori potrebbero presto avere a disposizione strumenti rivestiti di ossido di grafene ispirati alle rugosità tipiche del granchio che, grazie alla struttura del suo carapace, non viene attaccato dai batteri

Continua a leggere
Toscana, bando per reclutare architetti esperti in progettazione accessibile Toscana, bando per reclutare architetti esperti in progettazione accessibile

Toscana, bando per reclutare architetti esperti in progettazione accessibile

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

Al via il bando di concorso per titoli e colloquio per l'assegnazione di 7 borse di ricerca ad altrettanti architetti che nei prossimi mesi saranno impegnati nella stesura di complessive 400 consulenze tecniche

Continua a leggere
Mattarella: “Il problema numero uno resta il lavoro. No a cittadini di serie B” Mattarella: “Il problema numero uno resta il lavoro. No a cittadini di serie B”

Mattarella: “Il problema numero uno resta il lavoro. No a cittadini di serie B”

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

Tanti gli spunti “sociali” nel discorso di fine anno del Presidente della Repubblica. E dopo le polemiche dei giorni scorsi su chi va all’estero, ha affermato: “I giovani che decidono di farlo meritano, sempre, rispetto e sostegno"

Continua a leggere
Sottotitoli e barriere, la sfida dell’accessibilità per il grande schermo Sottotitoli e barriere, la sfida dell’accessibilità per il grande schermo

Sottotitoli e barriere, la sfida dell’accessibilità per il grande schermo

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

Per una persona disabile andare al cinema non sempre è un’impresa semplice. E non solo per le barriere architettoniche. Ma un disegno di legge delega approvato dal Parlamento promette maggiori opportunità per tutti

Continua a leggere
Trapianti: il Piemonte eccellenza negli interventi Trapianti: il Piemonte eccellenza negli interventi

Trapianti: il Piemonte eccellenza negli interventi

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

Nelle ultime settimane la chirurgia dei trapianti piemontese è finita su tutti i giornali: italiani, ma non solo. Merito dei due interventi, oltre che di una qualità complessiva elevata.

Continua a leggere
Oggi vorrei raccontare una storia. Una bella storia! Oggi vorrei raccontare una storia. Una bella storia!

Oggi vorrei raccontare una storia. Una bella storia!

Redazione | lunedì 2 Gennaio 2017

Vedere i nostri pazienti commossi partecipare ognuno come le condizioni gli permettessero di fare, trasportati da qualcosa che stava curando l’anima più di quanto mille medicine avrebbero mai potuto curare il fisico, è stato qualcosa di incredibilmente bello

Continua a leggere
Reggio Emilia. Nei parchi arrivano i giochi per bimbi disabili Reggio Emilia. Nei parchi arrivano i giochi per bimbi disabili

Reggio Emilia. Nei parchi arrivano i giochi per bimbi disabili

Redazione | domenica 1 Gennaio 2017

Giochi a misura di bimbi disabili in due parchi "inclusivi" di Reggio Emilia. Si tratta in particolare dei parchi del Noce nero e del Crostolo dove verranno realizzate aree attrezzate in cui i bambini con disabilita' fisiche o sensoriali insieme a tutti gli altri

Continua a leggere
Istituto Superiore di Sanità: “Meningococco C è il più aggressivo” Istituto Superiore di Sanità: “Meningococco C è il più aggressivo”

Istituto Superiore di Sanità: “Meningococco C è il più aggressivo”

Redazione | domenica 1 Gennaio 2017

Il meningococco di sierogruppo C "e' il piu' aggressivo", i bambini piccoli e gli adolescenti, oltre ai giovani adulti "sono a rischio di contrarre l'infezione". Sono alcuni dei chiarimenti dell'Istituto superiore di sanita',

Continua a leggere
Bologna. Il 4 torna la “Befana per la Casa dei Risvegli” Bologna. Il 4 torna la “Befana per la Casa dei Risvegli”

Bologna. Il 4 torna la “Befana per la Casa dei Risvegli”

Redazione | domenica 1 Gennaio 2017

La ''Befana per la Casa dei risvegli Luca De Nigris'', interpretata dall'attrice di Fantateatro Paola Mandriol, torna per la 19esima edizione dal 4 al 7 gennaio a Bologna nell''ambito del progetto ''Casa dei risvegli'' del Comune

Continua a leggere
Capodanno a tavola, boom di lenticchie portafortuna Capodanno a tavola, boom di lenticchie portafortuna

Capodanno a tavola, boom di lenticchie portafortuna

Redazione | domenica 1 Gennaio 2017

Piu’ di tre italiani su quattro (78%) consumeranno nelle case il cenone di fine anno mentre tra chi ha scelto di mangiare fuori, il 15% è andato al ristorante e il 3% ha preferito l’agriturismo ed il restante ha fatto scelte diverse

Continua a leggere
Pagina 125 di 252« Prima«...102030...123124125126127...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it