Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 124

News

Meningite, nessun allarme nel Lazio: nel 2016 meno casi del 2015 Meningite, nessun allarme nel Lazio: nel 2016 meno casi del 2015

Meningite, nessun allarme nel Lazio: nel 2016 meno casi del 2015

Redazione | sabato 7 Gennaio 2017

“Nel Lazio non esiste alcun allarme, infatti nel 2016 non sussistono incrementi di casi di meningite rispetto al periodo precedente (2001-2015), ma anzi rispetto al 2015 sono diminuiti passando dai 25 casi del 2015 ai 19 casi di meningite meningococcica del 2016

Continua a leggere
Come affrontare il rientro alla normalità dopo le feste natalizie Come affrontare il rientro alla normalità dopo le feste natalizie

Come affrontare il rientro alla normalità dopo le feste natalizie

Redazione | sabato 7 Gennaio 2017

Troppo belle per essere così brevi. E’ quello a cui molti stanno pensando, guardando con nostalgia alla fine di queste vacanze natalizie e all’inizio del nuovo anno.

Continua a leggere
Regione stoppa allarme meningite in Emilia Romagna Regione stoppa allarme meningite in Emilia Romagna

Regione stoppa allarme meningite in Emilia Romagna

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

In Emilia-Romagna non c'e' nessun allarme meningite. Di piu', non c'e' nessuna emergenza neanche nel resto d'Italia. Lo assicurano in una nota i sanitari della Regione, che invitano a non generalizzare il caso toscano e cercano di fugare le preoccupazioni emerse in questi giorni anche in Emilia-Romagna

Continua a leggere
Addio a De Mauro. I suoi appunti su come raccontare la disabilità Addio a De Mauro. I suoi appunti su come raccontare la disabilità

Addio a De Mauro. I suoi appunti su come raccontare la disabilità

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Cultura italiana in lutto per la morte del linguista e docente universitario. Aveva 84 anni. Una vita dedicata alla passione per la lingua e la parola. Fra le sue riflessioni, anche quella sui termini utilizzati per indicare la disabilità: da minorato a disabile, passando per handicappato e diversamente abile

Continua a leggere
Ebola, Spallanzani: da INMI nuovi importanti scoperte. Ruolo chiave dei polmoni Ebola, Spallanzani: da INMI nuovi importanti scoperte. Ruolo chiave dei polmoni

Ebola, Spallanzani: da INMI nuovi importanti scoperte. Ruolo chiave dei polmoni

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Nuove importanti scoperte riguardo il potenziale ruolo del compartimento respiratorio nella trasmissione interumana del virus Ebola. Per la prima volta, un gruppo di scienziati internazionali ha identificato alcuni markers della replicazione del virus Ebola (EBOV) nel polmone di un paziente in fase di guarigione dall'infezione

Continua a leggere
Esiste un biomarcatore che individua i nei a rischio Esiste un biomarcatore che individua i nei a rischio

Esiste un biomarcatore che individua i nei a rischio

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Uno studio della Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania (Usa) ha individuato un biomarcatore in grado di distinguere quelli che un giorno potrebbero diventare melanomi.

Continua a leggere
Riduzione del seno: utile anche per ragioni di salute Riduzione del seno: utile anche per ragioni di salute

Riduzione del seno: utile anche per ragioni di salute

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Quando le mammelle sono troppo voluminose possono avere effetti diretti sulla postura e sul benessere della colonna vertebrale. Cervicale, spalle e schiena beneficiano della riduzione di carico e diminuisce il rischio di infezioni della pelle nel solco sottomammario

Continua a leggere
Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer

Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Eugenio Gaudio, il Magnifico Rettore dell’Università La Sapienza di Roma, l’ateneo più grande d’Europa, ha consegnato ufficialmente le chiavi dell’ex complesso Regina Elena alla Fondazione Ebri, (European Brain Research Institute). In questo luogo storico e prestigioso nascerà infatti uno dei centri di ricerca più all’avanguardia nel campo delle neuroscienze

Continua a leggere
Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure

Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Poco meno di una famiglia su due (47,1%) in Italia ha rinunciato a curarsi nel 2016. È quanto emerso da un sondaggio realizzato dall’istituto Demoskopika ad un campione rappresentativo di cittadini. Tra i fattori principali figurano i “motivi economici” e le lunghe liste di attesa rispettivamente nel 17,4% e nel 12,8% dei casi

Continua a leggere
Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma

Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Esenzione dal ticket per visite, esami specialistici e per l’assistenza farmaceutica. La Giunta regionale ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 le misure a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi (e di altre fasce deboli della popolazione) per l’accesso alle prestazioni sanitarie, e per le popolazioni interessate dal sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012

Continua a leggere
I contenziosi in sanità costano oltre 500mila euro al giorno I contenziosi in sanità costano oltre 500mila euro al giorno

I contenziosi in sanità costano oltre 500mila euro al giorno

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Nel solo 2016, le spese legali per liti, da contenzioso e da sentenze sfavorevoli, sostenute dal comparto sanitario italiano ammontano a poco piu' di 191 milioni di euro, circa 523 mila euro al giorno. E' questo uno dei dati che emerge dall'indagine condotta per il secondo anno consecutivo dall'istituto Demoskopika

Continua a leggere
Mobilità sanitaria attiva, Molise in testa, Sardegna in coda Mobilità sanitaria attiva, Molise in testa, Sardegna in coda

Mobilità sanitaria attiva, Molise in testa, Sardegna in coda

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Per Molise e Sardegna si confermano i primati positivo e negativo relativi alla mobilita' sanitaria attiva in Italia. Questo uno dei dati emersi da una ricerca condotta dall'istituto Demoskopika. Il Molise, con 100 punti, mantiene la prima posizione della graduatoria parziale relativa all'attrazione di pazienti di altre regioni

Continua a leggere
L’Arcivescovo Zuppi al Rizzoli per l’Epifania L’Arcivescovo Zuppi al Rizzoli per l’Epifania

L’Arcivescovo Zuppi al Rizzoli per l’Epifania

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Alle 10 di domani, la messa nella Chiesa di San Michele in Bosco aprira' la giornata dell'Epifania all'Istituto ortopedico Rizzoli dell'Arcivescovo Matteo Maria Zuppi. Nella seconda parte della mattinata saranno protagonisti i bambini: i piccoli ricoverati nei reparti pediatrici riceveranno la visita dell'Arcivescovo e della Befana, che porta i regali e calze di caramelle

Continua a leggere
Venti centri di ricerca al mondo sperimentano nuova terapia per mesotelioma Venti centri di ricerca al mondo sperimentano nuova terapia per mesotelioma

Venti centri di ricerca al mondo sperimentano nuova terapia per mesotelioma

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Fra questi il San Luigi di Orbassano, l’Humanitas di Bergamo e l’Ufim di Alessandria-Casale Monferrato. Si tratta di un farmaco che, associato alla terapia chemioterapica già attuata per il mesotelioma, allunga il periodo in cui la malattia non progredisce

Continua a leggere
Emilia Romagna. Nel 2016 calano incidenti e morti, in aumento denunce per alcool e droga Emilia Romagna. Nel 2016 calano incidenti e morti, in aumento denunce per alcool e droga

Emilia Romagna. Nel 2016 calano incidenti e morti, in aumento denunce per alcool e droga

Redazione | giovedì 5 Gennaio 2017

Calano nel 2016 gli incidenti sulle strade dell'Emilia-Romagna. Un dato in controtendenza rispetto al resto d'Italia. E a quanto pare sembra essere tramontata anche l'epoca delle stragi del sabato sera. E' quanto emerge dal bilancio di fine anno del compartimento della Polizia stradale dell'Emilia-Romagna

Continua a leggere
4 gennaio 1991 “La strage del Pilastro”.  In ricordo di Andrea, Mauro e Otello 4 gennaio 1991 “La strage del Pilastro”.  In ricordo di Andrea, Mauro e Otello

4 gennaio 1991 “La strage del Pilastro”. In ricordo di Andrea, Mauro e Otello

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Mi sembra doveroso dedicare un articolo rivolto a tutti i rappresentanti delle Forze dell’Ordine che quotidianamente svolgono servizio sia a Bologna che in qualsiasi altra parte d’Italia. Mi sembra doveroso ricordare le vittime di crimini così profondi nella storia della mia città

Continua a leggere
Befana. Giocattoli sicuri, ecco la guida per gli acquisti di Aduc Befana. Giocattoli sicuri, ecco la guida per gli acquisti di Aduc

Befana. Giocattoli sicuri, ecco la guida per gli acquisti di Aduc

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Arriva la Befana e, ovviamente, arrivano i giocattoli. E con l'occasione arriva il suggerimento all'acquisto sicuro dell'Associazione per i diritti degli utenti e consumatori. L'allerta per la "questione sicurezza" e' data in particolare considerando che l''80% dei giocattoli importati nell'Unione europea sono di fabbricazione cinese

Continua a leggere
A Vicenza la prima farmacia che vende Cannabis di stato A Vicenza la prima farmacia che vende Cannabis di stato

A Vicenza la prima farmacia che vende Cannabis di stato

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

La farmacia Campedello di Vicenza è la prima in Italia a vendere la cannabis di Stato. "La cannabis terapeutica e' indicata per tutte le patologie con una forte componente di dolore che non viene controllato in altro modo. Con la ricetta si viene in farmacia e la si prende". Cosi' il dottor Luca Guizzon, titolare della farmacia

Continua a leggere
Sistemi sanitari più apprezzati? Trentino, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna Sistemi sanitari più apprezzati? Trentino, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna

Sistemi sanitari più apprezzati? Trentino, Valle d’Aosta ed Emilia Romagna

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

Circa un italiano su tre (34,2%) dichiara di essere soddisfatto dei servizi sanitari legati ai vari aspetti del ricovero: assistenza medica, assistenza infermieristica, vitto e servizi igienici. È questo uno dei dati emersi da un sondaggio realizzato dall'istituto Demoskopika ad un campione rappresentativo di cittadini

Continua a leggere
Vino, Coldiretti: “Nel 2016 leadership mondiale e record export” Vino, Coldiretti: “Nel 2016 leadership mondiale e record export”

Vino, Coldiretti: “Nel 2016 leadership mondiale e record export”

Redazione | mercoledì 4 Gennaio 2017

“Archiviata la vendemmia e conclusi i brindisi di fine anno è tempo di bilanci per il vino Made in Italy che conquista nel 2016 la leadership mondiale nella produzione con circa 50 milioni di ettolitri e aumenta del 3% il valore dell’export che raggiunge il massimo storico di sempre a 5,2 miliardi”

Continua a leggere
Pagina 124 di 252« Prima«...102030...122123124125126...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it