Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 124

News

Nella farmacia della cannabis di Stato: “Come un medicinale, basta la ricetta” Nella farmacia della cannabis di Stato: “Come un medicinale, basta la ricetta”

Nella farmacia della cannabis di Stato: “Come un medicinale, basta la ricetta”

Redazione | domenica 8 Gennaio 2017

Quella del Madonnone è un’antica farmacia fiorentina. Sopravvissuta alle bombe della Seconda guerra mondiale e all’alluvione del ’66, da qualche giorno è proiettata nel futuro della farmaceutica italiana. Quello in cui la cannabis è considerata un medicinale, acquistabile presentando una ricetta

Continua a leggere
Smog, Bonelli: “84.000 vittime all’anno per l’inquinamento” Smog, Bonelli: “84.000 vittime all’anno per l’inquinamento”

Smog, Bonelli: “84.000 vittime all’anno per l’inquinamento”

Redazione | domenica 8 Gennaio 2017

“84.400 vittime all’anno nel nostro Paese stimate dall’Agenzia Europea dell’Ambiente a causa dell’inquinamento, a questo dato bisogna unire lo studio della rivista medica Lancet che collega lo smog ai danni al cervello"

Continua a leggere
Maltempo, Coldiretti: Campagne in ginocchio, milioni di danni Maltempo, Coldiretti: Campagne in ginocchio, milioni di danni

Maltempo, Coldiretti: Campagne in ginocchio, milioni di danni

Redazione | domenica 8 Gennaio 2017

Migliaia di ettari di verdure pronte per la raccolta bruciate dal gelo, serre danneggiate o distrutte sotto il peso della neve, animali morti, dispersi e senz’acqua perché sono gelate le condutture, ma anche aziende e stalle isolate. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti sugli effetti del maltempo

Continua a leggere
IpasviBo: “Due anni di intenso lavoro svolto con passione e determinazione” IpasviBo: “Due anni di intenso lavoro svolto con passione e determinazione”

IpasviBo: “Due anni di intenso lavoro svolto con passione e determinazione”

Redazione | domenica 8 Gennaio 2017

Sono trascorsi due anni dall'insediamento di questo Consiglio Direttivo. Due anni di intenso lavoro svolto con passione e determinazione per rispondere ai bisogni espressi dalla comunità professionale infermieristica di Bologna, in linea con gli impegni presi ad inizio mandato

Continua a leggere
Nursing Sensitive Outcome. A Bologna presentazione risultati Studio Multicentrico Nazionale ESI Nursing Sensitive Outcome. A Bologna presentazione risultati Studio Multicentrico Nazionale ESI

Nursing Sensitive Outcome. A Bologna presentazione risultati Studio Multicentrico Nazionale ESI

Redazione | domenica 8 Gennaio 2017

Bologna,20 gennaio 2017. In questo seminario saranno presentati i risultati di uno studio multicentrico nazionale che ha riguardato tre esiti sensibili alle cure infermieristiche (lesioni da pressione, cadute e contenzione) e ha coinvolto 27.065 pazienti, 3.214 infermieri e 189 coordinatori dell’assistenza

Continua a leggere
A Padova il Seminario sulla “Comunicazione digitale” A Padova il Seminario sulla “Comunicazione digitale”

A Padova il Seminario sulla “Comunicazione digitale”

Redazione | domenica 8 Gennaio 2017

Le opportunità comunicative offerte da internet sono molteplici. I Social Networks (Facebook, Twitter, Instagram…) in particolare, rappresentano il canale privilegiato per molteplici interazioni personali e professionali. Ma con quali ricadute giuridiche, professionali e deontologiche? Padova, 14 gennaio 2017

Continua a leggere
A Palermo il “car sharing” per disabili. E’ il primo in Europa A Palermo il “car sharing” per disabili. E’ il primo in Europa

A Palermo il “car sharing” per disabili. E’ il primo in Europa

Redazione | domenica 8 Gennaio 2017

Soddisfazione del sindaco Orlanod: "Con orgoglio oggi siamo l'unica citta' d'Italia e d'Europa che offre questo servizio e questa e' anche occasione per un doveroso ringraziamento ad Inail che ha scelto Palermo per questa sperimentazione perche' ha ritenuto la citta' terreno fertile per una diversa cultura della mobilita"

Continua a leggere
Befana. Confesercenti: quasi 17mln regalano la calza Befana. Confesercenti: quasi 17mln regalano la calza

Befana. Confesercenti: quasi 17mln regalano la calza

Redazione | sabato 7 Gennaio 2017

La tradizione - tutta italiana - della Befana resiste. Quest'anno ad acquistare la tipica calza con i dolci sono stati circa 16,8 milioni di italiani, un numero in crescita (di almeno 800mila persone) rispetto allo scorso anno

Continua a leggere
Autismo, Clelia, la “dottoressa” che cura con i sorrisi Autismo, Clelia, la “dottoressa” che cura con i sorrisi

Autismo, Clelia, la “dottoressa” che cura con i sorrisi

Redazione | sabato 7 Gennaio 2017

L’idea le venne la prima volta quando, da bambina, durante un ricovero in ospedale incontrò i clown che venivano a tenerle compagnia. Lo scorso anno ha iniziato il corso di formazione e, alcune settimane fa, ha ricevuto il camice e l’attestato. Che dedica a tutti i ragazzi con autismo come lei

Continua a leggere
L’impennata dell’influenza tra Natale e Capodanno L’impennata dell’influenza tra Natale e Capodanno

L’impennata dell’influenza tra Natale e Capodanno

Redazione | sabato 7 Gennaio 2017

La settimana centrale delle feste, l'ultima dell'anno appena concluso (dal 26 dicembre all'1 gennaio) ha segnato per l'Emilia-Romagna l'ingresso a tutti gli effetti nella ''stagione'' dell'influenza

Continua a leggere
Meningite, nessun allarme nel Lazio: nel 2016 meno casi del 2015 Meningite, nessun allarme nel Lazio: nel 2016 meno casi del 2015

Meningite, nessun allarme nel Lazio: nel 2016 meno casi del 2015

Redazione | sabato 7 Gennaio 2017

“Nel Lazio non esiste alcun allarme, infatti nel 2016 non sussistono incrementi di casi di meningite rispetto al periodo precedente (2001-2015), ma anzi rispetto al 2015 sono diminuiti passando dai 25 casi del 2015 ai 19 casi di meningite meningococcica del 2016

Continua a leggere
Come affrontare il rientro alla normalità dopo le feste natalizie Come affrontare il rientro alla normalità dopo le feste natalizie

Come affrontare il rientro alla normalità dopo le feste natalizie

Redazione | sabato 7 Gennaio 2017

Troppo belle per essere così brevi. E’ quello a cui molti stanno pensando, guardando con nostalgia alla fine di queste vacanze natalizie e all’inizio del nuovo anno.

Continua a leggere
Regione stoppa allarme meningite in Emilia Romagna Regione stoppa allarme meningite in Emilia Romagna

Regione stoppa allarme meningite in Emilia Romagna

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

In Emilia-Romagna non c'e' nessun allarme meningite. Di piu', non c'e' nessuna emergenza neanche nel resto d'Italia. Lo assicurano in una nota i sanitari della Regione, che invitano a non generalizzare il caso toscano e cercano di fugare le preoccupazioni emerse in questi giorni anche in Emilia-Romagna

Continua a leggere
Addio a De Mauro. I suoi appunti su come raccontare la disabilità Addio a De Mauro. I suoi appunti su come raccontare la disabilità

Addio a De Mauro. I suoi appunti su come raccontare la disabilità

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Cultura italiana in lutto per la morte del linguista e docente universitario. Aveva 84 anni. Una vita dedicata alla passione per la lingua e la parola. Fra le sue riflessioni, anche quella sui termini utilizzati per indicare la disabilità: da minorato a disabile, passando per handicappato e diversamente abile

Continua a leggere
Ebola, Spallanzani: da INMI nuovi importanti scoperte. Ruolo chiave dei polmoni Ebola, Spallanzani: da INMI nuovi importanti scoperte. Ruolo chiave dei polmoni

Ebola, Spallanzani: da INMI nuovi importanti scoperte. Ruolo chiave dei polmoni

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Nuove importanti scoperte riguardo il potenziale ruolo del compartimento respiratorio nella trasmissione interumana del virus Ebola. Per la prima volta, un gruppo di scienziati internazionali ha identificato alcuni markers della replicazione del virus Ebola (EBOV) nel polmone di un paziente in fase di guarigione dall'infezione

Continua a leggere
Esiste un biomarcatore che individua i nei a rischio Esiste un biomarcatore che individua i nei a rischio

Esiste un biomarcatore che individua i nei a rischio

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Uno studio della Perelman School of Medicine della University of Pennsylvania (Usa) ha individuato un biomarcatore in grado di distinguere quelli che un giorno potrebbero diventare melanomi.

Continua a leggere
Riduzione del seno: utile anche per ragioni di salute Riduzione del seno: utile anche per ragioni di salute

Riduzione del seno: utile anche per ragioni di salute

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Quando le mammelle sono troppo voluminose possono avere effetti diretti sulla postura e sul benessere della colonna vertebrale. Cervicale, spalle e schiena beneficiano della riduzione di carico e diminuisce il rischio di infezioni della pelle nel solco sottomammario

Continua a leggere
Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer

Ricerca, alla Sapienza nascerà la cittadella dell’Alzheimer

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Eugenio Gaudio, il Magnifico Rettore dell’Università La Sapienza di Roma, l’ateneo più grande d’Europa, ha consegnato ufficialmente le chiavi dell’ex complesso Regina Elena alla Fondazione Ebri, (European Brain Research Institute). In questo luogo storico e prestigioso nascerà infatti uno dei centri di ricerca più all’avanguardia nel campo delle neuroscienze

Continua a leggere
Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure

Sanità, Demoskopika: Una famiglia su due ha rinunciato alle cure

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Poco meno di una famiglia su due (47,1%) in Italia ha rinunciato a curarsi nel 2016. È quanto emerso da un sondaggio realizzato dall’istituto Demoskopika ad un campione rappresentativo di cittadini. Tra i fattori principali figurano i “motivi economici” e le lunghe liste di attesa rispettivamente nel 17,4% e nel 12,8% dei casi

Continua a leggere
Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma

Emilia Romagna. Esenzione ticket e farmaci gratuiti per chi ha perso il lavoro e per i cittadini colpiti dal sisma

Redazione | venerdì 6 Gennaio 2017

Esenzione dal ticket per visite, esami specialistici e per l’assistenza farmaceutica. La Giunta regionale ha prorogato fino al 31 dicembre 2017 le misure a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi (e di altre fasce deboli della popolazione) per l’accesso alle prestazioni sanitarie, e per le popolazioni interessate dal sisma che ha colpito l’Emilia-Romagna nel 2012

Continua a leggere
Pagina 124 di 252« Prima«...102030...122123124125126...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll