Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 69

News

Scuola, lo psicologo: No a voti come medaglia per genitori Scuola, lo psicologo: No a voti come medaglia per genitori

Scuola, lo psicologo: No a voti come medaglia per genitori

Redazione | lunedì 17 Luglio 2017

"I voti alti sono un'esperienza importante per i giovani, ma non devono rappresentare una medaglia per i genitori. È infatti sbagliato caricare di responsabilita' e pressioni i propri figli"

Continua a leggere
Inquinamento responsabile anche di danni cerebrali…e non solo Inquinamento responsabile anche di danni cerebrali…e non solo

Inquinamento responsabile anche di danni cerebrali…e non solo

Redazione | lunedì 17 Luglio 2017

L’inquinamento e le polveri sottili non provocano solo patologie e problemi respiratori, ma pure cardiopatie, ischemie e possono agire addirittura sul cervello

Continua a leggere
Nasce alleanza italiana per pazienti con malattie rare Nasce alleanza italiana per pazienti con malattie rare

Nasce alleanza italiana per pazienti con malattie rare

Redazione | lunedì 17 Luglio 2017

Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanita' (Oms) esistono almeno 6mila malattie rare nel mondo e si stimano 30 milioni di pazienti in Europa, di cui circa 2 in Italia, e 25 milioni negli Stati Uniti

Continua a leggere
Enigma Parkinson. È nell’intestino il motore del morbo Enigma Parkinson. È nell’intestino il motore del morbo

Enigma Parkinson. È nell’intestino il motore del morbo

Redazione | lunedì 17 Luglio 2017

Quella che si credeva essere una malattia neurodegenerativa, «confinata» nel cervello, si sta rivelando sempre più come un disturbo che coinvolge l’intero organismo: trarrebbe origine dall’intestino e sfrutterebbe il sistema immunitario per progredire.

Continua a leggere
Gli adolescenti sono sedentari come gli anziani Gli adolescenti sono sedentari come gli anziani

Gli adolescenti sono sedentari come gli anziani

Redazione | sabato 15 Luglio 2017

I ricercatori della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health, negli Usa, giudicano il livello di esercizio fisico praticato dai giovanissimi “basso in modo allarmante”

Continua a leggere
Mieloma multiplo, Ail: piu’ aspettativa vita e risposta cure Mieloma multiplo, Ail: piu’ aspettativa vita e risposta cure

Mieloma multiplo, Ail: piu’ aspettativa vita e risposta cure

Redazione | sabato 15 Luglio 2017

Vivere di piu' e meglio e' sempre piu' una realta' per i pazienti affetti da mieloma multiplo: negli ultimi anni, infatti, e' aumentata l'aspettativa di vita e migliorata notevolmente la risposta alle terapie per le persone- 14mila in tutta Italia- affette dalla malattia

Continua a leggere
Cardiopatie alla nascita, un esame neonatale per scovarle Cardiopatie alla nascita, un esame neonatale per scovarle

Cardiopatie alla nascita, un esame neonatale per scovarle

Redazione | sabato 15 Luglio 2017

Misurare l'ossigeno nel sangue del bebe' appena nato per scovare eventuali cardiopatie congenite: e' possibile con un test semplicissimo e non invasivo (con il pulsossimetro, una apparecchiatura medica che viene collegato alla manina e al piedino del neonato)

Continua a leggere
Troppe bevande zuccherate fanno male anche al cervello Troppe bevande zuccherate fanno male anche al cervello

Troppe bevande zuccherate fanno male anche al cervello

Redazione | sabato 15 Luglio 2017

Il messaggio emerge da uno studio pubblicato da un gruppo di ricercatori della Boston University sulla rivista «Alzheimer’s & Dementia»

Continua a leggere
Malattie allergiche colpiscono quasi 1 bambino su 3 Malattie allergiche colpiscono quasi 1 bambino su 3

Malattie allergiche colpiscono quasi 1 bambino su 3

Redazione | sabato 15 Luglio 2017

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una tendenza di continuo incremento delle allergie. Si stima che entro il 2020 un bambino su due soffrira' di rinite allergica

Continua a leggere
Malattie reumatiche: le 4 regole d’oro per l’estate Malattie reumatiche: le 4 regole d’oro per l’estate

Malattie reumatiche: le 4 regole d’oro per l’estate

Redazione | sabato 15 Luglio 2017

Il 10% della popolazione e' affetto da una delle 150 patologie reumatiche esistenti. Per vivere l''estate senza problemi, secondo gli esperti e' bene concentrare l'esposizione solare nelle ore meno calde e fare una moderata attivita' fisica

Continua a leggere
2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica 2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica

2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica

Redazione | sabato 15 Luglio 2017

In relazione al valore che la ricerca ha nell’ambito della disciplina il Collegio IPASVI di Bologna istituisce il secondo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca infermieristici

Continua a leggere
Il 27 Luglio l’evento “Con le mani” per dire grazie ai soccorritori di ieri e di oggi Il 27 Luglio l’evento “Con le mani” per dire grazie ai soccorritori di ieri e di oggi

Il 27 Luglio l’evento “Con le mani” per dire grazie ai soccorritori di ieri e di oggi

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

L’evento oltre a far conoscere alla cittadinanza il percorso di incontro tra superstiti e soccorritori, vuol essere anche un’occasione per invitare tutti a riflettere sulla necessità di impegnarsi per evitare che la paura e la violenza prendano il sopravvento

Continua a leggere
Bologna, 2 Agosto: foto dei soccorsi all’arrivo del corteo Bologna, 2 Agosto: foto dei soccorsi all’arrivo del corteo

Bologna, 2 Agosto: foto dei soccorsi all’arrivo del corteo

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

Anche quest'anno gli Infermieri del Collegio IPASVI di Bologna a sostegno delle iniziative in ricordo della strage del 2 agosto 1980 e dell'importante opera di soccorso dei tanti infermieri, medici e volontari

Continua a leggere
Vaccini, vero o falso? Dall’Istituto Superiore di Sanità le risposte giuste Vaccini, vero o falso? Dall’Istituto Superiore di Sanità le risposte giuste

Vaccini, vero o falso? Dall’Istituto Superiore di Sanità le risposte giuste

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

Ancora dubbi sulle vaccinazioni? Sono tanti i commenti che si susseguono pro e contro le vaccinazioni. Dall'Istituto Superiore della sanità ecco un decalogo che separa, nel dettaglio, le notizie false da quelle vere

Continua a leggere
Sospeso concorso per infermieri a Roma, la rabbia dei candidati Sospeso concorso per infermieri a Roma, la rabbia dei candidati

Sospeso concorso per infermieri a Roma, la rabbia dei candidati

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

I candidati si sono comunque trovati fuori dalla sede di esame, dando sfogo anche sui social alla loro incredulità e alla rabbia per la tardiva comunicazione

Continua a leggere
Sma, ecco il farmaco capace di rallentare la malattia e attenuare i sintomi Sma, ecco il farmaco capace di rallentare la malattia e attenuare i sintomi

Sma, ecco il farmaco capace di rallentare la malattia e attenuare i sintomi

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

Oggi, dopo anni di sostanziale stallo nella ricerca di una terapia capace di cambiare la storia della malattia, finalmente i piccoli affetti da Sma potranno contare su una molecola (nusinersen) in grado di rallentare in maniera significativa l’evoluzione della malattia e di migliorarne alcuni sintomi.

Continua a leggere
Manca il sangue, Avis: “Calo preoccupante di donazioni” Manca il sangue, Avis: “Calo preoccupante di donazioni”

Manca il sangue, Avis: “Calo preoccupante di donazioni”

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

"Anche l’estate 2017, complice l’inizio delle ferie e l’ondata di calore che sta colpendo molte regioni italiane, registra in diverse aree del Paese un preoccupante calo delle donazioni di sangue ed emocomponenti"

Continua a leggere
Ecco ‘PARLOMA’, il telefono per chi non vede e non sente Ecco ‘PARLOMA’, il telefono per chi non vede e non sente

Ecco ‘PARLOMA’, il telefono per chi non vede e non sente

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

Anche chi non vede e non sente potra' presto comunicare telefonicamente: e' quanto promette il progetto "Parloma", dell'Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino (ASP)

Continua a leggere
Tumore seno, ecco il test che fa evitare chemio dopo intervento Tumore seno, ecco il test che fa evitare chemio dopo intervento

Tumore seno, ecco il test che fa evitare chemio dopo intervento

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

In Italia ogni anno oltre 48mila donne ricevono una diagnosi di tumore al seno. La grande maggioranza affronta l’intervento chirurgico e, circa la metà, dopo l’operazione viene sottoposta a chemioterapia adiuvante, che spesso non risulta efficace

Continua a leggere
WingBeat, il drone ambulanza con defibrillatore del 118 di Bologna WingBeat, il drone ambulanza con defibrillatore del 118 di Bologna

WingBeat, il drone ambulanza con defibrillatore del 118 di Bologna

Redazione | venerdì 14 Luglio 2017

Le centrali operative del 118 dotate di droni con defibrillatore. E' l'obiettivo del progetto nazionale WingBeat che vede coinvolti il 118 e la Croce Rossa Italiana di Bologna, Rotaract e IDS Ingegneria dei Sistemi.

Continua a leggere
Pagina 69 di 252« Prima«...102030...6768697071...8090100...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll