Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 80

News

2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica 2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica

2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica

Redazione | lunedì 5 Giugno 2017

In relazione al valore che la ricerca ha nell’ambito della disciplina il Collegio IPASVI di Bologna istituisce il secondo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca infermieristici

Continua a leggere
Avviso di mobilità per Assistente Amministrativo presso il Collegio IPASVI di Bologna Avviso di mobilità per Assistente Amministrativo presso il Collegio IPASVI di Bologna

Avviso di mobilità per Assistente Amministrativo presso il Collegio IPASVI di Bologna

Redazione | lunedì 5 Giugno 2017

Avviso di mobilità volontaria presso il Collegio IPASVI di Bologna per l’assunzione a tempo indeterminato di: n. 1 Assistente amministrativo, Area funzionale B, posizione economica B2, CCNL Enti Pubblici non economici

Continua a leggere
Lupus, sintomi pesanti e segni difficili da accettare Lupus, sintomi pesanti e segni difficili da accettare

Lupus, sintomi pesanti e segni difficili da accettare

Redazione | lunedì 5 Giugno 2017

Le lesioni cicatriziali sono caratteristiche di una delle manifestazioni dermatologiche della patologia. Il male è sistemico, può interessare e danneggiare molti organi e tessuti

Continua a leggere
Cefalea, così rilevante che è la terza causa di disabilità al mondo Cefalea, così rilevante che è la terza causa di disabilità al mondo

Cefalea, così rilevante che è la terza causa di disabilità al mondo

Redazione | domenica 4 Giugno 2017

Il mal di testa o cefalea rappresenta uno dei problemi medici di più frequente riscontro nella popolazione generale e tende a colpire maggiormente le donne.

Continua a leggere
Tumori, i Social Media per aumentare accesso a cure? Tumori, i Social Media per aumentare accesso a cure?

Tumori, i Social Media per aumentare accesso a cure?

Redazione | domenica 4 Giugno 2017

Nell'epoca digitale, il web e i social media possono essere un supporto a chi vive con un tumore e alla comunita' degli oncologi? All'ASCO di Chicago le presentazioni e le riflessioni sui tools digitali

Continua a leggere
Tumori, l’80% dei malati vive in Paesi poveri o in via di sviluppo Tumori, l’80% dei malati vive in Paesi poveri o in via di sviluppo

Tumori, l’80% dei malati vive in Paesi poveri o in via di sviluppo

Redazione | domenica 4 Giugno 2017

L'80 per cento dei malati di cancro vive in Paesi poveri o in via di sviluppo, ma solo il 5% di questi puo' accedere a cure adeguate: questi dati sono stati ricordati oggi all'ASCO dalla Global Oncology Leadership Task Force

Continua a leggere
Neonati abbandonati, SIN: “Le mamme devono sapere che non sono sole” Neonati abbandonati, SIN: “Le mamme devono sapere che non sono sole”

Neonati abbandonati, SIN: “Le mamme devono sapere che non sono sole”

Redazione | domenica 4 Giugno 2017

"Le mamme devono sapere che non sono sole!” E’ così che secondo la Società italiana di neonatologia (Sin) si può prevenire l’abbandono dei neonati e contrastare l’infanticidio.

Continua a leggere
Vaccini, Lorenzin: Medaglia d’oro per Burioni. Fnomceo: “Anche altri preparati” Vaccini, Lorenzin: Medaglia d’oro per Burioni. Fnomceo: “Anche altri preparati”

Vaccini, Lorenzin: Medaglia d’oro per Burioni. Fnomceo: “Anche altri preparati”

Redazione | sabato 3 Giugno 2017

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, propone la medaglia d'oro al merito della Sanita' pubblica al virologo pro-vaccini Roberto Burioni. La risposta Fnomceo: "Oltre a Burioni, ci sono anche tanti altri che hanno cultura e preparazione"

Continua a leggere
Alimentazione e diete: attenzione nei primi due anni di vita Alimentazione e diete: attenzione nei primi due anni di vita

Alimentazione e diete: attenzione nei primi due anni di vita

Redazione | sabato 3 Giugno 2017

"Nel caso in cui si sperimentino diete speciali di eliminazione, il messaggio che diamo ai genitori dei bambini e' che soprattutto in primi 2 anni di vita il 'togliere qualcosa' vuol dire farlo con grande coscienza

Continua a leggere
CNR: da flora intestinale nuovi elementi per comprendere autismo CNR: da flora intestinale nuovi elementi per comprendere autismo

CNR: da flora intestinale nuovi elementi per comprendere autismo

Redazione | sabato 3 Giugno 2017

Possono fattori ambientali incidere sullo sviluppo dell'autismo? Il tema, da tempo oggetto di ricerche della comunita' scientifica di tutto il mondo, e' al centro di uno studio pubblicato sulla rivista 'Microbiome'

Continua a leggere
A Bologna il Seminario: HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING A Bologna il Seminario: HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING

A Bologna il Seminario: HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING

Redazione | sabato 3 Giugno 2017

HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING Il ruolo, la responsabilità e le prospettive dell’infermiere di Terapia Intensiva, 7 GIUGNO 2017 Aula Magna, Ospedale Maggiore Via Largo Nigrisoli 2, Bologna

Continua a leggere
TUMORI, PINTO (AIOM): BATTAGLIA AL CANCRO È EMERGENZA SOCIALE TUMORI, PINTO (AIOM): BATTAGLIA AL CANCRO È EMERGENZA SOCIALE

TUMORI, PINTO (AIOM): BATTAGLIA AL CANCRO È EMERGENZA SOCIALE

Redazione | sabato 3 Giugno 2017

"Quella contro il cancro non e' piu' solamente una lotta medico-scientifica, ma e' una battaglia sociale, che si puo' cercare di combattere solo con una visione programmatica a lungo termine": lo ha affermato Carmine Pinto, presidente dell'Aiom

Continua a leggere
Ricerca Ateneo Bologna: “Sigaretta elettronica può uccidere” Ricerca Ateneo Bologna: “Sigaretta elettronica può uccidere”

Ricerca Ateneo Bologna: “Sigaretta elettronica può uccidere”

Redazione | sabato 3 Giugno 2017

Chi è passato alle sigarette elettroniche sperando di non incorrere nei rischi di salute provocati dal tabacco, ora può abbandonare le proprie illusioni: le e-cig possono causare i tumori, invecchiamento cellulare e malattie degenerative

Continua a leggere
Tumori, un paziente su 5 rischia il default economico Tumori, un paziente su 5 rischia il default economico

Tumori, un paziente su 5 rischia il default economico

Redazione | venerdì 2 Giugno 2017

Le terapie innovative permettono di migliorare la sopravvivenza dei pazienti, di cronicizzare o, in alcuni casi, di sconfiggere la malattia, ma pongono i Servizi Sanitari di fronte alla sfida della sostenibilità

Continua a leggere
Più di un italiano su 10 soffre di disfunzione erettile, ma non ne parla Più di un italiano su 10 soffre di disfunzione erettile, ma non ne parla

Più di un italiano su 10 soffre di disfunzione erettile, ma non ne parla

Redazione | venerdì 2 Giugno 2017

La disfunzione erettile è un problema particolarmente delicato di cui gli uomini fanno fatica a parlare senza sentirsi in imbarazzo o in qualche modo giudicati dal proprio interlocutore

Continua a leggere
Anoressia e bulimia, terapie più efficaci ma si continua a morire Anoressia e bulimia, terapie più efficaci ma si continua a morire

Anoressia e bulimia, terapie più efficaci ma si continua a morire

Redazione | venerdì 2 Giugno 2017

Oggi, 2 giugno, e’ il World Eating Disorders Action Day, Giornata mondiale a contrasto dei disturbi del comportamento alimentare (Dca). Oltre 3 milioni di persone ammalate

Continua a leggere
A Roma le celebrazioni per il 2 giugno. La Repubblica compie 71 anni A Roma le celebrazioni per il 2 giugno. La Repubblica compie 71 anni

A Roma le celebrazioni per il 2 giugno. La Repubblica compie 71 anni

Redazione | venerdì 2 Giugno 2017

Oggi a Roma sono protagoniste le celebrazioni per la festa del 2 giugno, anniversario della Repubblica italiana che oggi compie 71 anni

Continua a leggere
Le malattie renali uccidono ogni anno un milione di persone nel mondo Le malattie renali uccidono ogni anno un milione di persone nel mondo

Le malattie renali uccidono ogni anno un milione di persone nel mondo

Redazione | venerdì 2 Giugno 2017

Le malattie renali croniche, nelle fasi iniziali, possono essere trattate con la dieta, la correzione dello stile di vita e, tutt’al più, l’assunzione di un antipertensivo. Una diagnosi di insufficienza renale cronica non implica automaticamente il ricorso alla dialisi o al trapianto.

Continua a leggere
“Aiuta te stessa e i tuoi bambini. Basta violenza in famiglia!” “Aiuta te stessa e i tuoi bambini. Basta violenza in famiglia!”

“Aiuta te stessa e i tuoi bambini. Basta violenza in famiglia!”

Redazione | venerdì 2 Giugno 2017

Informare la donna sulle tutele garantite a lei e ai suoi bambini, se subiscono violenza da parte del partner. "Basta violenza in famiglia" e l'opuscolo “Se chiedo aiuto mi porteranno via i bambini?

Continua a leggere
Terapie Intensive in Convegno a Bologna. Intervista ai colleghi Imbriaco e Monesi Terapie Intensive in Convegno a Bologna. Intervista ai colleghi Imbriaco e Monesi

Terapie Intensive in Convegno a Bologna. Intervista ai colleghi Imbriaco e Monesi

Redazione | venerdì 2 Giugno 2017

Intervista agli ideatori del convegno, Guglielmo Imbriaco e Alessandro Monesi, entrambi Infermieri della Terapia Intensiva e Rianimazione dell'Ospedale Maggiore.

Continua a leggere
Pagina 80 di 252« Prima«...102030...7879808182...90100110...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll