Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 68

News

Tumore al colon-retto, giovani adulti sempre più a rischio Tumore al colon-retto, giovani adulti sempre più a rischio

Tumore al colon-retto, giovani adulti sempre più a rischio

Redazione | giovedì 20 Luglio 2017

È la neoplasia più frequente (quasi 53mila diagnosi annue), che ha come principale «bersaglio» gli over 50. Ma di tumore del colon-retto, almeno negli Stati Uniti, si ammalano sempre con maggior frequenza anche i giovani adulti

Continua a leggere
Tumore della laringe: chemio, radio o operazione? Tumore della laringe: chemio, radio o operazione?

Tumore della laringe: chemio, radio o operazione?

Redazione | giovedì 20 Luglio 2017

Il dato allarmante giunge dagli Usa. Ma la tendenza si sta registrando anche in Italia. Le procedure di screening utili alla prevenzione sono garantite dal Sistema Sanitario nazionale ma pochi le utilizzano. Più si scende di età e più è alto il tasso di sopravvivenza

Continua a leggere
Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio

Tumore al pancreas, patologia in crescita: i sintomi da tenere d’occhio

Redazione | giovedì 20 Luglio 2017

È un tumore aggressivo, letale, difficile da diagnosticare in fase precoce. Nel 2020 colpirà a livello globale 418mila persone e diventerà la seconda causa di morte per cancro in Europa.

Continua a leggere
Altro che digitali, due pubbliche amministrazioni su tre non erogano servizi online Altro che digitali, due pubbliche amministrazioni su tre non erogano servizi online

Altro che digitali, due pubbliche amministrazioni su tre non erogano servizi online

Redazione | giovedì 20 Luglio 2017

Due Pubbliche amministrazioni locali (Pal) su tre non erogano alcun servizio completo tramite il web. La denuncia è sollevata dall’Ufficio studi della CGIA che ha esaminato i dati Istat riferiti all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione da parte dei nostri Enti locali.

Continua a leggere
‘La nota in più’, i ragazzi autistici suonano all’ospedale di Bergamo ‘La nota in più’, i ragazzi autistici suonano all’ospedale di Bergamo

‘La nota in più’, i ragazzi autistici suonano all’ospedale di Bergamo

Redazione | giovedì 20 Luglio 2017

Ragazzi autistici e insegnanti suonano insieme. Succede all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo grazie a Spazio Autismo

Continua a leggere
Stampati e senza carie: i nostri denti del futuro Stampati e senza carie: i nostri denti del futuro

Stampati e senza carie: i nostri denti del futuro

Redazione | giovedì 20 Luglio 2017

Carie addio. Dimenticatevi anestesia, trapano e otturazioni. In futuro i denti ormai “guasti” potranno essere sostituiti da quelli stampati in 3D e trattati con materiali anti-carie. E’ questo il messaggio che emerge da uno studio dell’Università di Groningen (Olanda)

Continua a leggere
“Farmaci&Estate”, dall’Aifa la guida ai cittadini per la gestione dei farmaci “Farmaci&Estate”, dall’Aifa la guida ai cittadini per la gestione dei farmaci

“Farmaci&Estate”, dall’Aifa la guida ai cittadini per la gestione dei farmaci

Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) rende disponibile l’edizione 2017 della Guida “Farmaci&Estate”, realizzata per illustrare i rischi più frequenti che si possono correre nella conservazione, nel trasporto e nell’utilizzo dei medicinali durante la stagione estiva

Continua a leggere
World drug report: torna a crescere la produzione di cocaina e eroina World drug report: torna a crescere la produzione di cocaina e eroina

World drug report: torna a crescere la produzione di cocaina e eroina

Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017

Presentato il nuovo rapporto dell’Ufficio delle nazioni unite contro la droga e il crimine. Almeno 190 mila i morti, per la maggior parte evitabili, ma cresce la preoccupazione sul ruolo del terrorismo nel narcotraffico

Continua a leggere
Cambiano le modalità di utilizzo, ma di sangue c’è sempre bisogno. Anche in estate! Cambiano le modalità di utilizzo, ma di sangue c’è sempre bisogno. Anche in estate!

Cambiano le modalità di utilizzo, ma di sangue c’è sempre bisogno. Anche in estate!

Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017

La cultura del dono ha bisogno di continuare a crescere, e ciò richiede capacità di aggiornamento costante e in tempo reale da parte del sistema

Continua a leggere
Gioco d’azzardo: dai rischi alla prevenzione, ecco quello che c’è da sapere Gioco d’azzardo: dai rischi alla prevenzione, ecco quello che c’è da sapere

Gioco d’azzardo: dai rischi alla prevenzione, ecco quello che c’è da sapere

Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017

Tutto quel che si può sapere sul gioco d'azzardo: dati, leggi italiane ed europee, progetti di prevenzione e cura, associazioni. Da oggi è scaricabile dal sito del Coordinamento delle comunità d'accoglienza lo "Year book 2016. Rischi da giocare"

Continua a leggere
Rischi cardiovascolari più probabili con ipertensione che con fumo e inquinamento Rischi cardiovascolari più probabili con ipertensione che con fumo e inquinamento

Rischi cardiovascolari più probabili con ipertensione che con fumo e inquinamento

Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017

Il 50% dei pazienti sospende la cura dopo un anno. I dati dal 27° Congresso della Società Europea dell’Ipertensione (ESH)

Continua a leggere
Malattie sessualmente trasmissibili: indispensabile riaccendere attenzione sui rischi Malattie sessualmente trasmissibili: indispensabile riaccendere attenzione sui rischi

Malattie sessualmente trasmissibili: indispensabile riaccendere attenzione sui rischi

Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017

I dati mostrano scarsissima consapevolezza di quali siano comportamenti corretti in materia di salute tanto che un teenager su due non utilizza il profilattico, neppure nei rapporti occasionali.

Continua a leggere
Il potere curativo della musica per Parkinson, Alzheimer e riabilitazione motoria Il potere curativo della musica per Parkinson, Alzheimer e riabilitazione motoria

Il potere curativo della musica per Parkinson, Alzheimer e riabilitazione motoria

Redazione | mercoledì 19 Luglio 2017

Basta sfogliare un libro di Oliver Sacks per imparare a conoscere lo straordinario potere curativo della musica, la sua capacità di agire come un farmaco nei malati di Parkinson o Alzheimer e di stimolare abilità cognitive straordinarie anche nei soggetti ormai giunti a uno stadio avanzato della demenza.

Continua a leggere
Azzardo, la febbre da gioco non conosce età. Uno sportello per aiutare i nonni Azzardo, la febbre da gioco non conosce età. Uno sportello per aiutare i nonni

Azzardo, la febbre da gioco non conosce età. Uno sportello per aiutare i nonni

Redazione | martedì 18 Luglio 2017

Da una indagine pubblicata nel 2013 da Fipac Confesercenti, in Italia il 23,7% delle persone tra i 65 e 75 anni ha un problema di gioco problematico o patologico. La spesa media di ciascun giocatore risulta pari a 266 euro/mese.

Continua a leggere
Paziente malato di sclerosi multipla si cura con la cannabis Paziente malato di sclerosi multipla si cura con la cannabis

Paziente malato di sclerosi multipla si cura con la cannabis

Redazione | martedì 18 Luglio 2017

Il 48 enne barese Nicola Loiotile, dopo nove anni di sofferenze quotidiane causate dalla Sclerosi multipla, a giugno dell'anno scorso, ha scoperto la cannabis terapeutica e i benefici che questa gli procura appena l'assume.

Continua a leggere
TUMORE OVARICO, STUDIO DIMOSTRA EFFICACIA TERAPIA ORMONALE TUMORE OVARICO, STUDIO DIMOSTRA EFFICACIA TERAPIA ORMONALE

TUMORE OVARICO, STUDIO DIMOSTRA EFFICACIA TERAPIA ORMONALE

Redazione | martedì 18 Luglio 2017

Il cancro ovarico e' una malattia ginecologica fra le piu' difficili da risolvere. È piu' spesso diagnosticata in stadi avanzati e, nonostante la terapia, entro due anni il 70% delle donne sviluppa ricadute non sempre curabili.

Continua a leggere
AID, AD OTTOBRE LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA AID, AD OTTOBRE LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA

AID, AD OTTOBRE LA SETTIMANA NAZIONALE DELLA DISLESSIA

Redazione | martedì 18 Luglio 2017

Dal 2 all'8 di ottobre 2017 si terra', in tutta Italia, la seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia, promossa da Aid, Associazione Italiana Dislessia - che da 20 anni si impegna ad accrescere la consapevolezza e la sensibilita' nei confronti dei Dsa (Disturbi Specifici dell'Apprendimento)

Continua a leggere
Indagine: italiani più attenti a tavola, ma troppe informazioni via web Indagine: italiani più attenti a tavola, ma troppe informazioni via web

Indagine: italiani più attenti a tavola, ma troppe informazioni via web

Redazione | martedì 18 Luglio 2017

Siamo tendenzialmente più attenti a come ci comportiamo a tavola. Ma non per questo abbiamo accresciuto tutto a un tratto il nostro bagaglio culturale, in termini nutrizionali

Continua a leggere
Mamma che latte! Sempre pronto, sempre fresco e sempre alla temperatura giusta Mamma che latte! Sempre pronto, sempre fresco e sempre alla temperatura giusta

Mamma che latte! Sempre pronto, sempre fresco e sempre alla temperatura giusta

Redazione | martedì 18 Luglio 2017

L’allattamento al seno è uno straordinario investimento nella salute del proprio piccolo. Grazie alle sue proprietà, infatti, il latte materno è in grado di favorire un corretto sviluppo del bambino e proteggerlo da molte malattie

Continua a leggere
Osteoporosi un problema anche maschile Osteoporosi un problema anche maschile

Osteoporosi un problema anche maschile

Redazione | lunedì 17 Luglio 2017

L'osteoporosi è anche un problema maschile, non solo femminile. Circa il 20% di tutte le fratture di femore si verifica nel sesso maschile e l'incidenza di quelle vertebrali rappresenta la metà rispetto a quella riportata nelle donne.

Continua a leggere
Pagina 68 di 252« Prima«...102030...6667686970...8090100...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll