Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Ordine Professioni Infermieristiche Bologna / Pagina 42

Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Funghi della pelle, le parti del corpo più soggette e i rimedi possibili Funghi della pelle, le parti del corpo più soggette e i rimedi possibili

Funghi della pelle, le parti del corpo più soggette e i rimedi possibili

Redazione | lunedì 19 Marzo 2018

Le micosi della pelle, le infezioni causate da funghi patogeni o miceti, sono estremamente frequenti e in costante aumento a causa dello stile di vita odierno. Molte persone le sviluppano a causa dell’assidua frequentazione di saune, palestre, piscine o comunque ambienti caldo umidi che ne favoriscono l’insediamento cutaneo.

Continua a leggere
Al via la ‘Settimana della prevenzione oncologica’ organizzata dalla Lilt Al via la ‘Settimana della prevenzione oncologica’ organizzata dalla Lilt

Al via la ‘Settimana della prevenzione oncologica’ organizzata dalla Lilt

Redazione | sabato 17 Marzo 2018

Prenderà il via oggi e proseguirà fino a domenica 25 marzo la XVII edizione della Settimana nazionale per la prevenzione oncologica, la campagna che ogni anno la Lilt – Lega italiana per la lotta contro i tumori – organizza per incentivare la cultura della prevenzione e sottolineare l’importanza che riveste seguire un corretto stile di vita per combattere i tumori.

Continua a leggere
Sclerosi multipla, un videogioco per lavorare sulla riabilitazione anche a casa propria Sclerosi multipla, un videogioco per lavorare sulla riabilitazione anche a casa propria

Sclerosi multipla, un videogioco per lavorare sulla riabilitazione anche a casa propria

Redazione | sabato 17 Marzo 2018

Un videogioco con dispositivi high-tech che consente alle persone con sclerosi multipla di fare riabilitazione direttamente da casa, sotto continuo monitoraggio medico. Si chiama Ms-Fit ed è un gioco digitale sviluppato da Roche ed Helaglobe srl, con il coinvolgimento di 12 centri neurologici diffusi in tutta Italia e della Fondazione italiana sclerosi multipla (Fism).

Continua a leggere
Come fare a dormire bene? Rispettate il vostro orologio biologico Come fare a dormire bene? Rispettate il vostro orologio biologico

Come fare a dormire bene? Rispettate il vostro orologio biologico

Redazione | sabato 17 Marzo 2018

I disturbi del sonno colpiscono circa 13 milioni di italiani. Anche a loro è dedicata la Giornata mondiale del sonno, organizzata ogni anno dalla World Sleep Society, fondata dall’Associazione mondiale di Medicina del Sonno.

Continua a leggere
Intervista al Dott. Averardo Orta riconfermato Presidente AIOP provincia di Bologna Intervista al Dott. Averardo Orta riconfermato Presidente AIOP provincia di Bologna

Intervista al Dott. Averardo Orta riconfermato Presidente AIOP provincia di Bologna

Redazione | sabato 17 Marzo 2018

“Ospedalità privata, una risorsa per il Servizio Sanitario Nazionale”: intervista al Dott. Averardo Orta riconfermato Presidente AIOP provincia di Bologna.

Continua a leggere
Assemblea Annuale degli Iscritti e Seminario di formazione continua ECM Assemblea Annuale degli Iscritti e Seminario di formazione continua ECM

Assemblea Annuale degli Iscritti e Seminario di formazione continua ECM

Redazione | venerdì 16 Marzo 2018

Assemblea Annuale degli Iscritti e Seminario di formazione continua ECM “Sul fine vita: norma ed etica per l’accompagnamento” Giovedì 5 aprile 2018 ore 14.00-18.45

Continua a leggere
Primavera e patologie respiratorie nei bambini, ecco i rischi Primavera e patologie respiratorie nei bambini, ecco i rischi

Primavera e patologie respiratorie nei bambini, ecco i rischi

Redazione | giovedì 15 Marzo 2018

Dalla bronchiolite che colpisce i neonati alle principali patologie respiratorie che insorgono nei bambini con l’arrivo della primavera, fino alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno. Ha parlato di questo Renato Cutrera, presidente della Fiarped e direttore dell’Unità operativa di Broncopneumologia all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma

Continua a leggere
Depressione, così la scienza cerca di prevederla ed evitarla Depressione, così la scienza cerca di prevederla ed evitarla

Depressione, così la scienza cerca di prevederla ed evitarla

Redazione | mercoledì 14 Marzo 2018

Nello studio, apparso sulla rivista Cell, gli scienziati non si sono limitati a osservare questa e quell’area, ma hanno fatto un’analisi delle connettività, andando a vedere i collegamenti tra le diverse aree coinvolte nella depressione, come la corteccia prefrontale, l’amigdala e l’ippocampo.

Continua a leggere
L’importanza dei vaccini: nel 2018 di morbillo si muore ancora e non dovrebbe essere così L’importanza dei vaccini: nel 2018 di morbillo si muore ancora e non dovrebbe essere così

L’importanza dei vaccini: nel 2018 di morbillo si muore ancora e non dovrebbe essere così

Redazione | mercoledì 14 Marzo 2018

Grazie al Decreto Legge della scorsa estate le coperture vaccinali continuano a salire e per quanto riguarda il vaccino esavalente -in attesa del dato definitivo nelle prossime settimane- il risultato pare raggiunto. Molto buoni anche i dati relativi alla copertura del vaccino trivalente morbillo-parotite-rosolia: in questo caso siamo intorno al 93%. Ottimi risultati che non devono però indurre ad abbassare la guardia. Affinché i casi di malattia siano prossimi allo zero occorre mantenere sempre alta la copertura.

Continua a leggere
Convegno: Il coordinatore infermieristico come garanzia di qualità assistenziale nei confronti del cittadino Convegno: Il coordinatore infermieristico come garanzia di qualità assistenziale nei confronti del cittadino

Convegno: Il coordinatore infermieristico come garanzia di qualità assistenziale nei confronti del cittadino

Redazione | martedì 13 Marzo 2018

Si terrà a Bologna il 20 aprile 2018 presso Exposanità il convegno CNC. “Il Coordinatore Infermieristico come garanzia di qualità assistenziale nei confronti del cittadino: nella Sanità Pubblica e Privata.

Continua a leggere
Glaucoma, fatevi sempre controllare dall’oculista. La prevenzione può salvare la vista Glaucoma, fatevi sempre controllare dall’oculista. La prevenzione può salvare la vista

Glaucoma, fatevi sempre controllare dall’oculista. La prevenzione può salvare la vista

Redazione | martedì 13 Marzo 2018

Una settimana, dall’11 al 17 marzo, dedicata alla prevenzione e all’informazione sul «ladro silente della vista»: il glaucoma, malattia degenerativa che colpisce solo in Italia oltre un milione di persone, la metà delle quali non è neppure consapevole di esserne affetta. A promuoverla è l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità (Iapvb Italia onlus), con iniziative gratuite in oltre novanta città.

Continua a leggere
Proteggete la vista: ai bambini farà bene aria aperta e maggiore distanza dai dispositivi digitali Proteggete la vista: ai bambini farà bene aria aperta e maggiore distanza dai dispositivi digitali

Proteggete la vista: ai bambini farà bene aria aperta e maggiore distanza dai dispositivi digitali

Redazione | lunedì 12 Marzo 2018

Lo studio internazionale ha evidenziato, più di un decennio fa, che i bambini che trascorrono molto tempo all’aria aperta hanno meno probabilità di andare incontro a miopia rispetto ai più casalinghi, indipendentemente dal tempo totale trascorso sui libri o di fronte alla tv.

Continua a leggere
Allergia, le 5 regole per sopravvivere all’arrivo della primavera Allergia, le 5 regole per sopravvivere all’arrivo della primavera

Allergia, le 5 regole per sopravvivere all’arrivo della primavera

Redazione | lunedì 12 Marzo 2018

Archiviato il gelo che ha imperversato sullo Stivale a fine febbraio, gli italiani si preparano ad affrontare uno dei momenti più piacevoli e al tempo stesso più temuti dell’anno: la primavera, che oltre al bel tempo porta con sè il cosiddetto mal di stagione e le allergie.

Continua a leggere
Salute del rene e fertilità femminile. Attenzione anche durante la gravidanza Salute del rene e fertilità femminile. Attenzione anche durante la gravidanza

Salute del rene e fertilità femminile. Attenzione anche durante la gravidanza

Redazione | venerdì 9 Marzo 2018

Le donne che soffrono di malattie renali croniche corrono un rischio più elevato di sviluppare problemi in gravidanza, con complicazioni sia per la madre che per il bambino.

Continua a leggere
Leucemia: studio italo-americano su cellule che fin dalla diagnosi predicono possibili recidive Leucemia: studio italo-americano su cellule che fin dalla diagnosi predicono possibili recidive

Leucemia: studio italo-americano su cellule che fin dalla diagnosi predicono possibili recidive

Redazione | giovedì 8 Marzo 2018

Un passo avanti per prevedere già al momento della diagnosi il rischio di ricaduta di una diffusa neoplasia pediatrica, la leucemia linfoblastica acuta di tipo B. La notizia viene da uno studio apparso sulla rivista Nature Medicine.

Continua a leggere
Il sorriso dei neonati? Un misto di benessere fisico ed empatia con chi li guarda negli occhi Il sorriso dei neonati? Un misto di benessere fisico ed empatia con chi li guarda negli occhi

Il sorriso dei neonati? Un misto di benessere fisico ed empatia con chi li guarda negli occhi

Redazione | giovedì 8 Marzo 2018

Secondo gli studi a disposizione, già durante la gestazione e in particolare nelle ultime settimane prima di nascere, i piccoli sono dotati di un’intensa mimica facciale ovvero provano a corrugare la fronte, a fare smorfie, a piangere e a sorridere.

Continua a leggere
La salute dell’udito è importante, ma moltissimi italiani la trascurano La salute dell’udito è importante, ma moltissimi italiani la trascurano

La salute dell’udito è importante, ma moltissimi italiani la trascurano

Redazione | lunedì 5 Marzo 2018

La salute dell’udito è molto più importante di quanto si immagini. Eppure, moltissimi italiani tendono a trascurarla. Per promuoverne l’importanza oggi si celebra la Giornata mondiale dell’udito.

Continua a leggere
Dieta vegana in gravidanza, è allarme per danni neurologici al feto: triplicati i casi Dieta vegana in gravidanza, è allarme per danni neurologici al feto: triplicati i casi

Dieta vegana in gravidanza, è allarme per danni neurologici al feto: triplicati i casi

Redazione | lunedì 5 Marzo 2018

Negli ultimi anni la scelta di una dieta vegetariana o vegana è diventata sempre più diffusa, e molte donne decidono di non cambiare la propria alimentazione neppure in gravidanza: un errore che può provocare al bambino danni neurologici permanenti.

Continua a leggere
Per l’8 marzo servizi ginecologici gratuiti in 200 ospedali Per l’8 marzo servizi ginecologici gratuiti in 200 ospedali

Per l’8 marzo servizi ginecologici gratuiti in 200 ospedali

Redazione | sabato 3 Marzo 2018

In occasione della Festa della donna che si celebra l’8 marzo, tutte le donne potranno usufruire di servizi ginecologici gratuiti in duecento ospedali che sul territorio italiano aderiscono all’iniziativa promossa da Onda Osservatorio Nazionale sulla salute della donna, un (H)Open day dedicato alla ginecologia.

Continua a leggere
Parlare nel sonno: lo fanno soprattutto gli uomini e con tono rude Parlare nel sonno: lo fanno soprattutto gli uomini e con tono rude

Parlare nel sonno: lo fanno soprattutto gli uomini e con tono rude

Redazione | venerdì 2 Marzo 2018

In pratica mentre il nostro corpo riposa, il nostro cervello no, o almeno non completamente. Alcune parti si attivano in modo simile alla veglia mentre altre continuano a dormire.

Continua a leggere
Pagina 42 di 108« Prima«...102030...4041424344...506070...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it