“Il prisma delle responsabilità del professionista (base per una buona assistenza)” – I edizione 2025
Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito “Il prisma delle responsabilità del professionista (base per una buona assistenza)” – I edizione 2025, che si terrà il prossimo 07 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 18.45 presso l’Aula didattica C. Ferri di OPI Bologna
Obiettivi del corso:
La Legge n. 24 del 2017, nota come Legge Gelli e contenente “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonchè in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, ha profondamente modificato i contorni e i profili della responsabilità professionale in campo sanitario, introducendo importanti novità per quello che riguarda, tra gli altri, la responsabilità civile e penale del singolo professionista e, dunque, dell’infermiere.
Non solo: le competenze stesse, la professionalità degli infermieri e, conseguentemente, le loro responsabilità, intese queste ultime innanzitutto come capacità di “saper rispondere correttamente” ai bisogni delle persone, richiedono e meritano una importante riflessione a tutto tondo, in un’ottica non certamente punitiva (non è “chi sbaglia paga”) ma, piuttosto dal punto di vista della prevenzione e della gestione del rischio clinico.
Il corso si propone la finalità di affrontare e delineare, con modalità prevalentemente dialettica con i partecipanti, il tema della responsabilità professionale in campo infermieristico, muovendo dal concetto stesso di responsabilità e arrivando a delineare, seppure per sommi capi, gli istituti della responsabilità civile e penale e le loro conseguenze in capo ai professionisti.
Saranno poi tratteggiati alcuni profili riguardanti le ipotesi di responsabilità sanitaria, legata all’utilizzo dell’intelligenza artificiale in campo sanitario.
Infine, verranno poste alcune considerazioni sulla legge riguardante il consenso informato al trattamento sanitario (Legge 219/2017).
PROGRAMMA
3-Programma PRISMA RESPONSABILITA’ I
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
E’ possibile effettuare l’iscrizione all’evento attenendosi alla seguente procedura, e seguendo nell’ordine i passaggi:
1) Entrare nell’area riservata del sito dell’Ordine PI di Bologna (https://www.ordineinfermieribologna.it/servizionline/accedi)
2) Registrarsi con i propri dati personali (il sistema inoltra la domanda di registrazione ad OPI Bologna. La segreteria deve approvare l’iscrizione all’area riservata, approvazione che viene confermata tramite l’invio di una mail al/alla richiedente)
3) Una volta che si è ricevuta la mail di conferma dell’avvenuta iscrizione all’area riservata, rientrare nella suddetta con le proprie credenziali, accedere alla sezione corsi e selezionare poi l’evento di interesse per prenotare la propria partecipazione (senza quest’ultimo passaggio, l’iscrizione ai corsi non perviene).
Per coloro che sono già iscritti/e all’area riservata OPI Bologna, seguire le indicazioni dei punti 1 e 3.