Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 143

Autore: Redazione

Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Vuoi partecipare? Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Vuoi partecipare?

Studio sulle competenze emozionali degli infermieri. Vuoi partecipare?

Redazione | domenica 17 Luglio 2016

"Cerco colleghi con almeno 2 anni di anzianità di servizio, per uno studio della durata di 45-50 minuti che consisterà nel rispondere a delle domande relative al proprio modo di relazionarsi e alla propria personalità, dopo l’osservazione di alcune immagini al computer"

Continua a leggere
Il successo alla maturità di Simone, ragazzo con sindrome di Down Il successo alla maturità di Simone, ragazzo con sindrome di Down

Il successo alla maturità di Simone, ragazzo con sindrome di Down

Redazione | domenica 17 Luglio 2016

A 19 anni, Simone si è diplomato A Varese con 97 su 100: un ottimo voto festeggiato con la famiglia, i compagni di classe e gli insegnanti. La mamma: "Se un genitore mette il figlio sotto una campana di vetro, dopo per lui sarà tutto più difficile"

Continua a leggere
Diabete. Ogni giorno 14mila morti nel mondo. 7 milioni di nuovi casi l’anno Diabete. Ogni giorno 14mila morti nel mondo. 7 milioni di nuovi casi l’anno

Diabete. Ogni giorno 14mila morti nel mondo. 7 milioni di nuovi casi l’anno

Redazione | domenica 17 Luglio 2016

Il diabete rappresenta una malattia in costante aumento, con un forte impatto a livello sanitario, economico e sociale, che colpisce nel mondo 415 milioni di persone, cresce ogni anno al ritmo di 7 milioni di nuovi casi, assorbe il 12% della spesa sanitaria mondiale e causa quotidianamente piu' di 14mila morti

Continua a leggere
Aggiornamento LEA. La celiachia da malattia “rara” a cronica Aggiornamento LEA. La celiachia da malattia “rara” a cronica

Aggiornamento LEA. La celiachia da malattia “rara” a cronica

Redazione | domenica 17 Luglio 2016

Rinnovato nei nuovi Lea l'elenco delle malattie rare. Esce dalle malattie rare la celiachia, che entra nel gruppo delle patologie croniche: sara' sufficiente la certificazione di uno specialista per ottenere il nuovo attestato di esenzione, che riguardera' tutte le prestazioni utili al monitoraggio della patologia

Continua a leggere
Master in Funzioni di Coordinamento nelle professioni sanitarie Unibo. Il Bando Master in Funzioni di Coordinamento nelle professioni sanitarie Unibo. Il Bando

Master in Funzioni di Coordinamento nelle professioni sanitarie Unibo. Il Bando

Redazione | domenica 17 Luglio 2016

L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede di Bologna, attiva, per l’anno accademico 2016-2017, il Master universitario di I livello in “Funzioni di coordinamento nelle professioni sanitarie”, di durata annuale con frequenza biennale part-time. Scadenza 21/10/2016

Continua a leggere
De Filippo (Salute): “La Sanità pronta per prima ai rinnovi contrattuali” De Filippo (Salute): “La Sanità pronta per prima ai rinnovi contrattuali”

De Filippo (Salute): “La Sanità pronta per prima ai rinnovi contrattuali”

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

"Gli indirizzi che con questi atti Governo e Regioni offrono alla contrattazione - spiega il sottosegretario - assumono l’obiettivo primario di valorizzare le risorse umane del Servizio Sanitario Nazionale favorendo l’integrazione multidisciplinare delle professioni sanitarie e i processi di riorganizzazione dei servizi"

Continua a leggere
A Rimini boom di “SI” a donazione organi via anagrafe A Rimini boom di “SI” a donazione organi via anagrafe

A Rimini boom di “SI” a donazione organi via anagrafe

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Il servizio e' partito il 4 maggio scorso e, nei primi due mesi di attivita', "ha gia' ottenuto numeri importanti e assolutamente positivi, quasi un riminese su quattro aderisce a prestare la dichiarazione, e tra questi una larghissima maggioranza sottoscrive l'assenso"

Continua a leggere
Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room

Una casa per i genitori dei neonati ricoverati al Sant’Orsola. È la Family Room

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Una casa per i genitori di neonati che hanno bisogno di ricoveri prolungati nella ‪Neonatologia‬ del Sant’Orsola di Bologna. È la Family Room, realizzata nel 2008 grazie alla Fondazione Ronald McDonald. Da allora ha accolto, con 5 posti letto, oltre mille persone

Continua a leggere
S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugurerà il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugurerà il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare

S.Orsola. Il Ministro Lorenzin inaugurerà il nuovo Polo Cardio Toraco Vascolare

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Si inaugura il prossimo 1 agosto il nuovo Polo cardio-toraco-vascolare del Policlinico Sant'Orsola di Bologna, insieme al Laboratorio unico metropolitano (Lum). A tagliare il nastro e' attesa il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Lo annuncia lo stesso Policlinico, pubblicando su Facebook la pagina dell'evento

Continua a leggere
Modena, Corso di Laurea in Infermieristica ottiene accreditamento Anvur. Primi in Italia Modena, Corso di Laurea in Infermieristica ottiene accreditamento Anvur. Primi in Italia

Modena, Corso di Laurea in Infermieristica ottiene accreditamento Anvur. Primi in Italia

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

Il Corso di Infermieristica, con sede a Modena, è il primo corso di studi di tal genere in Italia a raggiungere questo prestigioso traguardo, ottenendo una valutazione positiva da parte dell'Agenzia nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (Anvur) al termine di un attento processo ispettivo

Continua a leggere
Sanità, in Italia 4,6 milioni di poveri rinunciano alle cure Sanità, in Italia 4,6 milioni di poveri rinunciano alle cure

Sanità, in Italia 4,6 milioni di poveri rinunciano alle cure

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

In Italia 4 milioni e 600 mila persone devono fare i conti con la povertà sanitaria. Secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Donazione Farmaci di Banco Farmaceutico, gli indigenti possono spendere solo 69 euro l’anno per curarsi, a fronte dei 444 euro del resto degli italiani

Continua a leggere
Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana” Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana”

Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana”

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

La catena, definita cross-over, e' stata possibile grazie ad un donatore samaritano della regione Lombardia che, innescando questo effetto domino, ha permesso a tre coppie di donare e ricevere un rene. La catena si e' conclusa con il trapianto di un paziente iscritto nella lista d'attesa

Continua a leggere
Diabete: il cane addestrato può riconoscere l’ipoglicemia del padrone e allertare Diabete: il cane addestrato può riconoscere l’ipoglicemia del padrone e allertare

Diabete: il cane addestrato può riconoscere l’ipoglicemia del padrone e allertare

Redazione | sabato 16 Luglio 2016

L’olfatto prezioso dei cani può aiutare i pazienti diabetici. Il migliore amico dell’uomo può essere allenato a riconoscere le situazioni in cui la glicemia è in forte e pericoloso ribasso, giungendo ad allertare il padrone di una possibile crisi ipoglicemica in arrivo

Continua a leggere
Virus Zika: in arrivo un vaccino? Virus Zika: in arrivo un vaccino?

Virus Zika: in arrivo un vaccino?

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

Da quando l'OMS ha definito l'infezione da virus Zika una emergenza per la salute pubblica globale, lo sviluppo di un vaccino contro questo virus è una priorità. Il virus può causare problemi neurologici, come una rara condizione che porta alla paralisi (sindrome di Guillain-Barré), e se colpisce le donne incinte può causare una malformazione del feto

Continua a leggere
Il meraviglioso potere della natura contro depressione e ipertensione Il meraviglioso potere della natura contro depressione e ipertensione

Il meraviglioso potere della natura contro depressione e ipertensione

Redazione | venerdì 15 Luglio 2016

Uno studio dell'università australiana del Queensland pubblicato dalla rivista Scientific Reports, afferma che basta mezz'ora alla settimana di 'natura', anche una semplice passeggiata in un parco pubblico, per abbassare il rischio di depressione e persino di pressione alta

Continua a leggere
Consiglio di Stato su prelievi domiciliari: “L’Infermiere può operare in libera professione” Consiglio di Stato su prelievi domiciliari: “L’Infermiere può operare in libera professione”

Consiglio di Stato su prelievi domiciliari: “L’Infermiere può operare in libera professione”

Redazione | giovedì 14 Luglio 2016

Una vittoria per la professione: è stata depositata il 28 giugno 2016 la sentenza del Consiglio di Stato (N. 02830/2016) che accoglie in pieno il ricorso per il riconoscimento dell'attività libero professionale presentato dai Collegi Ipasvi della Lombardia contro la Regione, nei confronti dell'Ospedale Maggiore di Crema

Continua a leggere
L’aspirina “liquida” contro il cancro al cervello L’aspirina “liquida” contro il cancro al cervello

L’aspirina “liquida” contro il cancro al cervello

Redazione | giovedì 14 Luglio 2016

Secondo gli scienziati della Portsmouth University questa versione speciale della vecchia pasticca, usata per alleviare i dolori e sintomi influenzali, può essere dieci volte più efficace nell'uccidere le cellule tumorali rispetto alla tradizionale chemioterapia

Continua a leggere
Disastro ferroviario in Puglia, il cordoglio di Ipasvi BAT e della Federazione nazionale Disastro ferroviario in Puglia, il cordoglio di Ipasvi BAT e della Federazione nazionale

Disastro ferroviario in Puglia, il cordoglio di Ipasvi BAT e della Federazione nazionale

Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016

"L’incidente che purtroppo ha colpito il nostro territorio ha visto la mobilitazione di tutti gli operatori sanitari e soccorritori", scrive il Consiglio direttivo del Collegio provinciale Ipasvi BAT

Continua a leggere
S.Orsola. Al Polo cardio-toraco-vascolare nuova RM e TAC a emissioni dimezzate S.Orsola. Al Polo cardio-toraco-vascolare nuova RM e TAC a emissioni dimezzate

S.Orsola. Al Polo cardio-toraco-vascolare nuova RM e TAC a emissioni dimezzate

Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016

Le due novità riguardano il reparto di Radiologia diretto dal professor Maurizio Zompatori. “Grazie a questi investimenti – spiega il direttore dell’Unità operativa – realizziamo un duplice risultato positivo: miglioriamo la qualità delle immagini e dunque le possibilità di una diagnosi accurata e riduciamo l’impatto sul paziente

Continua a leggere
Contro le carie mangiate il cioccolato fondente Contro le carie mangiate il cioccolato fondente

Contro le carie mangiate il cioccolato fondente

Redazione | venerdì 8 Luglio 2016

Ecco i cibi e le bevande che assicurano una buona salute del nostro cavo orale. Attenzione alle bibite, ma anche a vino e birra. Ai bambini mai il ciucciotto bagnato nel miele

Continua a leggere
Pagina 143 di 205« Prima«...102030...141142143144145...150160170...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it