In Italia 4 milioni e 600 mila persone devono fare i conti con la povertà sanitaria. Secondo un’elaborazione dell’Osservatorio Donazione Farmaci di Banco Farmaceutico, gli indigenti possono spendere solo 69 euro l’anno per curarsi, a fronte dei 444 euro del resto degli italiani
Da Siena catena di trapianti da donazione “samaritana”
Redazione | sabato 16 Luglio 2016La catena, definita cross-over, e' stata possibile grazie ad un donatore samaritano della regione Lombardia che, innescando questo effetto domino, ha permesso a tre coppie di donare e ricevere un rene. La catena si e' conclusa con il trapianto di un paziente iscritto nella lista d'attesa
Diabete: il cane addestrato può riconoscere l’ipoglicemia del padrone e allertare
Redazione | sabato 16 Luglio 2016L’olfatto prezioso dei cani può aiutare i pazienti diabetici. Il migliore amico dell’uomo può essere allenato a riconoscere le situazioni in cui la glicemia è in forte e pericoloso ribasso, giungendo ad allertare il padrone di una possibile crisi ipoglicemica in arrivo
Virus Zika: in arrivo un vaccino?
Redazione | venerdì 15 Luglio 2016Da quando l'OMS ha definito l'infezione da virus Zika una emergenza per la salute pubblica globale, lo sviluppo di un vaccino contro questo virus è una priorità. Il virus può causare problemi neurologici, come una rara condizione che porta alla paralisi (sindrome di Guillain-Barré), e se colpisce le donne incinte può causare una malformazione del feto
Il meraviglioso potere della natura contro depressione e ipertensione
Redazione | venerdì 15 Luglio 2016Uno studio dell'università australiana del Queensland pubblicato dalla rivista Scientific Reports, afferma che basta mezz'ora alla settimana di 'natura', anche una semplice passeggiata in un parco pubblico, per abbassare il rischio di depressione e persino di pressione alta
Consiglio di Stato su prelievi domiciliari: “L’Infermiere può operare in libera professione”
Redazione | giovedì 14 Luglio 2016Una vittoria per la professione: è stata depositata il 28 giugno 2016 la sentenza del Consiglio di Stato (N. 02830/2016) che accoglie in pieno il ricorso per il riconoscimento dell'attività libero professionale presentato dai Collegi Ipasvi della Lombardia contro la Regione, nei confronti dell'Ospedale Maggiore di Crema
L’aspirina “liquida” contro il cancro al cervello
Redazione | giovedì 14 Luglio 2016Secondo gli scienziati della Portsmouth University questa versione speciale della vecchia pasticca, usata per alleviare i dolori e sintomi influenzali, può essere dieci volte più efficace nell'uccidere le cellule tumorali rispetto alla tradizionale chemioterapia
Disastro ferroviario in Puglia, il cordoglio di Ipasvi BAT e della Federazione nazionale
Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016"L’incidente che purtroppo ha colpito il nostro territorio ha visto la mobilitazione di tutti gli operatori sanitari e soccorritori", scrive il Consiglio direttivo del Collegio provinciale Ipasvi BAT
S.Orsola. Al Polo cardio-toraco-vascolare nuova RM e TAC a emissioni dimezzate
Redazione | mercoledì 13 Luglio 2016Le due novità riguardano il reparto di Radiologia diretto dal professor Maurizio Zompatori. “Grazie a questi investimenti – spiega il direttore dell’Unità operativa – realizziamo un duplice risultato positivo: miglioriamo la qualità delle immagini e dunque le possibilità di una diagnosi accurata e riduciamo l’impatto sul paziente
Contro le carie mangiate il cioccolato fondente
Redazione | venerdì 8 Luglio 2016Ecco i cibi e le bevande che assicurano una buona salute del nostro cavo orale. Attenzione alle bibite, ma anche a vino e birra. Ai bambini mai il ciucciotto bagnato nel miele
Psoriasi, una malattia chiamata discriminazione
Redazione | lunedì 4 Luglio 2016Otto persone su dieci affette dalla malattia si sentono discriminate. Quasi ad una su due viene chiesto se la psoriasi è contagiosa. Ecco i risultati del più ampio studio mai realizzato sulla percezione della patologia
In Italia il 2,5% dei bambini è nato con la fecondazione assistita. 36 anni l’età media delle mamme
Redazione | domenica 3 Luglio 2016I bimbi nati nel 2014 grazie alla fecondazione assistita sono 12.658, pari al 2,5% dei nati in Italia nel 2014. E’ quanto emerge dalla relazione che il Ministero della salute ha trasmesso ieri al parlamento sullo stato di attuazione della legge 40
Al volante su carrozzina, guida l’auto con un joystick
Redazione | domenica 3 Luglio 2016Un'auto che e' possibile guidare, al volante, stando seduti sulla propria carrozzina. E' un mezzo tutto particolare quello che l'Inail ha consegnato ufficialmente nei giorni scorsi ad Andrea Lo Niglio, un infortunato sul lavoro affetto da paraplegia e lesione del plesso brachiale all'arto superiore sinistro
Brexit. “Vedere i miei colleghi esultare è stato un colpo difficile da assorbire”
Redazione | domenica 3 Luglio 2016La mattina dopo il voto ero di turno e vedere i miei colleghi esultare per l’ esito del voto è stato un colpo difficile da assorbire. Improvvisamente mi sono sentita non accetta, mi sono sentita estranea nel luogo che sentivo casa mia per due anni
Medici di base in stato di agitazione. Venturi: “Nessun grande fratello”
Redazione | sabato 2 Luglio 2016I medici di base sono in stato di agitazione per il software unico voluto dalla Regione: secondo i loro sindacati sarebbe un mezzo per controllare le prescrizioni. L'assessore regionale alla Sanita', Sergio Venturi, pero', stempera i toni
Rinnovo delle Cariche del Consiglio Direttivo IPASVI BO
Redazione | venerdì 1 Luglio 2016Gentili Infermieri, Assistenti Sanitari, Infermieri Pediatrici abbiamo il piacere di informarvi che a seguito delle dimissioni dalla carica della Presidente Maria […]
E’ allarme encefalite da zecche, già 7 ricoverati a Belluno
Redazione | venerdì 1 Luglio 2016A Belluno, in Veneto, è allarme Tbe, ovvero meningoencefalite da zecche (Tbe è l’acronimo di Tick Borne Encephalitis). Sono arrivati a sette i ricoverati all’ospedale San Martino per encefalite da morso di zecca
S.Orsola. Galleria negozi? In futuro, forse
Redazione | giovedì 30 Giugno 2016Il progetto di galleria (anche) commerciale al Policlinico Sant'Orsola di Bologna esiste, ma non e' detto che si faccia. E in ogni caso, non costera' 40 milioni di euro: al momento non e' neanche finanziata. È lo stesso Policlinico a chiarirlo in una nota, con la quale replica al tema sollevato dai sindacati dei medici
OK della Regione Emilia Romagna al finanziamento 2016. Alle Aziende Sanitarie 7,4 mld
Redazione | giovedì 30 Giugno 2016Si parla di 7,4 miliardi di euro, di cui 1,7 destinati all'Ausl unica della Romagna, 1,4 miliardi a Bologna e uno a Modena. Seguono 795 milioni all'Ausl di Reggio Emilia, 703 a Parma, 601 a Ferrara e 470 milioni a Piacenza. Alle aziende ospedaliere e alle Irccs vanno invece 258 milioni di euro
Medici di base in stato di agitazione in Emilia Romagna
Redazione | giovedì 30 Giugno 2016La Fimmg annuncia l'avvio dello stato di agitazione, e dietro l'angolo c'e' gia' lo sciopero che incombe. L'introduzione del software unico della Regione negli studi dei medici e le Case della salute (che i medici di base vivono come un 'esproprio' rispetto al rapporto con i loro pazienti) sono due temi oggetto di discussione