Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 151

Autore: Redazione

Scoperto il gene della magrezza, potrebbe essere utile per le terapie anti-diabete Scoperto il gene della magrezza, potrebbe essere utile per le terapie anti-diabete

Scoperto il gene della magrezza, potrebbe essere utile per le terapie anti-diabete

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

Un gruppo di studiosi delle Università di Edimburgo e Lubiana ha scoperto il gene della magrezza. Gli studiosi sono convinti che un farmaco che 'bersagli' proprio l'attività di questo gene possa essere la chiave per trattare il diabete di tipo 2

Continua a leggere
Londra. Manifestazione di protesta degli infermieri, la politica risponde Londra. Manifestazione di protesta degli infermieri, la politica risponde

Londra. Manifestazione di protesta degli infermieri, la politica risponde

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

Dopo la manifestazione dello scorso 4 giugno che ha portato migliaia di studenti ed infermieri in piazza a Londra per dire no al taglio del finanziamento delle borse di studio e delle attività formative degli studenti di infermieristica, la politica Londinese ha immediatamente dato una risposta a sostegno dei manifestanti

Continua a leggere
Diabete. Meglio mangiare prima la carne e poi la pasta Diabete. Meglio mangiare prima la carne e poi la pasta

Diabete. Meglio mangiare prima la carne e poi la pasta

Redazione | giovedì 9 Giugno 2016

L'inversione delle portate dei pasti principali determina una riduzione significativa della glicemia post-prandiale e un miglioramento nei valori dell'emoglobina glicata, il parametro più importante per giudicare il controllo metabolico. E' questa in sintesi la scoperta di un recente studio italiano

Continua a leggere
Allarme esperti: “Sistemi antitaccheggio disturbano i pacemaker” Allarme esperti: “Sistemi antitaccheggio disturbano i pacemaker”

Allarme esperti: “Sistemi antitaccheggio disturbano i pacemaker”

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

I noti sistemi antitruffa utilizzati all'interno dei negozi per evitare furti (conosciuti anche come Electronic article surveillance), possono dare dei disturbi alle persone portatrici di pacemacker per problemi cardiaci. L'allarme è stato lanciato dagli esperti riuniti a Nizza per il Cardiostim Ehra Europace 2016

Continua a leggere
Gastropack: la medicina di relazione come prospettiva per il futuro Gastropack: la medicina di relazione come prospettiva per il futuro

Gastropack: la medicina di relazione come prospettiva per il futuro

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

L'11 giugno, all'Hotel Helvetia di Porretta Terme, un convegno accreditato ECM sul modello di accesso alle cure specialistiche gastroenterologiche basato sulla relazione diretta tra il Medico di Medicina Generale e lo Specialista Gastroenterologo

Continua a leggere
Disturbi alimentari. Guida on line per riconoscere i segnali Disturbi alimentari. Guida on line per riconoscere i segnali

Disturbi alimentari. Guida on line per riconoscere i segnali

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

Anoressia, bulimia e altri disturbi colpiscono anche ragazzi di 10-12 anni. I campanelli di allarme possono essere notati a scuola. In Australia, Eating disorders Victoria ha realizzato la guida "How far is too far" per incoraggiare gli insegnanti a parlare con gli studenti e metterli in contatto con i servizi

Continua a leggere
HIV, 1 italiano su 2 non sa cosa sia HIV, 1 italiano su 2 non sa cosa sia

HIV, 1 italiano su 2 non sa cosa sia

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

Gli italiani conoscono poco l'Hiv, hanno difficolta' a dire con esattezza come si trasmette il virus e poco o nulla sanno sulle cure che esistono per contrastare l'infezione. Riconoscono pero' che quando i media trattano di casi eclatanti in cui siano coinvolte persone con Hiv l'approccio dei giornalisti evidenzia sempre il lato scandalistico

Continua a leggere
Allarme Censis: 11 milioni di italiani rinunciano alle cure Allarme Censis: 11 milioni di italiani rinunciano alle cure

Allarme Censis: 11 milioni di italiani rinunciano alle cure

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

Ricerca presentata oggi a Roma. Aumenta la spesa sanitaria privata: 34,5 miliardi di euro. Incubo liste d'attesa: 10 milioni di italiani ricorrono di piu' al privato e 7 milioni all'intramoenia perche' non possono aspettare. Sono 26 milioni i cittadini che si dicono propensi ad aderire alla sanita' integrativa

Continua a leggere
Toscana, finanziamento per ridurre tempi di attesa nei trapianti Toscana, finanziamento per ridurre tempi di attesa nei trapianti

Toscana, finanziamento per ridurre tempi di attesa nei trapianti

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

Li destina la Regione Toscana alle aziende sanitarie, in base a progetti specifici in ambito trapiantologico. Quattro milioni di euro […]

Continua a leggere
Pet Therapy in RSA. Al via esperienza a Firenze Pet Therapy in RSA. Al via esperienza a Firenze

Pet Therapy in RSA. Al via esperienza a Firenze

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

La pet therapy entra in Rsa: un nutrito gruppo di anziani ospiti di Villa Santa Monica e Villa Olimpia, a Firenze, riceveranno settimanalmente le visite di cani addestrati per le attivita' assistite con gli animali. L'iniziativa incominciata questa mattina durera' fino a fine 2016

Continua a leggere
Silvestro: “Entro l’anno l’Ordine della Professione Infermieristica” Silvestro: “Entro l’anno l’Ordine della Professione Infermieristica”

Silvestro: “Entro l’anno l’Ordine della Professione Infermieristica”

Redazione | mercoledì 8 Giugno 2016

Intervista alla Senatrice Annalisa Silvestro dopo l'approvazione, al Senato del Ddl Lorenzin, un provvedimento atteso anche per le norme riguardanti la revisione della disciplina degli ordini delle Professioni Sanitarie

Continua a leggere
S.Orsola. Bando di selezione interna per Coordinatori S.Orsola. Bando di selezione interna per Coordinatori

S.Orsola. Bando di selezione interna per Coordinatori

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

Possono partecipare alla selezione i dipendenti dell’Azienda OspedalieroUniversitaria di Bologna con rapporto di lavoro a tempo indeterminato appartenenti al profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere

Continua a leggere
A Roma la prima fistola arterovenosa eseguita con microchirurgia A Roma la prima fistola arterovenosa eseguita con microchirurgia

A Roma la prima fistola arterovenosa eseguita con microchirurgia

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

Eseguito il primo intervento presso l'AO Sant'Andrea (Roma) di confezionamento di fistola artero-venosa brachiale per emodialisi mediante procedura di microchirurgia assistita con microscopio intraoperatorio

Continua a leggere
Gimbe: “Senza un preciso programma addio al SSN entro il 2025” Gimbe: “Senza un preciso programma addio al SSN entro il 2025”

Gimbe: “Senza un preciso programma addio al SSN entro il 2025”

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

La Fondazione Gimbe ha presentato oggi alle Istituzioni presso la Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" il Rapporto sulla sostenibilita'' del Servizio Sanitario Nazionale 2016-2025, che sintetizza i risultati della campagna #salviamoSSN

Continua a leggere
Affrontare la demenza. Convegno a Bologna Affrontare la demenza. Convegno a Bologna

Affrontare la demenza. Convegno a Bologna

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

Affrontare la demenza: sinergie, complementarietà ed inclusività, sviluppato e condotto dall’Azienda Usl di Bologna al centro del convegno in programma il 7 giugno in Cappella Farnese, Palazzo d’Accursio Piazza Maggiore 6 Bologna, a partire dalle ore 9

Continua a leggere
Linee guida per il colesterolo cattivo Linee guida per il colesterolo cattivo

Linee guida per il colesterolo cattivo

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

Sono state presentate al congresso dell'Anmco, l'associazione dei cardiologi ospedalieri, le linee guida sul colesterolo 'cattivo', il principale fattore di rischio cardiovascolare, elaborate da 16 società scientifiche, di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità

Continua a leggere
Europei Paralimpici, il sogno di Oxana: “Superare i miei limiti” Europei Paralimpici, il sogno di Oxana: “Superare i miei limiti”

Europei Paralimpici, il sogno di Oxana: “Superare i miei limiti”

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

La competizione continentale si terrà a Grosseto dal 10 al 16 giugno prossimi. L’atletica, oramai, è “parte integrante della mia vita. Ogni tanto, sembra strano, però, penso che un’Oxana senza la parte d’atleta, non esisterebbe"

Continua a leggere
S.Orsola. Tra giochi e disegni la scuola in ospedale festeggia la fine dell’anno S.Orsola. Tra giochi e disegni la scuola in ospedale festeggia la fine dell’anno

S.Orsola. Tra giochi e disegni la scuola in ospedale festeggia la fine dell’anno

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

Suona l'ultima campanella. Oggi, si festeggia la chiusura dell'anno scolastico anche al Sant'Orsola dove ogni anno all'interno dei reparti di degenza e day hospital frequentano la scuola bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Continua a leggere
Circoncisioni, in Italia il 50% fatte in casa. Molti i rischi Circoncisioni, in Italia il 50% fatte in casa. Molti i rischi

Circoncisioni, in Italia il 50% fatte in casa. Molti i rischi

Redazione | martedì 7 Giugno 2016

Secondo stime recenti, il 34-40% dei musulmani preferisce eseguire la pratica nel paese di origine, mentre una buona metà del totale si rivolge a persone non autorizzate che "operano" in ambienti non idonei e in maniera clandestina. Con notevoli rischi sulla salute dei piccoli pazienti

Continua a leggere
Oncologi, spreco 350 mln anno da pratiche inutili Oncologi, spreco 350 mln anno da pratiche inutili

Oncologi, spreco 350 mln anno da pratiche inutili

Redazione | lunedì 6 Giugno 2016

Sotto il nome di ''Choosing wisely'' si e' diffusa ampiamente negli Stati Uniti un'iniziativa che definisce un nuovo approccio alle cure. Sinteticamente consiste nel limitare esami clinici e pratiche terapeutiche ritenute inutili o ridondanti. Approdata anche in Italia grazie ai medici associati a Slow medicine

Continua a leggere
Pagina 151 di 205« Prima«...102030...149150151152153...160170180...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll