Le centrali operative del 118 dotate di droni con defibrillatore. E' l'obiettivo del progetto nazionale WingBeat che vede coinvolti il 118 e la Croce Rossa Italiana di Bologna, Rotaract e IDS Ingegneria dei Sistemi.
Gengivite per i italiano su 2, solo il 57% si rivolge a esperti
Redazione | mercoledì 12 Luglio 2017Il dentista e l'igienista dentale sono le figure di riferimento per il trattamento generale dei problemi gengivali, ma un 43% degli intervistati preferisce affidarsi al consiglio di amici o parenti, fare ricerche autonome sul web
Cure a stranieri, Emilia Romagna stanzia 1,5mln per 2017
Redazione | mercoledì 12 Luglio 2017Pazienti, per lo piu' bambini, con malattie "importanti" e che nel paese dove vivono non possono essere curati. Questi pazienti, provenienti da paesi extra Ue, trovano assistenza in Emilia-Romagna, grazie ad un fondo che e' stato rinnovato anche per il 2017
“Kids save lives”. Anche i bambini salvano vite
Redazione | mercoledì 12 Luglio 2017È stato rilasciato il video "Kids save lives" dedicato al tema della rianimazione cadiopolmonare, per diffondere l’idea che tutti possono salvare una vita, basta avere la volontà di imparare poche, fondamentali manovre
Bambini. Come prevenire i rischi dell’uso e dell’abuso dei social network
Redazione | mercoledì 12 Luglio 2017L'abuso dei social network e delle attività digitali da parte dei bambini e dei ragazzi e la prevenzione dei rischi ad essi associati possono essere affrontati applicando poche semplici regole
Assistenza domiciliare, in Italia beneficio solo per il 2,7% degli anziani
Redazione | martedì 11 Luglio 2017Pur essendo l'alternativa piu' efficace ed economicamente sostenibile all'attuale modello che ruota attorno all'ospedale, l'assistenza domiciliare e' pressoche' un privilegio: ne gode infatti solo il 2,7% degli ultrasessantacinquenni residenti in Italia
Morbillo, i casi in Italia salgono a 3.501
Redazione | martedì 11 Luglio 2017L’89% non era vaccinato, il 6% lo era ma con una sola dose. Il 35% aveva almeno una complicanza (diarrea nel 21,9% dei casi, nel 18,5% stomatite, nel 12,2% congiuntivite), il 41% è stato ricoverato e il 22% in pronto soccorso.
Arriva in Italia un nuovo farmaco per la Sla
Redazione | martedì 11 Luglio 2017L'Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, ha approvato l'introduzione in Italia del Radicut, nome commerciale dell'edaravone, un nuovo farmaco contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Lucentini (Iss): Acqua in Italia e’ ottima, Roma al top
Redazione | martedì 11 Luglio 2017"L'85% delle acque sono di origine sotterranea, quindi hanno una mineralizzazione importante che si traduce sia in apporto di sali minerali con contenuti nutrizionali essenziali in alcuni casi per la dieta sia in gradevolezza al palato"
Hai creato un tuo “avatar” in rete? Attento alla dipendenza
Redazione | lunedì 10 Luglio 2017Il fenomeno dei Social Network ha creato nuove forme di condivisione e ha velocizzato enormemente il crearsi di legami in rete, da un lato procurando vantaggi, dall’altro creando fenomeni di patologia (dipendenza da internet, fenomeni di ritiro sociale e alienazione)
La lettura non va in ferie, ecco 10 libri ‘sociali’ per l’estate
Redazione | lunedì 10 Luglio 2017La lettura non va in ferie, anzi, sono proprio i giorni liberi dagli impegni, soprattutto quelli lavorativi, che offrono al buon lettore la possibilita’ di regalarsi il giusto tempo dedicato a un libro. Le 10 proposte editoriali
Tumore al seno, test fa risparmiare chemio dopo intervento
Redazione | domenica 9 Luglio 2017Per le pazienti significa non dover affrontare senza motivo i pesanti effetti collaterali della chemioterapia, con riduzione dei costi anche per il Servizio sanitario nazionale correlati al trattamento ed alle possibili complicanze
Farmaci e bambini, il Prontuario pediatrico dell’Emilia-Romagna
Redazione | domenica 9 Luglio 2017La Regione Emilia-Romagna ha realizzato il primo Prontuario pediatrico italiano, un documento predisposto all’interno di uno specifico progetto del Centro regionale di farmacovigilanza con la partecipazione di sei Aziende sanitarie
Allarme Oncologi: “Uno studente su due è convinto che fumare provochi solo tosse e mal di stomaco”
Redazione | domenica 9 Luglio 2017Le sigarette causano il 90% dei tumori al polmone, ma non solo. Riparte la campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica: in 10 anni cresciuti del 40% sopravvissuti al cancro grazie alle diagnosi. C’è tanta disinformazione: uno studente su due è convinto che fumare provochi solo tosse e mal di stomaco. In realtà causa 100 mila decessi l’anno, solo in Italia
Clima. Coldiretti: SOS week end più caldo dal 1800 dopo 2 giugno
Redazione | sabato 8 Luglio 2017Sos nelle citta' e nelle campagne per il week end bollente che segue un mese di giugno che si e' classificato come il secondo piu' caldo mai registrato in Italia dal 1800 in cui sono anche cadute il 53% di precipitazioni in meno
Morbillo in Italia: 3.232 casi e 2 morti da inizio anno
Redazione | sabato 8 Luglio 2017Dall'inizio dell'anno si sono verificati in Italia 3.232 casi e due decessi a causa del morbillo. L'88% non era vaccinato e il 7% era vaccinato ma con una sola dose. Il 35% aveva almeno una complicanza, il 40% e' stato ricoverato e il 22% in Pronto soccorso
Il vaccino in gravidanza protegge il nascituro da malattie
Redazione | sabato 8 Luglio 2017Susanna Esposito, presidente dell'Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici (Waidid) afferma che vaccinare le donne in gravidanza, contro alcune malattie, protegge il neonato e riduce il rischio di alcune infezioni prevenibili che possono colpire il bambino
Tumore rene, 6.840 diagnosi l’anno effettuate ‘per caso’
Redazione | sabato 8 Luglio 2017Ogni anno in Italia quasi 6.840 personescoprono 'per caso' di avere il tumore del rene: il 60% delle nuove diagnosi avviene infatti grazie a controlli eseguiti per altri motivi
Con l’estate arrivano le fratture, l’allarme degli ortopedici
Redazione | sabato 8 Luglio 2017L'estate è sinonimo di mare, caldo e divertimento. Ma è il tempo in cui aumentano esponenzialmente le distorsioni, le contusioni, le fratture e i traumi cranici. Tra l'altro in aumento avverte la Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot)
Obbligo defibrillatori nelle strutture sportive, ecco tutte le informazioni
Redazione | venerdì 7 Luglio 2017Dal primo luglio e' in vigore l'obbligo di dotarsi di defibrillatori anche per le associazioni e le societa' sportive dilettantistiche. I ministri della Salute e dello Sport hanno precisato con il Decreto 26 giugno 2017 alcuni aspetti attuativi