Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 47

Autore: Redazione

Cyberbullismo. Ricerca sociologica nelle scuole Cyberbullismo. Ricerca sociologica nelle scuole

Cyberbullismo. Ricerca sociologica nelle scuole

Redazione | martedì 25 Luglio 2017

I risultati della ricerca saranno presentati a novembre alla Camera dei Deputati. "Siamo l'unica Regione del Sud che in sinergia con altre del centro e del Nord lavora su queste tematiche, coinvolgendo gli studenti e i ricercatori del dipartimento di Sociologia

Continua a leggere
Osteoporosi e fratture fragilità: 8 società firmano nuove linee guida Osteoporosi e fratture fragilità: 8 società firmano nuove linee guida

Osteoporosi e fratture fragilità: 8 società firmano nuove linee guida

Redazione | martedì 25 Luglio 2017

I dati OsMed- Osservatorio nazionale sull'impiego dei medicinali- rivelano un quadro preoccupante: circa l'80% dei pazienti con frattura femorale o vertebrale da fragilita', oppure in trattamento cronico con glucocorticoidi, non ha ne' una diagnosi corretta, ne' un adeguato trattamento farmacologico

Continua a leggere
Estate. Frutta, verdura e pollo: ecco la dieta contro il caldo Estate. Frutta, verdura e pollo: ecco la dieta contro il caldo

Estate. Frutta, verdura e pollo: ecco la dieta contro il caldo

Redazione | martedì 25 Luglio 2017

Cosa non deve mai mancare a tavola durante la stagione estiva? Molta acqua (almeno 8 bicchieri al giorno) frutta e verdura di stagione (ottime fonti di vitamine e sali minerali utili per avere un'idratazione costante) e carni bianche, leggere e facilmente digeribili

Continua a leggere
Allarme dell’Inpef (pedagogia familiare): quasi 10% dei bambini con disturbi Allarme dell’Inpef (pedagogia familiare): quasi 10% dei bambini con disturbi

Allarme dell’Inpef (pedagogia familiare): quasi 10% dei bambini con disturbi

Redazione | lunedì 24 Luglio 2017

"737 mila minori in eta' pediatrica soffrirebbero di turbe mentali, 162 mila di Deficit di attenzione e iperattivita' (Adhd) e 190 mila sono stati diagnosticati a scuola per un disturbo specifico dell'apprendimento (Dsa)". Dati "allarmanti"

Continua a leggere
Scelta della dirigenza nelle aziende sanitarie, arriva il Decreto Scelta della dirigenza nelle aziende sanitarie, arriva il Decreto

Scelta della dirigenza nelle aziende sanitarie, arriva il Decreto

Redazione | lunedì 24 Luglio 2017

Il provvedimento interviene sulla disciplina riguardante il conferimento degli incarichi di direttore generale, di direttore amministrativo e di direttore sanitario, nonche' di direttore dei servizi socio-sanitari

Continua a leggere
Cantiere due Agosto: 85 Storie per 85 Palcoscenici Cantiere due Agosto: 85 Storie per 85 Palcoscenici

Cantiere due Agosto: 85 Storie per 85 Palcoscenici

Redazione | lunedì 24 Luglio 2017

Promosso dall'Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'Associazione Familiari delle Vittime della Strage del 2 agosto, grazie all'ideazione e regia di Matteo Belli e alla consulenza storica di Cinzia Venturoli.

Continua a leggere
Tumore prostata, nuovo test su PSA brevettato dall’Istituto Superiore di Sanità Tumore prostata, nuovo test su PSA brevettato dall’Istituto Superiore di Sanità

Tumore prostata, nuovo test su PSA brevettato dall’Istituto Superiore di Sanità

Redazione | lunedì 24 Luglio 2017

Meno falsi positivi e diagnosi piu' accurate per il cancro alla prostata grazie a un nuovo metodo di analisi del Psa messo a punto con una tecnica brevettata dall'Istituto superiore di Sanita'

Continua a leggere
Rocca (CRI): Serve cultura donazione sangue periodica e continuativa Rocca (CRI): Serve cultura donazione sangue periodica e continuativa

Rocca (CRI): Serve cultura donazione sangue periodica e continuativa

Redazione | lunedì 24 Luglio 2017

"E' necessario disporre di un adeguato numero di donatori periodici, coscienti del valore del loro gesto, sui quali poter contare tutto l'anno, festivita' e vacanze comprese"

Continua a leggere
Master UniBo di I livello in “Assistenza Infermieristica in Area Critica” Master UniBo di I livello in “Assistenza Infermieristica in Area Critica”

Master UniBo di I livello in “Assistenza Infermieristica in Area Critica”

Redazione | lunedì 24 Luglio 2017

L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede di Bologna attiva, per l’anno accademico 2017-2018, il Master universitario di I livello in “Assistenza Infermieristica in Area Critica”, di durata annuale con frequenza biennale part-time

Continua a leggere
Non solo ai polmoni, inquinamento nuoce pure al cervello Non solo ai polmoni, inquinamento nuoce pure al cervello

Non solo ai polmoni, inquinamento nuoce pure al cervello

Redazione | domenica 23 Luglio 2017

L’inquinamento e le polveri sottili non provocano solo patologie e problemi respiratori, ma pure cardiopatie, ischemie e possono agire addirittura sul cervello

Continua a leggere
Tetano, ogni individuo è a rischio: vaccino indispensabile Tetano, ogni individuo è a rischio: vaccino indispensabile

Tetano, ogni individuo è a rischio: vaccino indispensabile

Redazione | domenica 23 Luglio 2017

Ne muoiono almeno venti persone ogni anno, quasi tutte over 55, non vaccinate perché la profilassi è prevista per tutti i nuovi nati a partire dal 1963

Continua a leggere
Malattia di Huntington, a Milano in mostra le opere ideate per aiutare la vita dei malati Malattia di Huntington, a Milano in mostra le opere ideate per aiutare la vita dei malati

Malattia di Huntington, a Milano in mostra le opere ideate per aiutare la vita dei malati

Redazione | domenica 23 Luglio 2017

L’Huntington è una patologia ereditaria degenerativa del Sistema Nervoso Centrale che tende a insorgere fra i 30 e i 50 anni modificando completamente le abitudini quotidiane, le capacità cognitive e l’autonomia di chi ne soffre

Continua a leggere
Api, vespe, calabroni: come difendersi dalle punture degli insetti Api, vespe, calabroni: come difendersi dalle punture degli insetti

Api, vespe, calabroni: come difendersi dalle punture degli insetti

Redazione | domenica 23 Luglio 2017

Secondo le stime disponibili, nel corso dell’esistenza, almeno 9 italiani su 10 vengono punti da un ape, una vespa o un calabrone e fino all’8% sviluppa una reazione allergica, dal pomfo in sede di puntura, fino allo shock anafilattico e addirittura al decesso

Continua a leggere
Resistenza agli antibiotici: il nuovo piano d’azione di Bruxelles Resistenza agli antibiotici: il nuovo piano d’azione di Bruxelles

Resistenza agli antibiotici: il nuovo piano d’azione di Bruxelles

Redazione | domenica 23 Luglio 2017

«La resistenza antimicrobica è un fenomeno molto pericoloso, sempre più diffuso a livello mondiale: se non rafforziamo la nostra azione e non intensifichiamo il nostro impegno fin d’ora, entro il 2050 potrebbe provocare più vittime del cancro»

Continua a leggere
Welfare. A Bologna il Comune dona kit per neonati a famiglie Welfare. A Bologna il Comune dona kit per neonati a famiglie

Welfare. A Bologna il Comune dona kit per neonati a famiglie

Redazione | venerdì 21 Luglio 2017

Il Comune di Bologna da' il suo benvenuto a tutti i bambini appena nati in citta', dal primo giugno 2017 al primo giugno 2019, con un contributo piccolo ma concreto: un kit di prodotti utili per i primi giorni insieme al nuovo arrivato

Continua a leggere
2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica 2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica

2° Bando IpasviBo per il finanziamento di progetti di Ricerca Infermieristica

Redazione | venerdì 21 Luglio 2017

In relazione al valore che la ricerca ha nell’ambito della disciplina il Collegio IPASVI di Bologna istituisce il secondo Bando per il finanziamento di progetti di ricerca infermieristici

Continua a leggere
Resistenza agli antibiotici, l’Onu e l’Europa pensano a piani globali per contrastarla Resistenza agli antibiotici, l’Onu e l’Europa pensano a piani globali per contrastarla

Resistenza agli antibiotici, l’Onu e l’Europa pensano a piani globali per contrastarla

Redazione | venerdì 21 Luglio 2017

La resistenza agli antibiotici è un processo naturale di selezione causato dalle mutazioni genetiche a cui vanno incontro i batteri, ma è anche il risultato dei nostri comportamenti: l’uso eccessivo e improprio degli antibiotici permette alle popolazioni resistenti di proliferare e prendere il sopravvento

Continua a leggere
Parodontite, la malattia che può far cadere i denti Parodontite, la malattia che può far cadere i denti

Parodontite, la malattia che può far cadere i denti

Redazione | venerdì 21 Luglio 2017

Gengive dolenti e talvolta sanguinanti. Ma anche sofferenza a carico dei molari, avvertibile quando consumiamo alimenti troppo freddi. Sono queste le “spie” più frequenti che segnalano la presenza di problemi ai denti

Continua a leggere
Il 5% degli adolescenti in Italia ha una dipendenza dai siti internet Il 5% degli adolescenti in Italia ha una dipendenza dai siti internet

Il 5% degli adolescenti in Italia ha una dipendenza dai siti internet

Redazione | venerdì 21 Luglio 2017

L’accesso ad internet 24 ore su 24 attraverso gli smartphone ha aggravato il problema di uno sviluppo di dipendenza da internet. Questo problema riguarda il 2% della popolazione generale con percentuali triple negli adolescenti secondo uno studio pubblicato dalla rivista Neuropsychiatry

Continua a leggere
Decreto vaccini, via libera dal Senato. La sintesi della Senatrice Silvestro Decreto vaccini, via libera dal Senato. La sintesi della Senatrice Silvestro

Decreto vaccini, via libera dal Senato. La sintesi della Senatrice Silvestro

Redazione | venerdì 21 Luglio 2017

Con 171 Sì il decreto legge sui vaccini incassa il via libera del Senato. L'Aula ha sostanzialmente accolto le novità introdotte durante l'esame in commissione Sanità come la riduzione da 12 a 10 del numero dei vaccini obbligatori

Continua a leggere
Pagina 47 di 205« Prima«...102030...4546474849...607080...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it