Un dispositivo fatto di materiali organici che, attivato dal paziente, rilascia farmaci 'a comando', per eliminare il dolore dopo un'operazione. Sembra fantascienza il nuovo progetto nato in Emilia-Romagna e presentato oggi in Provincia a Parma
Francesco Totti in campo per AIL contro le leucemie
Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017Il Capitano dell’As Roma, Francesco Totti, scende in campo per la lotta contro i tumori al sangue e aderisce alla […]
Scoliosi. Dolore, problemi fisici e psicologici
Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017Provoca una deformita' della colonna vertebrale che se accentuata puo' comportare dolore invalidante, gravi problemi respiratori e deficit neurologici, oltre a depressione e a una vita sociale pressoche' inesistente
Tumore tiroide, 11% dei pazienti ha diagnosi in solitudine
Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017I risultati sono chiari: il tumore alla tiroide impatta fortemente sulla qualita' di vita soprattutto in termini psicologici, con incertezza della prognosi (15%), scarso supporto psicologico (13%) e preoccupazione per l'impatto sulle attivita' lavorative (12%)
Concorso di Bologna. Oltre 300 infermieri assunti a tempo indeterminato
Redazione | martedì 28 Marzo 2017A distanza di poco piu' di tre mesi dalla pubblicazione della graduatoria finale del concorso congiunto tra AUSL Bologna, AUSL Imola, Policlinico S.Orsola - Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli sono state chiamati e assunti di ruolo oltre 300 professionisti
Giustozzi (Agid): “La sanità impreparata su minaccia cyber”
Redazione | martedì 28 Marzo 2017“La situazione adesso in Italia non è in linea con quella di altri Paesi. Uno studio di tre anni fa dell’università di Roma La Sapienza ha dimostrato che la sanità è, tra le pubbliche amministrazioni, quella con la maggiore arretratezza o impreparazione per quanto riguarda la prevenzione delle minacce cyber”
Vittime incidenti stradali, a Milano arriva il pronto soccorso psicologico h24
Redazione | martedì 28 Marzo 2017Il pronto soccorso psicologico sarà attivo 24 ore su 24 e basterà chiamare il numero verde 800.893.510. Gli psicologi interverranno anche su chiamata delle forze dell’ordine o degli ospedali. Seguiranno subito le vittime e i familiari, andando nello loro case o nell’ospedale
Seminario ECM “La funzione di coordinamento in un contesto che cambia”
Redazione | martedì 28 Marzo 201719 Aprile 2017. Seminario di studio a sostegno del percorso di conoscenza e di sostegno alla funzione svolta dai coordinatori infermieristici che operano nelle diverse strutture della provincia con la “restituzione” dei dati e delle riflessioni risultanti dai Focus Group somministrati ai coordinatori delle diverse realtà operative e dei diversi contesti di lavoro
Allarme sordità per la generazione delle cuffiette
Redazione | lunedì 27 Marzo 2017E’ in costante aumento il numero dei ragazzi che lamenta disturbi all’udito. Tutta colpa di comportamenti errati, come l’uso delle cuffiette con il volume “sparato a palla”. L’allarme arriva dalla Francia
“Scommetti che smetti?”. A Modena iscrizioni aperte al concorso per smettere di fumare
Redazione | lunedì 27 Marzo 2017Scommetti che smetti? La sfida è aperta: per chi vuole dire basta alle sigarette torna il concorso a premi promosso […]
‘Scuola a rotelle’, Argentin si racconta: La mia vita da carrozzata
Redazione | lunedì 27 Marzo 2017‘Scuola a rotelle’. E’ il nuovo libro, edito da Donzelli, scritto dall’onorevole del Pd Ileana Argentin assieme a Paolo Marcacci, insegnante di Lettere alle Medie. Un racconto di due mondi: quello della disabilita’ e quello dell’istruzione, in un rapporto non sempre facile per chi ogni giorno ha a che fare con barriere fisiche e anche culturali
Ora legale, a rischio insonnia 12 milioni di italiani
Redazione | lunedì 27 Marzo 2017ROMA – “Cibi come il latte e il riso possono aiutare a combattere il rischio insonnia che riguarda circa 12 […]
Le fattorie sociali? Sono oltre 400 e fanno scuola nel mondo
Redazione | lunedì 27 Marzo 2017“La differenza dalle altre attività agricole comuni è che dentro le fattorie sociali ci lavorano persone che grazie all’agricoltura trovano nuovi spazi di pensiero e azione, quindi dignità e soddisfazioni. Persone spesso con handicap fisici o psichici, dipendenze da alcol o droga, ex detenuti, e magari anche chi non trova da anni un nuovo impiego"
“Troppi allergici immaginari”. E il test diventa a pagamento
Redazione | domenica 26 Marzo 2017Un esercito di circa 20 milioni di italiani, presunti allergici, a torto o a ragione spende centinaia di euro in test che non sono validati scientificamente
CNR: dieta mediterranea migliora qualità vita anziani
Redazione | domenica 26 Marzo 2017È noto che la Dieta mediterranea ha effetti positivi sulle malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari. Per la prima volta, ora, una ricerca pubblicata sull'American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che la Dieta mediterranea ha effetti positivi anche sulla qualita' di vita
Allarme pneumologi: “90mila morti per inquinamento non fanno notizia”
Redazione | domenica 26 Marzo 2017Il dodicesimo Rapporto sulla qualita' dell'ambiente urbano redatto dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha confermato, sia pure sulla base di dati di previsione, che il problema della qualita' dell''aria nel nostro Paese e' rimasto pressoche' invariato rispetto al passato
Bologna. Oltre 12.000 vaccini fatti contro la meningite
Redazione | sabato 25 Marzo 2017Dall’inizio dell’anno sono state oltre 12.000 le dosi di vaccino antimeningite somministrate a Bologna, circa 8.000 in piu’ rispetto a […]
Papilloma Virus. 10 anni di vaccinazione HPV
Redazione | sabato 25 Marzo 2017In Italia si stima che ogni anno il papilloma virus sia responsabile di circa 6.500 nuovi casi di tumori in […]
Congresso IOF: Vitamina D importante non solo per ossa
Redazione | sabato 25 Marzo 2017La Vitamina D e’ fondamentale per la salute scheletrica ma sembra avere un ruolo importante anche in patologie extrascheletriche quali […]
La Casa della Salute di Casalecchio di Reno compie un anno
Redazione | sabato 25 Marzo 2017La Casa della Salute di Casalecchio di Reno nel suo primo anno di vita ha confermato la sua vocazione di punto di riferimento sociale e sanitario per la popolazione. L’attività svolta è stata molto intensa, con oltre 300.000 prestazioni erogate