Il grande cuore degli infermieri per K.A. da Baghdad arrivata al Rizzoli per tornare a camminare
Il grande cuore degli infermieri per K.A. da Baghdad arrivata al Rizzoli per tornare a camminare
Il grande cuore degli infermieri per K.A. da Baghdad arrivata al Rizzoli per tornare a camminare
Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari e l’assistenza sul territorio.
Pandemia e chiusura della scuola, è sempre più urgente investire nella figura dell’infermiere scolastico. Il commento al dibattito pubblico del Presidente dell’Ordine degli infermieri
La Società Italiana degli infermieri di emergenza territoriale (SIIET), in collaborazione con il Coordinamento degli ordini delle Professioni infermieristiche dell’Emilia Romagna (OPI-ER) conferisce un encomio a Daniele Celin ed Elisa Nava, infermieri della centrale operativa del 118 di Bologna che si sono recentemente distinti nel loro operato professionale.
Il 20 febbraio 2021 si celebra la prima Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato.
Indagine esplorativa sulle funzioni dell’infermiere di famiglia e comunità (IFC) in Italia
Pietro Giurdanella, numero uno dell’Ordine degli infermieri di Bologna e presidente del Coordinamento regionale degli ordini infermieristici dell’Emilia-Romagna, intervistato oggi dall’agenzia Dire.
Il Coordinamento Regionale e la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche sostengono la proposta dell’Assessorato alla Salute della Regione Emilia-Romagna per la modifica della Legge regionale 29/2004 con l’obiettivo di valorizzare le professioni sanitarie.
L’appello del coordinatore infermieristico di Malattie infettive: “Vacciniamoci, ciascuno è chiamato a fare la sua parte”
Lutto per l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Bologna: scomparso Maurizio Magotti, colonna portante dell’emergenza della sanità bolognese
L’Ordine delle Professioni infermieristiche di Bologna è al fianco dell’Associazione dei pazienti e del Comune di Bologna per “fare luce sul cuore”.
Alle ore 15.30 sulla pagina facebook di Piccoli Grandi cuoril’Associazione ha organizzato una diretta che vedrà la partecipazione del Dr. Gabriele Bronzetti, Cardiologo pediatrico del Sant’Orsola e Livia Santini, Docente e ideatrice delle rassegne letterarie ‘Invasioni Poetiche’ e ‘Un Mare di Solidarietà’.
Speranza ministro: progettare un nuovo Ssn valorizzando la professione infermieristica
Stefania Dal Rio, bolognese e dirigente infermieristico, da lunedì sarà a capo del Distretto Pianura Ovest dell’Azienda Usl di Bologna che copre i comuni dell’Unione di Terre d’Acqua. La quinta infermiera a cui la Regione ha affidato l’organizzazione delle cure territoriali.
Prenotazione del vaccino anti-covid per gli infermieri della Ausl di Imola
“Accendi l’arcobaleno” è un progetto le cui radici affondano nella terribile esperienza di questo difficile anno 2020: la comparsa della pandemia, vissuta con paura e con forti emozioni, ha suscitato profonde riflessioni concernenti la vita e, più nello specifico, la professione di chi nell’ambito sanitario combatte ogni giorno contro il covid-19.
Il direttore dell’Ausl Bordon: “Così riusciremo a fare migliaia di vaccinazioni nel breve periodo”. L’assessore Donini: “Dosi agli over 80 entro marzo”
Uno studio nazionale sulla Compassion Fatigue e Compassion Satisfaction degli Infermieri durante il Covid-19.
——————————————————————————————————————————————————————————————————– ——————————————————————————————————————————————————————————————————–
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna e la Federazione Nazionale annunciano la perdita della Signorina Ferri, 89 anni, antesignana della moderna figura infermieristica.