Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 48

News

Attenzione ai batteri della bocca pericolosi per il cuore Attenzione ai batteri della bocca pericolosi per il cuore

Attenzione ai batteri della bocca pericolosi per il cuore

Redazione | lunedì 8 Gennaio 2018

Infarti e ictus non sono dipesi solo da accumuli di grasso che intasano le arterie di ciò che si mangia ma c'è un nesso, tra le malattie della gengiva e le placche di aterosclerosi ed è legato ad alcuni batteri presenti nella bocca. Tutto ciò è emerso da uno studio realizzato dall'Università del Connecticut di Storrs e pubblicato sul Journal of lipid research che mette in evidenza ancora una volta quanto la salute della bocca sia importante per la salute generale.

Continua a leggere
Contro l’influenza ecco la dieta antigelo, da aglio ad arance Contro l’influenza ecco la dieta antigelo, da aglio ad arance

Contro l’influenza ecco la dieta antigelo, da aglio ad arance

Redazione | lunedì 8 Gennaio 2018

Aumentare le calorie consumate, iniziando la mattina con latte, miele o marmellata e portando poi a tavola soprattutto zuppe, verdure, legumi e frutta, aiuta a rafforzare, con l'apporto di vitamine, le difese immunitarie dal rischio dell'insorgenza dell'influenza favorita dal freddo gelido. E' quanto afferma la Coldiretti .

Continua a leggere
Arriva l’App che misura il dolore del neonato Arriva l’App che misura il dolore del neonato

Arriva l’App che misura il dolore del neonato

Redazione | sabato 6 Gennaio 2018

La prima app medica che misura, a scopi clinici, il dolore e i parametri vitali del neonato, arriva da Torino. L'app è stata creata grazie alla collaborazione fra gruppi di pediatri, epidemiologi, ingegneri e statistici e sperimentata all'ospedale Mauriziano. Il dispositivo nei giorni scorsi è stato presentato a Barcellona.

Continua a leggere
La mano bionica orgoglio del made in Italy La mano bionica orgoglio del made in Italy

La mano bionica orgoglio del made in Italy

Redazione | venerdì 5 Gennaio 2018

Intervento eseguito al policlinico Gemelli di Roma con una protesi della mano sviluppata a Pisa e impiantata su una paziente vicentina.

Continua a leggere
Lo studio: mangiare pomodori riduce i danni ai polmoni causati dal fumo Lo studio: mangiare pomodori riduce i danni ai polmoni causati dal fumo

Lo studio: mangiare pomodori riduce i danni ai polmoni causati dal fumo

Redazione | giovedì 4 Gennaio 2018

Mangiare pomodori freschi fa recuperare i danni ai polmoni causati dal fumo. Quindi, un’insalata può essere una valida soluzione per avere gli effetti migliori.

Continua a leggere
Come tornare in forma dopo gli stravizi delle feste Come tornare in forma dopo gli stravizi delle feste

Come tornare in forma dopo gli stravizi delle feste

Redazione | giovedì 4 Gennaio 2018

Tornare in forma dopo le Feste? Si, ma senza esagerare. Se non si è stati in attività per un po', gettarsi a capofitto in un regime di esercizi rigidi è solo un buon modo per farsi del male, spiega Gerardo Miranda-Comas, della Icahn School of Medicine della Mount Sinai a New York; infatti nel sito Healthday viene spiegato che "ci si può mettere nei guai quando si vuole fare troppo presto: meglio aumentare gradualmente il livello di attività. Considerare questa 'sfida' più simile a una maratona che a uno sprint".

Continua a leggere
La reazione della nostra pelle al freddo: come proteggerla La reazione della nostra pelle al freddo: come proteggerla

La reazione della nostra pelle al freddo: come proteggerla

Redazione | mercoledì 3 Gennaio 2018

«Il freddo causa la restrizione dei vasi sanguigni, con conseguente disidratazione, soprattutto quando c’è molto vento; i soggetti maggiormente colpiti sono quelli che hanno difetti nella barriera cutanea, come i pazienti affetti da dermatite atopica, psoriasi, o da forme eczematose diffuse» ci spiega il professor Antonio Costanzo, responsabile dell’Unità operativa di dermatologia di Humanitas e ordinario di dermatologia della Humanitas University.

Continua a leggere
Il glutine: cos’è e come affrontarlo in cucina Il glutine: cos’è e come affrontarlo in cucina

Il glutine: cos’è e come affrontarlo in cucina

Redazione | lunedì 1 Gennaio 2018

Assieme alla pasta, un altro degli ingredienti principe delle nostre tavole è il pane, per non parlare delle focacce, dei dolci, i panettoni e i pandori. Ma da cosa sono accomunati tutti questi cibi? Dalla presenza del glutine, un ingrediente temibile, che rischia di essere bandito dalla nostra dieta, soprattutto ora, con l’arrivo delle feste. Non sempre, però, eliminare gli alimenti contenenti glutine può essere la scelta migliore per tutti.

Continua a leggere
Non una, ma 3 mele al giorno per “levare il medico di torno” e riparare i danni da fumo Non una, ma 3 mele al giorno per “levare il medico di torno” e riparare i danni da fumo

Non una, ma 3 mele al giorno per “levare il medico di torno” e riparare i danni da fumo

Redazione | sabato 30 Dicembre 2017

Le mele sono vere alleate della salute. La scienza torna a confermare le virtù benefiche di questo frutto, affermando che mangiarne ogni giorno, proprio come recita l'antico adagio, rallenta l'invecchiamento dei polmoni e aiuta addirittura a riparare i danni dovuti soprattutto al fumo.

Continua a leggere
Sanità. L’Emilia Romagna stabilizzerà altre 851 persone nel 2018 Sanità. L’Emilia Romagna stabilizzerà altre 851 persone nel 2018

Sanità. L’Emilia Romagna stabilizzerà altre 851 persone nel 2018

Redazione | venerdì 29 Dicembre 2017

Nuova programmazione di assunzioni in sanita' in Emilia-Romagna. Il governatore Stefano Bonaccini ha firmato oggi un accordo che prevede nel 2018 la stabilizzazione di 851 lavoratori (di cui 300 infermieri) in applicazione della legge Madia sulla pubblica amministrazione

Continua a leggere
Parodontite, la malattia che può far cadere i denti Parodontite, la malattia che può far cadere i denti

Parodontite, la malattia che può far cadere i denti

Redazione | venerdì 29 Dicembre 2017

Sono spesso trascurati, nella convinzione che ci sia sempre qualcosa di più importante di cui preoccuparsi. Ma quando si manifesta un problema ai denti, si diventa rapidamente sensibili alla questione. Oltre all’estetica, è il fastidio che provocano la comparsa del dente del giudizio, le carie, le parodontiti e gli ascessi a mettere in allarme.

Continua a leggere
Colite ulcerosa e malattia di Crohn, nel 20% dei casi l’esordio gia’ da bambini Colite ulcerosa e malattia di Crohn, nel 20% dei casi l’esordio gia’ da bambini

Colite ulcerosa e malattia di Crohn, nel 20% dei casi l’esordio gia’ da bambini

Redazione | venerdì 29 Dicembre 2017

Le malattie infiammatorie croniche dell'intestino (IBD, inflammatory bowel disease), ossia la Colite Ulcerosa e la Malattia di Crohn, compaiono frequentemente tra i 20 e i 30 anni, impattando in maniera significativa sulla qualita' di vita dei soggetti affetti.

Continua a leggere
Nanoparticelle d’oro che distruggono i virus Nanoparticelle d’oro che distruggono i virus

Nanoparticelle d’oro che distruggono i virus

Redazione | giovedì 28 Dicembre 2017

Attraverso una pressione locale sulla particella virale. Lo studio in vitro e in vivo condotto da un team dell’Università di Torino e dell’Ecole Polytechnique Federale de Lausanne apre la strada a nuova generazione di antivirali.

Continua a leggere
Un’insalata al dì aiuta memoria e cervello a restare giovani Un’insalata al dì aiuta memoria e cervello a restare giovani

Un’insalata al dì aiuta memoria e cervello a restare giovani

Redazione | giovedì 28 Dicembre 2017

Un’insalata al giorno (o un contorno di spinaci, cavolo o verza) potrebbe togliere i problemi di memoria di torno, `ringiovanendo´ il cervello di ben 11 anni: lo suggerisce uno studio sulla rivista Neurology secondo cui una porzione al dì di verdure a foglia verde rallenta il declino cognitivo e di memoria facendo sembrare il cervello più giovane.

Continua a leggere
Davvero gli anziani dormono meno? A volte, ma la realtà è che dormono male Davvero gli anziani dormono meno? A volte, ma la realtà è che dormono male

Davvero gli anziani dormono meno? A volte, ma la realtà è che dormono male

Redazione | giovedì 28 Dicembre 2017

Sono oltre dieci milioni gli anziani con un disturbo del sonno: dai problemi ad addormentarsi alla sera ai risvegli notturni. Gli over 65, a conti fatti, non dormono poco, ma male. Un riposo non ristoratore che, come spiegato nel corso del congresso della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (Sigg) tenutosi a Napoli, ha motivi diversi nei due sessi.

Continua a leggere
Lo straordinario potere della vitamina D Lo straordinario potere della vitamina D

Lo straordinario potere della vitamina D

Redazione | giovedì 28 Dicembre 2017

Indispensabile per le ossa, ma anche per la salute del cuore e per combattere certe forme di tumore. In dosi massicce e abbinata agli antibiotici ha risultati su patologie critiche.

Continua a leggere
Il Ddl Lorenzin è legge. Via libera definitivo dal Senato Il Ddl Lorenzin è legge. Via libera definitivo dal Senato

Il Ddl Lorenzin è legge. Via libera definitivo dal Senato

Redazione | mercoledì 27 Dicembre 2017

È stato definitivamente approvato il 22 dicembre dal Senato con 148 voti favorevoli, 19 contrari e 5 astenuti il Disegno di legge Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute - Ddl Lorenzin

Continua a leggere
Centro Nazionale Trapianti: “Nel 2017 donatori aumentati del 18%” Centro Nazionale Trapianti: “Nel 2017 donatori aumentati del 18%”

Centro Nazionale Trapianti: “Nel 2017 donatori aumentati del 18%”

Redazione | mercoledì 27 Dicembre 2017

Nel 2017 in Italia i donatori di organi sono aumentati del 18% rispetto allo scorso anno, raggiungendo la quota dei 28,7 per milione di popolazione-pmp (rispetto al 24,3 del 2016). A comunicarlo il Centro Nazionale Trapianti che oggi, in occasione dell’Open day, ha fornito i dati del 2017 su trapianti e donazioni. I numeri indicano che il nostro Paese è sopra la media europea (Europa a 28 Stati: 18,4 donatori per milione di popolazione).

Continua a leggere
Depressi a Natale? Perché si è soli in mezzo alla folla e c’è il passaggio da un anno all’altro Depressi a Natale? Perché si è soli in mezzo alla folla e c’è il passaggio da un anno all’altro

Depressi a Natale? Perché si è soli in mezzo alla folla e c’è il passaggio da un anno all’altro

Redazione | martedì 26 Dicembre 2017

Il Natale e tutte le festività a cavallo fra l’anno vecchio e quello nuovo dovrebbero rappresentare un momento di gioia e convivialità per tutti: invece proprio in questo periodo dell’anno si parla di Depressione di Natale, una sindrome che colpisce, stime alla mano, indipendentemente dal sesso e dall’età anche persone che normalmente sono inclini al buonumore.

Continua a leggere
E’ Natale, anche in ospedale E’ Natale, anche in ospedale

E’ Natale, anche in ospedale

Redazione | martedì 26 Dicembre 2017

E allora penso ai nonnini, soli, a quelli che chiamano il 118 per non restare soli, in estate e in inverno, quelli che lasciano i biglietti nei supermercati perchè a Natale stare da soli è brutto, quelli che mangeranno semolino purè e mela cotta nei ricoveri

Continua a leggere
Pagina 48 di 252« Prima«...102030...4647484950...607080...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it