Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 97

News

Malattie del cuore prima causa di morte, parte la campagna Lopilife Malattie del cuore prima causa di morte, parte la campagna Lopilife

Malattie del cuore prima causa di morte, parte la campagna Lopilife

Redazione | giovedì 30 Marzo 2017

“Le malattie cardiovascolari sono tuttora la prima causa di morte in Italia e nel mondo”. Lo afferma Marco Brancaleoni, specialista in Cardiologia, in occasione della conferenza di presentazione della campagna Lopilife "Nutrire la salute del cuore"

Continua a leggere
Arresto Cardiaco. Parliamone seriamente Arresto Cardiaco. Parliamone seriamente

Arresto Cardiaco. Parliamone seriamente

dea | giovedì 30 Marzo 2017

Gli ultimi fatti di cronaca ci ricordano che un cuore può fermarsi, arrestarsi improvvisamente. Evento talmente poco raro che si stima che il 10% dei decessi derivi proprio da arresto cardiaco. Trasformando il dato in numeri, sono circa 50.000/60.000 morti l'anno

Continua a leggere
ER prima Regione a partire con i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza ER prima Regione a partire con i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza

ER prima Regione a partire con i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

Dai vaccini alla cura dell’endometriosi, dal trattamento dell’autismo all’ampliamento delle malattie rare, con relative esenzioni, fino al miglioramento della qualità […]

Continua a leggere
A Ferrara successo per l’evento “Il cinema in nefrologia” A Ferrara successo per l’evento “Il cinema in nefrologia”

A Ferrara successo per l’evento “Il cinema in nefrologia”

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

Novità, curiosità, attenzione, divertimento, sono infatti gli aggettivi che meglio descrivono l’atmosfera della sala in veste di cinema. La proiezione dei film è stata vissuta come momento di aggregazione e condivisione tra pazienti e personale sanitario

Continua a leggere
Ora il farmaco lo somministra il nano dispositivo Ora il farmaco lo somministra il nano dispositivo

Ora il farmaco lo somministra il nano dispositivo

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

Un dispositivo fatto di materiali organici che, attivato dal paziente, rilascia farmaci 'a comando', per eliminare il dolore dopo un'operazione. Sembra fantascienza il nuovo progetto nato in Emilia-Romagna e presentato oggi in Provincia a Parma

Continua a leggere
Francesco Totti in campo per AIL contro le leucemie Francesco Totti in campo per AIL contro le leucemie

Francesco Totti in campo per AIL contro le leucemie

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

Il Capitano dell’As Roma, Francesco Totti, scende in campo per la lotta contro i tumori al sangue e aderisce alla […]

Continua a leggere
Scoliosi. Dolore, problemi fisici e psicologici Scoliosi. Dolore, problemi fisici e psicologici

Scoliosi. Dolore, problemi fisici e psicologici

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

Provoca una deformita' della colonna vertebrale che se accentuata puo' comportare dolore invalidante, gravi problemi respiratori e deficit neurologici, oltre a depressione e a una vita sociale pressoche' inesistente

Continua a leggere
Tumore tiroide, 11% dei pazienti ha diagnosi in solitudine Tumore tiroide, 11% dei pazienti ha diagnosi in solitudine

Tumore tiroide, 11% dei pazienti ha diagnosi in solitudine

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

I risultati sono chiari: il tumore alla tiroide impatta fortemente sulla qualita' di vita soprattutto in termini psicologici, con incertezza della prognosi (15%), scarso supporto psicologico (13%) e preoccupazione per l'impatto sulle attivita' lavorative (12%)

Continua a leggere
Primo soccorso nelle scuole, IRC: “fondamentale per il bene di tutti” Primo soccorso nelle scuole, IRC: “fondamentale per il bene di tutti”

Primo soccorso nelle scuole, IRC: “fondamentale per il bene di tutti”

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

"Siamo convinti- dichiara Federico Semeraro, presidente di Italian resuscitation council- che la formazione al primo soccorso in giovane eta' sia di fondamentale importanza per il bene di tutti, con ripercussioni positive sulla salute pubblica"

Continua a leggere
Creata la prima stanza multisensoriale interattiva per le persone affette da autismo Creata la prima stanza multisensoriale interattiva per le persone affette da autismo

Creata la prima stanza multisensoriale interattiva per le persone affette da autismo

Redazione | mercoledì 29 Marzo 2017

Il 2 aprile a Coredo, in val di Non, presso la struttura all'avanguardia per la cura dell'autismo della Fondazione Casa Sebastiano sarà inaugurata la prima stanza multisensoriale interattiva in Italia.

Continua a leggere
Concorso di Bologna. Oltre 300 infermieri assunti a tempo indeterminato Concorso di Bologna. Oltre 300 infermieri assunti a tempo indeterminato

Concorso di Bologna. Oltre 300 infermieri assunti a tempo indeterminato

Redazione | martedì 28 Marzo 2017

A distanza di poco piu' di tre mesi dalla pubblicazione della graduatoria finale del concorso congiunto tra AUSL Bologna, AUSL Imola, Policlinico S.Orsola - Malpighi, Istituto Ortopedico Rizzoli sono state chiamati e assunti di ruolo oltre 300 professionisti

Continua a leggere
Nei luoghi affollati il defibrillatore ti salva la vita Nei luoghi affollati il defibrillatore ti salva la vita

Nei luoghi affollati il defibrillatore ti salva la vita

Redazione | martedì 28 Marzo 2017

Laddove in un luogo pubblico c’è un defibrillatore le probabilità di sopravvivere ad un arresto cardiaco aumentano enormemente. A confermarlo è uno studio francese -pubblicato sulle pagine della rivista La Presse Médicale- che ha preso in esame gli interventi effettuati in 3 grandi aeroporti

Continua a leggere
Giustozzi (Agid): “La sanità impreparata su minaccia cyber” Giustozzi (Agid): “La sanità impreparata su minaccia cyber”

Giustozzi (Agid): “La sanità impreparata su minaccia cyber”

Redazione | martedì 28 Marzo 2017

“La situazione adesso in Italia non è in linea con quella di altri Paesi. Uno studio di tre anni fa dell’università di Roma La Sapienza ha dimostrato che la sanità è, tra le pubbliche amministrazioni, quella con la maggiore arretratezza o impreparazione per quanto riguarda la prevenzione delle minacce cyber”

Continua a leggere
Vittime incidenti stradali, a Milano arriva il pronto soccorso psicologico h24 Vittime incidenti stradali, a Milano arriva il pronto soccorso psicologico h24

Vittime incidenti stradali, a Milano arriva il pronto soccorso psicologico h24

Redazione | martedì 28 Marzo 2017

Il pronto soccorso psicologico sarà attivo 24 ore su 24 e basterà chiamare il numero verde 800.893.510. Gli psicologi interverranno anche su chiamata delle forze dell’ordine o degli ospedali. Seguiranno subito le vittime e i familiari, andando nello loro case o nell’ospedale

Continua a leggere
Seminario ECM “La funzione di coordinamento in un contesto che cambia” Seminario ECM “La funzione di coordinamento in un contesto che cambia”

Seminario ECM “La funzione di coordinamento in un contesto che cambia”

Redazione | martedì 28 Marzo 2017

19 Aprile 2017. Seminario di studio a sostegno del percorso di conoscenza e di sostegno alla funzione svolta dai coordinatori infermieristici che operano nelle diverse strutture della provincia con la “restituzione” dei dati e delle riflessioni risultanti dai Focus Group somministrati ai coordinatori delle diverse realtà operative e dei diversi contesti di lavoro

Continua a leggere
In pronto soccorso nuove tecniche per la diagnosi dell’infarto In pronto soccorso nuove tecniche per la diagnosi dell’infarto

In pronto soccorso nuove tecniche per la diagnosi dell’infarto

Redazione | lunedì 27 Marzo 2017

Per i pazienti che arrivano in pronto soccorso con dolore toracico, si stanno utilizzando nuove tecniche per accelerare i tempi di diagnosi. Per permettere ciò, bisogna analizzare due componenti fondamentali come la troponina ad alta sensibilità e l'angiografia coronarica computerizzata

Continua a leggere
Allarme sordità per la generazione delle cuffiette Allarme sordità per la generazione delle cuffiette

Allarme sordità per la generazione delle cuffiette

Redazione | lunedì 27 Marzo 2017

E’ in costante aumento il numero dei ragazzi che lamenta disturbi all’udito. Tutta colpa di comportamenti errati, come l’uso delle cuffiette con il volume “sparato a palla”. L’allarme arriva dalla Francia

Continua a leggere
“Scommetti che smetti?”. A Modena iscrizioni aperte al concorso per smettere di fumare “Scommetti che smetti?”. A Modena iscrizioni aperte al concorso per smettere di fumare

“Scommetti che smetti?”. A Modena iscrizioni aperte al concorso per smettere di fumare

Redazione | lunedì 27 Marzo 2017

Scommetti che smetti? La sfida è aperta: per chi vuole dire basta alle sigarette torna il concorso a premi promosso […]

Continua a leggere
‘Scuola a rotelle’, Argentin si racconta: La mia vita da carrozzata ‘Scuola a rotelle’, Argentin si racconta: La mia vita da carrozzata

‘Scuola a rotelle’, Argentin si racconta: La mia vita da carrozzata

Redazione | lunedì 27 Marzo 2017

‘Scuola a rotelle’. E’ il nuovo libro, edito da Donzelli, scritto dall’onorevole del Pd Ileana Argentin assieme a Paolo Marcacci, insegnante di Lettere alle Medie. Un racconto di due mondi: quello della disabilita’ e quello dell’istruzione, in un rapporto non sempre facile per chi ogni giorno ha a che fare con barriere fisiche e anche culturali

Continua a leggere
Ora legale, a rischio insonnia 12 milioni di italiani Ora legale, a rischio insonnia 12 milioni di italiani

Ora legale, a rischio insonnia 12 milioni di italiani

Redazione | lunedì 27 Marzo 2017

ROMA – “Cibi come il latte e il riso possono aiutare a combattere il rischio insonnia che riguarda circa 12 […]

Continua a leggere
Pagina 97 di 252« Prima«...102030...9596979899...110120130...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it