Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 122

Autore: Redazione

“Evidenze e riflessioni sulle Early Palliative Care”. Focus on avanzato ASMEPA “Evidenze e riflessioni sulle Early Palliative Care”. Focus on avanzato ASMEPA

“Evidenze e riflessioni sulle Early Palliative Care”. Focus on avanzato ASMEPA

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

11 Ottobre 2016, Focus On Avanzato: "Evidenze e riflessioni sulle Early Palliative Care" presso ASMEPA di Bentivoglio (Bo). Approfondimenti su nuovo modello organizzativo per garantire la presa in carico globale attraverso un’assistenza precoce, continua, integrata e progressiva fra terapie oncologiche e cure palliative

Continua a leggere
“Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID “Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID

“Il management infermieristico update 3.0″. Cambiamento o reingegnerizzazione? A Milano il XXII Congresso CID

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

Dall'11 al 12 novembre 2016, a Rozzano Milano si svolgerà il XXII Congresso nazionale del Comitato Infermieri Dirigenti, presso il Centro Congressi - Humanitas Research Hospital. Un evento atteso nell'anno in cui l'associazione compie 60 anni di storia

Continua a leggere
“Silenzio, si nasce”: al Sant’Anna di Torino un centro d’avanguardia per prematuri “Silenzio, si nasce”: al Sant’Anna di Torino un centro d’avanguardia per prematuri

“Silenzio, si nasce”: al Sant’Anna di Torino un centro d’avanguardia per prematuri

Redazione | martedì 4 Ottobre 2016

Un reparto all’avanguardia. Protettivo come l’utero materno. Lontano dai rumori, dalla luce eccessiva, dove medici, infermieri e fisioterapista parlano sottovoce, dove persino i «bip» dei monitor - fondamentali - non devono disturbare i neonati.

Continua a leggere
Riorganizzazione della Direzione delle Professioni Sanitarie del S.Orsola Riorganizzazione della Direzione delle Professioni Sanitarie del S.Orsola

Riorganizzazione della Direzione delle Professioni Sanitarie del S.Orsola

Redazione | martedì 4 Ottobre 2016

In riferimento alla recente proposta di riorganizzazione della Direzione delle Professioni Sanitarie del Policlinico S.Orsola Malpighi, ieri si è svolto un incontro tra i Presidenti dei Collegi (IPASVI, TSRM, Ostetriche) e dell'AIFI Emilia Romagna e la dr.ssa Carolina Guerrieri

Continua a leggere
I genitori non giocano piu’ con i figli, troppa attenzione alla prestazione I genitori non giocano piu’ con i figli, troppa attenzione alla prestazione

I genitori non giocano piu’ con i figli, troppa attenzione alla prestazione

Redazione | martedì 4 Ottobre 2016

"I genitori non sanno piu' giocare con i loro bambini, giocano di piu' con il computer o la palestra". È un problema "culturale del nostro tempo", spiega Anna Di Quirico, danza movimento terapeuta dell'Istituto di Ortofonologia (IdO), che conduce da 10 anni il ''Laboratorio di Danza Movimento Terapia (DMT) genitore-bambino''

Continua a leggere
”Mamme a bordo”. Il progetto dell’IdO sulla relazione madre-bambino ”Mamme a bordo”. Il progetto dell’IdO sulla relazione madre-bambino

”Mamme a bordo”. Il progetto dell’IdO sulla relazione madre-bambino

Redazione | martedì 4 Ottobre 2016

"Mamme a bordo'' e' il progetto terapeutico dell'Istituto di Ortofonologia di Roma (IdO) nato per lavorare sulla dinamica relazionale madre-bambino e facilitare, attraverso la condivisione ludica, la sintonizzazione affettiva

Continua a leggere
Osservatorio Influenza “Prevista stagione aggressiva. Estendere vaccinazioni per migliorare copertura” Osservatorio Influenza “Prevista stagione aggressiva. Estendere vaccinazioni per migliorare copertura”

Osservatorio Influenza “Prevista stagione aggressiva. Estendere vaccinazioni per migliorare copertura”

Redazione | martedì 4 Ottobre 2016

Con l'arrivo della stagione invernale, quindi con la diminuzione delle temperature, anche quest'anno dovremo fare i conti con l'influenza. I virus che circoleranno quest'anno saranno: l'H1N1 A chiamato California e responsabile dell'influenza del 2009, l'H3N2 A con il nome Hong Kong e il virus B/Brisbane

Continua a leggere
Concorso Infermieri Bologna. Ecco gli ammessi alle prove orali Concorso Infermieri Bologna. Ecco gli ammessi alle prove orali

Concorso Infermieri Bologna. Ecco gli ammessi alle prove orali

Redazione | lunedì 3 Ottobre 2016

Resi noti i risultati della prova scritta e pratica del concorso pubblico congiunto tra AUSL di Bologna, Azienda Ospedaliera di Bologna, IOR, Ausl di Imola per titoli ed esami per la copertura di 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario -Infermiere- cat. D

Continua a leggere
Arriva l’influenza, quest’anno ancora più aggressiva Arriva l’influenza, quest’anno ancora più aggressiva

Arriva l’influenza, quest’anno ancora più aggressiva

Redazione | lunedì 3 Ottobre 2016

Con l’arrivo della stagione invernale, quindi con la diminuzione delle temperature, anche quest’anno dovremo fare i conti con l’influenza. I virus che circoleranno quest’anno saranno: l’H1N1 A chiamato California e responsabile dell’influenza del 2009, l’H3N2 A con il nome Hong Kong e il virus B/Brisbane

Continua a leggere
Convegno AMCI Bologna “Un Nuovo Umanesimo: la Scienza al servizio dell’uomo” Convegno AMCI Bologna “Un Nuovo Umanesimo: la Scienza al servizio dell’uomo”

Convegno AMCI Bologna “Un Nuovo Umanesimo: la Scienza al servizio dell’uomo”

Redazione | lunedì 3 Ottobre 2016

L'Associazione Medici Cattolici Italiani (A.M.C.I.) - Sezione di Bologna ed Emilia e Romagna ha organizzato per il giorno 8 Ottobre 2016, presso l'Aula Magna di Villa Revedin (Piazzale Bacchelli n. 4 Bologna) un convegno dal titolo: "Un nuovo umanesimo: la Scienza al servizio dell'uomo"

Continua a leggere
Pediatri e “omeopatia”. L’indagine della FIMP Pediatri e “omeopatia”. L’indagine della FIMP

Pediatri e “omeopatia”. L’indagine della FIMP

Redazione | domenica 2 Ottobre 2016

La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha condotto tra i propri iscritti un'indagine conoscitiva relativa all'impiego dell'Omeopatia da parte dei pediatri di famiglia, con lo scopo di meglio comprendere e documentare quali siano le modalita' di utilizzo e la dimensione del fenomeno

Continua a leggere
Vaccini. L’Italia al limite della soglia di sicurezza Vaccini. L’Italia al limite della soglia di sicurezza

Vaccini. L’Italia al limite della soglia di sicurezza

Redazione | domenica 2 Ottobre 2016

"Il nostro Paese e' giunto al limite della soglia di sicurezza: i dati in nostro possesso ci dicono che sono diminuiti al di sotto del 95% le vaccinazioni per poliomielite, tetano, difterite ed epatite B e la percentuale scende ulteriormente per le vaccinazioni contro il morbillo, la parotite e la rosolia che raggiunge una copertura dell'86%"

Continua a leggere
A Bologna il panino “Via Tuccella” che aiuta i senza fissa dimora A Bologna il panino “Via Tuccella” che aiuta i senza fissa dimora

A Bologna il panino “Via Tuccella” che aiuta i senza fissa dimora

Redazione | domenica 2 Ottobre 2016

Per ogni panino venduto, un euro verra' devoluto ad Avvocato di strada per sostenere le attivita' di tutela legale dell'associazione. Mariano Tuccella fu aggredito il 30 settembre 2007 mentre dormiva in una via del centro

Continua a leggere
L’Associazione Nazionale Infermieri in Neuroscienze. “C’è chi vive di competenze specialistiche” L’Associazione Nazionale Infermieri in Neuroscienze. “C’è chi vive di competenze specialistiche”

L’Associazione Nazionale Infermieri in Neuroscienze. “C’è chi vive di competenze specialistiche”

Redazione | domenica 2 Ottobre 2016

In quella stessa Italia infermieristica che sogna e combatte, recede e poi avanza sul piano del riconoscimento, c'è chi invece vive di competenze specialistiche. Dal 1975. Il riferimento è all'A.N.I.N. una delle associazioni professionali più longeve del panorama italiano

Continua a leggere
Tumore al seno, 48mila casi ogni anno. Puntare su prevenzione e diagnosi Tumore al seno, 48mila casi ogni anno. Puntare su prevenzione e diagnosi

Tumore al seno, 48mila casi ogni anno. Puntare su prevenzione e diagnosi

Redazione | sabato 1 Ottobre 2016

"Gli ultimi dati Istat indicano 48mila nuovi casi ogni anno di cancro della mammella, di cui purtroppo circa 14mila moriranno. Ma dobbiamo dire la verita': mentre sta aumentando l'incidenza dei nuovi casi, la mortalità' fortunatamente sta diminuendo grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce"

Continua a leggere
A Parma 19 casi di Legionella. Interviene Comune e Ausl A Parma 19 casi di Legionella. Interviene Comune e Ausl

A Parma 19 casi di Legionella. Interviene Comune e Ausl

Redazione | sabato 1 Ottobre 2016

Salgono a 19 casi di legionella registrati in questi giorni in alcuni quartieri di Parma. E' il primo dato emerso dal tavolo di lavoro che si e' riunito venerdi' pomeriggio nella sede dell'Ausl, coinvolgendo le autorita' sanitarie e il sindaco Federico Pizzarotti

Continua a leggere
Emilia Romagna. Nidi, Venturi: “Senza vaccini malattie torneranno più forti” Emilia Romagna. Nidi, Venturi: “Senza vaccini malattie torneranno più forti”

Emilia Romagna. Nidi, Venturi: “Senza vaccini malattie torneranno più forti”

Redazione | sabato 1 Ottobre 2016

Non vaccinare i bambini significa far tornare malattie ormai scomparse, come parotite o morbillo, in forme ancora più violente. L’avvertimento arriva dall’assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi, che rivendica così il provvedimento con cui l’Emilia-Romagna inserirà l’obbligo di vaccinazione per i bambini iscritti al nido

Continua a leggere
Artemisia onlus: a Roma domenica visite gratuite per i nonni Artemisia onlus: a Roma domenica visite gratuite per i nonni

Artemisia onlus: a Roma domenica visite gratuite per i nonni

Redazione | sabato 1 Ottobre 2016

I nonni: un patrimonio di esperienza preziosissimo, da ‘coccolare’. Artemisia onlus – attraverso i centri della rete Artemisia Lab sparsi per la citta’ di Roma (e da pochi giorni anche a Ciampino) – si prepara ad accoglierli con il suo entusiasmo e il suo calore nel giorno della loro Festa, il 2 ottobre

Continua a leggere
CNR Palermo: assenza proteina “Alix” all’origine sviluppo idrocefalo CNR Palermo: assenza proteina “Alix” all’origine sviluppo idrocefalo

CNR Palermo: assenza proteina “Alix” all’origine sviluppo idrocefalo

Redazione | venerdì 30 Settembre 2016

L'assenza della proteina Alix conduce allo sviluppo dell'idrocefalo, patologia malformativa del sistema nervoso centrale che ha un'incidenza di 1 su 1.500 nati vivi. A rivelarlo uno studio di un team che ha coinvolto l'Istituto di biomedicina e immunologia molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Palermo (Ibim-Cnr)

Continua a leggere
Ecco il ”calendario vaccinale per la vita 2016” Ecco il ”calendario vaccinale per la vita 2016”

Ecco il ”calendario vaccinale per la vita 2016”

Redazione | venerdì 30 Settembre 2016

In attesa dell'approvazione del Piano nazionale prevenzione vaccinale 2016-18 quattro societa' e associazioni medico-scientifiche che si occupano di vaccinazioni (SItI, Sip, Fimp e Fimmg) hanno elaborato la terza edizione del ''Calendario per la vita'' che propongono ogni due anni

Continua a leggere
Pagina 122 di 205« Prima«...102030...120121122123124...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it