"Quando creiamo le centrali uniche di committenza creiamo anche centri di potere, non per forza in senso negativo. Dobbiamo pero' ampliare i sistemi di controllo della trasparenza, altrimenti la questione diventa pericolosa". Cosi' il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone
Al Bambino Gesù scoperte due nuove sindromi neurodegenerative a esordio precoce
Redazione | giovedì 29 Settembre 2016All'ospedale pediatrico Bambino Gesu' scoperte due nuove sindromi neurodegenerative ad esordio precoce. I due studi sono stati pubblicati sullo stesso numero della prestigiosa rivista dell'American journal of human genetics
Giornata Mondiale per il Cuore, dal Gemelli parte il Camion del Cuore
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016Alla vigilia della Giornata Mondiale per il Cuore, la piu' grande campagna globale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e Associazione Dona la vita con il Cuore Onlus celebrano Gmc 2016 con un Open Day dedicato alla salute cardiovascolare e presentano l'ambulatorio mobile denominato Camion del Cuore
Incontinenza, colpiti in 3 mln, spesa da 360 mln
Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016È tra le cinque patologie piu' costose e diffuse al mondo e in Italia ne soffre un numero compreso tra il 20-30% delle donne e il 5-10% degli uomini, per una cifra totale di circa tre milioni di persone. Sono i numeri dell'incontinenza urinaria, una patologia per la quale molto spesso si prova vergogna
Tumori, ogni giorno 1000 persone ricevono la diagnosi
Redazione | martedì 27 Settembre 2016“Ogni giorno circa mille persone ricevono la diagnosi– fa sapere il professor Carmine Pinto, presidente nazionale Aiom-. È un numero importante che evidenzia il peso della patologia oncologica e lo sforzo continuo per migliorare la sopravvivenza dei pazienti non solo in termini quantitativi, ma anche di qualità di vita
Tumori della tiroide, in Italia 40mila interventi di rimozione totale. Troppi?
Redazione | martedì 27 Settembre 2016A un anno dalla nascita, l'Italian Thyroid Cancer Observatory (Itco), il primo osservatorio italiano sui noduli e sui tumori alla tiroide, presenta i risultati del suo lavoro con uno studio, realizzato attraverso l'analisi dai dati raccolti fin dal 2013 in pazienti con tumore tiroideo sottoposti ad intervento chirurgico
Da Gimbe la ricetta per la sostenibilità del SSN
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016Il Rapporto Gimbe sulla sostenibilita' del SSN, ha quantificato per il 2025 un fabbisogno € 200 miliardi, cifra che puo' essere raggiunta con l'apporto congiunto di tre "ingredienti": adeguata ripresa del finanziamento pubblico, piano nazionale di disinvestimento dagli sprechi e incremento della quota intermediata della spesa privata
A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016L'obiettivo è ribadire che esistono diverse condizioni di vita e che la distanza tra salute e malattia non è così netta come a volte si pensa. Contrastare il pregiudizio, superare lo stigma: questo il tema della Settimana della salute mentale di Reggio Emilia, la rassegna, giunta alla XI edizione
La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016“Il percorso di elaborazione del piano sociale e sanitario- spiega Elisabetta Gualmini- sta diventando un entusiasmante gioco a più voci. Sono moltissime le persone che nelle varie parti dell’Emilia-Romagna hanno impegnato il loro tempo per riflettere su ciò che funziona nelle loro comunità e su ciò che va cambiato
Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri di educazione alla salute presso la Casa della salute di Collecchio, in provincia di Parma, organizzati da Ausl, Comune e Assistenza volontaria di Collecchio, Sala Baganza e Felino, per fornire informazioni utili per vivere in salute, e per conoscere le offerte dei servizi presenti sul territorio
Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016"In Italia ci sono troppe apparecchiature diagnostiche, e sono troppo vecchie e troppo poco usate. Occorre evitare di tenere in vita strumenti non affidabili, rottamare l'obsoleto e reinvestire in qualità". Lo ha affermato all'Ansa, Fernanda Gellona, direttore generale di Assobiomedica, che ha presentato alcuni dati del censimento del parco elettromedicale italiano
L’Azienda USL di Bologna alla Race for the Cure. Dieci anni di “Datti una mossa!”
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016Test per misurare il grado di intossicazione al fumo, consigli per un sano stile di vita e informazioni sui programmi regionali di screening oncologico, sono alcune delle proposte dell’Azienda Usl di Bologna alla decima edizione della Race for the Cure, evento simbolo della Susan G. Komen Italia
“Le stelle di S.Orsola”. Il Policlinico apre le porte ai cittadini
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016"Grazie a tutti i volontari, a tutto il personale del Policlinico e atutti coloro che hanno partecipato a "Le stelle di S.Orsola". Si conclude con questo ringraziamento nella pagina Facebook del Policlinico, la giornata di sabato 24 settembre, interamente dedicata ai cittadini in visita all'interno del Policlinico
“Epatite C siamo”: il Report di Cittadinanzattiva
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016Epatite C, le nuove terapie non sono per tutti: informazione insufficiente, criteri AIFA di accesso non chiari, liste d’attesa lunghe. Burocrazia e diseguaglianze fanno del diritto alla cura una chimera per i più. Questi i principali risultati del Rapporto nazionale“Epatite, C siamo!”, presentato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato
Emodialisi domiciliare, al via progetto a Piacenza
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016Da lunedì 12 settembre è stato attivato un progetto che prevede il trattamento di emodialisi domiciliare ai pazienti residenti presso la struttura “Asp città di Piacenza.” La malattia renale cronica sta aumentando come incidenza in tutto il mondo, così come il numero di pazienti, sempre più anziani, che giunge alla insufficienza renale terminale con necessità di dialisi sostitutiva
Internet. 60% dispositivi connessi non supera esame Garante Privacy
Redazione | lunedì 26 Settembre 2016Su oltre trecento dispositivi elettronici connessi a Internet - come orologi e braccialetti intelligenti, contatori elettronici e termostati di ultima generazione - piu' del 60% non ha superato l'esame dei Garanti della privacy di 26 Paesi. E' quanto emerge dall'indagine a tappeto (''sweep''), a carattere internazionale
Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa
Redazione | domenica 25 Settembre 2016Cremona, Ferrara, Siracusa e Torino: sono queste le citta' al vertice della classifica stilata da Anmil, Associazione italiana mutilati e invalidi del lavoro, che ha avviato un'indagine attraverso gli oltre 400 mila iscritti e le sedi regionali e stilato, con le segnalazione ricevute
Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto
Redazione | domenica 25 Settembre 2016Si accontentano di un ”qua la zampa” e poco importa se l’ambito riconoscimento arriva da un capo di Stato, da un premier, da un ministro oppure da un ”umano qualunque”. Sono i cani-eroi protagonisti delle operazioni di salvataggio nell’area colpita dal terremoto del 24 agosto
Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al seno!
Redazione | domenica 25 Settembre 2016Giunta alla sua decima edizione, la Race 2016 supera il record di partecipanti. Oltre 20mila gli iscritti di quest'anno. Migliaia di persone che attraverso un contributo di iscrizione hanno aiutano attivamente la lotta contro il tumore al seno
Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni
Redazione | domenica 25 Settembre 2016Le malattie sessualmente trasmesse rappresentano un grave problema di sanita' pubblica. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanita' ogni anno 200 milioni di persone contraggono un'infezione sessualmente trasmessa