Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 123

Autore: Redazione

Incidente chimico a Roma, spettacolare simulazione al Gemelli Incidente chimico a Roma, spettacolare simulazione al Gemelli

Incidente chimico a Roma, spettacolare simulazione al Gemelli

Redazione | venerdì 30 Settembre 2016

È una giornata ordinaria al Policlinico Gemelli di Roma, almeno fino a quando una telefonata avverte di un grave incidente chimico nelle vicinanze. Molte le persone rimaste coinvolte. Le meno gravi stanno gia’ raggiungendo le strutture limitrofe con mezzi autonomi, le altre devono essere prelevate sul posto

Continua a leggere
Stomia e comunicazione nel rispetto del malato. A Montesilvano il Congresso AIOSS Stomia e comunicazione nel rispetto del malato. A Montesilvano il Congresso AIOSS

Stomia e comunicazione nel rispetto del malato. A Montesilvano il Congresso AIOSS

Redazione | venerdì 30 Settembre 2016

Dal 12 al 15 ottobre, a Montesilvano Lido (Pe), si svolgerà il primo Congresso nazionale biennale Aioss (Associazione Italiana Operatori Sanitari di Stomaterapia), associazione nata nel 1982 per volere di alcuni infermieri dediti all'assistenza a persone portatrici di stomia e/o incontinenza che si unirono per garantire crescita professionale e aggiornamento continuo alla categoria

Continua a leggere
Al S.Orsola arriva Capitan Cerotto e la sua ciurma Al S.Orsola arriva Capitan Cerotto e la sua ciurma

Al S.Orsola arriva Capitan Cerotto e la sua ciurma

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

Come funziona un reparto in ospedale? Lo hanno scoperto bambini e bambine che, guidate dal personale della Pediatria con l’aiuto delle associazioni di volontariato, sono salpati tutti a bordo del vascello in compagnia della ciurma di Capitan Cerotto

Continua a leggere
Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative

Seminari ECM del Collegio IPASVI Bologna. Le proposte formative

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

On line le proposte formative organizzate dal Collegio IPASVI di Bologna nel periodo settembre - dicembre 2016. Di seguito i link per gli approfondimenti

Continua a leggere
La meningite fa sempre più paura.  Vaccini (a pagamento) triplicati a Bologna. Gratuiti dal 2017 La meningite fa sempre più paura.  Vaccini (a pagamento) triplicati a Bologna. Gratuiti dal 2017

La meningite fa sempre più paura. Vaccini (a pagamento) triplicati a Bologna. Gratuiti dal 2017

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

Mentre in Italia dilaga il rifiuto di non vaccinare i propri figli contro le malattie per le quali è obbligatoria la profilassi, sotto le Due Torri sono triplicate le vaccinazioni contro il meningococco di tipo B. Tremila dosi rispetto a quasi un migliaio nel 2015. Un vero e proprio boom che ha costretto l'Ausl a programmare delle sedute straordinarie

Continua a leggere
AIOM: Tumore colon-retto, screening solo per 47% degli italiani AIOM: Tumore colon-retto, screening solo per 47% degli italiani

AIOM: Tumore colon-retto, screening solo per 47% degli italiani

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

Il 25% delle diagnosi di tumore del colon-retto avviene in fase avanzata. In questi casi le possibilita' di sopravvivenza sono limitate, infatti solo l'11% di questi pazienti e' vivo a 5 anni. È quindi fondamentale migliorare l'adesione alle campagne di screening, Solo il 47% dei cittadini di eta' compresa fra 50 e 69 anni ha eseguito l'esame del sangue occulto nelle feci

Continua a leggere
Lorenzin: “Puntare su politiche del personale. E’ in grande sofferenza” Lorenzin: “Puntare su politiche del personale. E’ in grande sofferenza”

Lorenzin: “Puntare su politiche del personale. E’ in grande sofferenza”

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

Per la titolare del dicastero sono tre le priorita' oggi nel settore sanitario: "Le politiche del personale, in grande sofferenza e a cui serve una strutturazione, il rifinanziamento del fondo per l'epatite C e le garanzie per l'accesso ai nuovi medicinali oncologici"

Continua a leggere
L’1-2 e 4 Ottobre “La mela di AISM” in 5.000 piazze italiane L’1-2 e 4 Ottobre “La mela di AISM” in 5.000 piazze italiane

L’1-2 e 4 Ottobre “La mela di AISM” in 5.000 piazze italiane

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

Grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso invalidante, per cui ancora non esiste cura definitiva, la sclerosi multipla si manifesta per lo piu' con disturbi del movimento, della vista e dell'equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona

Continua a leggere
Cantone: “In sanità il più alto numero di proroghe e rinnovi appalti con prezzi non concordati” Cantone: “In sanità il più alto numero di proroghe e rinnovi appalti con prezzi non concordati”

Cantone: “In sanità il più alto numero di proroghe e rinnovi appalti con prezzi non concordati”

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

"Le giustificazioni sugli sprechi in sanita' sono quasi sempre legate a problemi burocratici. Spesso nel nostro Paese ci si preoccupava piu' di come far partire gli appalti piuttosto che di come andavano a finire. Nella sanita' questo e' uno dei problemi, ma ce ne sono altri"

Continua a leggere
Centrali Uniche Committenza. Cantone: “Ampliare i sistemi di controllo” Centrali Uniche Committenza. Cantone: “Ampliare i sistemi di controllo”

Centrali Uniche Committenza. Cantone: “Ampliare i sistemi di controllo”

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

"Quando creiamo le centrali uniche di committenza creiamo anche centri di potere, non per forza in senso negativo. Dobbiamo pero' ampliare i sistemi di controllo della trasparenza, altrimenti la questione diventa pericolosa". Cosi' il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone

Continua a leggere
Al Bambino Gesù scoperte due nuove sindromi neurodegenerative a esordio precoce Al Bambino Gesù scoperte due nuove sindromi neurodegenerative a esordio precoce

Al Bambino Gesù scoperte due nuove sindromi neurodegenerative a esordio precoce

Redazione | giovedì 29 Settembre 2016

All'ospedale pediatrico Bambino Gesu' scoperte due nuove sindromi neurodegenerative ad esordio precoce. I due studi sono stati pubblicati sullo stesso numero della prestigiosa rivista dell'American journal of human genetics

Continua a leggere
Giornata Mondiale per il Cuore, dal Gemelli parte il Camion del Cuore Giornata Mondiale per il Cuore, dal Gemelli parte il Camion del Cuore

Giornata Mondiale per il Cuore, dal Gemelli parte il Camion del Cuore

Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016

Alla vigilia della Giornata Mondiale per il Cuore, la piu' grande campagna globale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e Associazione Dona la vita con il Cuore Onlus celebrano Gmc 2016 con un Open Day dedicato alla salute cardiovascolare e presentano l'ambulatorio mobile denominato Camion del Cuore

Continua a leggere
Incontinenza, colpiti in 3 mln, spesa da 360 mln Incontinenza, colpiti in 3 mln, spesa da 360 mln

Incontinenza, colpiti in 3 mln, spesa da 360 mln

Redazione | mercoledì 28 Settembre 2016

È tra le cinque patologie piu' costose e diffuse al mondo e in Italia ne soffre un numero compreso tra il 20-30% delle donne e il 5-10% degli uomini, per una cifra totale di circa tre milioni di persone. Sono i numeri dell'incontinenza urinaria, una patologia per la quale molto spesso si prova vergogna

Continua a leggere
Tumori, ogni giorno 1000 persone ricevono la diagnosi Tumori, ogni giorno 1000 persone ricevono la diagnosi

Tumori, ogni giorno 1000 persone ricevono la diagnosi

Redazione | martedì 27 Settembre 2016

“Ogni giorno circa mille persone ricevono la diagnosi– fa sapere il professor Carmine Pinto, presidente nazionale Aiom-. È un numero importante che evidenzia il peso della patologia oncologica e lo sforzo continuo per migliorare la sopravvivenza dei pazienti non solo in termini quantitativi, ma anche di qualità di vita

Continua a leggere
Tumori della tiroide, in Italia 40mila interventi di rimozione totale. Troppi? Tumori della tiroide, in Italia 40mila interventi di rimozione totale. Troppi?

Tumori della tiroide, in Italia 40mila interventi di rimozione totale. Troppi?

Redazione | martedì 27 Settembre 2016

A un anno dalla nascita, l'Italian Thyroid Cancer Observatory (Itco), il primo osservatorio italiano sui noduli e sui tumori alla tiroide, presenta i risultati del suo lavoro con uno studio, realizzato attraverso l'analisi dai dati raccolti fin dal 2013 in pazienti con tumore tiroideo sottoposti ad intervento chirurgico

Continua a leggere
Da Gimbe la ricetta per la sostenibilità del SSN Da Gimbe la ricetta per la sostenibilità del SSN

Da Gimbe la ricetta per la sostenibilità del SSN

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Il Rapporto Gimbe sulla sostenibilita' del SSN, ha quantificato per il 2025 un fabbisogno € 200 miliardi, cifra che puo' essere raggiunta con l'apporto congiunto di tre "ingredienti": adeguata ripresa del finanziamento pubblico, piano nazionale di disinvestimento dagli sprechi e incremento della quota intermediata della spesa privata

Continua a leggere
A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale

A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

L'obiettivo è ribadire che esistono diverse condizioni di vita e che la distanza tra salute e malattia non è così netta come a volte si pensa. Contrastare il pregiudizio, superare lo stigma: questo il tema della Settimana della salute mentale di Reggio Emilia, la rassegna, giunta alla XI edizione

Continua a leggere
La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario

La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

“Il percorso di elaborazione del piano sociale e sanitario- spiega Elisabetta Gualmini- sta diventando un entusiasmante gioco a più voci. Sono moltissime le persone che nelle varie parti dell’Emilia-Romagna hanno impegnato il loro tempo per riflettere su ciò che funziona nelle loro comunità e su ciò che va cambiato

Continua a leggere
Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza

Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri di educazione alla salute presso la Casa della salute di Collecchio, in provincia di Parma, organizzati da Ausl, Comune e Assistenza volontaria di Collecchio, Sala Baganza e Felino, per fornire informazioni utili per vivere in salute, e per conoscere le offerte dei servizi presenti sul territorio

Continua a leggere
Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica

Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

"In Italia ci sono troppe apparecchiature diagnostiche, e sono troppo vecchie e troppo poco usate. Occorre evitare di tenere in vita strumenti non affidabili, rottamare l'obsoleto e reinvestire in qualità". Lo ha affermato all'Ansa, Fernanda Gellona, direttore generale di Assobiomedica, che ha presentato alcuni dati del censimento del parco elettromedicale italiano

Continua a leggere
Pagina 123 di 205« Prima«...102030...121122123124125...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it