Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 121

Autore: Redazione

“The look of life”, realta’ virtuale contro i sintomi malattia oncologica “The look of life”, realta’ virtuale contro i sintomi malattia oncologica

“The look of life”, realta’ virtuale contro i sintomi malattia oncologica

Redazione | sabato 8 Ottobre 2016

Migliorare la qualita' della vita dei pazienti oncologici e ridurre l'impatto negativo che l'isolamento socio-sensoriale puo' avere su di loro. E' l'obiettivo di "The look of life", il progetto di realta' virtuale ideato da Fondazione Ant

Continua a leggere
Fecondazione eterologa, l’Emilia Romagna lancia la campagna per la donazione di gameti Fecondazione eterologa, l’Emilia Romagna lancia la campagna per la donazione di gameti

Fecondazione eterologa, l’Emilia Romagna lancia la campagna per la donazione di gameti

Redazione | sabato 8 Ottobre 2016

L’invito è semplice e chiaro: “Il tuo dono, la loro felicità. Aiuta un’altra coppia ad avere un figlio”. E’ lo slogan scelto per la campagna informativa e di sensibilizzazione, a cura del Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna, per la donazione di gameti, maschili (spermatozoi) e femminili (ovociti)

Continua a leggere
Reggio Emilia, ragazzo Down multato sul bus per il biglietto sbagliato Reggio Emilia, ragazzo Down multato sul bus per il biglietto sbagliato

Reggio Emilia, ragazzo Down multato sul bus per il biglietto sbagliato

Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016

"Come ha dichiarato la madre, quel ragazzo doveva essere trattato come tutti gli altri e quindi il controllore poteva chiedergli di acquistare un biglietto di differenza o anche intero, anzichè umiliarlo"

Continua a leggere
Il Parkinson? Ad ancona si combatte (anche) con l’amore di due cagnoline Il Parkinson? Ad ancona si combatte (anche) con l’amore di due cagnoline

Il Parkinson? Ad ancona si combatte (anche) con l’amore di due cagnoline

Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016

Due cagnoline: Luna, un Golden Retriever di due anni, sensibile e amante del contatto fisico, e Pulce, un Beagle di tre, dallo spirito collaborativo, vivace e socievole. Fanno parte del percorso sperimentale di pet-therapyavviato dall’ambulatorio di riabilitazione dell’Irccs Inrca- Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per Anziani- di Ancona

Continua a leggere
Giornata per il cuore, i decessi annui aumenteranno da 17 a 23 milioni nel 2030 Giornata per il cuore, i decessi annui aumenteranno da 17 a 23 milioni nel 2030

Giornata per il cuore, i decessi annui aumenteranno da 17 a 23 milioni nel 2030

Redazione | venerdì 7 Ottobre 2016

L'Italia si attesta al 20esimo posto a livello mondiale per lo stato di salute dei cittadini, secondo lo Studio "Global Burden of Disease" di recente pubblicato su The Lancet: tra le principali problematiche di salute del nostro Paese il sovrappeso, negli adulti ma soprattutto nei bambini, la qualita' dell'aria e l'abitudine al fumo di sigaretta

Continua a leggere
Grande sbadiglio, grande cervello! Grande sbadiglio, grande cervello!

Grande sbadiglio, grande cervello!

Redazione | giovedì 6 Ottobre 2016

Esaminando i dati, gli scienziati hanno scoperto che il peso del cervello e il numero dei neuroni corticali sono predittivi della durata dello sbadiglio. E questo in modo più preciso rispetto alla dimensione del corpo o alla grandezza relativa del cervello.

Continua a leggere
SIMEU: Criticità nei Pronto Soccorso, ecco nostre soluzioni SIMEU: Criticità nei Pronto Soccorso, ecco nostre soluzioni

SIMEU: Criticità nei Pronto Soccorso, ecco nostre soluzioni

Redazione | giovedì 6 Ottobre 2016

"Dal Rapporto sui Pronto soccorso sono emerse alcune criticita' di organizzazione, che vengono sofferti sia dagli utenti che dagli operatori. E' importante che pazienti e operatori sanitari si sentano dalla stessa parte

Continua a leggere
“Ho sconfitto il cancro alla prostata”, la confessione di Ben Stiller “Ho sconfitto il cancro alla prostata”, la confessione di Ben Stiller

“Ho sconfitto il cancro alla prostata”, la confessione di Ben Stiller

Redazione | giovedì 6 Ottobre 2016

“Ho avuto il cancro un paio di anni fa. Volevo parlarne, così come del test che mi ha salvato la vita”, ha scritto l’attore su Twitter. Parlarne, d’altronde, è il modo migliore per convincere gli altri a controllarsi. È, così, che Stiller ha lanciato l’argomento, linkando l’intervista in cui racconta tutto

Continua a leggere
Paziente deceduto in pronto soccorso. Il Ministro Lorenzin: “Non doveva succedere” Paziente deceduto in pronto soccorso. Il Ministro Lorenzin: “Non doveva succedere”

Paziente deceduto in pronto soccorso. Il Ministro Lorenzin: “Non doveva succedere”

Redazione | giovedì 6 Ottobre 2016

Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in merito alla morte di Marcello Cairoli. Suo figlio Patrizio ieri ha diffuso una lettera al ministro spiegando che suo padre è morto in un pronto soccorso, dove ha passato le sue ultime 56 ore di vita, senza nemmeno avere la possibilità di avere un paravento

Continua a leggere
Eterologa. In Emilia Romagna più di 700 coppie in fila per avere un figlio Eterologa. In Emilia Romagna più di 700 coppie in fila per avere un figlio

Eterologa. In Emilia Romagna più di 700 coppie in fila per avere un figlio

Redazione | giovedì 6 Ottobre 2016

L'obiettivo e' gravoso: abbattere una lista di attesa che solo nei centri pubblici conta gia' 739 coppie. Molte naturalmente non sono residenti in Emilia-Romagna, perche' l'offerta di fecondazione eterologa e' minore in tante parti d'Italia. "Per dieci anni il meccanismo e' stato fermo, quindi andavano all'estero, ricorda la direttrice della sanita' regionale Petropulacos

Continua a leggere
Università di Siena. Offerta formativa posta laurea per le Professioni Sanitarie Università di Siena. Offerta formativa posta laurea per le Professioni Sanitarie

Università di Siena. Offerta formativa posta laurea per le Professioni Sanitarie

Redazione | giovedì 6 Ottobre 2016

Master e Corsi di Perfezionamento attivati per l'a.a. 2016/2017 dal Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo - Scuola Post Laurea di Sanità Pubblica dell'Università degli Studi di Siena rivolti a Infermieri e Professioni sanitarie

Continua a leggere
Al Careggi di Firenze donazione organi a cuore fermo. La prima in Toscana Al Careggi di Firenze donazione organi a cuore fermo. La prima in Toscana

Al Careggi di Firenze donazione organi a cuore fermo. La prima in Toscana

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

Prima donazione di organi a cuore fermo a Careggi, il principale ospedale di Firenze. La prima in Toscana e una delle poche in Italia, perche' si tratta di una procedura molto complessa e laboriosa. La donazione e' stata portata a termine sulla base del programma nazionale di donazione a cuore fermo

Continua a leggere
A Chieti il Convegno “Le nuove frontiere della Professione infermieristica fra ospedale e territorio” A Chieti il Convegno “Le nuove frontiere della Professione infermieristica fra ospedale e territorio”

A Chieti il Convegno “Le nuove frontiere della Professione infermieristica fra ospedale e territorio”

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

Il 28 e 29 Ottobre 2016, presso l'Auditorium rettorato Università degli studi G. d'Annunzio di Chieti si terrà il Convegno "Le nuove frontiere della Professione infermieristica fra ospedale e territorio. Scenari in ambito infermieristico, sfide e opportunità"

Continua a leggere
Disagio psichico in carcere. “I numeri sono allarmanti” Disagio psichico in carcere. “I numeri sono allarmanti”

Disagio psichico in carcere. “I numeri sono allarmanti”

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

L'isolamento e la mancanza di contatto con l'esterno, insieme allo shock della detenzione, possono facilitare la comparsa o l'aggravarsi di un disagio psichico. I numeri sono allarmanti: piu' di 42 mila detenuti italiani convivono con un disturbo mentale: dai disturbi della personalita' alla depressione, fino alla psicosi

Continua a leggere
Fibrosi polmonare idiopatica. Nel mondo 3 milioni di persone colpite Fibrosi polmonare idiopatica. Nel mondo 3 milioni di persone colpite

Fibrosi polmonare idiopatica. Nel mondo 3 milioni di persone colpite

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

Fibrosi polmonare idiopatica. Nessuno vorrebbe sentir pronunciare queste parole in una diagnosi. Purtroppo la realta' e' che, nel mondo, circa 3 milioni di persone vivono con questa malattia, che e' rara, gravissima e con un'aspettativa di vita dalla diagnosi di 2-3 anni

Continua a leggere
Insediata la nuova Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana di Bologna Insediata la nuova Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana di Bologna

Insediata la nuova Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana di Bologna

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

Si è insediata questa mattina, nella Sala del Consiglio di Palazzo Malvezzi, sede della Città metropolitana, la nuova Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria metropolitana di Bologna. Approvato all’unanimità il Regolamento che ne disciplinerà il funzionamento, la nuova Conferenza ha proceduto alla elezione del Presidente e dei Vice Presidenti

Continua a leggere
Omeopatia, Federazione Medici Pediatri: 70% medici Ssn non la utilizza Omeopatia, Federazione Medici Pediatri: 70% medici Ssn non la utilizza

Omeopatia, Federazione Medici Pediatri: 70% medici Ssn non la utilizza

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

La Federazione italiana medici pediatri (Fimp) ha condotto tra i propri iscritti un'indagine conoscitiva relativa all'impiego dell'omeopatia da parte dei pediatri di famiglia, con lo scopo di meglio comprendere e documentare quali siano le modalita' di utilizzo e la dimensione del fenomeno

Continua a leggere
Il 9 ottobre Giornata Nazionale delle persone con sindrome down Il 9 ottobre Giornata Nazionale delle persone con sindrome down

Il 9 ottobre Giornata Nazionale delle persone con sindrome down

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

La piena inclusione delle persone con sindrome di Down passa anche dallo sguardo degli altri, dai pregiudizi della societa' e dalle possibilita' che vengono offerte: su questi temi e' incentrata l'edizione 2016 della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, promossa da CoorDown onlus

Continua a leggere
Infermieri e mass media: lettera Ipasvi a Lorenzin e Bonaccini Infermieri e mass media: lettera Ipasvi a Lorenzin e Bonaccini

Infermieri e mass media: lettera Ipasvi a Lorenzin e Bonaccini

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

La presidente Ipasvi ha inviato una lettera al ministro Lorenzin e al Presidente delle Regioni Stefano Bonaccini per chiedere il loro intervento per impedire che notizie non corrette sulla professione infermieristica possano minare non solo la professione, ma soprattutto la credibilità che questa ha nei confronti dei cittadini

Continua a leggere
Fimmg: “Nel 2015-16 copertura vaccinale a 51%” Fimmg: “Nel 2015-16 copertura vaccinale a 51%”

Fimmg: “Nel 2015-16 copertura vaccinale a 51%”

Redazione | mercoledì 5 Ottobre 2016

"Nelle ultime campagne vaccinali abbiamo registrato purtroppo un calo significativo delle coperture, raggiungendo nell'ultima, quella 2015-2016, appena il 51% a fronte di quello che dovrebbe essere ottimale del 75%". Cosi' Tommasa Maio, responsabile area Vaccini della Fimmg

Continua a leggere
Pagina 121 di 205« Prima«...102030...119120121122123...130140150...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it