Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 55

Autore: Redazione

Malattia di Huntington, lotta all’emarginazione: “mai più nascosti!” Malattia di Huntington, lotta all’emarginazione: “mai più nascosti!”

Malattia di Huntington, lotta all’emarginazione: “mai più nascosti!”

Redazione | domenica 18 Giugno 2017

Quest'anno il tema degli Huntington's Days è la lotta all'emarginazione: dal 21 al 29 giugno a Milano. Tra le iniziative il 21 giugno il Convegno internazionale: “Huntington: storie di geni, storie di persone"

Continua a leggere
Maltrattamenti nido. L’esperto: bambini vittime trauma, affrontarlo Maltrattamenti nido. L’esperto: bambini vittime trauma, affrontarlo

Maltrattamenti nido. L’esperto: bambini vittime trauma, affrontarlo

Redazione | domenica 18 Giugno 2017

"E’ necessario l’intervento con il bambino o con i bambini insieme, per poter riprendere e riconsiderare quanto loro hanno subito e affrontarlo per poterlo superare, non dobbiamo fare come gli struzzi che mettiamo la testa sotto la sabbia"

Continua a leggere
Competenze specialistiche. A Napoli il #noisiamoprontiDay 3 Competenze specialistiche. A Napoli il #noisiamoprontiDay 3

Competenze specialistiche. A Napoli il #noisiamoprontiDay 3

Redazione | domenica 18 Giugno 2017

Per manifestare un comune sentire nei confronti dei Cittadini e delle Istituzioni, e per dichiarare la propria orgogliosa appartenenza alla Professione gli infermieri si incontreranno a Napoli il 23 Giugno 2017

Continua a leggere
Il piano anticalore 2017 dell’Azienda USL e del Comune di Bologna Il piano anticalore 2017 dell’Azienda USL e del Comune di Bologna

Il piano anticalore 2017 dell’Azienda USL e del Comune di Bologna

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

Il servizio di E'TV - Intervista a Paolo Pandolfi, direttore del dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL di Bologna

Continua a leggere
Strage 2 Agosto, App fatta da ragazzi guida nei luoghi dell’attentato Strage 2 Agosto, App fatta da ragazzi guida nei luoghi dell’attentato

Strage 2 Agosto, App fatta da ragazzi guida nei luoghi dell’attentato

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

"É stato molto toccante, sia per i docenti che per i ragazzi". Cosi' Cesare Nepa, docente di informatica all'istituto Crescenzi-Pacinotti, sul progetto che ha portato 40 ragazzi di due classi (una del geometri e una di ragioneria) a realizzare un'app-guida, per i viaggiatori della stazione e chiunque sia interessato, per visitare i luoghi della strage del 2 agosto 1980

Continua a leggere
Siccità. Manca l’acqua, Emilia Romagna dichiara lo stato di crisi Siccità. Manca l’acqua, Emilia Romagna dichiara lo stato di crisi

Siccità. Manca l’acqua, Emilia Romagna dichiara lo stato di crisi

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

Stato di crisi idrica per tutta l'Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini. Ora c'e' anche il timbro del presidente della Regione Stefano Bonaccini, che ha dichiarato ufficialmente la crisi con un apposito decreto, in attesa che il Consiglio dei ministri riconosca lo stato di emergenza nazionale, come richiesto pochi giorni fa dalla Regione

Continua a leggere
Cure palliative, Serafini (Aipo): “Siamo a un punto di svolta” Cure palliative, Serafini (Aipo): “Siamo a un punto di svolta”

Cure palliative, Serafini (Aipo): “Siamo a un punto di svolta”

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

Le cure palliative sono in Italia a un punto disvolta: con il Dpcm “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza” (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18/3/2017) le cure palliative sono infatti state riconosciute come livello essenziale di assistenza, comprendendo in esse anche la gestione organizzata (art.23) delle cure domiciliari.

Continua a leggere
Ipertensione, ecco quali sono le scelte giuste a tavola Ipertensione, ecco quali sono le scelte giuste a tavola

Ipertensione, ecco quali sono le scelte giuste a tavola

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

Si stima che gli ipertesi nel nostro Paese siano circa 15 milioni, di questi solo il 50% sa di esserlo, e più del 60% di essi non raggiunge target pressori adeguati con la terapia, nonostante sia in cura

Continua a leggere
Nasce GINPcare, la prima app per il miglioramento della cura nell’epilessia pediatrica Nasce GINPcare, la prima app per il miglioramento della cura nell’epilessia pediatrica

Nasce GINPcare, la prima app per il miglioramento della cura nell’epilessia pediatrica

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

Una app interamente gratuita, priva di sponsor e soprattutto no profit. Questo è l’impegno che GINP mette ogni giorno con il solo desiderio di offrire cure sostenibili, con un approccio innovativo mediante lo sviluppo di nuove tecnologie. GINPcare nasce dagli infermieri per gli infermieri

Continua a leggere
Ipertensione, il 50% dei pazienti sospende la cura dopo un anno Ipertensione, il 50% dei pazienti sospende la cura dopo un anno

Ipertensione, il 50% dei pazienti sospende la cura dopo un anno

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

L’ipertensione arteriosa è un problema che interessa un adulto europeo su tre, e il numero degli ipertesi è destinato a crescere a causa dell’invecchiamento generale della popolazione. Anche se, almeno nelle fasi iniziali, non può essere considerata una vera malattia

Continua a leggere
Sanita’ Digitale: il Fascicolo Sanitario Elettronico Sanita’ Digitale: il Fascicolo Sanitario Elettronico

Sanita’ Digitale: il Fascicolo Sanitario Elettronico

Redazione | sabato 17 Giugno 2017

Il Fascicolo Sanitario Elettronico di ogni cittadino e' destinato a crescere nel tempo: si auto-alimenta, conserva e organizza la raccolta completa della storia sanitaria della persona

Continua a leggere
Concorso pubblico Infermieri ASP Cividale del Friuli Concorso pubblico Infermieri ASP Cividale del Friuli

Concorso pubblico Infermieri ASP Cividale del Friuli

Redazione | venerdì 16 Giugno 2017

Concorso pubblico, per soli esami, per la copertura di due posti di collaboratore professionale sanitario - infermiere, categoria D, a tempo indeterminato e pieno del contratto collettivo nazionale di lavoro comparto sanita'

Continua a leggere
Concorso pubblico infermieri Ausl Parma. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Concorso pubblico infermieri Ausl Parma. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Concorso pubblico infermieri Ausl Parma. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Redazione | venerdì 16 Giugno 2017

L'Azienda USL di Parma ha indetto un concorso pubblico per la copertura a tempo indeterminato di un posto di collaboratore professionale sanitario cat. D - infermiere

Continua a leggere
Aggressioni. Insediato il tavolo Ipasvi con le Aziende sanitarie bolognesi Aggressioni. Insediato il tavolo Ipasvi con le Aziende sanitarie bolognesi

Aggressioni. Insediato il tavolo Ipasvi con le Aziende sanitarie bolognesi

Redazione | venerdì 16 Giugno 2017

Insediato, presso la sede del Collegio IPASVI di Bologna, il tavolo di confronto che coinvolge i professionisti ed i rappresentanti delle Aziende sanitarie della provincia di Bologna, per ricercare e condividere soluzioni comuni

Continua a leggere
DISABILITÀ. DOPO DI NOI, 10 DOMANDE (E RISPOSTE) PER CAPIRE LEGGE COMPLESSA DISABILITÀ. DOPO DI NOI, 10 DOMANDE (E RISPOSTE) PER CAPIRE LEGGE COMPLESSA

DISABILITÀ. DOPO DI NOI, 10 DOMANDE (E RISPOSTE) PER CAPIRE LEGGE COMPLESSA

Redazione | giovedì 15 Giugno 2017

Le domande sono tante, le risposte forse ancora di piu', per fare chiarezza su una questione complicata come il "Dopo di noi" e sulla legge che ha il compito di sostenerlo

Continua a leggere
Tumore polmone, solo l’11% delle strutture italiane raggiunge standard cure Tumore polmone, solo l’11% delle strutture italiane raggiunge standard cure

Tumore polmone, solo l’11% delle strutture italiane raggiunge standard cure

Redazione | giovedì 15 Giugno 2017

Solo l'11% delle strutture italiane raggiunge i 150 interventi che rappresentano lo standard di riferimento istituzionale per valutare il grado di esperienza di un ospedale nella cura del tumore al polmone

Continua a leggere
500MILA PERSONE ANCORA NON SANNO DI AVERE GLAUCOMA 500MILA PERSONE ANCORA NON SANNO DI AVERE GLAUCOMA

500MILA PERSONE ANCORA NON SANNO DI AVERE GLAUCOMA

Redazione | giovedì 15 Giugno 2017

"Il glaucoma e' considerato ancora oggi il ladro silenzioso della vista. Si e' calcolato che in Italia ci sono circa 500mila persone che non sanno di essere affetti da questa malattia"

Continua a leggere
Bologna, al via percorso di integrazione delle 4 Aziende sanitarie Bologna, al via percorso di integrazione delle 4 Aziende sanitarie

Bologna, al via percorso di integrazione delle 4 Aziende sanitarie

Redazione | giovedì 15 Giugno 2017

Prende il via ufficialmente il percorso che portera' all'integrazione delle quattro Aziende sanitarie di Bologna. Il governatore Bonaccini, il Rettore Ubertini, e il presidente della CTSS Rizzo Nervo, hanno firmato l'accordo di programma

Continua a leggere
Unicef Italia: “Grazie al vaccino, nessun bambino dentro un polmone d’acciaio” Unicef Italia: “Grazie al vaccino, nessun bambino dentro un polmone d’acciaio”

Unicef Italia: “Grazie al vaccino, nessun bambino dentro un polmone d’acciaio”

Redazione | giovedì 15 Giugno 2017

Nel 1937 non esisteva ancora il vaccino contro la polio. Oggi la polio sta scomparendo dalla faccia della Terra GRAZIE alle vaccinazioni, e nessun bambino deve più essere rinchiuso nel polmone d’acciaio per sopravvivere a questa malattia..

Continua a leggere
Occhi, una nuova tecnica toglie le ‘mosche volanti’ Occhi, una nuova tecnica toglie le ‘mosche volanti’

Occhi, una nuova tecnica toglie le ‘mosche volanti’

Redazione | giovedì 15 Giugno 2017

C'e' una nuova tecnica per cancellare le 'mosche volanti' dalla vista. "La vitrectomia 27 GAUGE e' una tecnica chirurgica mini invasiva che interviene direttamente sulle cause che provocano la comparsa di questi piccoli oggetti, scientificamente chiamati miodesopsie"

Continua a leggere
Pagina 55 di 205« Prima«...102030...5354555657...607080...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it