Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 57

Autore: Redazione

In Italia 1,7 mln donatori di sangue, il 14 giugno Giornata Mondiale In Italia 1,7 mln donatori di sangue, il 14 giugno Giornata Mondiale

In Italia 1,7 mln donatori di sangue, il 14 giugno Giornata Mondiale

Redazione | sabato 10 Giugno 2017

Il 14 giugno al ministero della Salute convegno sulla promozione della donazione di sangue. Ozino Caligaris (Fidas): "Italia modello esemplare, ma bisogna preservare l'autosufficienza"

Continua a leggere
Vaccini. Al Sant’Orsola genitori a tu per tu con i professionisti Vaccini. Al Sant’Orsola genitori a tu per tu con i professionisti

Vaccini. Al Sant’Orsola genitori a tu per tu con i professionisti

Redazione | sabato 10 Giugno 2017

Il Policlinico di Sant’Orsola offre a tutti i genitori chiamati a vaccinare i propri figli e a tutti gli interessati un incontro per esprimere i propri dubbi e contrarietà e provare ad affrontarli e risolverli insieme

Continua a leggere
Aism: “Registro italiano sclerosi multipla sia riconosciuto a livello nazionale” Aism: “Registro italiano sclerosi multipla sia riconosciuto a livello nazionale”

Aism: “Registro italiano sclerosi multipla sia riconosciuto a livello nazionale”

Redazione | sabato 10 Giugno 2017

Sessantadue centri, quasi 600.000 visite registrate, 45.000 persone. Questi gli ultimi dati del Registro Italiano Sclerosi Multipla presentati durante l’annuale Congresso scientifico Fism

Continua a leggere
Salgono a 12 i vaccini obbligatori solo per i nati nel 2017 Salgono a 12 i vaccini obbligatori solo per i nati nel 2017

Salgono a 12 i vaccini obbligatori solo per i nati nel 2017

Redazione | sabato 10 Giugno 2017

Le dodici vaccinazioni previste dal decreto – anti poliomielite, anti difterite, anti tetanica, anti epatite B, anti pertosse, anti emofilo B (esavalente), anti meningococco C e B, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella) – devono essere tutte obbligatoriamente somministrare ai nati dal 2017

Continua a leggere
Salute orale: i tre miti da sfatare secondo gli esperti Salute orale: i tre miti da sfatare secondo gli esperti

Salute orale: i tre miti da sfatare secondo gli esperti

Redazione | sabato 10 Giugno 2017

Sono tre i comportamenti piu' diffusi frutto di false credenze sulla salute orale. Lavarsi i denti subito dopo aver mangiato, sciacquarsi la bocca con l'acqua per liberarsi del dentifricio e bere succhi di frutta pensando che siano meno dannosi delle bibite gassate

Continua a leggere
Il Centro per lo studio del sonno dell’Istituto Scienze neurologiche di Bologna Il Centro per lo studio del sonno dell’Istituto Scienze neurologiche di Bologna

Il Centro per lo studio del sonno dell’Istituto Scienze neurologiche di Bologna

Redazione | sabato 10 Giugno 2017

Il Centro per lo studio del sonno dell’Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, primo in Europa e tra i primi al mondo ad essersi occupato di questi temi, segue circa 700 nuovi pazienti ogni anno. Dispone della maggiore casistica europea, ed è primo nel continente per pubblicazioni

Continua a leggere
L’Infermiere Fabrizio Fergnani nominato Cavaliere della Repubblica Italiana L’Infermiere Fabrizio Fergnani nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

L’Infermiere Fabrizio Fergnani nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Redazione | venerdì 9 Giugno 2017

Il 2 giugno scorso, in occasione della Festa della Repubblica, a Bologna, il Prefetto Piantedosi ha conferito le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica a 63 cittadini bolognesi. Tra questi, l'Infermiere Fabrizio Fergnani.

Continua a leggere
Tumore, in 10 anni aumentata del 40% la sopravvivenza dopo diagnosi Tumore, in 10 anni aumentata del 40% la sopravvivenza dopo diagnosi

Tumore, in 10 anni aumentata del 40% la sopravvivenza dopo diagnosi

Redazione | venerdì 9 Giugno 2017

Un italiano su 20, il 5% della popolazione, vive dopo la diagnosi di tumore. Complessivamente nel 2016 erano circa 3 milioni e 130mila i cittadini in questa condizione, 2 milioni e 250mila nel 2006. In dieci anni l'aumento e' stato di circa il 40%

Continua a leggere
Tosse secca e grassa nei bambini: ecco i consigli degli esperti Tosse secca e grassa nei bambini: ecco i consigli degli esperti

Tosse secca e grassa nei bambini: ecco i consigli degli esperti

Redazione | venerdì 9 Giugno 2017

"La tosse e' un meccanismo fisiologico - afferma Susanna Esposito di Waidid (Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici) - che il nostro organismo adotta per espellere agenti infettivi presenti nelle vie aeree"

Continua a leggere
Donare il sangue? Aiuta anche chi lo fa Donare il sangue? Aiuta anche chi lo fa

Donare il sangue? Aiuta anche chi lo fa

Redazione | giovedì 8 Giugno 2017

Lo si fa per la salute degli altri, ma ormai non ci sono dubbi: i benefici valgono anche per quella propria. Donare il sangue, come fanno ogni anno 1,7 milioni di italiani, è una scelta che contribuisce a migliorare la salute anche di chi compie il nobile gesto

Continua a leggere
Torino. Infermieri, il Tar respinge il ricorso contro il concorsone Torino. Infermieri, il Tar respinge il ricorso contro il concorsone

Torino. Infermieri, il Tar respinge il ricorso contro il concorsone

Redazione | giovedì 8 Giugno 2017

Il Tar Piemonte ha respinto il ricorso presentato da 19 candidati contro il concorso da 150 posti da infermiere bandito dall’azienda ospedaliero-universitaria Città della Salute di Torino

Continua a leggere
Malattie rare, oltre 20mila i malati in Emilia Romagna Malattie rare, oltre 20mila i malati in Emilia Romagna

Malattie rare, oltre 20mila i malati in Emilia Romagna

Redazione | giovedì 8 Giugno 2017

Sono piu' di 20mila (20.701) i malati residenti in Emilia-Romagna e la spesa sanitaria nel 2016 e' stata superiore a 36 milioni di Euro. Parliamo di persone affette da patologie e sindromi che, per la maggior parte, non conoscono cure risolutive: le malattie rare

Continua a leggere
Bologna. A spasso nella città del 1200, potenza 3D al museo Bologna. A spasso nella città del 1200, potenza 3D al museo

Bologna. A spasso nella città del 1200, potenza 3D al museo

Redazione | giovedì 8 Giugno 2017

Passeggiare sotto i portici di legno facendosi largo in un groviglio di genti, carretti e cavalli. Procedere tra le botteghe […]

Continua a leggere
Aumentano gli italiani che rinunciano alle cure: sono 12,2 milioni Aumentano gli italiani che rinunciano alle cure: sono 12,2 milioni

Aumentano gli italiani che rinunciano alle cure: sono 12,2 milioni

Redazione | mercoledì 7 Giugno 2017

Dalla fotografia scattata si vede come sia salita a 35,2 miliardi di euro la spesa di tasca propria per la sanità e l’area della ‘sanità negata’ continua ad espandersi: nell’ultimo anno 12,2 milioni di italiani hanno rinunciato

Continua a leggere
Mattarella firma il decreto legge sull’obbligo di vaccini a scuola Mattarella firma il decreto legge sull’obbligo di vaccini a scuola

Mattarella firma il decreto legge sull’obbligo di vaccini a scuola

Redazione | mercoledì 7 Giugno 2017

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto legge sull’obbligatorietà dei vaccini a partire dagli asili nido e le scuole materne. Il decreto è ora in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

Continua a leggere
Droga, a Roma il consumo di eroina è aumentato del 37% in due anni Droga, a Roma il consumo di eroina è aumentato del 37% in due anni

Droga, a Roma il consumo di eroina è aumentato del 37% in due anni

Redazione | martedì 6 Giugno 2017

ROMA – “In Italia c’è un drammatico ritorno dell’eroina, la madre di tutte le droghe. A Roma lo scenario è inquietante con un aumento del 37% rispetto al dato di due anni fa

Continua a leggere
Droga. In Europa si muore ancora, e tanto, per overdose. Dilagano le nuove sostanze Droga. In Europa si muore ancora, e tanto, per overdose. Dilagano le nuove sostanze

Droga. In Europa si muore ancora, e tanto, per overdose. Dilagano le nuove sostanze

Redazione | martedì 6 Giugno 2017

Se ne parla poco, ma in Europa si continua a morire di droga. Il quadro che emerge dal Rapporto 2017 dell’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze

Continua a leggere
Torino, l’esperto: “La psicosi non è mai collettiva. Causa è la paura” Torino, l’esperto: “La psicosi non è mai collettiva. Causa è la paura”

Torino, l’esperto: “La psicosi non è mai collettiva. Causa è la paura”

Redazione | martedì 6 Giugno 2017

“Più che di psicosi collettiva si dovrebbe parlare di episodio psicotico temporaneo, durante il quale la mente dei singoli spettatori è stata attraversata da una paura enorme, un terrore completamente irrazionale

Continua a leggere
Al S.Orsola il “giardino terapeutico” per il reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica Al S.Orsola il “giardino terapeutico” per il reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica

Al S.Orsola il “giardino terapeutico” per il reparto di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica

Redazione | martedì 6 Giugno 2017

Il giardino si basa sul modello anglosassone degli ‘Healing Garden’ letteralmente “giardino salutare”, progettato per promuovere il benessere delle persone che lo fruiscono

Continua a leggere
Bologna, al nido Fava spuntano tre gufetti che consolano i bimbi quando la mamma va via Bologna, al nido Fava spuntano tre gufetti che consolano i bimbi quando la mamma va via

Bologna, al nido Fava spuntano tre gufetti che consolano i bimbi quando la mamma va via

Redazione | lunedì 5 Giugno 2017

Dopo Boris, al nido comunale Graziella Fava, arrivano “tre piccoli gufi”. I bambini li conoscono molto bene. “Sono Bruno, Sara e Tobia“, spiegano indicando il murale che da qualche giorno è comparso nel giardino del nido e sarà inaugurato in occasione della festa del nido il 9 giugno

Continua a leggere
Pagina 57 di 205« Prima«...102030...5556575859...708090...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it