Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 95

Autore: Redazione

Nuovi LEA: Emilia Romagna: “Orgogliosi di aver fatto da apripista sui vaccini” Nuovi LEA: Emilia Romagna: “Orgogliosi di aver fatto da apripista sui vaccini”

Nuovi LEA: Emilia Romagna: “Orgogliosi di aver fatto da apripista sui vaccini”

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

Un passo avanti straordinario per innalzare il livello di tutela della salute dei cittadini, a partire dalle vaccinazioni, e per estendere a tutto il Paese prestazioni che in Emilia-Romagna, in gran parte, sono già un diritto. La Regione accoglie con soddisfazione il via libera del Governo ai Lea, i Livelli essenziali di assistenza

Continua a leggere
Bologna dedicherà una piazza alle vittime della Shoah Bologna dedicherà una piazza alle vittime della Shoah

Bologna dedicherà una piazza alle vittime della Shoah

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

Bologna dedicherà una piazza alle vittime dell’Olocausto: si chiamerà piazza Memoriale della Shoah e coinciderà con l’area situata tra via Giacomo Matteotti e via De’ Carracci, cioè quella che per l’appunto ospita il complesso architettonico inaugurato un anno fa

Continua a leggere
Emilia Romagna. Emergenza gelo, picco di chiamate al 118: +550% Emilia Romagna. Emergenza gelo, picco di chiamate al 118: +550%

Emilia Romagna. Emergenza gelo, picco di chiamate al 118: +550%

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

Picco di chiamate al 118, a partire dalle 7 di stamattina, per traumi legati al “gelicidio”, fenomeno per cui le gocce di pioggia si congelano rapidamente a contatto degli alberi e del suolo

Continua a leggere
Con tiroidite autoimmune rischio più alto di comparsa altre malattie autoimmuni Con tiroidite autoimmune rischio più alto di comparsa altre malattie autoimmuni

Con tiroidite autoimmune rischio più alto di comparsa altre malattie autoimmuni

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

Le malattie autoimmuni sono state rilevate nel 19.5% dei pazienti con tiroidite autoimmune, e solo nel 3.9% dei controlli. Questo significa che avere una tiroidite autoimmune conferisce un rischio 5 volte maggiore di sviluppare una seconda patologia autoimmune oltre alla tiroidite

Continua a leggere
“A scuola di salute”. Dal Bambino Gesù il Magazine sui vaccini “A scuola di salute”. Dal Bambino Gesù il Magazine sui vaccini

“A scuola di salute”. Dal Bambino Gesù il Magazine sui vaccini

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

Dalla meningite all'influenza, dal morbillo alla pertosse. Tutto cio' che c'e' da sapere sui vaccini, la loro sicurezza e l'efficacia, spiegato in maniera semplice e chiara, per genitori e insegnanti. È il numero speciale del magazine digitale realizzato dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesu', "A Scuola di Salute"

Continua a leggere
Si chiama “Nox2”. Scoperto enzima killer che ostruisce carotide e causa ictus Si chiama “Nox2”. Scoperto enzima killer che ostruisce carotide e causa ictus

Si chiama “Nox2”. Scoperto enzima killer che ostruisce carotide e causa ictus

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

Eccezionale scoperta fatta da un gruppo di ricercatori dell'Universita' "La Sapienza" di Roma per prevenire l'ictus: una equipe di esperti, ha identificato un enzima, chiamato "Nox2", che favorisce l'arteriosclerosi e quindi l'occlusione dell'arteria carotide, la principale "autostrada" che porta il sangue al cervello

Continua a leggere
A Bologna la visita del Presidente Sergio Mattarella A Bologna la visita del Presidente Sergio Mattarella

A Bologna la visita del Presidente Sergio Mattarella

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Bologna per partecipare alla prima giornata di studi "I giovani e la ricerca" e ricevere il Sigillum Magnum d'Ateneo nell'aula magna di Santa Lucia dell'Alma Mater di Bologna. Il Presidente ha inoltre visitato i bambini operati al cuore ricoverati al S.Orsola

Continua a leggere
Pedopornografia, Polizia postale: 51 arresti e 449 denuncie nel 2016 Pedopornografia, Polizia postale: 51 arresti e 449 denuncie nel 2016

Pedopornografia, Polizia postale: 51 arresti e 449 denuncie nel 2016

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

Nel 2016 il Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia online ha coordinato 576 indagini all'esito delle quali sono stati eseguiti 51 arresti e 449 denunce. Lo comunica la Polizia postale che nel 2016 e' stata chiamata a far fronte a nuove sfide investigative sulle macro-aree di competenza

Continua a leggere
Flavia Bustreo è la prima candidata italiana alla guida dell’Oms Flavia Bustreo è la prima candidata italiana alla guida dell’Oms

Flavia Bustreo è la prima candidata italiana alla guida dell’Oms

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

Si chiama Flavia Bustreo, è un medico epidemiologo ed è la prima candidata italiana della storia alla direzione generale dell’Organizzazione mondiale della sanità. Sei i candidati in corsa, oltre alla Bustreo, concorreranno un ungherese, un pakistano, un inglese e un francese e un etiope

Continua a leggere
“Dieta della flebo” per dimagrire. L’esperto: “E’ pericolosissima” “Dieta della flebo” per dimagrire. L’esperto: “E’ pericolosissima”

“Dieta della flebo” per dimagrire. L’esperto: “E’ pericolosissima”

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

E’ l’ultima moda per dimagrire: farsi iniettare in vena mix multivitaminici, sali minerali e altre sostanze come antiossidanti e anestetici locali come la lidocaina. L'esperto: "Farsi fare una flebo per dimagrire aumenta i rischi per la salute"

Continua a leggere
Carceri: record detenuti in Campania, seconda dopo Lombardia Carceri: record detenuti in Campania, seconda dopo Lombardia

Carceri: record detenuti in Campania, seconda dopo Lombardia

Redazione | venerdì 13 Gennaio 2017

In termini assoluti, le carceri della Campania sono tra le più affollate d’Italia. Nei 15 istituti della Regione sono presenti 6887 detenuti, di cui 331 donne. Numeri con cui la Campania si attesta al secondo posto nella classifica nazionale dopo la Lombardia, dove sono recluse 7841 persone

Continua a leggere
Le dipendenze? Sono desideri di “ricompensa” come quelli che avevamo da piccoli Le dipendenze? Sono desideri di “ricompensa” come quelli che avevamo da piccoli

Le dipendenze? Sono desideri di “ricompensa” come quelli che avevamo da piccoli

Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017

a dipendenza è un problema della relazione che intratteniamo con un particolare oggetto. Non è tanto la sigaretta, il cellulare, la sostanza o la slot-machine, la causa della dipendenza, quanto la relazione che intratteniamo con ognuno di questi oggetti

Continua a leggere
Vaccini, la Liguria verso l’obbligo per iscrizione agli asili nido Vaccini, la Liguria verso l’obbligo per iscrizione agli asili nido

Vaccini, la Liguria verso l’obbligo per iscrizione agli asili nido

Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017

La Regione Liguria potrebbe presto seguire l’esempio dell’Emilia-Romagna e sancire l’obbligo di vaccinazione per l’iscrizione agli asili nido. A sorpresa arriva l’apertura da parte della vicepresidente e assessore regionale alla Salute, Sonia Viale,

Continua a leggere
Lorenzin: soddisfazione per ok Senato a Ddl Responsabilità Lorenzin: soddisfazione per ok Senato a Ddl Responsabilità

Lorenzin: soddisfazione per ok Senato a Ddl Responsabilità

Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017

"Il provvedimento, che ora torna all'esame della Camera garantisce da un lato il diritto del cittadino ad essere risarcito in caso di errore medico e dall'altro tutela maggiormente i professionisti della sanita' riducendo il ricorso alla medicina difensiva, un tema al quale il Ministero della Salute ha prestato sempre grande attenzione

Continua a leggere
Federsanità ANCI: soddisfatti per approvazione Ddl Gelli Federsanità ANCI: soddisfatti per approvazione Ddl Gelli

Federsanità ANCI: soddisfatti per approvazione Ddl Gelli

Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017

"È giunto il momento di stabilire un patto sociale tra cittadini e mondo sanitario proprio riguardo al sistema risarcitorio: risarcimenti sostenibili dal sistema, con conseguente sostenibilita' dei premi assicurativi, a fronte di un rigore assoluto, monitorato, controllato, verificato"

Continua a leggere
Bimbo con tetraparesi spastica torna a riconoscere la madre grazie alla riabilitazione Bimbo con tetraparesi spastica torna a riconoscere la madre grazie alla riabilitazione

Bimbo con tetraparesi spastica torna a riconoscere la madre grazie alla riabilitazione

Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017

Dopo un bruttissimo incidente, che gli aveva provocato un grave danno cerebrale, la diagnosi per Giovanni, un bambino di tre anni, sembrava senza appello: tetraparesi spastica. Ma con un mirata riabilitazione e' passato dallo stato vegetativo a riuscire a riconoscere il volto di sua madre

Continua a leggere
Corso ASMEPA: Competenze clinico-assistenziali in cure palliative Corso ASMEPA: Competenze clinico-assistenziali in cure palliative

Corso ASMEPA: Competenze clinico-assistenziali in cure palliative

Redazione | giovedì 12 Gennaio 2017

Campus Bentivoglio (Bo) il 24 e il 25 gennaio 2017. Le iscrizioni sono aperte fino al 19 gennaio prossimo. Obiettivo del corso è fornire gli strumenti per riconoscere i bisogni dei pazienti, identificarne le cause o i segni/sintomi, valutarne la severità o complessità e identificare gli schemi terapeutici o gli interventi assistenziali per rispondere in modo appropriato ai bisogni individuati

Continua a leggere
Il Senato approva il ddl sulla Responsabilità sanitaria Il Senato approva il ddl sulla Responsabilità sanitaria

Il Senato approva il ddl sulla Responsabilità sanitaria

Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017

L'Aula del Senato ha approvato il ddl sulla responsabilita' professionale del personale sanitario con 168 si', 8 no e 35 astenuti. Il testo, modificato, dovra' ora tornare alla Camera per l'approvazione definitiva. Gelli: "L'approvazione da parte dell'Aula del Senato e' un ulteriore importante passo in avanti che ci avvicina ad una riforma storica per l'intero sistema sanitario"

Continua a leggere
Maltempo e influenza fanno calare a picco le donazioni di sangue, emergenza nel Lazio Maltempo e influenza fanno calare a picco le donazioni di sangue, emergenza nel Lazio

Maltempo e influenza fanno calare a picco le donazioni di sangue, emergenza nel Lazio

Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017

Il maltempo di questi giorni, unito al picco influenzale e altri fattori stagionali ha provocato una grave carenza di sangue in alcune regioni italiane, con oltre 2600 unità di globuli rossi mancanti negli ospedali. Lo affermano i dati del Centro Nazionale Sangue

Continua a leggere
Al via 72 nuovi progetti per lotta tumore con ‘Race for the cure’ Al via 72 nuovi progetti per lotta tumore con ‘Race for the cure’

Al via 72 nuovi progetti per lotta tumore con ‘Race for the cure’

Redazione | mercoledì 11 Gennaio 2017

La Susan G. Komen Italia è lieta di comunicare che, nelle scorse settimane, il Consiglio Direttivo ha approvato 72 nuovi progetti nella lotta ai tumori del seno che saranno condotti da associazioni non-profit italiane grazie ai fondi raccolti alle edizioni della Race for the Cure del 2016 di Roma, Bari, Bologna e Brescia

Continua a leggere
Pagina 95 di 205« Prima«...102030...9394959697...100110120...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it