Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 94

Autore: Redazione

Fedelissimi, pionieri, stacanovisti.. Ecco le “11 anime” dei volontari italiani Fedelissimi, pionieri, stacanovisti.. Ecco le “11 anime” dei volontari italiani

Fedelissimi, pionieri, stacanovisti.. Ecco le “11 anime” dei volontari italiani

Redazione | martedì 17 Gennaio 2017

Volontari organizzati, ma anche volontari individuali. Dal gruppo dei fedelissimi dell’assistenza (il più numeroso) agli stacanovisti della rappresentanza. La nuova classificazione è contenuta nel libro “Volontari e attività volontarie in Italia. Antecedenti, impatti, esplorazioni” (Il Mulino)

Continua a leggere
Bologna, maltempo. L’impegno dei professionisti Bologna, maltempo. L’impegno dei professionisti

Bologna, maltempo. L’impegno dei professionisti

Redazione | lunedì 16 Gennaio 2017

Il Consiglio Direttivo del Collegio IPASVI di Bologna esprime grande apprezzamento per l'impegno profuso dagli infermieri e da tutto il personale sanitario nella gestione dell'emergenza causata dal maltempo e dal gelicidio

Continua a leggere
Assegnato a Roma il prossimo Congresso Mondiale di Sanità Pubblica Assegnato a Roma il prossimo Congresso Mondiale di Sanità Pubblica

Assegnato a Roma il prossimo Congresso Mondiale di Sanità Pubblica

Redazione | lunedì 16 Gennaio 2017

"L'assegnazione all'Italia e a Roma dell'organizzazione del Congresso Mondiale di Sanita' Pubblica del 2020 e' un grande onore e un riconoscimento al nostro servizio sanitario e alla credibilita' delle politiche sanitarie del nostro Paese". Cosi' il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin

Continua a leggere
Incontinenza, in Italia oltre 3 milioni di persone colpite Incontinenza, in Italia oltre 3 milioni di persone colpite

Incontinenza, in Italia oltre 3 milioni di persone colpite

Redazione | lunedì 16 Gennaio 2017

È tra le cinque patologie piu' costose e diffuse al mondo e in Italia ne soffre un numero compreso tra il 20-30% delle donne e il 5-10% degli uomini, per una cifra totale di circa tre milioni di persone. Sono i numeri dell'incontinenza urinaria, una patologia per la quale molto spesso si prova vergogna

Continua a leggere
Allattamento al seno, un gesto d’amore Allattamento al seno, un gesto d’amore

Allattamento al seno, un gesto d’amore

Redazione | lunedì 16 Gennaio 2017

Allattare al seno è, prima di tutto, un gesto d'amore. È il modo più naturale per continuare quel rapporto speciale e unico che si è creato tra te e tuo figlio, durante la gravidanza. È un momento ricco di emozioni, che crea un legame intenso aiutando te e il tuo piccolo a conoscervi e a crescere

Continua a leggere
Consegne di ortaggi in tilt per il gelo, allarme della Coldiretti Consegne di ortaggi in tilt per il gelo, allarme della Coldiretti

Consegne di ortaggi in tilt per il gelo, allarme della Coldiretti

Redazione | lunedì 16 Gennaio 2017

“Le consegne di ortaggi invernali sugli scaffali sono praticamente dimezzate per effetto del maltempo che ha falcidiato i raccolti di ortaggi delle regioni del centro sud ed ostacolato i trasporti dei prodotti che si sono salvati dal gelo, dalla neve e dalle grandinate”

Continua a leggere
“Life, animated”: il film sul ragazzo autistico che parla grazie agli eroi Disney “Life, animated”: il film sul ragazzo autistico che parla grazie agli eroi Disney

“Life, animated”: il film sul ragazzo autistico che parla grazie agli eroi Disney

Redazione | lunedì 16 Gennaio 2017

Dopo il bestseller scritto dal padre, arriva nelle sale italiane il film girato dal regista premio Oscar Roger Ross. Owen conosce tutti i film della Disney e, assumendo le voci dei suoi eroi, riesce a suo modo a comunicare con il mondo

Continua a leggere
Lunghe attese e spazi ridotti, ecco tutti i guai dei Pronto Soccorso italiani Lunghe attese e spazi ridotti, ecco tutti i guai dei Pronto Soccorso italiani

Lunghe attese e spazi ridotti, ecco tutti i guai dei Pronto Soccorso italiani

Redazione | domenica 15 Gennaio 2017

Lunghi tempi di attesa, spazi ridotti, sovraffollamento. E’ critica la situazione dei Pronto soccorso italiani che emerge dal Rapporto del Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva e della Società italiana della medicina di emergenza-urgenza (Simeu)

Continua a leggere
In Italia 12 mln di persone in difficoltà economica. Molti rinunciano alle cure In Italia 12 mln di persone in difficoltà economica. Molti rinunciano alle cure

In Italia 12 mln di persone in difficoltà economica. Molti rinunciano alle cure

Redazione | domenica 15 Gennaio 2017

"Gli ultimi report ci dicono che in Italia ci sono 12 milioni di persone in condizioni difficili, di cui 4 in poverta' assoluta. Una delle conseguenze e' che queste persone stanno rinunciando a curarsi, generando una diseguaglianza insopportabile, che non puo' esistere nel diritto alla salute"

Continua a leggere
Freddo, ecco il decalogo di prevenzione del Ministero della Salute Freddo, ecco il decalogo di prevenzione del Ministero della Salute

Freddo, ecco il decalogo di prevenzione del Ministero della Salute

Redazione | domenica 15 Gennaio 2017

Per fronteggiare eventuali emergenze sanitarie correlate alle basse temperature e al clima invernale estremamente rigido, il ministero della Salute ha messo a punto un decalogo per prevenire e combattere gli effetti delle basse temperature sulla salute

Continua a leggere
I defibrillatori di ultima generazione sono a rischio di attacco hacker? I defibrillatori di ultima generazione sono a rischio di attacco hacker?

I defibrillatori di ultima generazione sono a rischio di attacco hacker?

Redazione | domenica 15 Gennaio 2017

I protocolli di comunicazione dei dispositivi con un computer esterno, potrebbero essere modificati e invertiti, tanto da permette agli hacker di accedere ai dati inviati o spegnere i defibrillatori. Lo affermano i risultati di uno studio

Continua a leggere
La fine degli asili parcheggio, s’inizierà a imparare fin dal nido La fine degli asili parcheggio, s’inizierà a imparare fin dal nido

La fine degli asili parcheggio, s’inizierà a imparare fin dal nido

Redazione | domenica 15 Gennaio 2017

Nuovi asili nido, una maturità senza il quizzone e l’esame di terza media senza prova Invalsi, sono alcune delle novità degli otto decreti legislativi attuativi della riforma della legge 107 sulla scuola, approvati ieri dal Consiglio dei ministri

Continua a leggere
Vaccini: cosa cambia per i neonati e gli anziani? Vaccini: cosa cambia per i neonati e gli anziani?

Vaccini: cosa cambia per i neonati e gli anziani?

Redazione | domenica 15 Gennaio 2017

Per i nuovi nati oltre ai vaccini contro difterite, tetano, pertosse, epatite B, polio, Haemophilus influenzae tipo b, pneumococco, morbillo, parotite, rosolia, meningococco C, aggiunti anche i vaccini contro il meningococco B, il rotavirus e la varicella

Continua a leggere
Gli incidenti dei bambini in casa sono prevedibili e prevenibili Gli incidenti dei bambini in casa sono prevedibili e prevenibili

Gli incidenti dei bambini in casa sono prevedibili e prevenibili

Redazione | domenica 15 Gennaio 2017

Si dice comunemente che “il bambino vive in un mondo adulto, progettato dagli adulti per gli adulti”. Se questa affermazione è reale, deve essere anche vero che gli incidenti dei bambini sono prevedibili e prevenibili,

Continua a leggere
“La valigia di Caterina”, per sostenere le donne vittime di violenza “La valigia di Caterina”, per sostenere le donne vittime di violenza

“La valigia di Caterina”, per sostenere le donne vittime di violenza

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

Iniziativa dell'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza per accompagnare le donne nel viaggio verso una nuova vita. Ogni “valigia”, diversa e personalizzata (affitto, percorsi formativi, ecc…), avrà un valore tra i 2 mila e i 4 mila euro

Continua a leggere
Gelicidio, ecco come il S.Orsola ha provato a far fronte all’emergenza Gelicidio, ecco come il S.Orsola ha provato a far fronte all’emergenza

Gelicidio, ecco come il S.Orsola ha provato a far fronte all’emergenza

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

Grazie a un’idea del personale del Pronto Soccorso e alla collaborazione delle Cucine del Sant’Orsola, all’ora di pranzo e di cena sono stati distribuiti panini, brioches, yogurt, the caldo e acqua, per rendere un po’ meno pesante l’attesa e contenere il disagio

Continua a leggere
Maltempo. Bologna, contro ghiaccio più medici e infermieri nel weekend Maltempo. Bologna, contro ghiaccio più medici e infermieri nel weekend

Maltempo. Bologna, contro ghiaccio più medici e infermieri nel weekend

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

Centrale operativa 118 Emilia Est rafforzata, piu' ambulanze e auto mediche, piu' medici e infermieri nei Pronto soccorso, sale operatorie aperte nel fine settimana. Questi i provvedimenti adottati da Ausl di Bologna, Policlinico Sant'Orsola e Istituto ortopedico Rizzoli per far fronte ai disagi causati dal ghiaccio sulle strade

Continua a leggere
In Italia sempre più donatori di organi: sono quasi 1.600 In Italia sempre più donatori di organi: sono quasi 1.600

In Italia sempre più donatori di organi: sono quasi 1.600

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

Cresce in Italia il numero dei donatori di organi, che nel 2016 sale a quota 1.596 (erano 1.489 nel 2015). Si tratta della cifra più elevata finora rilevata, grazie ad un incremento complessivo registrato su tutto il territorio nazionale

Continua a leggere
Dopo 17 anni ecco i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) Dopo 17 anni ecco i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)

Dopo 17 anni ecco i nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza)

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

E’ un passaggio importante e atteso da tempo, visto che la precedente versione risaliva ad oltre 17 anni fa. Si tratta dell’elenco delle prestazioni sanitarie che tutte le Regioni devono fornire ai propri assistiti, e che saranno prevalentemente gratuite

Continua a leggere
Terremoto: contributo della Federazione Ipasvi ai Collegi coinvolti Terremoto: contributo della Federazione Ipasvi ai Collegi coinvolti

Terremoto: contributo della Federazione Ipasvi ai Collegi coinvolti

Redazione | sabato 14 Gennaio 2017

Si è svolta questa mattina a Fermo la consegna ufficiale da parte del Comitato centrale della Federazione nazionale di un contributo straordinario Ipasvi ai Collegi delle zone terremotate del Centro Italia: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, L’Aquila, Macerata, Perugia, Rieti, Teramo, Terni

Continua a leggere
Pagina 94 di 205« Prima«...102030...9293949596...100110120...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it