Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
Formazione

Home / Formazione / Pagina 2

Formazione

Seminario ECM OpiBo: “Diritto e nuove tecnologie” Seminario ECM OpiBo: “Diritto e nuove tecnologie”

Seminario ECM OpiBo: “Diritto e nuove tecnologie”

Redazione | venerdì 28 Ottobre 2022

17 Novembre 2022. Le nuove tecnologie modificano i processi aziendali, ma comportano problematiche giuridiche su più livelli. Durante il corso si discuteranno le principali criticità, così da comprendere come le soluzioni tecnologiche possano aiutare l’azienda sanitaria, riducendo i numerosi rischi (e costi) legali

Continua a leggere
Comunicazione in Sanità e Bioetica, il Corso UNIBO per infermieri e professionisti sanitari Comunicazione in Sanità e Bioetica, il Corso UNIBO per infermieri e professionisti sanitari

Comunicazione in Sanità e Bioetica, il Corso UNIBO per infermieri e professionisti sanitari

Redazione | giovedì 27 Ottobre 2022

Pubblicato il bando del Corso di Alta Formazione in Comunicazione in sanità e Bioetica dell’Università di Bologna, rivolto a tutte le professioni sanitarie

Continua a leggere
Comunicazione sulla gestione dei crediti formativi ECM triennio 2020/2022 Comunicazione sulla gestione dei crediti formativi ECM triennio 2020/2022

Comunicazione sulla gestione dei crediti formativi ECM triennio 2020/2022

Redazione | martedì 25 Ottobre 2022

Si informa che sul sito COGEAPS (https://application.cogeaps.it/login) è riportata la situazione personale di ciascun infermiere, relativa ai crediti ECM acquisiti […]

Continua a leggere
“SO DI NON SAPERE: SULLA COLLABORAZIONE, LA LEADERSHIP, LA FELICITÀ, IL LAVORO IN TEAM” II EDIZIONE 2022 “SO DI NON SAPERE: SULLA COLLABORAZIONE, LA LEADERSHIP, LA FELICITÀ, IL LAVORO IN TEAM” II EDIZIONE 2022

“SO DI NON SAPERE: SULLA COLLABORAZIONE, LA LEADERSHIP, LA FELICITÀ, IL LAVORO IN TEAM” II EDIZIONE 2022

Redazione | mercoledì 28 Settembre 2022

L’impatto che l’attività lavorativa ha sulle nostre esistenze non può essere avulso dalla continua ricerca che affronta ciascun uomo sulla […]

Continua a leggere
“MEDICINA DI GENERE III – LE ATTENZIONI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA” “MEDICINA DI GENERE III – LE ATTENZIONI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA”

“MEDICINA DI GENERE III – LE ATTENZIONI DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA”

Redazione | mercoledì 28 Settembre 2022

In base all’indicazione dell’OMS, si definisce medicina di genere lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche […]

Continua a leggere
“MEDICINA DI GENERE II – GESTIONE MALATTIE CRONICHE IN CONSIDERAZIONE DEL GENERE” “MEDICINA DI GENERE II – GESTIONE MALATTIE CRONICHE IN CONSIDERAZIONE DEL GENERE”

“MEDICINA DI GENERE II – GESTIONE MALATTIE CRONICHE IN CONSIDERAZIONE DEL GENERE”

Redazione | mercoledì 28 Settembre 2022

In base all’indicazione dell’OMS, si definisce medicina di genere lo studio dell’influenza delle differenze biologiche (definite dal sesso) e socio-economiche […]

Continua a leggere
“COMPETENTE A CHI? SIGNIFICATI E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE” “COMPETENTE A CHI? SIGNIFICATI E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE”

“COMPETENTE A CHI? SIGNIFICATI E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE”

Redazione | martedì 27 Settembre 2022

Obiettivi del corso: Nel presente corso, della durata di sei ore, si analizzano i significati di competenza e competenza infermieristica […]

Continua a leggere
“MEDICINA DI GENERE I – L’IMPORTANZA DELLA MEDICINA DI GENERE” “MEDICINA DI GENERE I – L’IMPORTANZA DELLA MEDICINA DI GENERE”

“MEDICINA DI GENERE I – L’IMPORTANZA DELLA MEDICINA DI GENERE”

Redazione | martedì 13 Settembre 2022

Obiettivi del corso: L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che “il genere” rappresenta la parola chiave per la salute pubblica in […]

Continua a leggere
“I LUNEDÌ FORENSI: UN DIALOGO CON I PROFESSIONISTI” “I LUNEDÌ FORENSI: UN DIALOGO CON I PROFESSIONISTI”

“I LUNEDÌ FORENSI: UN DIALOGO CON I PROFESSIONISTI”

Redazione | lunedì 5 Settembre 2022

Obiettivi del corso: Discutere di temi trasversali all’assistenza, oppure lineari, da un punto di vista giuridico-legislativo. I diversi argomenti avranno, […]

Continua a leggere
“LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI. IL RUOLO DELLA PREVENZIONE” II EDIZIONE 2022 “LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI. IL RUOLO DELLA PREVENZIONE” II EDIZIONE 2022

“LA VIOLENZA NEI CONFRONTI DEGLI OPERATORI SANITARI. IL RUOLO DELLA PREVENZIONE” II EDIZIONE 2022

Redazione | lunedì 5 Settembre 2022

L’iniziativa formativa proposta parte dal presupposto che la violenza nei confronti degli operatori sanitari, al pari degli altri rischi psicosociali, […]

Continua a leggere
Seminario OPIBO:“La violenza nei confronti degli operatori sanitari. Il ruolo della prevenzione” Seminario OPIBO:“La violenza nei confronti degli operatori sanitari. Il ruolo della prevenzione”

Seminario OPIBO:“La violenza nei confronti degli operatori sanitari. Il ruolo della prevenzione”

Redazione | giovedì 19 Maggio 2022

 13 GIUGNO 2022, dalle ore 14 alle ore 18, Seminario ECM (3 crediti) gratuito rivolto a tutti gli iscritti. “La […]

Continua a leggere
PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali, il Seminario OpiBo PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali, il Seminario OpiBo

PNRR, IFEC e nuovi modelli assistenziali, il Seminario OpiBo

Redazione | lunedì 16 Maggio 2022

9 Giugno 2022, dalle ore 14, presso l'aia Didattica Cav. Cleopatra Ferri dell'Opi di Bologna. La pandemia ha riportato al centro del dibattito la necessità di intervenire e rinnovare alcuni elementi chiave del SSN italiano; ciò anche in considerazione della transizione demografica ed epidemiologica in atto, a cui consegue una crescente domanda di salute e di bisogni complessi

Continua a leggere
Infermiere di processo in Pronto Soccorso. Al via il corso OPIBO Infermiere di processo in Pronto Soccorso. Al via il corso OPIBO

Infermiere di processo in Pronto Soccorso. Al via il corso OPIBO

Redazione | venerdì 6 Maggio 2022

Il corso partirà il prossimo 18 maggio. Durante le sei giornate si parlerà anche di maxiemergenze e della loro gestione in termini di accoglienza nei Pronto Soccorso e saranno approfonditi gli aspetti giuridici e legislativi

Continua a leggere
Formazione ECM, 441 crediti gratuiti agli iscritti OPIBO Formazione ECM, 441 crediti gratuiti agli iscritti OPIBO

Formazione ECM, 441 crediti gratuiti agli iscritti OPIBO

Redazione | giovedì 5 Maggio 2022

Dall’ecografia infermieristica al coordinamento, dal triage alla sanità digitale, passando per la ricerca e l’infermieristica di famiglia e di comunità. È il catalogo dell’offerta formativa 2022/23 dell'OPI Bologna

Continua a leggere
PREMIO DI STUDIO Cav. Cleopatra Ferri – BANDO DI CONCORSO- Prima edizione 2022

PREMIO DI STUDIO Cav. Cleopatra Ferri – BANDO DI CONCORSO- Prima edizione 2022

Redazione | giovedì 20 Gennaio 2022

Il bando di concorso per n. 2 PREMI STUDIO è destinato a studentesse e/o studenti del secondo anno del Corso […]

Continua a leggere
Accedi ai “Servizi on line” OPI Bologna ed iscriviti ai Corsi ECM gratuiti Accedi ai “Servizi on line” OPI Bologna ed iscriviti ai Corsi ECM gratuiti

Accedi ai “Servizi on line” OPI Bologna ed iscriviti ai Corsi ECM gratuiti

Redazione | venerdì 28 Settembre 2018

Servizi on line è la nuova piattaforma web dell'OPI Bologna che permette agli iscritti di fruire dei servizi dell'Ordine con pochi semplici click. Il servizio è riservato a tutti gli infermieri regolarmente iscritti all’Albo dell'Ordine di Bologna

Continua a leggere
Pagina 2 di 2«12

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: rpd@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it