Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 111

News

Al via sistema di sorveglianza europea per il Virus Respiratorio Sinciziale (Vrs) Al via sistema di sorveglianza europea per il Virus Respiratorio Sinciziale (Vrs)

Al via sistema di sorveglianza europea per il Virus Respiratorio Sinciziale (Vrs)

Redazione | mercoledì 15 Febbraio 2017

Al via da Stoccolma, in occasione del meeting Ecdc, il progetto di un Sistema di Sorveglianza a livello europeo per un monitoraggio efficace della circolazione del Virus Respiratorio Sinciziale (Vrs) e degli Enterovirus D68 e A71. Prima causa di infezione delle basse vie aeree (bronchioliti) e una delle principali cause di ospedalizzazione nei bambini di eta' inferiore a 12 mesi

Continua a leggere
Molestie e abusi sessuali sui minori: come proteggere i nostri bambini? Molestie e abusi sessuali sui minori: come proteggere i nostri bambini?

Molestie e abusi sessuali sui minori: come proteggere i nostri bambini?

Redazione | mercoledì 15 Febbraio 2017

Quando parliamo di pedofilia, spesso tendiamo a considerarla come qualcosa di estraneo alle nostre vite. Ma non è affatto così: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità il 20% delle femmine e il 10% dei maschi è stato vittima di molestie o abusi sessuali

Continua a leggere
Patto su raccolta sangue, Emilia Romagna autosufficiente Patto su raccolta sangue, Emilia Romagna autosufficiente

Patto su raccolta sangue, Emilia Romagna autosufficiente

Redazione | martedì 14 Febbraio 2017

La convenzione regionale, in vigore fin dal 1992 e aggiornata periodicamente, "ha prodotto- ha aggiunto Venturi- un'esperienza di partecipazione che consente oggi di consolidare e migliorare il rapporto collaborativo tra Avis e Fidas e le strutture trasfusionali della Regione

Continua a leggere
Autismo. Numero di diagnosi raddoppiate dal 2010 Autismo. Numero di diagnosi raddoppiate dal 2010

Autismo. Numero di diagnosi raddoppiate dal 2010

Redazione | martedì 14 Febbraio 2017

Nel 2010 erano 1.458 i minorenni con disturbi dello spettro autistico seguiti dal sistema sanitario regionale. Alla fine dell'anno scorso erano praticamente raddoppiati (2.836), con un aumento di 293 pazienti nel solo 2016. Un "incremento costante dovuto all'avanzamento delle capacita' diagnostiche", spiega la Regione

Continua a leggere
S.Orsola. Confermata a pieni voti la certificazione europea della Breast Unit S.Orsola. Confermata a pieni voti la certificazione europea della Breast Unit

S.Orsola. Confermata a pieni voti la certificazione europea della Breast Unit

Redazione | martedì 14 Febbraio 2017

Nella Breast Unit del Policlinico bolognese, guidata dal professor Mario Taffurelli, ogni settimana oncologo, radiologo, chirurgo, anatomopatologo, radioterapista e infermiere case manager, esaminano insieme tutti i casi

Continua a leggere
Studio ‘Nature’ rivela legame tra il virus dell’ebola e la deforestazione Studio ‘Nature’ rivela legame tra il virus dell’ebola e la deforestazione

Studio ‘Nature’ rivela legame tra il virus dell’ebola e la deforestazione

Redazione | martedì 14 Febbraio 2017

Esiste un nesso tra i pazienti zero (i primi umani a contrarre il virus) e la deforestazione, soprattutto se quest’ultima avviene in maniera frammentata. In questi casi, le persone possono essere particolarmente esposte al contatto con i vettori del virus Ebola. Le analisi di uno studio pubblicato su “Scientific Reports”

Continua a leggere
Oltre 3 milioni di persone soffrono di acufene, l’esperto: “Può essere trattato” Oltre 3 milioni di persone soffrono di acufene, l’esperto: “Può essere trattato”

Oltre 3 milioni di persone soffrono di acufene, l’esperto: “Può essere trattato”

Redazione | martedì 14 Febbraio 2017

L’acufene è una sensazione sonora che viene percepita all’interno di un orecchio (o entrambi) oppure nella testa in assenza di uno stimolo uditivo esterno. Si manifesta sotto varie forme e il rumore può essere di tipo continuo o intermittente

Continua a leggere
San Valentino: quale giorno migliore per prendersi cura del cuore! San Valentino: quale giorno migliore per prendersi cura del cuore!

San Valentino: quale giorno migliore per prendersi cura del cuore!

Redazione | martedì 14 Febbraio 2017

Il giorno di San Valentino si celebrano tutti gli innamorati. Benché l’amore sia una faccenda più legata al cervello che al cuore, i festeggiamenti dalla giornata di oggi possono diventare una buona occasione per prendersi cura del proprio cuore e di quello dei nostri cari.

Continua a leggere
S.Orsola. La lotta all’epilessia è un lavoro di squadra S.Orsola. La lotta all’epilessia è un lavoro di squadra

S.Orsola. La lotta all’epilessia è un lavoro di squadra

Redazione | lunedì 13 Febbraio 2017

La lotta all'#epilessia è un lavoro di squadra. Medici, infermieri, operatori socio-sanitari, fisioterapisti, tecnici, assistenti sociali, volontari, insegnanti oggi - in occasione della Giornata mondiale dell’epilessia - si sono riuniti per un momento di condivisione di storie ed esperienze con genitori e pazienti

Continua a leggere
Istituto Superiore Sanità, sviluppata in laboratorio innovativa biopsia liquida Istituto Superiore Sanità, sviluppata in laboratorio innovativa biopsia liquida

Istituto Superiore Sanità, sviluppata in laboratorio innovativa biopsia liquida

Redazione | lunedì 13 Febbraio 2017

Una biopsia liquida per analizzare le vescicole, rilasciate nel sangue dai tumori, che trasportano le aberrazioni molecolari del tessuto tumorale di origine. E' questo, in sintesi, l'approccio molecolare sofisticato e innovativo, sviluppato nei laboratori dell'Istituto Superiore di Sanita'

Continua a leggere
Diabete, nuova molecola protegge arterie in pazienti obesi Diabete, nuova molecola protegge arterie in pazienti obesi

Diabete, nuova molecola protegge arterie in pazienti obesi

Redazione | lunedì 13 Febbraio 2017

Una nuova molecola, potenzialmente in grado di prevenire l'aterosclerosi, e' stata identificata dai ricercatori dell'Universita' Tor Vergata di Roma e della Universita' Cattolica del Sacro Cuore in uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica americana 'Diabetes'

Continua a leggere
Tumori infantili, l’80% si concentra nei Paesi più poveri Tumori infantili, l’80% si concentra nei Paesi più poveri

Tumori infantili, l’80% si concentra nei Paesi più poveri

Redazione | lunedì 13 Febbraio 2017

L'Organizzazione mondiale della sanita' stima che nel 2030 saranno diagnosticati 21,4 milioni di tumori, quasi il doppio rispetto al 2008. Una crescita esponenziale che vede i Paesi a basso e medio reddito in prima linea contro la piaga del secolo: qui, dove i tassi di sopravvivenza sono piu' bassi, si avranno il 60/70% dei tumori globali

Continua a leggere
San Valentino, sei coppie con sindrome di Down si raccontano San Valentino, sei coppie con sindrome di Down si raccontano

San Valentino, sei coppie con sindrome di Down si raccontano

Redazione | lunedì 13 Febbraio 2017

Sei coppie di fidanzati, a Roma, Potenza, Mantova e Pisa. Sono i protagonisti del video realizzato dall'Associazione Italiana Persone Down in occasione di San Valentino. Simona e Lorenzo, Agnese e Nicolò, Paolo e Giulia, Paolo e Elisabetta, Matteo e Giulia, Orazio e Giulia sono tutte persone con sindrome di Down

Continua a leggere
Nel mondo solo il 10% dei bimbi ha accesso ai farmaci antitumorali Nel mondo solo il 10% dei bimbi ha accesso ai farmaci antitumorali

Nel mondo solo il 10% dei bimbi ha accesso ai farmaci antitumorali

Redazione | lunedì 13 Febbraio 2017

In Italia circa 1.380 bambini e 780 adolescenti si ammalano di tumore ogni anno, pari a 164 casi per milione di bambini e 269 casi per milione di adolescenti. Nel mondo si stimano 215mila nuovi casi nell’età tra 0 e 15 anni; Non solo: soltanto il 10% dei più piccoli con il cancro ha accesso a farmaci antitumorali

Continua a leggere
Ospedale Bellaria, allarme per un principio d’incendio Ospedale Bellaria, allarme per un principio d’incendio

Ospedale Bellaria, allarme per un principio d’incendio

Redazione | domenica 12 Febbraio 2017

Nessuna conseguenza per i pazienti. Il locale, che ospita l’Unità di Monitoraggio dell’Epilessia, dovrebbe riprendere la piena funzionalità nell’arco di una settimana, il tempo richiesto per effettuare le verifiche necessarie sugli impianti elettrici. Tutte le attività clinico-assistenziali proseguono regolarmente

Continua a leggere
Costa d’Avorio, il fotoreportage sulle ‘donne del carbone’ Costa d’Avorio, il fotoreportage sulle ‘donne del carbone’

Costa d’Avorio, il fotoreportage sulle ‘donne del carbone’

Redazione | domenica 12 Febbraio 2017

Foto in bianco, nero, grigio. Scattate alla periferia di San Pedro, abbandonata dagli uomini che ormai vendono legna al porto. “I neonati dormono sotto teloni di plastica mentre i bambini giocano con le carriole inalando polveri e fumo"

Continua a leggere
Bologna, smog. 5 Marzo prima eco-domenica metropolitana Bologna, smog. 5 Marzo prima eco-domenica metropolitana

Bologna, smog. 5 Marzo prima eco-domenica metropolitana

Redazione | domenica 12 Febbraio 2017

Lo smog torna ai limiti dei valori di legge un po' in tutta l'Emilia-Romagna. Modena ieri ha fatto segnare una media 50 microgrammi per metro cubo di Pm10, ma un po' tutte le province della regione hanno fatto segnare concentrazioni molto vicine (se pure al di sotto) a quella soglia

Continua a leggere
Salute pubblica: screening anticancro sempre più efficaci Salute pubblica: screening anticancro sempre più efficaci

Salute pubblica: screening anticancro sempre più efficaci

Redazione | domenica 12 Febbraio 2017

L’Europa compie passi in avanti nei programmi di screening. I risultati, definiti «molto positivi», arrivano dal secondo report della Commissione Europea sull’implementazione a livello nazionale della Raccomandazione sullo screening dei tumori del Consiglio dell’Unione europea del 2003

Continua a leggere
Salute mentale, una casa per Leonardo e Alessandro Salute mentale, una casa per Leonardo e Alessandro

Salute mentale, una casa per Leonardo e Alessandro

Redazione | domenica 12 Febbraio 2017

Accade a Modena, dove giovedì 6 febbraio l’assessorato al Welfare del Comune, l’Azienda Usl, le associazioni di volontariato “Insieme a noi” e “Idee in circolo” hanno firmato una convenzione che dà il via libera a progetti di inclusione sociale innovativi rivolti a persone con patologia psichiatrica

Continua a leggere
Morbillo, non si scherza. Metà dei casi finisce in ospedale Morbillo, non si scherza. Metà dei casi finisce in ospedale

Morbillo, non si scherza. Metà dei casi finisce in ospedale

Redazione | domenica 12 Febbraio 2017

Con il morbillo non si scherza, le vaccinazioni sono importanti anche di fronte a questa malattia. E' la raccomandazione della Regione Emilia-Romagna, visto che dati alla mano un caso di morbillo su due finisce in ospedale, con complicazioni mediche di vario tipo

Continua a leggere
Pagina 111 di 252« Prima«...102030...109110111112113...120130140...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll