Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 112

News

Epilessia. In Italia colpiti in 500mila, 8 mln in Europa. Ancora tanti i pregiudizi Epilessia. In Italia colpiti in 500mila, 8 mln in Europa. Ancora tanti i pregiudizi

Epilessia. In Italia colpiti in 500mila, 8 mln in Europa. Ancora tanti i pregiudizi

Redazione | sabato 11 Febbraio 2017

Lunedi' prossimo, 13 febbraio, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell'Epilessia, la malattia neurologica piu' frequente che colpisce 65 milioni di persone nel mondo, 8 milioni in Europa e 500mila in Italia. "Ancora una volta e' utile ricordare quanto questa malattia sia accompagnata da pregiudizi, disinformazione e ignoranza"

Continua a leggere
Bologna. A S.Maria della Vita lezioni “di cuore” Bologna. A S.Maria della Vita lezioni “di cuore”

Bologna. A S.Maria della Vita lezioni “di cuore”

Redazione | sabato 11 Febbraio 2017

(DIRE) Per tutta la giornata medici e infermieri delle cardiologie degli ospedali Maggiore, Bellaria e di Bentivoglio animeranno momenti di educazione alla prevenzione cardiovascolare, attraverso movimento e alimentazione, e alla conoscenza dei fattori di rischio

Continua a leggere
Camionisti e assistenti sociali: ecco le categorie con rischio cardiaco più alto Camionisti e assistenti sociali: ecco le categorie con rischio cardiaco più alto

Camionisti e assistenti sociali: ecco le categorie con rischio cardiaco più alto

Redazione | sabato 11 Febbraio 2017

Il triste primato spetta ai camionisti, seguiti dagli assistenti sociali. I meno esposti sono gli agricoltori, i pescatori, gli artisti e i giornalisti. Le malattie cardiovascolari colpiscono anche in base al lavoro che si compie quotidianamente. È questo il messaggio emerso da uno studio americano

Continua a leggere
Diabete, una vera epidemia: 400 milioni di malati nel mondo Diabete, una vera epidemia: 400 milioni di malati nel mondo

Diabete, una vera epidemia: 400 milioni di malati nel mondo

Redazione | sabato 11 Febbraio 2017

Secondo il Diabetes Atlas entro il 2040 si arriverà a 642milioni di pazienti. E in Italia si prevedono 5 milioni di persone affette da diabete tipo 2 entro il 2020. Se ne parlerà al 2nd AME Diabetes Update 2017, che riunirà nei prossimi giorni a Bologna numerosi esperti nazionali

Continua a leggere
Bologna. A S.Maria della Vita ritorna “la Giornata del Cuore” Bologna. A S.Maria della Vita ritorna “la Giornata del Cuore”

Bologna. A S.Maria della Vita ritorna “la Giornata del Cuore”

Redazione | sabato 11 Febbraio 2017

Oggi Sabato 11 febbraio ritorna la Giornata del Cuore a Bologna. La III edizione riserverà tante iniziative rivolte alla prevenzione cardiovascolare e alla promozione della salute. Per tutti consulenze con Dietisti, Cardiologi, Infermieri ed esperti della promozione della salute e dell'attività fisica

Continua a leggere
Maternità surrogata, Societa’ Psicoanalitica Italiana: studiare cosa accadrà Maternità surrogata, Societa’ Psicoanalitica Italiana: studiare cosa accadrà

Maternità surrogata, Societa’ Psicoanalitica Italiana: studiare cosa accadrà

Redazione | venerdì 10 Febbraio 2017

"Dobbiamo studiare cosa accadra' ai bambini nati da un utero in affitto quando saranno in eta' adulta. Dobbiamo chiederci cosa accadra' alle madri che hanno ceduto per soldi i loro figli. Siamo nel vivo di questa situazione"

Continua a leggere
Web risorsa per informare giovani, ma occhio alle bufale Web risorsa per informare giovani, ma occhio alle bufale

Web risorsa per informare giovani, ma occhio alle bufale

Redazione | venerdì 10 Febbraio 2017

Bisogna distinguere il vero dal falso, la verita' dalle bufale, e' un processo in cui la scuola puo' avere un ruolo maggiore piu' significativo rispetto a quello che ha oggi". Cosi' Ketty Vaccaro, responsabile area Welfare e Salute del Censis

Continua a leggere
Ecco “Gemelli Art”, nuova radioterapia oncologica Ecco “Gemelli Art”, nuova radioterapia oncologica

Ecco “Gemelli Art”, nuova radioterapia oncologica

Redazione | venerdì 10 Febbraio 2017

Si chiama 'Art' (come 'advanced radiation trerapy') ma anche come arte, per integrare le tecnologie all'avanguardia nella cura dei tumori con le proprieta' terapeutiche delle bellezze artistiche

Continua a leggere
Infezioni respiratorie responsabili del 18% morti sotto 5 anni Infezioni respiratorie responsabili del 18% morti sotto 5 anni

Infezioni respiratorie responsabili del 18% morti sotto 5 anni

Redazione | venerdì 10 Febbraio 2017

Le malattie delle alte vie respiratorie costituiscono le piu' frequenti patologie in eta' pediatrica, a volte si tratta di un semplice raffreddore, altre di una piu' complicata rinosinusite, altre volte si tratta di un'infezione respiratoria ricorrente e altre ancora di forme allergiche

Continua a leggere
Al Gemelli una guida per pazienti in lotta con tumore Al Gemelli una guida per pazienti in lotta con tumore

Al Gemelli una guida per pazienti in lotta con tumore

Redazione | venerdì 10 Febbraio 2017

Un e-book che descrive tutte le attivita' di cura e ricerca contro i tumori sviluppate con i 42 mila pazienti curati ogni anno. E' il 'Libro Bianco dell'Oncologia' del Policlinico Gemelli presentata oggi, in occasione della XXV Giornata mondiale del Malato

Continua a leggere
SIMRI: +51% rischio obesità in bambini asmatici non trattati SIMRI: +51% rischio obesità in bambini asmatici non trattati

SIMRI: +51% rischio obesità in bambini asmatici non trattati

Redazione | venerdì 10 Febbraio 2017

I bambini colpiti da asma nei primi anni di vita, se non trattati, hanno un rischio superiore del 51% di diventare obesi nell'adolescenza. Il legame fra la malattia respiratoria e l'eccesso ponderale e' dimostrato da uno studio recentemente pubblicato sul Journal of Respiratory and Critical Care Medicine

Continua a leggere
DDL Responsabilità, Commissione Giustizia solleva dubbi. Gelli: “Si troverà soluzione” DDL Responsabilità, Commissione Giustizia solleva dubbi. Gelli: “Si troverà soluzione”

DDL Responsabilità, Commissione Giustizia solleva dubbi. Gelli: “Si troverà soluzione”

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

Gelli: "Da parte della Commissione Giustizia della Camera ci sono delle perplessita' e dubbi in merito alla legge sulla responsabilita' professione in sanita' che speravo fossero superati. Oggi andro' ad argomentare e a spiegare i motivi delle loro preoccupazioni. Ma sono convinto che si trovera' una soluzione"

Continua a leggere
Bologna. Sabato 11 febbraio ritorna la Giornata del Cuore Bologna. Sabato 11 febbraio ritorna la Giornata del Cuore

Bologna. Sabato 11 febbraio ritorna la Giornata del Cuore

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

Sabato 11 febbraio ritorna la Giornata del Cuore a Bologna. La III edizione riserverà tante iniziative rivolte alla prevenzione cardiovascolare e alla promozione della salute. Per tutti consulenze con Dietisti, Cardiologi, Infermieri ed esperti della promozione della salute e dell'attività fisica

Continua a leggere
Infermieri e Studenti Infermieri: quali responsabilità’? Infermieri e Studenti Infermieri: quali responsabilità’?

Infermieri e Studenti Infermieri: quali responsabilità’?

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

Quale responsabilità in capo all’infermiere per il fatto illecito commesso dallo studente, oppure quali responsabilità sono proprie del tirocinante infermiere?

Continua a leggere
Giovani. Il 43% ha rapporti sessuali completi tra i 12 e i 24 anni Giovani. Il 43% ha rapporti sessuali completi tra i 12 e i 24 anni

Giovani. Il 43% ha rapporti sessuali completi tra i 12 e i 24 anni

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

Si' alla contraccezione, ma con qualche confusione. Il 43,5% dei giovani italiani tra i 12 e i 24 anni ha gia' avuto rapporti sessuali completi. La quota sale al 79,2% tra i 22-24enni. L'eta' media al primo rapporto sessuale e' di 16,4 anni, 17,1 anni e' l'eta' media al primo rapporto completo

Continua a leggere
Lorenzin: nuove modalità organizzative contro sovraffollamento PS Lorenzin: nuove modalità organizzative contro sovraffollamento PS

Lorenzin: nuove modalità organizzative contro sovraffollamento PS

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

"Bisogna rispondere a questa criticita' con nuove modalita' organizzative, con la consapevolezza che nessun modello organizzativo e' in grado, da solo, di risolvere con efficacia il problema. Non deve essere considerato un problema del solo di pronto soccorso, ma che coinvolge l'ospedale nel suo complesso"

Continua a leggere
Gioco. Regione ER premia bar e circoli che rinunciano alle slot Gioco. Regione ER premia bar e circoli che rinunciano alle slot

Gioco. Regione ER premia bar e circoli che rinunciano alle slot

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

I bar, circoli e locali che rinunceranno ad avere le slot saranno premiati dalla Regione. Lo ha deciso la giunta con una direttiva che stabilisce, d'ora in poi, "criteri di priorita' e premialita' nell'attribuzione di fondi a vantaggio dei locali con il marchio Slot freER"

Continua a leggere
Antidoping. Ricerca Toscana: 7,5% degli atleti usa anabolizzanti, diuretici, cannabinoidi Antidoping. Ricerca Toscana: 7,5% degli atleti usa anabolizzanti, diuretici, cannabinoidi

Antidoping. Ricerca Toscana: 7,5% degli atleti usa anabolizzanti, diuretici, cannabinoidi

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

Lo rivela l'indagine Laboratorio di Tossicologia Clinica e Antidoping dell'Azienda USL Toscana centro su un campione di 2.787 sportivi. La maggior parte degli atleti usa cannabinoidi

Continua a leggere
Anziani. Risorse e servizi efficaci: la “ricetta” di AUSER Anziani. Risorse e servizi efficaci: la “ricetta” di AUSER

Anziani. Risorse e servizi efficaci: la “ricetta” di AUSER

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

Rendere le citta' e i quartieri a misura di anziano, ma anche combattere il lavoro nero e gli illeciti nelle residenze. Ecco le proposte dell'Associazione per l'invecchiamento attivo nel rapporto "Domiciliarita' e residenzialita'" presentato oggi a Roma. "Su residenzialita' servono dai 100 ai 500 mila posti letto in piu' per adeguarci a media Ocse"

Continua a leggere
Dopo l’allarme meningite aumento superiore al 100% della domanda di vaccini Dopo l’allarme meningite aumento superiore al 100% della domanda di vaccini

Dopo l’allarme meningite aumento superiore al 100% della domanda di vaccini

Redazione | giovedì 9 Febbraio 2017

“Dopo l’allarme mediatico c’era stato un aumento superiore al 100% della domanda di vaccini contro la meningite. È bene invece incanalare questa domanda di vaccini laddove deve essere realizzata un’elevata copertura vaccinale”

Continua a leggere
Pagina 112 di 252« Prima«...102030...110111112113114...120130140...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll