Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 160

News

Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa

Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Cremona, Ferrara, Siracusa e Torino: sono queste le citta' al vertice della classifica stilata da Anmil, Associazione italiana mutilati e invalidi del lavoro, che ha avviato un'indagine attraverso gli oltre 400 mila iscritti e le sedi regionali e stilato, con le segnalazione ricevute

Continua a leggere
Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto

Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Si accontentano di un ”qua la zampa” e poco importa se l’ambito riconoscimento arriva da un capo di Stato, da un premier, da un ministro oppure da un ”umano qualunque”. Sono i cani-eroi protagonisti delle operazioni di salvataggio nell’area colpita dal terremoto del 24 agosto

Continua a leggere
Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al  seno! Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al  seno!

Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al seno!

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Giunta alla sua decima edizione, la Race 2016 supera il record di partecipanti. Oltre 20mila gli iscritti di quest'anno. Migliaia di persone che attraverso un contributo di iscrizione hanno aiutano attivamente la lotta contro il tumore al seno

Continua a leggere
Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni

Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Le malattie sessualmente trasmesse rappresentano un grave problema di sanita' pubblica. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanita' ogni anno 200 milioni di persone contraggono un'infezione sessualmente trasmessa

Continua a leggere
Arriva la settimana dell’allattamento. Le iniziative in programma a Bologna Arriva la settimana dell’allattamento. Le iniziative in programma a Bologna

Arriva la settimana dell’allattamento. Le iniziative in programma a Bologna

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Flash mob a Bologna, San Lazzaro e Casalecchio, un incontro aperto a tutti sull'importanza dell'allattamento al seno. Sono le iniziative più importanti previste nell'area metropolitana bolognese in occasione della settimana mondiale dell'allattamento

Continua a leggere
A Reggio Emilia presentata la “Casa del Dono” A Reggio Emilia presentata la “Casa del Dono”

A Reggio Emilia presentata la “Casa del Dono”

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Nata dalla collaborazione tra Avis provinciale e Avis comunale, la Casa è stata inaugurata ieri domenica 18 settembre a Reggio Emilia. Nella nuova struttura troveranno posto attività attualmente svolte in Ospedale: la raccolta di sangue e plasma, la selezione e il counselling dei donatori, il prelievo di campioni a scopo diagnostico (Centro Prelievi)

Continua a leggere
Fumatori adolescenti: l’Italia al primo posto Fumatori adolescenti: l’Italia al primo posto

Fumatori adolescenti: l’Italia al primo posto

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Da una ricerca, emerge che l'Italia è il Paese europeo dove più adolescenti fumano. La ricerca, condotta nelle scuole di 35 Paesi, tra studenti di 15-16 anni nel 2015, (di questi 24 Stati Ue). Si legge che ,se meno di un quarto della media del campione generale (21%) può essere considerato fumatore, l'Italia spicca per la percentuale di fumatori (37%).

Continua a leggere
Bologna: agenti di polizia donatori di midollo Bologna: agenti di polizia donatori di midollo

Bologna: agenti di polizia donatori di midollo

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

A Bologna, cinquanta poliziotti, iscritti nel registro regionale dell'Emilia-Romagna dei donatori di midollo osseo e pronti a donare. Tutto questo è nato dalla collaborazione tra la Polizia di Stato e le associazioni di donatori di sangue e midollo osseo (Avis, Fidas e Advs) regionali, il nome del progetto "Donatori in divisa 2.0"

Continua a leggere
Disabilità, Legge “No barriere”. In poche ore raccolte 6000 firme Disabilità, Legge “No barriere”. In poche ore raccolte 6000 firme

Disabilità, Legge “No barriere”. In poche ore raccolte 6000 firme

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

"Che bello svegliarsi la mattina e scoprire che piu' di 6000 persone in poche ore hanno firmato la petizione su change.org per la legge che ha come fine la progettazione senza barriere architettoniche"

Continua a leggere
Cibi senza glutine diventati moda: dannoso sceglierli se non si è celiaci Cibi senza glutine diventati moda: dannoso sceglierli se non si è celiaci

Cibi senza glutine diventati moda: dannoso sceglierli se non si è celiaci

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

l’abuso di una terapia rischia di svilire il valore della stessa. «Questi prodotti sono inseriti nel registro nazionale degli alimenti e considerati un salvavita - ricorda ogni volta che può Caterina Pilo, direttore generale dell’Associazione Italiana Celiachia -. In questo modo c’è il rischio che si smantellino le politiche a difesa dei celiaci

Continua a leggere
Milillo (FIMMG): “Mi dimetto da Segretario Nazionale Federazione” Milillo (FIMMG): “Mi dimetto da Segretario Nazionale Federazione”

Milillo (FIMMG): “Mi dimetto da Segretario Nazionale Federazione”

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

Ad annunciare le sue dimissioni da segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale e' Giacomo Milillo, che spiega: "Il Cda della Fondazione Enpam ha deliberato di dare seguito ad un'azione risarcitoria nei miei confronti su presunti danni economici. Un attacco politico"

Continua a leggere
“Matti per il calcio”. Psicologi, Infermieri, operatori sociali e pazienti in campo per la salute mentale “Matti per il calcio”. Psicologi, Infermieri, operatori sociali e pazienti in campo per la salute mentale

“Matti per il calcio”. Psicologi, Infermieri, operatori sociali e pazienti in campo per la salute mentale

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

300 persone con problemi di salute mentale diventano calciatori. E' ''Matti per il calcio'', la decima edizione della manifestazione nazionale Uisp in corso a Montecatini Terme. Partecipano 16 squadre provenienti da tutta Italia, ognuna delle quali composta da pazienti, psicologi, operatori sociali e infermieri

Continua a leggere
Rossi: “Altri tagli sulla Sanità? E’ il momento di investire” Rossi: “Altri tagli sulla Sanità? E’ il momento di investire”

Rossi: “Altri tagli sulla Sanità? E’ il momento di investire”

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

Forti preoccupazioni giungono dal Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi commentando le notizie su possibili tagli da 1,5 miliardi di euro per il fondo sanitario nazionale e di 1 miliardo dei fondi trasferiti dallo Stato alle Regioni

Continua a leggere
Metastasi vertebrali. Arriva sistema ablazione a radiofrequenza Metastasi vertebrali. Arriva sistema ablazione a radiofrequenza

Metastasi vertebrali. Arriva sistema ablazione a radiofrequenza

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

È disponibile anche in Italia, presso l'Istituto nazionale dei tumori - Ircss ''Fondazione Pascale'' di Napoli, l'esecuzione delle prime procedure per il sistema di ablazione a radiofrequenza per tessuto osseo OsteoCool™ di Medtronic per il trattamento dei tumori ossei

Continua a leggere
Il dentista a bambini e ragazzi? Lo passa la Regione Emilia Romagna Il dentista a bambini e ragazzi? Lo passa la Regione Emilia Romagna

Il dentista a bambini e ragazzi? Lo passa la Regione Emilia Romagna

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

Il dentista a bambini e ragazzi? Lo passa la Regione. E' il progetto a cui sta lavorando viale Aldo Moro. Si tratta di un Fondo sanitario integrativo extra Lea per coprire le prestazioni odontoiatriche di bambini e ragazzi nella fascia d'eta' 5-25 anni. A breve la sperimentazione

Continua a leggere
Basta paura del dentista! Bambini super eroi all’Umberto I di Roma Basta paura del dentista! Bambini super eroi all’Umberto I di Roma

Basta paura del dentista! Bambini super eroi all’Umberto I di Roma

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

Sulla poltrona del dentista come un super eroe. In sala d'attesa c'e' il dottor Pozione che accoglie i bambini, trasforma i tanto temuti trapani e siringhe in pozioni magiche con cui giocare. E alla fine di ogni seduta in regalo c'e' un super potere in piu'

Continua a leggere
SIMSPe: “Risorse scarse in tutela salute minori in carcere” SIMSPe: “Risorse scarse in tutela salute minori in carcere”

SIMSPe: “Risorse scarse in tutela salute minori in carcere”

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

La popolazione minorile che accede nelle carceri e' l'estrema espressione sociale di quella fascia di popolazione, multietnica, adolescenziale che presenta un disadattamento di crescita psicosociale, con frequenti ripercussioni sul proprio stato di salute

Continua a leggere
OMS: “Vaccinazione dei bimbi migranti sia priorità” OMS: “Vaccinazione dei bimbi migranti sia priorità”

OMS: “Vaccinazione dei bimbi migranti sia priorità”

Redazione | venerdì 23 Settembre 2016

"È prioritario che i programmi di vaccinazione raggiungano anche i bambini rifugiati e migranti, una responsabilita' di tutti gli Stati". A dirlo e' Flavia Bustreo, vice direttore generale Salute della Famiglia, delle Donne e dei Bambini dell'Oms, Flavia Bustreo, intervenendo alla 71esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite

Continua a leggere
Dall’Istituto Superiore di Sanità la scoperta della cellula che ripara il Dna nei tumori Dall’Istituto Superiore di Sanità la scoperta della cellula che ripara il Dna nei tumori

Dall’Istituto Superiore di Sanità la scoperta della cellula che ripara il Dna nei tumori

Redazione | venerdì 23 Settembre 2016

I ricercatori dell'Istituto superiore di sanita' hanno identificato, in uno studio uscito su Nature Communications, una nuova funzione della proteina Wrn fondamentale per far scegliere alla cellula il sistema di riparazione delle rotture del Dna piu' idoneo durante la replicazione, evitando che si accumuli quell'instabilita' genomica che e' alla base delle neoplasie

Continua a leggere
Fertility day. Lorenzin:”Campagna? Brutta anche per me, io vittima” Fertility day. Lorenzin:”Campagna? Brutta anche per me, io vittima”

Fertility day. Lorenzin:”Campagna? Brutta anche per me, io vittima”

Redazione | giovedì 22 Settembre 2016

"Purtroppo anche io sono vittima". Risponde cosi' il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, interpellata dai giornalisti a Roma a margine della prima giornata nazionale dedicata all'informazione e formazione sulla fertilita' umana, in merito alle recenti polemiche legate alla campagna di comunicazione del ministero sul Fertility Day

Continua a leggere
Pagina 160 di 252« Prima«...102030...158159160161162...170180190...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll