Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 159

News

A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale

A Reggio Emilia la Settimana della salute mentale

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

L'obiettivo è ribadire che esistono diverse condizioni di vita e che la distanza tra salute e malattia non è così netta come a volte si pensa. Contrastare il pregiudizio, superare lo stigma: questo il tema della Settimana della salute mentale di Reggio Emilia, la rassegna, giunta alla XI edizione

Continua a leggere
La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario

La Regione al lavoro sul nuovo Piano sociale e sanitario

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

“Il percorso di elaborazione del piano sociale e sanitario- spiega Elisabetta Gualmini- sta diventando un entusiasmante gioco a più voci. Sono moltissime le persone che nelle varie parti dell’Emilia-Romagna hanno impegnato il loro tempo per riflettere su ciò che funziona nelle loro comunità e su ciò che va cambiato

Continua a leggere
Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza

Parma. A Colecchio si fa informazione su demenza

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Dopo la pausa estiva, riprendono gli incontri di educazione alla salute presso la Casa della salute di Collecchio, in provincia di Parma, organizzati da Ausl, Comune e Assistenza volontaria di Collecchio, Sala Baganza e Felino, per fornire informazioni utili per vivere in salute, e per conoscere le offerte dei servizi presenti sul territorio

Continua a leggere
Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica

Apparecchiature diagnostiche: in molti casi vecchie e poco usate. Il censimento di Assobiomedica

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

"In Italia ci sono troppe apparecchiature diagnostiche, e sono troppo vecchie e troppo poco usate. Occorre evitare di tenere in vita strumenti non affidabili, rottamare l'obsoleto e reinvestire in qualità". Lo ha affermato all'Ansa, Fernanda Gellona, direttore generale di Assobiomedica, che ha presentato alcuni dati del censimento del parco elettromedicale italiano

Continua a leggere
L’Azienda USL di Bologna alla Race for the Cure. Dieci anni di “Datti una mossa!” L’Azienda USL di Bologna alla Race for the Cure. Dieci anni di “Datti una mossa!”

L’Azienda USL di Bologna alla Race for the Cure. Dieci anni di “Datti una mossa!”

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Test per misurare il grado di intossicazione al fumo, consigli per un sano stile di vita e informazioni sui programmi regionali di screening oncologico, sono alcune delle proposte dell’Azienda Usl di Bologna alla decima edizione della Race for the Cure, evento simbolo della Susan G. Komen Italia

Continua a leggere
“Le stelle di S.Orsola”. Il Policlinico apre le porte ai cittadini “Le stelle di S.Orsola”. Il Policlinico apre le porte ai cittadini

“Le stelle di S.Orsola”. Il Policlinico apre le porte ai cittadini

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

"Grazie a tutti i volontari, a tutto il personale del Policlinico e atutti coloro che hanno partecipato a "Le stelle di S.Orsola". Si conclude con questo ringraziamento nella pagina Facebook del Policlinico, la giornata di sabato 24 settembre, interamente dedicata ai cittadini in visita all'interno del Policlinico

Continua a leggere
I cani possono diagnosticare il tumore alla prostata annusando le urine. Lo studio I cani possono diagnosticare il tumore alla prostata annusando le urine. Lo studio

I cani possono diagnosticare il tumore alla prostata annusando le urine. Lo studio

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Uno studio scientifico avviato nel 2012 dal dottor Gianluigi Taverna, condotto ed attualmente in corso con la collaborazione del Centro Militare Veterinario di Grosseto (CeMiVet) e patrocinato dallo Stato Maggiore della Difesa ha scoperto che i cani possono diagnosticare il tumore alla prostata, annusando le urine di un paziente con un'accuratezza pari al 98%

Continua a leggere
“Epatite C siamo”: il Report di Cittadinanzattiva “Epatite C siamo”: il Report di Cittadinanzattiva

“Epatite C siamo”: il Report di Cittadinanzattiva

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Epatite C, le nuove terapie non sono per tutti: informazione insufficiente, criteri AIFA di accesso non chiari, liste d’attesa lunghe. Burocrazia e diseguaglianze fanno del diritto alla cura una chimera per i più. Questi i principali risultati del Rapporto nazionale“Epatite, C siamo!”, presentato da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato

Continua a leggere
Emodialisi domiciliare, al via progetto a Piacenza Emodialisi domiciliare, al via progetto a Piacenza

Emodialisi domiciliare, al via progetto a Piacenza

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Da lunedì 12 settembre è stato attivato un progetto che prevede il trattamento di emodialisi domiciliare ai pazienti residenti presso la struttura “Asp città di Piacenza.” La malattia renale cronica sta aumentando come incidenza in tutto il mondo, così come il numero di pazienti, sempre più anziani, che giunge alla insufficienza renale terminale con necessità di dialisi sostitutiva

Continua a leggere
Internet. 60% dispositivi connessi non supera esame Garante Privacy Internet. 60% dispositivi connessi non supera esame Garante Privacy

Internet. 60% dispositivi connessi non supera esame Garante Privacy

Redazione | lunedì 26 Settembre 2016

Su oltre trecento dispositivi elettronici connessi a Internet - come orologi e braccialetti intelligenti, contatori elettronici e termostati di ultima generazione - piu' del 60% non ha superato l'esame dei Garanti della privacy di 26 Paesi. E' quanto emerge dall'indagine a tappeto (''sweep''), a carattere internazionale

Continua a leggere
Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa

Disabilità, ecco la “Pagella” delle città più vivibili. Cremona in testa

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Cremona, Ferrara, Siracusa e Torino: sono queste le citta' al vertice della classifica stilata da Anmil, Associazione italiana mutilati e invalidi del lavoro, che ha avviato un'indagine attraverso gli oltre 400 mila iscritti e le sedi regionali e stilato, con le segnalazione ricevute

Continua a leggere
Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto

Al “Dog lovers day” premiati i cani-eroi del terremoto

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Si accontentano di un ”qua la zampa” e poco importa se l’ambito riconoscimento arriva da un capo di Stato, da un premier, da un ministro oppure da un ”umano qualunque”. Sono i cani-eroi protagonisti delle operazioni di salvataggio nell’area colpita dal terremoto del 24 agosto

Continua a leggere
Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al  seno! Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al  seno!

Race for the Cure 2016. Di corsa contro i tumori al seno!

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Giunta alla sua decima edizione, la Race 2016 supera il record di partecipanti. Oltre 20mila gli iscritti di quest'anno. Migliaia di persone che attraverso un contributo di iscrizione hanno aiutano attivamente la lotta contro il tumore al seno

Continua a leggere
Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni

Infezioni sessuali. In 1 caso su 3 coinvolti giovani tra i 14 e i 25 anni

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Le malattie sessualmente trasmesse rappresentano un grave problema di sanita' pubblica. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanita' ogni anno 200 milioni di persone contraggono un'infezione sessualmente trasmessa

Continua a leggere
Arriva la settimana dell’allattamento. Le iniziative in programma a Bologna Arriva la settimana dell’allattamento. Le iniziative in programma a Bologna

Arriva la settimana dell’allattamento. Le iniziative in programma a Bologna

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Flash mob a Bologna, San Lazzaro e Casalecchio, un incontro aperto a tutti sull'importanza dell'allattamento al seno. Sono le iniziative più importanti previste nell'area metropolitana bolognese in occasione della settimana mondiale dell'allattamento

Continua a leggere
A Reggio Emilia presentata la “Casa del Dono” A Reggio Emilia presentata la “Casa del Dono”

A Reggio Emilia presentata la “Casa del Dono”

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Nata dalla collaborazione tra Avis provinciale e Avis comunale, la Casa è stata inaugurata ieri domenica 18 settembre a Reggio Emilia. Nella nuova struttura troveranno posto attività attualmente svolte in Ospedale: la raccolta di sangue e plasma, la selezione e il counselling dei donatori, il prelievo di campioni a scopo diagnostico (Centro Prelievi)

Continua a leggere
Fumatori adolescenti: l’Italia al primo posto Fumatori adolescenti: l’Italia al primo posto

Fumatori adolescenti: l’Italia al primo posto

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

Da una ricerca, emerge che l'Italia è il Paese europeo dove più adolescenti fumano. La ricerca, condotta nelle scuole di 35 Paesi, tra studenti di 15-16 anni nel 2015, (di questi 24 Stati Ue). Si legge che ,se meno di un quarto della media del campione generale (21%) può essere considerato fumatore, l'Italia spicca per la percentuale di fumatori (37%).

Continua a leggere
Bologna: agenti di polizia donatori di midollo Bologna: agenti di polizia donatori di midollo

Bologna: agenti di polizia donatori di midollo

Redazione | domenica 25 Settembre 2016

A Bologna, cinquanta poliziotti, iscritti nel registro regionale dell'Emilia-Romagna dei donatori di midollo osseo e pronti a donare. Tutto questo è nato dalla collaborazione tra la Polizia di Stato e le associazioni di donatori di sangue e midollo osseo (Avis, Fidas e Advs) regionali, il nome del progetto "Donatori in divisa 2.0"

Continua a leggere
Disabilità, Legge “No barriere”. In poche ore raccolte 6000 firme Disabilità, Legge “No barriere”. In poche ore raccolte 6000 firme

Disabilità, Legge “No barriere”. In poche ore raccolte 6000 firme

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

"Che bello svegliarsi la mattina e scoprire che piu' di 6000 persone in poche ore hanno firmato la petizione su change.org per la legge che ha come fine la progettazione senza barriere architettoniche"

Continua a leggere
Cibi senza glutine diventati moda: dannoso sceglierli se non si è celiaci Cibi senza glutine diventati moda: dannoso sceglierli se non si è celiaci

Cibi senza glutine diventati moda: dannoso sceglierli se non si è celiaci

Redazione | sabato 24 Settembre 2016

l’abuso di una terapia rischia di svilire il valore della stessa. «Questi prodotti sono inseriti nel registro nazionale degli alimenti e considerati un salvavita - ricorda ogni volta che può Caterina Pilo, direttore generale dell’Associazione Italiana Celiachia -. In questo modo c’è il rischio che si smantellino le politiche a difesa dei celiaci

Continua a leggere
Pagina 159 di 252« Prima«...102030...157158159160161...170180190...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it