Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 168

News

Carlotta Pasquali (Author) Carlotta Pasquali (Author)

Carlotta Pasquali (Author)

Redazione | giovedì 1 Settembre 2016

  Mi chiamo Carlotta Pasquali, sono nata e cresciuta a Bologna. Mi sono laureata in infermieristica nel 2008 presso l’Università […]

Continua a leggere
Emicrania cronica. I principali responsabili sono ‘nascosti’ nei tessuti adiposi Emicrania cronica. I principali responsabili sono ‘nascosti’ nei tessuti adiposi

Emicrania cronica. I principali responsabili sono ‘nascosti’ nei tessuti adiposi

Redazione | giovedì 1 Settembre 2016

Gli studiosi hanno scoperto che negli emicranici cronici aumentano notevolmente i livelli delle concentrazioni plasmatiche di due adipochine (adiponectina e resistina) che possono regolare l'attività del sistema immunitario, il peso corporeo e i processi infiammatori

Continua a leggere
UNICEF: 18 milioni di bambini non vanno a scuola in 10 Paesi UNICEF: 18 milioni di bambini non vanno a scuola in 10 Paesi

UNICEF: 18 milioni di bambini non vanno a scuola in 10 Paesi

Redazione | giovedì 1 Settembre 2016

Secondo l'Unicef, nei 10 Paesi con i piu' alti tassi di esclusione dall'istruzione elementare 18 milioni di bambini non vanno a scuola, quasi 2 su 5. La Liberia ha la piu' alta percentuale, con quasi i due terzi dei bambini in eta' di scuola primaria che non frequenta le lezioni

Continua a leggere
Riapre la farmacia ad Amatrice. L’appello: “Non inviate più farmaci” Riapre la farmacia ad Amatrice. L’appello: “Non inviate più farmaci”

Riapre la farmacia ad Amatrice. L’appello: “Non inviate più farmaci”

Redazione | giovedì 1 Settembre 2016

Riaprirà la prima farmacia container di Amatrice entro 48 ore. Ad annunciarlo il presidente dell'Ordine e dei farmacisti della provincia di Rieti, Pierluigi Cortellini che ha anche diramato una circolare per chiedere ai colleghi di non inviare più farmaci

Continua a leggere
Il web contro il Fertility day: “Insulta chi non ha figli” Il web contro il Fertility day: “Insulta chi non ha figli”

Il web contro il Fertility day: “Insulta chi non ha figli”

Redazione | giovedì 1 Settembre 2016

Le critiche maggiori riguardano le 'cartoline' studiate apposta per il lancio della giornata. Una serie di immagini piuttosto esplicative, accompagnate da didascalie che non sono passate inosservate, e neanche sono piaciute, a molti utenti del web. Da La bellezza non ha età, la fertilità sì a Datti una mossa!

Continua a leggere
Terremoto. Donazioni, primi 100mila euro dall’Emilia Romagna Terremoto. Donazioni, primi 100mila euro dall’Emilia Romagna

Terremoto. Donazioni, primi 100mila euro dall’Emilia Romagna

Redazione | giovedì 1 Settembre 2016

A una settimana dal terremoto che ha colpito il Centro Italia, le donazioni degli emiliano-romagnoli sul conto corrente unico aperto dalla Regione Emilia-Romagna nelle ore successive al sisma hanno superato quota 100.000 euro. Fondi che ora, saranno destinati alla messa in sicurezza di una scuola

Continua a leggere
Terremoto, Avis: “Boom donatori, ma sangue serve tutto l’anno” Terremoto, Avis: “Boom donatori, ma sangue serve tutto l’anno”

Terremoto, Avis: “Boom donatori, ma sangue serve tutto l’anno”

Redazione | mercoledì 31 Agosto 2016

Il terremoto nel centro Italia ha fatto schizzare verso l’alto le disponibilità a donare il sangue, ma l’Avis si appella ai cittadini per sottolineare che non basta ricordarsene solo in occasione delle grandi tragedie: è necessario “mantenere costante la disponibilità di unità di sangue, che servono tutti i giorni

Continua a leggere
Gambe gonfie e dolenti: il caldo è un nemico, ma ci sono rimedi Gambe gonfie e dolenti: il caldo è un nemico, ma ci sono rimedi

Gambe gonfie e dolenti: il caldo è un nemico, ma ci sono rimedi

Redazione | mercoledì 31 Agosto 2016

D’estate, complice l’abbigliamento succinto, si vorrebbe poter contare su gambe toniche, abbronzate e in forma. Invece, soprattutto a causa del caldo, ci si trova a fare i conti con caviglie grosse e gonfie, gambe stanche, pesanti e attraversate da un continuo formicolio

Continua a leggere
I cani elaborano i vocaboli, riconoscendo ogni parola I cani elaborano i vocaboli, riconoscendo ogni parola

I cani elaborano i vocaboli, riconoscendo ogni parola

Redazione | mercoledì 31 Agosto 2016

Un nuovo studio che appare su 'Science', a firma di scienziati della Semmelweis University di Budapest (Ungheria) dimostra che i cani hanno la capacità di distinguere i vocaboli e l'intonazione della voce umana. Ma, la vera novità scientifica, è che lo fanno attraverso regioni del cervello simili a quelle che usano gli uomini

Continua a leggere
Marco Vigna, uno dei padri del 118, va in pensione. “Sono un centodiciottista!” Marco Vigna, uno dei padri del 118, va in pensione. “Sono un centodiciottista!”

Marco Vigna, uno dei padri del 118, va in pensione. “Sono un centodiciottista!”

Redazione | mercoledì 31 Agosto 2016

Dal deragliamento di Murazze di Vado, nel ’78, fino al terremoto dell’Emilia, una vita per immaginare e costruire il sistema delle emergenze. Marco Vigna, uno dei padri del 118, va in pensione. Sono un centodiciottista. Dentro questa parola c’è tutto, una aggregazione di soluzioni, competenze organizzative e assistenziali

Continua a leggere
Disabilità. Distrofia di Duchenne, il 7 settembre giornata mondiale Disabilità. Distrofia di Duchenne, il 7 settembre giornata mondiale

Disabilità. Distrofia di Duchenne, il 7 settembre giornata mondiale

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

Appuntamenti e iniziative per sensibilizzare il pubblico sulla patologia rara per l'edizione 2016. Diagnosi precoce, fondamentale per garantire da subito ai piccoli pazienti l'accesso a trattamento per una migliore qualita' della vita. Il messaggio di Papa Francesco

Continua a leggere
Minori. Unicef: “Ogni anno 300mila bambini muoiono per scarsità di acqua” Minori. Unicef: “Ogni anno 300mila bambini muoiono per scarsità di acqua”

Minori. Unicef: “Ogni anno 300mila bambini muoiono per scarsità di acqua”

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

Oltre 300.000 bambini sotto i 5 anni muoiono ogni anno - oltre 800 al giorno - per malattie diarroiche dovute a scarse condizioni igienico sanitarie o acqua potabile non sicura. Secondo le Nazioni Unite, in Africa Sub Sahariana, per esempio, per il 29% della popolazione le fonti di acqua potabile sono a 30 minuti distanza o ancora di piu'

Continua a leggere
Seminari #ipasvibo. Le proposte formative Seminari #ipasvibo. Le proposte formative

Seminari #ipasvibo. Le proposte formative

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

On line le proposte formative organizzate dal Collegio IPASVI di Bologna nel periodo settembre - dicembre 2016. "Gestire in sicurezza la terapia” - “Overseas Nurses – Quali prospettive offre l’Europa?” - “Gli accessi vascolari” - “La gestione delle Emergenze medico-chirurgiche per Infermieri in aula di simulazione”.

Continua a leggere
Seminario #ipasvibo “Gli accessi vascolari” (1°Edizione) Seminario #ipasvibo “Gli accessi vascolari” (1°Edizione)

Seminario #ipasvibo “Gli accessi vascolari” (1°Edizione)

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

7 ottobre 2016 (I Edizione). Il Seminario ha l’obiettivo di promuovere le buone pratiche assistenziali sugli accessi vascolari, dal razionale di scelta sull’appropriatezza del dispositivo intravascolare più indicato per le esigenze del paziente, alle più recenti raccomandazioni sulla gestione dei devices e sul controllo delle infezioni e delle complicanze

Continua a leggere
Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione II del pomeriggio) Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione II del pomeriggio)

Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione II del pomeriggio)

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

21 ottobre 2016, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, Seminario "Gestione dei farmaci in sicurezza", presso Aula Formazione Collegio IPASVI di Bologna. Obiettivi del corso: Implementare le competenze in merito alla normativa e alle procedure che regolamentano la corretta modalità di somministrazione dei farmaci ai pazienti

Continua a leggere
Seminario #ipasvibo “Gestire in sicurezza la terapia” (Riservato per strutture CRA) Seminario #ipasvibo “Gestire in sicurezza la terapia” (Riservato per strutture CRA)

Seminario #ipasvibo “Gestire in sicurezza la terapia” (Riservato per strutture CRA)

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

Corso riservato agli infermieri in servizio presso le strutture CRA. 27 Settembre 2016 presso Aula Formazione del Collegio IPASVI di Bologna. Obiettivi del corso: Implementare le competenze in merito alla normativa e alle procedure che regolamentano la corretta modalità di somministrazione dei farmaci ai pazienti

Continua a leggere
Seminario #ipasvibo “La gestione delle Emergenze medico-chirurgiche per Infermieri in aula di simulazione” Seminario #ipasvibo “La gestione delle Emergenze medico-chirurgiche per Infermieri in aula di simulazione”

Seminario #ipasvibo “La gestione delle Emergenze medico-chirurgiche per Infermieri in aula di simulazione”

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

2 Dicembre 2016, dalle ore 8.30 alle ore 18.45, presso il Centro Simulazione Croce Rossa Italiana di Bologna. Obiettivi del corso: Fornire gli elementi conoscitivi e le abilità tecniche e non tecniche necessarie a gestire le principali emergenze mediche e chirurgiche all’interno di un team multiprofessionale e multidisciplinare

Continua a leggere
Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione I del mattino) Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione I del mattino)

Seminario #ipasvibo “Gestione dei farmaci in sicurezza” (Edizione I del mattino)

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

21 ottobre 2016, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, Seminario "Gestione dei farmaci in sicurezza", presso Aula Formazione Collegio IPASVI di Bologna. Obiettivi del corso: Implementare le competenze in merito alla normativa e alle procedure che regolamentano la corretta modalità di somministrazione dei farmaci ai pazienti

Continua a leggere
Donazioni di sangue, in Romagna stabile la raccolta, in calo il consumo Donazioni di sangue, in Romagna stabile la raccolta, in calo il consumo

Donazioni di sangue, in Romagna stabile la raccolta, in calo il consumo

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

Sono state 31.837 le donazioni di sangue effettuate in Romagna da gennaio a luglio di quest’anno, 23 in più rispetto allo stesso periodo del 2015, in cui le donazioni effettuate erano state 31.814. E’ invece complessivamente diminuito l’utilizzo del sangue, che dalle 28.794 unità di globuli rossi concentrati del 2015 passa alle 28.455 del 2016, con un risparmio di 339 sacche.

Continua a leggere
Bologna. Chiude lo sportello CUP al Policlinico S.Orsola Bologna. Chiude lo sportello CUP al Policlinico S.Orsola

Bologna. Chiude lo sportello CUP al Policlinico S.Orsola

Redazione | martedì 30 Agosto 2016

Dalla prossima settimana, visite ed esami di base non si potranno piu' prenotare al Sant'Orsola di Bologna. A partire dal 5 settembre, infatti, chiude lo sportello Cup all'interno del padiglione 25 dell'ospedale, dedicato appunto alle prenotazioni Cup di visite ed esami di primo livello

Continua a leggere
Pagina 168 di 252« Prima«...102030...166167168169170...180190200...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with Love by Codenroll