Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 51

News

Tumori rari, ogni anno in Italia 89mila nuovi casi Tumori rari, ogni anno in Italia 89mila nuovi casi

Tumori rari, ogni anno in Italia 89mila nuovi casi

Redazione | lunedì 20 Novembre 2017

Nasce la Rete nazionale dei Tumori Rari, un cambiamento epocale per i pazienti colpiti da queste patologie. Potranno entrare nei 'nodi' della rete e accedere ai migliori trattamenti nei centri con alta esperienza: in questo modo avranno in tempi ragionevoli una seconda diagnosi, perche' la prima nel 40% dei casi si rivela inidonea, situazione che determina frequenti migrazioni regionali con un forte impatto economico sulle famiglie dei malati e sull'intero sistema sanitario.

Continua a leggere
La fertilità si può migliorare anche a tavola: ecco cosa bere e mangiare La fertilità si può migliorare anche a tavola: ecco cosa bere e mangiare

La fertilità si può migliorare anche a tavola: ecco cosa bere e mangiare

Redazione | lunedì 20 Novembre 2017

La fertilità è un argomento delicato, che non può essere ridotto alle scelte che si compiono a tavola. Ma ciò che mangiamo, come peraltro tutte le sostanze con cui si entra in contatto nelle interazioni con l’ambiente, può influenzare la capacità di riprodursi, anche degli uomini.

Continua a leggere
Lo smog fa male alle ossa e incentiva osteoporosi Lo smog fa male alle ossa e incentiva osteoporosi

Lo smog fa male alle ossa e incentiva osteoporosi

Redazione | lunedì 20 Novembre 2017

L’inquinamento «corrode» e indebolisce le ossa, favorendo l’osteoporosi? Lo suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista The Lancet Planetary Health in cui si vede che i ricoveri per frattura aumentano al crescere dell’inquinamento atmosferico. Inoltre lo studio, condotto presso la Columbia University’s Mailman School of Public Health, evidenzia che lo smog si associa a perdita di densità ossea (condizione tipica dell’osteoporosi) e ridotta concentrazione di ormone paratiroideo nel sangue (l’ormone che presiede all’assorbimento del calcio e ha un ruolo nella mineralizzazione delle ossa).

Continua a leggere
Al via indagine per il primo Registro sulla SLA Al via indagine per il primo Registro sulla SLA

Al via indagine per il primo Registro sulla SLA

Redazione | lunedì 20 Novembre 2017

Aisla lancia un'indagine preliminare, tramite un questionario, finalizzata a ottenere una prima mappatura dei centri clinici preposti alla diagnosi della malattia e soprattutto, degli ospedali e dei professionisti che quotidianamente seguono i malati dopo la diagnosi

Continua a leggere
Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici

Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici

Redazione | lunedì 20 Novembre 2017

Italia, assieme alla Grecia, è la maglia nera in Europa per incidenza delle principali infezioni da germi resistenti agli antibiotici. […]

Continua a leggere
In Italia il ‘dr. Robot’ opera 15 mila volte l’anno In Italia il ‘dr. Robot’ opera 15 mila volte l’anno

In Italia il ‘dr. Robot’ opera 15 mila volte l’anno

Redazione | domenica 19 Novembre 2017

In Italia, si stima che siano tra i 12 e i 15 mila gli interventi operatori compiuti ogni anno con l'impiego di un sistema robotico. Al momento attuale ne operano nel mondo circa 4 mila, dei quali un'ottantina sono attivi in Italia

Continua a leggere
‘La musica ti cambia la vita’. Anche (e soprattutto) in ospedale ‘La musica ti cambia la vita’. Anche (e soprattutto) in ospedale

‘La musica ti cambia la vita’. Anche (e soprattutto) in ospedale

Redazione | domenica 19 Novembre 2017

'La musica ti cambia la vita'. Anche (e soprattutto) in ospedale. È il messaggio dell’ Associazione Mozart14 che da anni porta la #musicoterapia nei reparti di chirurgia ed oncoematologia pediatrici e neonatologia del sant’Orsola

Continua a leggere
ER, in dieci giorni vaccinate 161mila persone contro l’influenza. Venturi: “Dare l’esempio” ER, in dieci giorni vaccinate 161mila persone contro l’influenza. Venturi: “Dare l’esempio”

ER, in dieci giorni vaccinate 161mila persone contro l’influenza. Venturi: “Dare l’esempio”

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

In dieci giorni sono gia' oltre 161.000 le persone che in Emilia-Romagna hanno deciso di farsi vaccinare contro l'influenza. E oggi, a favore di macchina fotografica, lo ha fatto anche l'assessore regionale alla Sanita', Sergio Venturi

Continua a leggere
“Allattami”, la banca del latte umano donato compie 5 anni, 20mila i biberon raccolti “Allattami”, la banca del latte umano donato compie 5 anni, 20mila i biberon raccolti

“Allattami”, la banca del latte umano donato compie 5 anni, 20mila i biberon raccolti

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

A Bologna il progetto «Allattami» del policlinico Sant’Orsola e di Granarolo ha compiuto 5 anni. E tra i piccolissimi ricoverati sono «diminuite notevolmente» alcune patologie

Continua a leggere
Al Sant’Orsola il guanto che accarezza i bimbi prematuri Al Sant’Orsola il guanto che accarezza i bimbi prematuri

Al Sant’Orsola il guanto che accarezza i bimbi prematuri

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

Si chiama Zaky e arriva dagli Stati Uniti. L'ha ordinato l'associazione Cucciolo e ricorda il tocco della mamma negli incubatori

Continua a leggere
Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici

Superbatteri, Italia maglia nera in Ue per germi resistenti ad antibiotici

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

L’Italia, assieme alla Grecia, è la maglia nera in Europa per incidenza delle principali infezioni da germi resistenti agli antibiotici. Il rischio è quello di entrare in un’era post-antibiotica in cui anche banali infezioni possono mettere a rischio la vita

Continua a leggere
In Italia solo il 50% degli adulti svolge attività fisica In Italia solo il 50% degli adulti svolge attività fisica

In Italia solo il 50% degli adulti svolge attività fisica

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

In Italia secondo i dati della sorveglianza 'Passi' (Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia, ndr) solo il 50% degli adulti raggiunge i livelli raccomandati di attivita' fisica, con la sedentarieta' che cresce all'aumentare dell'eta'.

Continua a leggere
Vaccinarsi per ridurre l’uso di antibiotici Vaccinarsi per ridurre l’uso di antibiotici

Vaccinarsi per ridurre l’uso di antibiotici

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

"Andiamo incontro alla stagione dell'influenza e delle possibili complicanze batteriche. Se vogliamo ridurre l'uso degli antibiotici, vacciniamoci, cosi' ci mettiamo al coperto dalla malattia, da possibili complicanze e dalla necessita' di prendere antibiotici". E' l'appello lanciato dal presidente della Societa' italiana di terapia antinfettiva.

Continua a leggere
Si chiama KPC, il super batterio killer più pericoloso Si chiama KPC, il super batterio killer più pericoloso

Si chiama KPC, il super batterio killer più pericoloso

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

Si chiama Kpc, acronimo di Klebsiella pneumoniae carbapenemasi-produttrice, ed e' il super batterio piu' pericoloso in Italia considerato un vero e proprio killer visto che in oltre il 50% dei casi e' ormai resistente a tutti gli antibiotici e conduce alla morte

Continua a leggere
Fine vita, storica apertura di Papa Francesco: “Moralmente lecito sospendere le cure” Fine vita, storica apertura di Papa Francesco: “Moralmente lecito sospendere le cure”

Fine vita, storica apertura di Papa Francesco: “Moralmente lecito sospendere le cure”

Redazione | sabato 18 Novembre 2017

“E se sappiamo che della malattia non possiamo sempre garantire la guarigione, della persona vivente- osserva il Papa- possiamo e dobbiamo sempre prenderci cura: senza abbreviare noi stessi la sua vita, ma anche senza accanirci inutilmente contro la sua morte"

Continua a leggere
Sindrome della morte in culla, nuova scoperta Sindrome della morte in culla, nuova scoperta

Sindrome della morte in culla, nuova scoperta

Redazione | martedì 14 Novembre 2017

La definizione di SIDS, che non rappresenta una patologia definita, si applica quando, previa autopsia e analisi accurate sullo stato di salute del bambino e delle circostanze che ne hanno determinato il decesso, possono essere escluse tutte le altre cause note (dalle malformazioni a cause dolose) per spiegare la morte del neonato o del bambino

Continua a leggere
Tumore al fegato: numeri in crescita e con cause diverse a seconda del Paese Tumore al fegato: numeri in crescita e con cause diverse a seconda del Paese

Tumore al fegato: numeri in crescita e con cause diverse a seconda del Paese

Redazione | martedì 14 Novembre 2017

L’incidenza della malattia in ascesa negli ultimi venticinque anni su scala globale. Più 75 per cento, con gli Stati asiatici in testa

Continua a leggere
“Io ti proteggo, io mi vaccino”: il Vaccination Day all’Ospedale Maggiore di Bologna “Io ti proteggo, io mi vaccino”: il Vaccination Day all’Ospedale Maggiore di Bologna

“Io ti proteggo, io mi vaccino”: il Vaccination Day all’Ospedale Maggiore di Bologna

Redazione | martedì 14 Novembre 2017

Al Maggiore di Bologna il via alla campagna 'Vaccination day' pensata dall'azienda sanitaria proprio per sensibilizzare medici e infermieri

Continua a leggere
Emilia Romagna, in arrivo nuove linee guida per iperafflusso pronto soccorso Emilia Romagna, in arrivo nuove linee guida per iperafflusso pronto soccorso

Emilia Romagna, in arrivo nuove linee guida per iperafflusso pronto soccorso

Redazione | martedì 14 Novembre 2017

Un piano operativo per riorganizzare l'accesso alle prestazioni urgenti, per valutare le buone pratiche in situazione di iperflusso e congestione delle strutture e garantire un'adeguata logistica dei posti letto. È l'informativa tenuta in Commissione sanita' e welfare dai tecnici dell'assessorato

Continua a leggere
Pubblicità Infermiere/badante, la denuncia del Collegio IPASVIBO Pubblicità Infermiere/badante, la denuncia del Collegio IPASVIBO

Pubblicità Infermiere/badante, la denuncia del Collegio IPASVIBO

Redazione | venerdì 10 Novembre 2017

Da alcuni giorni per le vie di Bologna è presente un cartellone pubblicitario, fisso e mobile, quest’ultimo posizionato su di un furgone, recante il seguente messaggio pubblicitario: “badante e infermiera da euro 8,30 all’ora 1 mese 24/24 euro 850,00”

Continua a leggere
Pagina 51 di 252« Prima«...102030...4950515253...607080...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll