Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 128

Autore: Redazione

Motociclismo, l’alimentazione aiuta a vincere. La ‘prova’ nella saliva di Jorge Lorenzo Motociclismo, l’alimentazione aiuta a vincere. La ‘prova’ nella saliva di Jorge Lorenzo

Motociclismo, l’alimentazione aiuta a vincere. La ‘prova’ nella saliva di Jorge Lorenzo

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

Un ricerca scientifica, fatta un professionista dell’alimentazione che ha seguito per anni i campioni di ciclismo italiano, applicata questa volta al motociclismo. E testata in prima persona da un campione mondiale di Mto Gp del calibro di Jorge Lorenzo

Continua a leggere
Curava il cancro con frutta e clisteri al caffè. Maestra di Cagliari muore a 49 anni Curava il cancro con frutta e clisteri al caffè. Maestra di Cagliari muore a 49 anni

Curava il cancro con frutta e clisteri al caffè. Maestra di Cagliari muore a 49 anni

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

I frullati di frutta fresca, gli integratori e i clisteri di caffè sono stati un’illusione. Qualche beneficio l’hanno dato, ma è stata solo una questione di pochi mesi: semplicemente un sollievo temporaneo, non una cura vera. Perché il cancro, nel frattempo, ha continuato a divorare il corpo di Giuditta Di Matteo

Continua a leggere
Emilia Romagna, Venturi: “Entro l’anno abbattere le liste d’attesa in chirurgia” Emilia Romagna, Venturi: “Entro l’anno abbattere le liste d’attesa in chirurgia”

Emilia Romagna, Venturi: “Entro l’anno abbattere le liste d’attesa in chirurgia”

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

"Non possiamo piu' dire a un cittadino che ha un'ernia inguinale ''lei adesso torna a casa e la chiameremo noi'', e poi magari lo chiamiamo tre anni dopo. Va indicata una data precisa e va rispettata". Sergio Venturi, assessore regionale alla Sanita'

Continua a leggere
Per una settimana Bologna capitale europea ricerca sul sonno Per una settimana Bologna capitale europea ricerca sul sonno

Per una settimana Bologna capitale europea ricerca sul sonno

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

Per una settimana Bologna sara' la capitale europea della ricerca sui disturbi del sonno. Ricercatori e scienziati saranno impegnati sotto le Due torri da oggi fino a venerdi' prossimo, 16 settembre, con appuntamenti di caratura nazionale e internazionale, realizzati in collaborazione con l'Alma Mater

Continua a leggere
Disabilità. Suonare il pianoforte o la tromba. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano Disabilità. Suonare il pianoforte o la tromba. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano

Disabilità. Suonare il pianoforte o la tromba. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

Suonare il pianoforte senza poter muovere le braccia, o la tromba, senza muovere le dita. Tutto e’ possibile, quando musica e tecnologia s’incontrano. Obiettivo: creare strumenti musicali per tutti, permettendo anche a chi ha una disabilita’ di suonare uno strumento musicale

Continua a leggere
Contraccettivi, in Italia 6 donne su 10 non li usano Contraccettivi, in Italia 6 donne su 10 non li usano

Contraccettivi, in Italia 6 donne su 10 non li usano

Redazione | domenica 11 Settembre 2016

L’Italia è tra gli ultimi Paesi in Europa per consumo di contraccettivi ormonali, con il solo 16,2% di donne che ne fanno uso, e un divario anche interno che peggiora andando da Nord a Sud. Ma non solo: ben il 59% delle donne in età fertile non utilizza alcun metodo contraccettivo

Continua a leggere
Modena. In ospedale arriva l’interprete dei segni (Lis) Modena. In ospedale arriva l’interprete dei segni (Lis)

Modena. In ospedale arriva l’interprete dei segni (Lis)

Redazione | sabato 10 Settembre 2016

Un ''traduttore'' in corsia. Sono gli interpreti della Lingua italiana dei segni (Lis) che negli ospedali di Modena interverranno, a richiesta, per facilitare la comunicazione tra operatori sanitari e pazienti con problemi uditivi

Continua a leggere
Venturi (ER): “Dobbiamo immaginare un futuro della salute con meno ospedale” Venturi (ER): “Dobbiamo immaginare un futuro della salute con meno ospedale”

Venturi (ER): “Dobbiamo immaginare un futuro della salute con meno ospedale”

Redazione | sabato 10 Settembre 2016

l'assessore regionale alla Sanita'', Sergio Venturi. Pur senza "abbandonare quello che abbiamo gia'" e cioe' un sistema di ospedali che sono "un patrimonio consolidato", si deve "immaginare un futuro della salute con meno ospedale"

Continua a leggere
Domenica 18 Settembre “Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia Domenica 18 Settembre “Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia

Domenica 18 Settembre “Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia

Redazione | venerdì 9 Settembre 2016

Il Collegio Ipasvi di Bologna organizza un “pranzo di solidarieta” presso la Mensa del Policlinico Sant’Orsola di Bologna, al quale potranno partecipare tutti i cittadini. Le somme raccolte verranno utilizzate per l’acquisto di un bene da destinare all’assistenza territoriale delle popolazioni colpite

Continua a leggere
Il suicidio è la 2° causa di morte tra i ragazzi. Al Bambin Gesù un call center per prevenire Il suicidio è la 2° causa di morte tra i ragazzi. Al Bambin Gesù un call center per prevenire

Il suicidio è la 2° causa di morte tra i ragazzi. Al Bambin Gesù un call center per prevenire

Redazione | venerdì 9 Settembre 2016

Il suicidio è la seconda causa di morte tra i ragazzi sotto i 20 anni. In Italia sono 4.000 i decessi legati a questo gesto estremo, il 12% dei quali tra giovani e giovanissimi. Ogni anno nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, si toglie la vita circa un milione di persone

Continua a leggere
Bologna, caso di febbre Dengue. Parte la disinfestazione Bologna, caso di febbre Dengue. Parte la disinfestazione

Bologna, caso di febbre Dengue. Parte la disinfestazione

Redazione | venerdì 9 Settembre 2016

Un caso di Dengue e' stato rilevato questa mattina a Bologna. A contrarla, una persona rientrata da zone tropicali che al rientro in Italia ha accusato i tipici sintomi: febbre alta e dolori muscolari. Nella notte scattera' la profilassi per evitare il contagio

Continua a leggere
Forli’. Cena-sfilata per sostenere hospice oncologico Forli’. Cena-sfilata per sostenere hospice oncologico

Forli’. Cena-sfilata per sostenere hospice oncologico

Redazione | venerdì 9 Settembre 2016

Una serata con cena di pesce, musica e una sfilata per sostenere l''associazione ''Amici dell''Hospice'', a sostegno dei progetti di assistenza e cure palliative per i malati di tumore e i loro famigliari, ospiti dell''Hospice di Dovadola, in provincia di Forli''-Cesena

Continua a leggere
Emergenze e urgenze: medici e infermieri al Ceub per la Summer School Simeu Emergenze e urgenze: medici e infermieri al Ceub per la Summer School Simeu

Emergenze e urgenze: medici e infermieri al Ceub per la Summer School Simeu

Redazione | venerdì 9 Settembre 2016

Partira' domani, per concludersi giovedi', la nuova edizione della Summer school Simeu "Vito Giustolisi" per professionisti del settore. Si inizia con gli incontri rivolti ai medici, dipendenti in strutture di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza. Da domenica parte anche il corso per gli infermieri

Continua a leggere
Allattamento al seno, il 4°flashmob regionale e un convegno su dati e buone pratiche Allattamento al seno, il 4°flashmob regionale e un convegno su dati e buone pratiche

Allattamento al seno, il 4°flashmob regionale e un convegno su dati e buone pratiche

Redazione | venerdì 9 Settembre 2016

Sono due gli eventi promossi dalla Regione Emilia-Romagna per la Settimana mondiale dell’allattamento al seno 2016, la manifestazione giunta alla venticinquesima edizione, organizzata da una rete di associazioni e organizzazioni non governative e promossa dall'Organizzazione mondiale della sanità

Continua a leggere
Toscana, 17 mln per potenziare l’elisoccorso Toscana, 17 mln per potenziare l’elisoccorso

Toscana, 17 mln per potenziare l’elisoccorso

Redazione | giovedì 8 Settembre 2016

Nel 2015 gli elicotteri Pegaso hanno effettuato 2.278 missioni. L'assessore Saccardi: "Nel finanziamento compresi anche 375.000 euro per l'acquisto di apparecchi elettromedicali che vanno a sostituire apparecchiature acquistate nel 2009"

Continua a leggere
L’influenza è già arrivata. A Parma identificato il primo ceppo L’influenza è già arrivata. A Parma identificato il primo ceppo

L’influenza è già arrivata. A Parma identificato il primo ceppo

Redazione | giovedì 8 Settembre 2016

L'influenza e' gia' arrivata. Un ceppo di virus di specie A sottotipo H3 e' stato rilevato ieri, "con grande anticipo rispetto al periodo epidemico", da un tampone faringeo di un bambino di tre anni e cinque mesi, ricoverato da quattro giorni a Parma

Continua a leggere
Malattia di Crohn, speranza di cura dalle cellule staminali Malattia di Crohn, speranza di cura dalle cellule staminali

Malattia di Crohn, speranza di cura dalle cellule staminali

Redazione | giovedì 8 Settembre 2016

Le cellule staminali potrebbero rappresentare una valida alternativa alla chirurgia per i malati di Crohn affetti da fistole perianali refrattarie a trattamenti medici. Lo evidenzia uno studio internazionale al quale ha partecipato il prof. Silvio Danese, dell'Humanitas University

Continua a leggere
Oggi è la giornata della Fisioterapia, #lemanigiuste contro l’abusivismo Oggi è la giornata della Fisioterapia, #lemanigiuste contro l’abusivismo

Oggi è la giornata della Fisioterapia, #lemanigiuste contro l’abusivismo

Redazione | giovedì 8 Settembre 2016

La fisioterapia è una delle professioni in Italia più colpite dal fenomeno dell’abusivismo. Per questo l’Aifi oggi, in occasione della Giornata mondiale della fisioterapia, lancia la campagna #lemanigiuste, per sensibilizzare i cittadini

Continua a leggere
Coma e stati vegetativi, torna il “risvegli day” Coma e stati vegetativi, torna il “risvegli day”

Coma e stati vegetativi, torna il “risvegli day”

Redazione | giovedì 8 Settembre 2016

Rafforzare l'alleanza internazionale intorno alle persone in stato vegetativo o con esiti di coma a partire da un modello tutto italiano. È l'obiettivo della seconda edizione europea della "Giornata dei risvegli per la ricerca sul coma - Vale la pena" che si tiene il 7 ottobre

Continua a leggere
“Camp 2016”. A Bologna due giorni per informare sulla HHT, malattia rara “Camp 2016”. A Bologna due giorni per informare sulla HHT, malattia rara

“Camp 2016”. A Bologna due giorni per informare sulla HHT, malattia rara

Redazione | giovedì 8 Settembre 2016

Un weekend per fare informazione sulla Hht (vale a dire la teleangectasia emorragica ereditaria), una malattia rara, ma dalle conseguenze potenzialmente anche fatali, su cui si sa ancora troppo poco. Questo, in sintesi, l'obiettivo di ''Camp 2016'', il decimo incontro nazionale promosso da Hht Onlus, che quest'anno si terra' a Bologna il 17 e il 18 settembre

Continua a leggere
Pagina 128 di 205« Prima«...102030...126127128129130...140150160...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll