Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 126

Autore: Redazione

Emilia Romagna. Blocco dei pazienti da fuori regione, vertice Regioni del Nord Italia Emilia Romagna. Blocco dei pazienti da fuori regione, vertice Regioni del Nord Italia

Emilia Romagna. Blocco dei pazienti da fuori regione, vertice Regioni del Nord Italia

Redazione | lunedì 19 Settembre 2016

Tra due giorni l'Emilia-Romagna si incontrera' con le altre Regioni del nord per discutere (e risolvere) il problema del tetto ai pazienti che vanno a curarsi lontano da casa. Il vertice lo annuncia oggi pomeriggio il governatore Stefano Bonaccini, in risposta all'allarme rilanciato questa mattina dall'Aio

Continua a leggere
Emilia Romagna, in arrivo 900 assunzioni in sanità. Investimento da 30mln di euro Emilia Romagna, in arrivo 900 assunzioni in sanità. Investimento da 30mln di euro

Emilia Romagna, in arrivo 900 assunzioni in sanità. Investimento da 30mln di euro

Redazione | lunedì 19 Settembre 2016

Forze fresche per la sanita' emiliano-romagnola. La Regione ha siglato oggi un accordo per il reclutamento oltre 900 persone: 500 sono assunzioni ex novo, 402 sono stabilizzazioni. La copertura del turnover sale cosi' al 90%: Il tutto con l'impegno di portare a termine l'operazione entro la fine di quest'anno

Continua a leggere
Emilia Romagna. Blocco dei pazienti da fuori regione, le reazioni dell’AIOP Emilia Romagna. Blocco dei pazienti da fuori regione, le reazioni dell’AIOP

Emilia Romagna. Blocco dei pazienti da fuori regione, le reazioni dell’AIOP

Redazione | lunedì 19 Settembre 2016

Le cliniche private dell'Emilia-Romagna sono pronte a portare la Regione davanti al Tar, contro la direttiva che blocca di fatto l'arrivo dei pazienti dal resto d'Italia. Lo mette in chiaro il presidente dell'Aiop di Bologna (associazione degli ospedali privati) Orta, parlando alla ''Dire'' questa mattina a margine della presentazione del bilancio sociale

Continua a leggere
Disabilità. Nasce un numero verde per segnalare discriminazioni Disabilità. Nasce un numero verde per segnalare discriminazioni

Disabilità. Nasce un numero verde per segnalare discriminazioni

Redazione | lunedì 19 Settembre 2016

Un numero verde per segnalare discriminazioni nei confronti dei disabili. Al numero potranno essere denunciati episodi di abusi, omissione dell'applicazione delle leggi vigenti, licenziamenti illegittimi o mancate assunzioni, nonostante la legge sul collocamento obbligatorio.

Continua a leggere
Raccolta fondi per la Sla, domani 12.000 bottiglie di vino in 150 piazze Raccolta fondi per la Sla, domani 12.000 bottiglie di vino in 150 piazze

Raccolta fondi per la Sla, domani 12.000 bottiglie di vino in 150 piazze

Redazione | lunedì 19 Settembre 2016

Il nome dell’iniziativa e’ ‘Un contributo versato con gusto’: con un’offerta di 10 euro, infatti, sara’ possibile ricevere una bottiglia di vino Barbera d’Asti Docg per celebrare la Giornata nazionale sulla Sla e raccogliere fondi a sostegno di oltre 6mila persone colpite in Italia da questa malattia

Continua a leggere
Incontinenza urinaria, ne soffre piu’ di 1 donna su 5 Incontinenza urinaria, ne soffre piu’ di 1 donna su 5

Incontinenza urinaria, ne soffre piu’ di 1 donna su 5

Redazione | lunedì 19 Settembre 2016

Si parlerà anche di questo il 26 settembre prossimo alla Residenza di Ripetta in Roma, dove dalle 15 alle 16,30 è di scena la conferenza stampa “Incontinenza urinaria, nuovi modelli e terapie per una presa in carico globale: le proposte delle Società Scientifiche”

Continua a leggere
Oggi il Pranzo di Solidarietà. Tanta partecipazione Oggi il Pranzo di Solidarietà. Tanta partecipazione

Oggi il Pranzo di Solidarietà. Tanta partecipazione

Redazione | domenica 18 Settembre 2016

Tanta partecipazione al Pranzo di Solidarietà organizzato dal Collegio IPASVI di Bologna presso la Mensa del Policlinico Sant’Orsola di Bologna. Sono stati infatti più di 150 i partecipanti ad un evento voluto per esprimere solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma del 24 Agosto scorso

Continua a leggere
Suicidi. 1/4 dei giovani cerca su web come togliersi la vita Suicidi. 1/4 dei giovani cerca su web come togliersi la vita

Suicidi. 1/4 dei giovani cerca su web come togliersi la vita

Redazione | domenica 18 Settembre 2016

"Internet e' strettamente correlata al problema del suicidio giovanile e adolescenziale". A dichiararlo all'Agenzia Dire e' Bernardo Carpiniello, presidente eletto della Societa' Italiana di Psichiatria. "Le persone giovani che si suicideranno vanno a cercare su Internet come fare"

Continua a leggere
“Le stelle di Sant’Orsola”: sabato 24 settembre il Policlinico apre le porte alla città “Le stelle di Sant’Orsola”: sabato 24 settembre il Policlinico apre le porte alla città

“Le stelle di Sant’Orsola”: sabato 24 settembre il Policlinico apre le porte alla città

Redazione | domenica 18 Settembre 2016

La nave di Capitan Cerotto, il volo del falco, in sala operatoria con Mr Robot, quattro archi per la terza e quarta età, un passaggio in ambulanza, alla scoperta dei sotterranei. Sono solo alcune delle 40 iniziative destinate a bimbi, ragazzi, adulti e anziani, che animeranno la giornata di festa “Le stelle di Sant’Orsola”

Continua a leggere
Il Papa a sorpresa tra i bimbi prematuri Il Papa a sorpresa tra i bimbi prematuri

Il Papa a sorpresa tra i bimbi prematuri

Redazione | sabato 17 Settembre 2016

Il Papa ha visitato ieri pomeriggio il pronto soccorso e il reparto di neonatologia dell'Ospedale San Giovanni di Roma, dove al momento sono ricoverati circa 12 bambini con varie patologie neonatali. Cinque bambini (di questi, due sono gemelli) sono molto gravi e si trovano intubati in terapia intensiva

Continua a leggere
”Race for the cure”. A Bologna torna la tre giorni contro il tumore al seno ”Race for the cure”. A Bologna torna la tre giorni contro il tumore al seno

”Race for the cure”. A Bologna torna la tre giorni contro il tumore al seno

Redazione | sabato 17 Settembre 2016

La ''Race for the cure'' di Bologna, la ''tre giorni di salute, sport e benessere'' dedicata alla lotta al tumore al seno, sta per compiere 10 anni. E si prepara a celebrarli, dal 23 al 25 settembre, ai Giardini Margherita di Bologna, con l'obiettivo di superare le 17.000 presenze dell'anno scorso

Continua a leggere
In Belgio il primo caso al mondo di eutanasia su minore In Belgio il primo caso al mondo di eutanasia su minore

In Belgio il primo caso al mondo di eutanasia su minore

Redazione | sabato 17 Settembre 2016

"In silenzio e nella discrezione più assoluta - sottolinea il giornale - per la prima volta nel nostro Paese un minorenne è morto per eutanasia". Questo il titolo del quotidiano Het Nieuwsblad. Accade in Belgio, unico paese al mondo ad avere in vigore una legge - dal 2014 - che consente l'eutanasia sui minori

Continua a leggere
Al via la Settimana Donazione Midollo, “Match it now” in 190 piazze italiane Al via la Settimana Donazione Midollo, “Match it now” in 190 piazze italiane

Al via la Settimana Donazione Midollo, “Match it now” in 190 piazze italiane

Redazione | sabato 17 Settembre 2016

Parte ''Match it now'', la prima edizione della settimana nazionale per la donazione del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche. Dal 17 al 25 settembre in 190 piazze italiane saranno allestite iniziative di informazione per reclutare nuovi ''donatori di vita"

Continua a leggere
Trapianti. Nanni Costa: “Crescono donazioni e numero di trapianti” Trapianti. Nanni Costa: “Crescono donazioni e numero di trapianti”

Trapianti. Nanni Costa: “Crescono donazioni e numero di trapianti”

Redazione | sabato 17 Settembre 2016

“La solidarieta’ in Italia, rispetto alla necessita’ di donazione organi, tessuti e cellule sta crescendo. Stanno crescendo i trapianti e i risultati sono molto positivi. Quest’anno speriamo di avere un aumento fra l’8 e il 10 per cento

Continua a leggere
Scoperta le strategia cellulare di riparazione del Dna nei tumori Scoperta le strategia cellulare di riparazione del Dna nei tumori

Scoperta le strategia cellulare di riparazione del Dna nei tumori

Redazione | sabato 17 Settembre 2016

Ricercatori dell’Iss hanno identificato, in uno studio uscito su Nature Communications, una nuova funzione della proteina Wrn fondamentale per far scegliere alla cellula il sistema di riparazione delle rotture del Dna più idoneo durante la replicazione, evitando l’instabilità genomica che è alla base delle neoplasie

Continua a leggere
“Conoscenza e scambio”. L’ Academy Case Management Italia “Conoscenza e scambio”. L’ Academy Case Management Italia

“Conoscenza e scambio”. L’ Academy Case Management Italia

Redazione | venerdì 16 Settembre 2016

Dall’idea di un gruppo di professionisti che quotidianamente opera nei percorsi di cura prende forma Academy Case Management ITALIA. Per conoscere questa nuova realtà associativa professionale, abbiamo rivolto alcune domande al Fondatore ed editor in Chief Emanuele Bascelli, amico e stimato professionista

Continua a leggere
“Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia “Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia

“Pranzo di solidarietà” a favore delle popolazioni del Centro Italia

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Il Collegio IPASVI di Bologna organizza un Pranzo di Solidarietà, domenica 18 Settembre 2016, alle ore 13 presso la mensa del Policlinico S.Orsola, via Albertoni 15 Bologna. Le somme raccolte verranno utilizzate per l’acquisto di un bene da destinare all’assistenza territoriale delle popolazioni colpite

Continua a leggere
Emilia Romagna. La Regione stanzia 38 milioni per salute mentale Emilia Romagna. La Regione stanzia 38 milioni per salute mentale

Emilia Romagna. La Regione stanzia 38 milioni per salute mentale

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Mentre a Bologna l'Ausl solleva il tema del disagio (anche psichico) vissuto dai giovani stranieri di seconda generazione, la Regione annuncia lo stanziamento di 38 milioni di euro per i servizi di prevenzione, diagnosi e cura

Continua a leggere
Gli ostacoli dei malati di linfoma. Oggi la giornata della consapevolezza Gli ostacoli dei malati di linfoma. Oggi la giornata della consapevolezza

Gli ostacoli dei malati di linfoma. Oggi la giornata della consapevolezza

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Una vita ad ostacoli, anche dopo la guarigione. Il linfoma infatti porta piu' di un paziente italiano su quattro a smettere di lavorare e provoca un significativo peggioramento del proprio stile di vita in piu' di 1 caso su 3

Continua a leggere
Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza

Da Bergamo nuovo studio su dolore nell’anziano con demenza

Redazione | giovedì 15 Settembre 2016

Il dolore cronico e' una condizione molto comune fra la popolazione anziana. Secondo alcune stime, oltre il 70% degli over 65 lamenta una sofferenza di intensita' moderata o severa, mentre tra gli ospiti delle case di riposo la percentuale oscilla dal 40% all'80%; tra questi, il 50-60% presenta anche decadimento cognitivo,

Continua a leggere
Pagina 126 di 205« Prima«...102030...124125126127128...140150160...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it