ENPAPI: dal 15 dicembre attiva nuova area riservata per gli Iscritti
Denominata “Cassetto Previdenziale”, la nuova area riservata del sito istituzionale dell’ENPAPI permette agli Iscritti di accedere ai servizi dell’Ente.
Denominata “Cassetto Previdenziale”, la nuova area riservata del sito istituzionale dell’ENPAPI permette agli Iscritti di accedere ai servizi dell’Ente.
Un tavolo tecnico al ministero della Salute per riprendere le fila del Comitato nazionale delle scienze infermieristiche e delle scienze ostetriche, realizzato nel Governo Prodi 2 dal ministro Livia Turco, ma interrotto per lo scioglimento delle Camere.
“Relive” è un serious game senza scopo di lucro. Si tratta di un videogioco creato per insegnare al pubblico la tecnica del massaggio cardiaco
La nuova Casa della Salute di Casalecchio, 4.500 metri quadrati su 4 piani, realizzata dal Comune di Casalecchio di Reno, aprirà ai cittadini nella prossima primavera
La campagna informativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere il programma di screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto
Quando il gioco diventa dipendenza, siamo di fronte ad una vera e propria malattia. Una malattia che però si può curare.
Il disegno organizzativo è quello di una struttura semplice aziendale di radiologia ad Imola, con un responsabile locale, il dr. Giammichele Lazzari (facente funzione in attesa della selezione), afferente all’unità Operativa di Radiodiagnostica dell’Azienda...
L’Ambulatorio Disfagia dell’Età Evolutiva dell’Ospedale Maggiore di Bologna è stato rinnovato grazie ad una donazione dell’associazione I Donatori del Sorriso Onlus
L’assistenza al paziente con delirium nel video del TG3 andato in onda il 12 ottobre scorso. “Il delirium va curato, non va sedato”.
Il personale non ce la fa più, anche per un’organizzazione che ormai non c’è e che tampona le sue falle con provvedimenti-lampo
Per il sito IPASVI non solo restyling grafico, ma anche nuovi contenuti, profilo Facebook, Twitter e canale YouTube Rinnovato graficamente il nuovo sito del Collegio IPASVI di Bologna. Dopo l’apertura degli account Facebook,...
La proposta di Legge, da mesi in discussione nel Parlamento spagnolo, ha visto 86 versioni differenti. Da oggi lo stop
Questa situazione, che tende a peggiorare, rischia di avere gravi conseguenze sia sul piano individuale che collettivo poiché scendere sotto le soglie minime significa perdere via via la protezione della popolazione nel suo complesso e aumentare contemporaneamente il rischio che bambini non vaccinati si ammalino
La cura del dolore non è soltanto un dovere etico, ma l’esempio di una buona pratica clinica: il dolore severo costituisce un fenomeno patologico, una malattia nella malattia che influisce pesantemente sulla vita delle persone
XII Convegno Nazionale AISTOM (Associazione Nazionale Stomizzati) presso l’Auditorium di Carpi: alimentazione e stili di vita per migliorare la funzionalità intestinale ed urinaria
Manovre essenziali, semplici e sicure che chiunque, anche senza una preparazione, con lo scopo di migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini
In Inghilterra l’NMC promuove uno storico cambiamento nella certificazione delle competenze professionali degli Infermieri. Una guida per capire cosa cambia
Il 15 ottobre 2015 sono state pubblicate le nuove Linee Guida European Resuscitation Council sulla rianimazione cardiopolmonare
Le Case della Salute sono davvero accoglienti? I cittadini si sentono presi in carico? E quali sono, invece, le cose da migliorare? Sono, in sintesi, alcune delle domande alle quali possono rispondere i cittadini che si recano nelle 7 Case della Salute dell’Azienda Usl di Bologna già da lunedì 12 ottobre, e per le prossime due settimane.
In occasione della Festa di Sant’Orsola del prossimo 21 ottobre, il Policlinico S.Orsola Malpighi di Bologna ha messo in campo una serie di iniziative per far conoscere ai cittadini alcune attività legate all’assistenza, alla cura, al trapianto.