Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI

Home / Archivi per Redazione / Pagina 32

Autore: Redazione

Seminario CNC: “Perdersi nell’organizzazione: recupero di senso dell’agire professionale e valorizzazione del Coordinatore” Seminario CNC: “Perdersi nell’organizzazione: recupero di senso dell’agire professionale e valorizzazione del Coordinatore”

Seminario CNC: “Perdersi nell’organizzazione: recupero di senso dell’agire professionale e valorizzazione del Coordinatore”

Redazione | martedì 18 Settembre 2018

Seminario CNC (COORDINAMENTO NAZIONALE CAPOSALA - COORDINATORI) della provincia di Verona ""Perdesi nell'organizzazione: recupero di senso dell’agire professionale e valorizzazione del Coordinatore"

Continua a leggere
Donazione di midollo osseo, tutta l’Emilia-Romagna mobilitata nella settimana “Match it now” Donazione di midollo osseo, tutta l’Emilia-Romagna mobilitata nella settimana “Match it now”

Donazione di midollo osseo, tutta l’Emilia-Romagna mobilitata nella settimana “Match it now”

Redazione | lunedì 17 Settembre 2018

Ha preso il via il 15 settembre, e si concluderà sabato 22, “Match it now” la settimana organizzata da Admo (Associazione donatori midollo osseo) Emilia Romagna Onlus per informare, sensibilizzare i cittadini e reclutare nuovi donatori

Continua a leggere
“Una sanità più sicura comincia da noi”, in Emilia Romagna è la giornata dell’Open Safety Day “Una sanità più sicura comincia da noi”, in Emilia Romagna è la giornata dell’Open Safety Day

“Una sanità più sicura comincia da noi”, in Emilia Romagna è la giornata dell’Open Safety Day

Redazione | lunedì 17 Settembre 2018

Open Safety Day, l'iniziativa voluta dalla Regione Emilia - Romagna per illustrare ai cittadini, con un linguaggio semplice e diretto, alcune delle più frequenti e diffuse pratiche per la sicurezza delle cure

Continua a leggere
Bologna, 29 Settembre 2018: “HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING” Bologna, 29 Settembre 2018: “HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING”

Bologna, 29 Settembre 2018: “HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING”

Redazione | giovedì 13 Settembre 2018

29 SETTEMBRE 2018 HOT TOPICS IN CRITICAL CARE NURSING Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva. Aula Magna, Ospedale Maggiore Largo Nigrisoli 2, Bologna

Continua a leggere
Bologna, Sanità del futuro: ecco le proposte degli Ordini professionali Bologna, Sanità del futuro: ecco le proposte degli Ordini professionali

Bologna, Sanità del futuro: ecco le proposte degli Ordini professionali

Redazione | venerdì 7 Settembre 2018

La presenza della Direzione Assistenziale nella ‘stanza dei bottoni’; difesa ed estensione delle buone pratiche per quel che concerne il ruolo delle professioni sanitarie nei Dipartimenti di continuità; un maggior spazio nell’Università, con percorsi formativi ad hoc e la presenza di Associati ed Ordinari delle Professioni Sanitarie

Continua a leggere
Vaccini. La Regione fa chiarezza sull’autodichiarazione per accedere a Nidi e Scuole per l’infanzia Vaccini. La Regione fa chiarezza sull’autodichiarazione per accedere a Nidi e Scuole per l’infanzia

Vaccini. La Regione fa chiarezza sull’autodichiarazione per accedere a Nidi e Scuole per l’infanzia

Redazione | mercoledì 5 Settembre 2018

Venturi: "Attraverso l'anagrafe vaccinale regionale, possibili i controlli sui casi dubbi che ci dovessero essere segnalati. L'obbligo si conferma la scelta giusta"

Continua a leggere
Tre Ordini corrono insieme per la Sanità del Futuro Tre Ordini corrono insieme per la Sanità del Futuro

Tre Ordini corrono insieme per la Sanità del Futuro

Redazione | martedì 4 Settembre 2018

Infermieri, Ostetriche, Tsrm e Tecnici Sanitari insieme. Per elaborare un documento comune comprendente le istanze dei tre Ordini professionali, da presentare all’incontro del prossimo 7 settembre con il Presidente della CTSS Giuliano Barigazzi e per partecipare in modo unitario a Bologna alla prossima edizione della Race for the Cure

Continua a leggere
Esplosione Borgo Panigale, l’omaggio di Bologna e dell’Emilia-Romagna a tutti i soccorritori: “Grazie” Esplosione Borgo Panigale, l’omaggio di Bologna e dell’Emilia-Romagna a tutti i soccorritori: “Grazie”

Esplosione Borgo Panigale, l’omaggio di Bologna e dell’Emilia-Romagna a tutti i soccorritori: “Grazie”

Redazione | martedì 4 Settembre 2018

A Bologna, nella sede della Regione Emilia-Romagna, a poco meno di un mese da quel terribile lunedì, ringraziati pubblicamente Vigili del fuoco, Professionisti del 118, Carabinieri, Polizia stradale e Municipale, Questura, operatori e volontari di Protezione civile, Guardia di Finanza e Arpae

Continua a leggere
Hot Topics in Critical Care Nursing, Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva Hot Topics in Critical Care Nursing, Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva

Hot Topics in Critical Care Nursing, Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva

Redazione | sabato 25 Agosto 2018

29 settembre 2018, Ospedale Maggiore, Bologna, Seminario "Hot Topics in Critical Care Nursing, Integrazione e multidisciplinarietà in terapia intensiva"

Continua a leggere
Ogni notte, uomini e donne del 118 volano sulle nostre teste per salvare vite Ogni notte, uomini e donne del 118 volano sulle nostre teste per salvare vite

Ogni notte, uomini e donne del 118 volano sulle nostre teste per salvare vite

Redazione | giovedì 23 Agosto 2018

È una squadra composta da cinque persone: pilota, copilota, due infermieri specializzati e un medico rianimatore. Un ospedale volante che s’alza in volo per i pazienti più gravi

Continua a leggere
Oms: “Record casi di morbillo in Europa” Oms: “Record casi di morbillo in Europa”

Oms: “Record casi di morbillo in Europa”

Redazione | lunedì 20 Agosto 2018

E' record di casi di morbillo in Europa. Ad affermarlo è il report dell'Organizzazione mondiale della sanità: 41 mila tra bambini e adulti sono stati infettati nei primi 6 sei del 2018 e 37 persone sono morte

Continua a leggere
Crollo Genova, il cordoglio degli infermieri bolognesi Crollo Genova, il cordoglio degli infermieri bolognesi

Crollo Genova, il cordoglio degli infermieri bolognesi

Redazione | martedì 14 Agosto 2018

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna esprime il proprio sgomento e la propria vicinanza ai cittadini di Genova colpiti dalla […]

Continua a leggere
Emilia Romagna, ecco il nuovo elisoccorso con visori a intensificazione di luce Emilia Romagna, ecco il nuovo elisoccorso con visori a intensificazione di luce

Emilia Romagna, ecco il nuovo elisoccorso con visori a intensificazione di luce

Redazione | sabato 11 Agosto 2018

Un nuovo elicottero dotato di tecnologia NVG (Night Vision Goggles, visori a intensificazione di luce posizionati sui caschi dei piloti), che permetterà di utilizzare anche le basi di decollo e atterraggio non illuminate con modalità operative analoghe a quelle diurne, e in piena sicurezza

Continua a leggere
OPI Bologna: “La dedizione, la competenza e la prontezza, sono stati tratti distintivi dei professionisti” OPI Bologna: “La dedizione, la competenza e la prontezza, sono stati tratti distintivi dei professionisti”

OPI Bologna: “La dedizione, la competenza e la prontezza, sono stati tratti distintivi dei professionisti”

Redazione | giovedì 9 Agosto 2018

Come Ordine delle Professioni Infermieristiche, nel ringraziare l’impegno di tutti, vogliamo sottolineare in particolare il coordinamento e il lavoro di squadra che, nel rispetto e nella valorizzazione delle competenze di ciascuno, hanno permesso di assicurare la miglior assistenza ai cittadini.

Continua a leggere
Ho visto una città scossa, tanta paura ma anche tanta voglia di reagire Ho visto una città scossa, tanta paura ma anche tanta voglia di reagire

Ho visto una città scossa, tanta paura ma anche tanta voglia di reagire

Redazione | martedì 7 Agosto 2018

Ho visto infermieri in borghese con lo zaino in spalla e un camice usa e getta come protezione, appena smontati e magari appena usciti dalla mensa, medicare le ustioni dei feriti che arrivavano; ho visto tanti feriti arrivare, ma proprio tanti, a piedi e in ambulanza, doloranti

Continua a leggere
OPI Bologna: “Contro la scienza e contro i bambini, no allo stop dell’obbligo vaccinale” OPI Bologna: “Contro la scienza e contro i bambini, no allo stop dell’obbligo vaccinale”

OPI Bologna: “Contro la scienza e contro i bambini, no allo stop dell’obbligo vaccinale”

Redazione | martedì 7 Agosto 2018

“Noi siamo contrari ad un’abolizione di fatto dell’obbligo vaccinale, ma ancor più siamo contrari ad un modo così poco serio di affrontare un tema tanto importante, con scelte che penalizzano i bambini con gravi malattie per favorire le scelte di chi si mette contro la scienza"

Continua a leggere
Bologna: incendio ed esplosioni dopo incidente stradale. L’impegno del Sistema 118 Bologna: incendio ed esplosioni dopo incidente stradale. L’impegno del Sistema 118

Bologna: incendio ed esplosioni dopo incidente stradale. L’impegno del Sistema 118

Redazione | lunedì 6 Agosto 2018

BOLOGNA – E’ di 1 morto e oltre 100 feriti il bilancio dell’incidente di questo pomeriggio in autostrada a Bologna, che ha […]

Continua a leggere
Il 2 agosto a Bologna è uno squarcio mai chiuso Il 2 agosto a Bologna è uno squarcio mai chiuso

Il 2 agosto a Bologna è uno squarcio mai chiuso

Redazione | giovedì 2 Agosto 2018

Il 2 agosto a Bologna è una stazione distrutta da una bomba, è il corpicino di una bambina di nemmeno 3 anni. Il 2 agosto è una città che da lezione di altruismo. Il 2 agosto è la mia Bologna che piange da 38 anni

Continua a leggere
2 Agosto, l’Arcivescovo Zuppi: “Memoria: questa è la cornice della vita” 2 Agosto, l’Arcivescovo Zuppi: “Memoria: questa è la cornice della vita”

2 Agosto, l’Arcivescovo Zuppi: “Memoria: questa è la cornice della vita”

Redazione | domenica 29 Luglio 2018

Sono queste le parole scritte dell’Arcivescovo di Bologna Mons. Matteo Maria Zuppi in occasione dell'evento "Io non dimentico" promosso dall'OPI Bologna per fare incontrare vittime e soccorritori

Continua a leggere
Due agosto, in un documentario promosso da OPI Bologna le voci di feriti e soccorritori Due agosto, in un documentario promosso da OPI Bologna le voci di feriti e soccorritori

Due agosto, in un documentario promosso da OPI Bologna le voci di feriti e soccorritori

Redazione | domenica 29 Luglio 2018

Un documentario per fare incontrare vittime e soccorritori. Per riannodare il filo dei ricordi, aiutare a superare il trauma e continuare a mantener viva la memoria della strage del 2 agosto. Si intitola “Primo Soccorso” ed è stato presentato in anteprima il 27 luglio

Continua a leggere
Pagina 32 di 205« Prima«...1020...3031323334...405060...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it