C’eravamo tutti giovedì sera, gli artisti, i politici, i soccorritori, i sopravvissuti e gli psicologi, gli anziani e i bambini, anche qualche cane molto educato…… e l’emozione, l’empatia circolava tra di noi senza blocchi, senza paura
Caldo, è allarme: domani bollino rosso in 4 città
Redazione | lunedì 31 Luglio 2017Non si attenua la morsa del caldo sull’Italia. Domani saranno quattro le città con ‘bollino rosso’ che, secondo il bollettino delle ondate di calore gestito dal ministero della Salute, raggiungeranno temperature torride. Si tratta di Campobasso, Frosinone, Pescara e Roma
In Italia 400 morti annegati ogni anno
Redazione | lunedì 31 Luglio 2017Diminuire la mortalita' per annegamento in Italia del 50% e azzerare quella dei bambini nel triennio 2016-2018. Questi gli obiettivi che l'Istituto superiore di sanita' si pone per costruire una cultura della sicurezza in acqua. La strategia di prevenzione e'stata illustrata dagli esperti dell'Iss
Anoressia e bulimia, primi campanelli d’allarme nei bambini di 8 anni
Redazione | lunedì 31 Luglio 2017Secondo la Società italiana di pediatria già alle elementari si manifestano i disturbi alimentari. "Intercettarli subito, individuare i casi sospetti e monitorarli nel tempo”. Perchè guarire è possibile
Tumore al testicolo: un cartoon spiega come prevenirlo
Redazione | lunedì 31 Luglio 2017E' della Società Italiana di Urologia il nuovo cartoon che spiega come prevenire il tumore del testicolo. Un modo per spiegare con semplicità e naturalezza una pratica, quella dell'autopalpazione, che può far scoprire precocemente una malattia insidiosa per gli uomini
Le medicine che avete in casa: caldo, sole e umido possono alterarle
Redazione | sabato 29 Luglio 2017Non tutti sanno, ad esempio, che i liquidi sono più sensibili al caldo rispetto alle compresse. Che la temperatura di conservazione massima è 25 gradi centigradi e che superarla per un paio di giorni non pregiudica la qualità del farmaco, ma ne anticipa la data di scadenza
Psoriasi, come gestirla durante i mesi estivi
Redazione | sabato 29 Luglio 2017Per i pazienti che soffrono di psoriasi, l’arrivo della bella stagione può essere un’arma a doppio taglio. Se il sole […]
Psoriasi, la maggior parte dei i malati è insoddisfatta delle cure
Redazione | sabato 29 Luglio 2017Sole e mare fanno bene alla pelle dei pazienti affetti da psoriasi. Detto ciò, il problema rimane. I pazienti lamentano […]
ISS: “L’annegamento e’ l’8° causa di morte nei bambini e adolescenti sotto i 20 anni”
Redazione | sabato 29 Luglio 2017Diminuire la mortalita' per annegamento in Italia del 50% e azzerare quella dei bambini nel triennio 2016-2018. Questi gli obiettivi che l'Istituto superiore di sanita' si pone nel rapporto Istisan ''Incidenti in acque di balneazione: verso una strategia integrata di prevenzione degli annegamenti''
Gestione clinica dei farmaci. Le Linee Guida della Regione Emilia Romagna
Redazione | sabato 29 Luglio 2017Un vademecum organizzato e puntualmente descritto sulla somministrazione della terapia farmacologica secondo criteri di efficacia, efficienza e sicurezza. Il documento allegato è stato commissionato dalla Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia – Romagna
Rivoluzione PS in Toscana: via i codici, arrivano i numeri
Redazione | venerdì 28 Luglio 2017Diversamente dall'attuale PS, organizzato per codice di priorità, nel nuovo modello il paziente viene accolto in base al suo bisogno clinico ed alla complessità assistenziale, grazie alla individuazione a partire dal triage del percorso più appropriato
RAINews24 racconta la Casa della Salute di Crevalcore
Redazione | venerdì 28 Luglio 2017Intervista Luca Pedretti, coordinatore MMG, e Stefania Del Rio, responsabile assistenziale, alla Casa della Salute di Crevalcore per il programma "Basta la Salute" di RAINews24
Il decreto vaccini è legge: ecco la guida completa
Redazione | venerdì 28 Luglio 2017L’aula della Camera approva il decreto legge sulla obbligatorietà dei vaccini con 296 sì, 92 no e 15 astenuti. Il testo è legge. Ecco le novità contenute nel ‘Decreto legge prevenzione vaccinale’
Vaccini, Simit: “Interrompere diffusione alcune malattie infettive prevenibili”
Redazione | venerdì 28 Luglio 2017“Pensiamo anche ai bambini che non possono essere vaccinati e che hanno diritto a vivere in un luogo sicuro rispetto al contagio. Questa obbligatorietà dell’anti-morbillo mi pare particolarmente significativa. Durerà tre anni, dopo verificheremo se gli italiani hanno capito"
Con SIMEUP un autunno all’insegna dell’emergenza
Redazione | venerdì 28 Luglio 2017La Simeup conta attualmente quasi 2.000 soci e nella sua struttura presenta diverse commissioni, tra cui: 'Paediatric Basic Life Support' (PBLS); 'Pediatric Advanced Life Support' (PALS), 'Basic Life Support' ( Bls), le maxi emergenze e la tossicologia
Mio figlio non mangia: un video spiega cosa fare
Redazione | venerdì 28 Luglio 2017"Non so cosa fare. Non assaggia niente. Non sembra proprio interessato al cibo. Questo non riesco a farglielo mangiare…". Frasi come queste fanno parte dell'esperienza di molti genitori
Malattie rare, sono 2537 le associazioni italiane, +20% nel 2016
Redazione | giovedì 27 Luglio 2017E' quanto emerge da 'MonitoRare', il terzo rapporto sulla condizione della persona con malattia rara in Italia, che specifica come l'incremento in termini percentuali sia di molto superiore per le associazioni italiane
Banco Farmaceutico, il bisogno di farmaci gratuiti cresce sempre di piu’
Redazione | giovedì 27 Luglio 2017Bilancio del Banco Farmaceutico: tra 2014 e 2016 raccolta cresciuta dell'1,4% contro un aumento del 16% delle richieste. "Coperto il 37,5% del fabbisogno". Nel 2016 aiutate oltre 557 mila persone grazie alle 1,7 milioni di confezioni di medicinali raccolte
Bonaccini: notizie positive per acquisto nuovi vaccini
Redazione | giovedì 27 Luglio 2017"Oggi registriamo due notizie positive per la Sanita'. La prima e' relativa all'accordo sui criteri di riparto delle quote premiali in sanita'. La seconda e' invece relativa all'intesa sui fondi per l'acquisto dei nuovi vaccini
Emilia Romagna. Altri 10 mln per rafforzare rete trapianti
Redazione | giovedì 27 Luglio 2017Oltre al riparto dei fondi, la Regione diffonde anche i dati su donatori, trapianti, liste d'attesa aggiornati a gennaio-giugno 2017. I numeri dicono che la quota dei donatori utilizzati e' cresciuta negli ultimi anni