Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 101

News

Mieloma: con immunoterapia mortalità ridotta fino al 60% Mieloma: con immunoterapia mortalità ridotta fino al 60%

Mieloma: con immunoterapia mortalità ridotta fino al 60%

Redazione | mercoledì 15 Marzo 2017

È una opportunità sia per chi ha appena ricevuto la diagnosi sia per chi si è già sottoposte alle terapie ma è andato incontro a una ricaduta. La nuova frontiera delle terapie per il mieloma multiplo risiedono nella stimolazione del sistema immunitario.

Continua a leggere
Cervello: in calo i casi di ictus, nei giovani aumentano le demenze alcoliche Cervello: in calo i casi di ictus, nei giovani aumentano le demenze alcoliche

Cervello: in calo i casi di ictus, nei giovani aumentano le demenze alcoliche

Redazione | mercoledì 15 Marzo 2017

Le malattie neurologiche e neurodegenerative costituiscono motivo di grande preoccupazione per la società: da anni ormai le stime sul numero totale di persone affette sono inesorabilmente in crescita anche a causa dell’invecchiamento della popolazione, nonostante la grande attenzione posta alla prevenzione per evitare la malattia e per tentare di posticiparne l’esordio.

Continua a leggere
Tumori, qualità della vita tutelata solo per il 10% delle donne Tumori, qualità della vita tutelata solo per il 10% delle donne

Tumori, qualità della vita tutelata solo per il 10% delle donne

Redazione | mercoledì 15 Marzo 2017

La qualità di vita delle pazienti oncologiche è ancora trascurata. Gli stessi clinici, infatti, spesso non affrontano questi aspetti e solo il 10% delle donne ne parla. Nel 2016 nel nostro Paese sono stati registrati 50.200 nuovi casi di cancro del seno, 8.200 del corpo dell’utero e 5.200 dell’ovaio

Continua a leggere
Visite non disdette? In Emilia-Romagna 3,5 milioni di euro di sanzioni Visite non disdette? In Emilia-Romagna 3,5 milioni di euro di sanzioni

Visite non disdette? In Emilia-Romagna 3,5 milioni di euro di sanzioni

Redazione | mercoledì 15 Marzo 2017

Sono circa 180.000 gli emiliano-romagnoli chiamati a pagare lo stesso il ticket per non aver disdetto in tempo la visita specialistica o l’esame, per un totale di circa 3,5 milioni di euro di sanzioni. E’ questo il bilancio dei primi sei mesi (da aprile ad ottobre 2016) di applicazione della nuova norma voluta dalla Regione Emilia-Romagna per tagliare le liste d’attesa

Continua a leggere
Giornata mondiale, il Sant’Orsola in prima linea contro il Delirium Giornata mondiale, il Sant’Orsola in prima linea contro il Delirium

Giornata mondiale, il Sant’Orsola in prima linea contro il Delirium

Redazione | mercoledì 15 Marzo 2017

Il 25% dei ricoverati. Il doppio tra gli operati. Addirittura tre su quattro in terapia intensiva. È sempre più alta – con l’avanzare dell’età media della popolazione – la percentuale dei degenti con episodi di delirium. Una sindrome che colpisce prevalentemente gli anziani

Continua a leggere
118 Bologna, Silvestro interviene al Senato: “Silenzio assordante del Ministero e di FNOMCeO” 118 Bologna, Silvestro interviene al Senato: “Silenzio assordante del Ministero e di FNOMCeO”

118 Bologna, Silvestro interviene al Senato: “Silenzio assordante del Ministero e di FNOMCeO”

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

Dopo la sospensione del Dr. Angelo Fioritti, decisa dall'Ordine dei Medici di Bologna, la Senatrice Annalisa Silvestro interviene al Senato. "Un silenzio assordante da parte del Ministero e della Federazione Omceo"

Continua a leggere
118 Bologna. IRC rinnova la solidarietà ai medici sospesi 118 Bologna. IRC rinnova la solidarietà ai medici sospesi

118 Bologna. IRC rinnova la solidarietà ai medici sospesi

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

“Crediamo – commenta Federico Semeraro, Presidente Italian Resuscitation Council - che la presa di posizione dell’Ordine dei Medici di Bologna non sia in linea con le moderne evidenze scientifiche e con le raccomandazioni internazionali"

Continua a leggere
Aniarti: “Solidarietà verso i professionisti sospesi dall’Ordine dei medici” Aniarti: “Solidarietà verso i professionisti sospesi dall’Ordine dei medici”

Aniarti: “Solidarietà verso i professionisti sospesi dall’Ordine dei medici”

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

La formazione e la competenza degli infermieri che operano in questi servizi, permettono quotidianamente la risoluzione di eventi critici ma la delegittimazione di questi professionisti che credono nella autonomia professionale, pone seri rischi all’incolumità della cittadinanza

Continua a leggere
Ai nidi e ai servizi per l’infanzia solo con le vaccinazioni, le linee guida Ai nidi e ai servizi per l’infanzia solo con le vaccinazioni, le linee guida

Ai nidi e ai servizi per l’infanzia solo con le vaccinazioni, le linee guida

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

A pochi mesi dalla approvazione della legge sui servizi educativi per i bambini da 0 a 3 anni, la Regione emana le linee guida relative all’obbligo vaccinale. Destinatari sono i bimbi che, a partire dall'anno educativo 2017-2018, frequenteranno gli asili nido e i servizi integrativi al nido

Continua a leggere
Al via la Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie Al via la Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie

Al via la Commissione Centrale per gli esercenti le professioni sanitarie

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

La CCEPS, cui sono attribuite funzioni di giurisdizione speciale, procederà all'esame dei ricorsi presentati dai professionisti sanitari contro i provvedimenti dei rispettivi Ordini e Collegi professionali in materia di sanzioni disciplinari

Continua a leggere
Mangiacavalli su 118 a Bologna: “Intervengano le istituzioni a tutela dei professionisti” Mangiacavalli su 118 a Bologna: “Intervengano le istituzioni a tutela dei professionisti”

Mangiacavalli su 118 a Bologna: “Intervengano le istituzioni a tutela dei professionisti”

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

Presa di posizione della presidente Ipasvi sulla sospensione del direttore sanitario dell'Auslona da parte dell'Omceo: "Una spada di Damocle che pende sulla testa di chi segue linee di programmazione e universalmente riconosciute"

Continua a leggere
Sospensione Fioritti, la solidarietà delle Direzioni delle Aziende sanitarie regionali Sospensione Fioritti, la solidarietà delle Direzioni delle Aziende sanitarie regionali

Sospensione Fioritti, la solidarietà delle Direzioni delle Aziende sanitarie regionali

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

"Come comunità dei direttori generali, sanitari e amministrativi delle aziende della regione desideriamo manifestare la nostra piena solidarietà al Dottor Angelo Fioritti e ai professionisti colpiti"

Continua a leggere
Meno 100 giorni alla maturità, gli esperti: “Ragazzi, non saltate la prima colazione” Meno 100 giorni alla maturità, gli esperti: “Ragazzi, non saltate la prima colazione”

Meno 100 giorni alla maturità, gli esperti: “Ragazzi, non saltate la prima colazione”

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

Per tutti quegli studenti che pur di dormire dieci minuti in più sacrificano il primo pasto della giornata, una valida motivazione a cambiare abitudini arriva dalla scienza

Continua a leggere
Amit: “Entro la primavera un piano per la gestione degli antibiotici” Amit: “Entro la primavera un piano per la gestione degli antibiotici”

Amit: “Entro la primavera un piano per la gestione degli antibiotici”

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

L’Italia risulta essere tra i più elevati consumatori di antibiotici, superata solo da Belgio, Francia, Cipro, Romania e Grecia. Si consuma, secondo gli ultimi dati, l’80% circa degli antibiotici nella Medicina Generale

Continua a leggere
Sale l’aspettativa di vita per gli italiani, ma aumenta il gap tra le regioni Sale l’aspettativa di vita per gli italiani, ma aumenta il gap tra le regioni

Sale l’aspettativa di vita per gli italiani, ma aumenta il gap tra le regioni

Redazione | martedì 14 Marzo 2017

Cresce in 15 anni la speranza di vita media degli italiani: secondo gli ultimi dati del 2016 è di 82,8 anni (80,6 per gli uomini e 85,1 per le donne), anche se si segnalano problemi di equità tra le regioni

Continua a leggere
AMIT: terzi in Europa per investimenti su antibiotico-resistenza AMIT: terzi in Europa per investimenti su antibiotico-resistenza

AMIT: terzi in Europa per investimenti su antibiotico-resistenza

Redazione | lunedì 13 Marzo 2017

Il problema dell'antibiotico-resistenza ha una portata e una gravita' enorme. Ogni anno si contano 25mila decessi per tale resistenza agli antibiotici

Continua a leggere
Stomaterapia. Appuntamento Aioss il 7 aprile a Rimini Stomaterapia. Appuntamento Aioss il 7 aprile a Rimini

Stomaterapia. Appuntamento Aioss il 7 aprile a Rimini

Redazione | lunedì 13 Marzo 2017

Aioss (Associazione Italiana Operatori Sanitari Stomaterapia) dà appuntamento a Rimini il prossimo 7 aprile per una serie di event. L'assemblea ordinaria annuale dei soc e due eventi formativi

Continua a leggere
Ddl sul fine vita. Silvestro: “Non solo medici, si parli di équipe assistenziale” Ddl sul fine vita. Silvestro: “Non solo medici, si parli di équipe assistenziale”

Ddl sul fine vita. Silvestro: “Non solo medici, si parli di équipe assistenziale”

Redazione | lunedì 13 Marzo 2017

La senatrice Annalisa Silvestro sollecita la previsione di inserire in diversi punti dell'articolato il riferimento all' "équipe assistenziale" e ai "componenti dell'équipe assistenziale" altrimenti mai citati nel testo del Ddl

Continua a leggere
‘Cuochi tra le mense’, chef insegnano il rispetto del cibo ‘Cuochi tra le mense’, chef insegnano il rispetto del cibo

‘Cuochi tra le mense’, chef insegnano il rispetto del cibo

Redazione | lunedì 13 Marzo 2017

Il meglio delle abilita' di un ristorante nei refettori scolastici. Si chiama 'Cuochi tra le mense' ed e' l'iniziativa che le amministrazioni comunali di San Casciano Val di Pesa e Greve in Chianti metteranno in campo direttamente in classe e nelle cucine comunali

Continua a leggere
L’interfaccia cervello-computer permetterà di scrivere con il pensiero L’interfaccia cervello-computer permetterà di scrivere con il pensiero

L’interfaccia cervello-computer permetterà di scrivere con il pensiero

Redazione | lunedì 13 Marzo 2017

Le persone paralizzate a causa di gravi patologie potranno in futuro comunicare in maniera sempre più rapida. Questo grazie allo sviluppo e al miglioramento di una particolare tecnologia chiamata interfaccia cervello-computer

Continua a leggere
Pagina 101 di 252« Prima«...102030...99100101102103...110120130...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito web - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it