Salta al contenuto
  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Amministrazione trasparente
  • Speciale Elezioni
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
Ordine Professioni Infermieristiche – Bologna
Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Ordine Professioni Infermieristiche - Bologna
  • Home
  • Servizi
  • Servizi Online
  • Ricerca albo
  • News
  • Aree Progettuali
    • Formazione
    • Esercizio Professionale
    • Comunicazione
    • Libera Professione
    • Ricerca
    • Politica Professionale
    • Cultura e Valorizzazione
  • F.A.Q
  • CONTATTI
News

Home / News / Pagina 106

News

FEDERANZIANI: DIRITTO ALLA SALUTE O SARÀ SCIOPERO FAME FEDERANZIANI: DIRITTO ALLA SALUTE O SARÀ SCIOPERO FAME

FEDERANZIANI: DIRITTO ALLA SALUTE O SARÀ SCIOPERO FAME

Redazione | giovedì 2 Marzo 2017

Ripristino del diritto alla salute altrimenti sara' "sciopero della fame in pubblica piazza". A sostenerlo con forza Roberto Messina, presidente nazionale Senior Italia FederAnziani

Continua a leggere
Ausili per incontinenza. Longo (Bocconi): “Serve sistema unico” Ausili per incontinenza. Longo (Bocconi): “Serve sistema unico”

Ausili per incontinenza. Longo (Bocconi): “Serve sistema unico”

Redazione | giovedì 2 Marzo 2017

Per Longo "i problemi della terza eta' stanno per esplodere dal punto di vista del numero delle persone. Siamo tra i piu' anziani al mondo"

Continua a leggere
Rigurgito e reflusso, normali nel lattante. Cosa fare se proseguono oltre i 4 anni Rigurgito e reflusso, normali nel lattante. Cosa fare se proseguono oltre i 4 anni

Rigurgito e reflusso, normali nel lattante. Cosa fare se proseguono oltre i 4 anni

Redazione | giovedì 2 Marzo 2017

Il reflusso e il rigurgito sono fenomeni naturali nel neonato: la brevità dell’esofago, l’immaturità della valvola del cardias, la dieta lattea liquida e la postura pressoché orizzontale sono fattori che facilitano il transito dallo stomaco all’esofago del cibo che il neonato può sputare, eruttare vigorosamente e anche deglutire (la cosiddetta «ruminazione»).

Continua a leggere
Reflusso gastroesofageo: ecco come gestirlo Reflusso gastroesofageo: ecco come gestirlo

Reflusso gastroesofageo: ecco come gestirlo

Redazione | giovedì 2 Marzo 2017

È in crescita, anche tra i più giovani, in tutti i paesi europei dove interessa dal 10% al 20% della popolazione. Le ragioni sono da ricercarsi negli stili di vita e nello stress, che giocano un ruolo tanto importante quanto gli altri fattori, come quelli anatomici, funzionali o la familiarità.

Continua a leggere
Autismo, Lorenzin: “Entro 14 giorni operativa cabina regia” Autismo, Lorenzin: “Entro 14 giorni operativa cabina regia”

Autismo, Lorenzin: “Entro 14 giorni operativa cabina regia”

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

"Anticipo che si sta provvedendo alla costituzione della Cabina di Regia, prevista nell'intesa acquisita in Conferenza unificata, che sara' operativa entro due settimane e che avra' il compito di coordinare tutte le iniziative sull'autismo"

Continua a leggere
Responsabilità Professionale. Lorenzin: “Grande giorno per SSN” Responsabilità Professionale. Lorenzin: “Grande giorno per SSN”

Responsabilità Professionale. Lorenzin: “Grande giorno per SSN”

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

"Oggi e' una grande giornata per il Servizio sanitario nazionale. L'approvazione definitiva del Disegno di legge sulla Responsabilita' professionale sanitaria oggi alla Camera dei deputati rappresenta certamente un altro grande passo in avanti per il nostro sistema sanitario"

Continua a leggere
Maternità surrogata, sentenza storica: riconosciuta per due papà gay Maternità surrogata, sentenza storica: riconosciuta per due papà gay

Maternità surrogata, sentenza storica: riconosciuta per due papà gay

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

Una sentenza che farà storia. Per la prima volta in Italia viene riconosciuta da un tribunale la possibilità a due uomini di essere riconosciuti padri, di due gemelli, dopo il ricorso alla maternità surrogata

Continua a leggere
Responsabilità Professionale. Approvata la nuova Legge Responsabilità Professionale. Approvata la nuova Legge

Responsabilità Professionale. Approvata la nuova Legge

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

Diventa legge la norma sulla responsabilita’ professionale delle professioni sanitarie, approvata dall’aula di Montecitorio con 255 voti a favore, 113 contrari e 22 astenuti

Continua a leggere
L’eccesso di fruttosio fa male al fegato dei bambini L’eccesso di fruttosio fa male al fegato dei bambini

L’eccesso di fruttosio fa male al fegato dei bambini

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

Uno studio dei ricercatori dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per la prima volta dimostra la correlazione tra il consumo di alte quantità di questo zucchero e lo sviluppo di malattie epatiche gravi. I risultati dell'indagine pubblicati sul Journal of Hepatology.

Continua a leggere
CNR: Nanocubi per identificare precocemente Alzheimer e Parkinson CNR: Nanocubi per identificare precocemente Alzheimer e Parkinson

CNR: Nanocubi per identificare precocemente Alzheimer e Parkinson

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

Grazie a una tecnica innovativa e' possibile identificare l'impronta digitale' di proteine e biomarcatori quando sono ancora presenti in minime tracce, riuscendo cosi' a effettuare una diagnosi precoce di malattie neurodegenerative, quali l'Alzheimer e il Parkinson

Continua a leggere
SLA, trovati batteri intestinali che rallentano progressione SLA, trovati batteri intestinali che rallentano progressione

SLA, trovati batteri intestinali che rallentano progressione

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

Le persone affette da Sla a livello mondiale sono oltre 420mila, di cui circa 6mila soltanto in Italia. Alcune stime parlano di circa 14mila nuovi casi all'anno nel mondo. Cio' significa che, ogni giorno, 384 persone sono colpite dalla malattia. Il microbioma è la nuova frontiera della ricerca scientifica

Continua a leggere
Aggressioni. Ok 4 Aziende bolognesi al tavolo con IPASVI BO Aggressioni. Ok 4 Aziende bolognesi al tavolo con IPASVI BO

Aggressioni. Ok 4 Aziende bolognesi al tavolo con IPASVI BO

Redazione | mercoledì 1 Marzo 2017

Le Aziende sanitarie di Bologna provano a stringere un patto per aumentare la sicurezza negli ospedali. Ausl di Bologna e di Imola, Policlinico Sant'Orsola e Istituto ortopedico Rizzoli hanno accolto la richiesta avanzata dal collegio degli infermieri di Bologna

Continua a leggere
Malattie rare. Mattarella:” Informazione decisiva, serve sensibilizzazione” Malattie rare. Mattarella:” Informazione decisiva, serve sensibilizzazione”

Malattie rare. Mattarella:” Informazione decisiva, serve sensibilizzazione”

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

"Il tema dell'informazione e' certamente decisivo per affrontare con sempre maggiore efficacia le patologie rare o sconosciute". Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante la celebrazione della X Giornata delle malattie rare al Quirinale

Continua a leggere
Giornata mondiale delle Malattie rare 2017, le celebrazioni al Quirinale Giornata mondiale delle Malattie rare 2017, le celebrazioni al Quirinale

Giornata mondiale delle Malattie rare 2017, le celebrazioni al Quirinale

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

"Con la ricerca, le possibilità non hanno limiti". È questo lo slogan scelto per la decima edizione della Giornata mondiale delle Malattie rare, che si celebra oggi, 28 febbraio 2017. Il tema scelto per l'evento di quest'anno è proprio la ricerca, che rappresenta la speranza per milioni di persone che convivono con una patologia rara o ultra-rara

Continua a leggere
Roma, al Bambino Gesù supereroi acrobatici arrivano dal cielo Roma, al Bambino Gesù supereroi acrobatici arrivano dal cielo

Roma, al Bambino Gesù supereroi acrobatici arrivano dal cielo

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

"Anche dentro di te c'e' una forza soprannaturale!" urla l'incredibile Hulk. "Tu sei forte come l'acciaio" gli fa eco Iron Man nella sua brillante armatura. "Non mollare, continua ad andare" e' l'incoraggiamento di Flash, l'uomo piu' veloce del mondo. Sono alcuni dei messaggi adesivi che i supereroi hanno lasciato sulle vetrate dell'ospedale Pediatrico Bambino Gesu'

Continua a leggere
Papilloma virus, in Italia il primo vaccino anti Hpv 9-valente Papilloma virus, in Italia il primo vaccino anti Hpv 9-valente

Papilloma virus, in Italia il primo vaccino anti Hpv 9-valente

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

Generazioni future libere dal Papillomavirus, uno dei virus più diffusi al mondo e secondo agente patogeno responsabile di cancro a livello globale. D’ora in poi, le ragazze e i ragazzi italiani potranno proteggersi con il primo e unico vaccino diretto contro nove tipi di Papillomavirus umano, finalmente disponibile anche in Italia.

Continua a leggere
Infermieri aggrediti al S.Orsola. Ipasvi Bologna: “Attivare un tavolo di confronto” Infermieri aggrediti al S.Orsola. Ipasvi Bologna: “Attivare un tavolo di confronto”

Infermieri aggrediti al S.Orsola. Ipasvi Bologna: “Attivare un tavolo di confronto”

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

Il Collegio IPASVI di Bologna chiede l'attivazione di un tavolo di confronto, anche in un'ottica interaziendale, per garantire le migliori condizioni di sicurezza per tutelare il corretto svolgimento delle attività assistenziali

Continua a leggere
‘In the Woods’, il cortometraggio su malattie rare ‘In the Woods’, il cortometraggio su malattie rare

‘In the Woods’, il cortometraggio su malattie rare

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

È Gabriele Mainetti (il regista del film Lo chiamavano Jeeg Robot) a prestare il volto e l'interpretazione al cortometraggio "In the woods": il video di un uomo immerso nell'oscurita' e della sua lotta verso la luce

Continua a leggere
Attaccare al seno non e’ l’unica risposta a bisogni del lattante Attaccare al seno non e’ l’unica risposta a bisogni del lattante

Attaccare al seno non e’ l’unica risposta a bisogni del lattante

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

In certi casi si puo' ipotizzare una connessione tra le condotte sbagliate nell'alimentazione dei primi anni di vita e lo sviluppo successivo dei disturbi del comportamento alimentare

Continua a leggere
Allergie e intolleranze. Gli esperti: “Attenzione ai falsi test” Allergie e intolleranze. Gli esperti: “Attenzione ai falsi test”

Allergie e intolleranze. Gli esperti: “Attenzione ai falsi test”

Redazione | martedì 28 Febbraio 2017

I test diagnostici di ''intolleranza o allergia alimentare'' pubblicizzati da fonti non scientifiche per il trattamento del sovrappeso e dell'obesità sono privi di qualsiasi validità". È l'allarme lanciato dall'Associazione italiana di Dietetica e Nutrizione

Continua a leggere
Pagina 106 di 252« Prima«...102030...104105106107108...120130140...»Ultima »

OPI Bologna

Ordine Professioni Infermieristiche
Via Giovanna Zaccherini Alvisi, 15/B
BOLOGNA (40138)
C.F. 80152320372

Telefono: 051/393840
Fax: 051/344267

Come arrivare

CONTATTO RESPONSABILE PROTEZIONE DATI:

Leggi la Privacy Policy e contattaci all’indirizzo Mail: dpo_c@fclex.it
Telefono: 051.235733

  • L’Ordine
  • L’infermiere
  • Libera Professione
  • Servizi
  • Servizi Online
  • News
  • F.A.Q
  • Amministrazione trasparente
  • Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
  • Privacy e Policy
  • Contatti
  • La Rivista (1989/2017)

Aree Progettuali

  • Formazione
  • Esercizio Professionale
  • Comunicazione
  • Libera Professione
  • Ricerca
  • Politica Professionale
  • Cultura e Valorizzazione

Seguici sui nostri canali

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
© Ordine Professioni Infermieristiche Bologna

Privacy e Policy - Condizioni generali di utilizzo dei Servizi Online
Linee guida sviluppo sito e Feedback accessibilità - Dichiarazione di accessibilità
Versione beta 1.0 - Sito realizzato da swdweb.it

Accessibilità

  • Powered with favoriteLove by Codenroll